grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |            diverbî ne’ consigli de’ principi, nei congressi de’ capitani,
  2       2     |          uomini, e molto meno tra i principi, di non esser le azioni
  3       2(10) |         onesto domina sui cuori dei principi. Storia civile del regno
  4      11     |         battaglia presso Ibla i due principi, l’Agrigentino ebbe la peggio;
  5      12     |             famoso colosso, tutti i principi di quel tempo fecero a gara
  6      14     |           quanti erano fastosissimi principi in quella età? Sappiamo
  7      16     |      stipendî, corsero alle armi. I principi non più di conquista, ma
  8      16     |            la nobile emulazione dei principi; Abu Giafar al Mansur, secondo
  9      16     |      biblioteche avevano, non che i principi, anche i primi cittadini.
 10      16     |             Al Kattib, biografo de’ principi Aglabidi e Fatimidi d’Affrica
 11      16     |             guari dissimili da quei principi, che per secoli tennero
 12      16     |       diritti e i doveri stessi de’ principi feudali. S’improntava il
 13      16     |        finalmente assai diplomi dei principi normanni accennano antichi
 14      17     |       servizio d’alcuno de’ piccoli principi che regnavano in quelle
 15      17     |      potenti fra tutti, i duchi poi principi di Benevento, il cui dominio
 16      17     |          sole restate degli antichi principi Lombardi, tutta la bassa
 17      17     |        portarono le armi. I piccoli principi di Capua, di Taranto e di
 18      18     |             sotto la protezione de’ principi normanni. L’imperatore Alessio
 19      19     |         autorità di tutti gli altri principi. Papa Gregorio incapato
 20      19     |          stati; dritto, che tutti i principi avevano sempre esercitato.~ ~
 21      19     |           imitato in appresso.  i principi d’Europa hanno mai dimenticato
 22      19     |          fece larghe concessioni ai principi suoi congiunti, alle chiese
 23      19     | abbandonavano il campo, senza che i principi avessero avuto dritto e
 24      19     |           la storia di quell’età di principi potentissimi, ch’erano reciprocamente
 25      19     |         scudo e sostegno di tutti i principi della sua famiglia (209)
 26      19     |          forse dalla speranza che i principi combattenti avessero in
 27      19     |            Guglielmo, ma di tutti i principi dell’età sua, è la sua imparziale
 28      20     |            non che dai sudditi, dai principi vicini e da’ lontani.~ ~
 29      20     |         figliuolo di Rugiero, erano principi buoni e pacifici, qualità
 30      20     |             Guiscardo e degli altri principi normanni, erano estesissime,
 31      20     |           era allora l’autorità dei principi, verso i quali i baroni
 32      20     |              lo volevano i vicini principi; i duchi di Napoli, i principi
 33      20     |      principi; i duchi di Napoli, i principi di Capua e soprattutto i
 34      20     |           che egli solo fra tutti i principi d’Europa poteva tenere a
 35      20     |        pompa e i modi di vivere de’ principi musulmani; il suo palazzo
 36      20     |     eserciti e le armate di tutti i principi, Rugiero, i cui stati si
 37      20     |       mentre l’autorità degli altri principi era vincolata dalla potenza
 38      20(222)|            excelso Salvatoris Solio principi et comiti orta est,  lo
 39      21     |          cardinali mandò pregando i principi siciliani a non invadere
 40      21     |         avevan cercato soccorso dai principi latini, con prometter loro
 41      21     |     Calabria e della Puglia, onde i principi normanni li aveano cacciati,
 42      21     | onorificenze degli Augusti, o sia i principi della famiglia imperiale.
 43      21     |       Affrica; danaro profondeva ai principi di Germania, per divertire
 44      21     |           pari era il genio dei due principi, comune la nazione, ed ambi
 45      22     |             e la tutela dei piccoli principi.~ ~Pure si sapeva in nube
 46      22     |     sicurezza degl’imperi. E però i principi che mancavano di personale
 47      22     |            per vivere. Gli stessi principi Tancredi e Guglielmo, figliuoli
 48      22     |             in tutto le maniere de’ principi orientali, avevano al loro
 49      22     |             doversi la custodia dei principi e del tesoro affidare ai
 50      22     |              XI. — Ma la grazia dei principi; ove sia effetto di necessità,
 51      22     |             presenti, ma gli stessi principi del real sangue; il conte
 52      23     |           papi aveano sollecitato i principi d’Europa a correre in oriente
 53      23     |           conte di Fiandra ed altri principi, s’erano accinti all’impresa.
 54      23     |              sono i vanti de’ buoni principi ed i vanti furono di Guglielmo
 55      23     |     Guglielmo uno de’ più doviziosi principi dell’età sua, bello è il
 56      24     |           suo trono.~ ~III. — Fra i principi di gran nome, che aveano
 57      24     |           parte fecero venire i due principi all’accordo; pagò re Tancredi
 58      24     |            la rimandò libera. «Se i principi d’oggidì» dice, narrando
 59      24(299)|            dei papi sopra gli altri principi. Muratori (Annal. d’Ital.
 60      24     |            di tutti i trattati fra’ principi, che tutti sono sempre dettati
 61      24     |        grandi imprese, fu opera dei principi normanni. I parlamenti di
 62      24     |        portar le armi in Affrica, i principi normanni, non che sottomisero
 63      24     |           secolo in cui vissero; ai principi si appartiene la gloria
 64      24     |             tale gloria è dovuta ai principi normanni quanto ai greci;
 65      24     |           narrare le azioni di quei principi; Goffredo Malaterra. Guglielmo
 66      24     |          veramente grande fatto dai principi normanni alla Sicilia, per
 67      24     |      finalmente lo potè. Ma sotto i principi normanni la nazione siciliana,
 68      25     |           dimora in quella città di principi ch’erano re d’Italia e il
 69      25     |         appresso un gran codazzo di principi, di dottori e di baroni;
 70      25     |           tutti gli altri vescovi e principi, che allora concorrevano
 71      25     |          Germania erano fra tutti i principi d’Europa i men docili a
 72      25     |            penitenze imposte a quei principi ed i sacrifizî della sovrana
 73      25     |         autorità, che i più potenti principi d’Europa ebbero a sentirne
 74      25     |             potestà. Di due potenti principi, che lottavano per l’impero,
 75      25     |            baroni e tutti i piccoli principi che colla caduta dell’autorità
 76      25     |             combattere precisamente principi contro principi, città contro
 77      25     |        precisamente principi contro principi, città contro città, famiglie
 78      25     |        pontificio, e gli errori de’ principi, la città ebbe ad aprir
 79      25     |         patirono la dominazione dei principi svevi, dai quali erano mistrattati;
 80      25     |             convocata una dieta de’ principi e baroni di Alemagna.~ ~
 81      25     |            a tali lontane imprese i principi, massime quelli, dei quali
 82      25     |      promesso di far mossa, tutti i principi che avean presa la croce.
 83      25     |      ereditario e dell’elezione de’ principi di Germania, ponendo anzi
 84      25     |        manifesto dirigeva a tutti i principi d’Europa per giustificar
 85      25     |            avea gran forze contro i principi deboli od odiosi, nulla
 86      25     |          dell’amicizia tra quei due principi (333). Pure costoro stessi,
 87      25     |       pontefice stesso ed a tutti i principi d’Europa del buon successo
 88      25     |       persecutori della Chiesa que’ principi, che difendevano le prerogative
 89      26     |          forza indussero alcuni de’ principi e dei baroni di Germania
 90      26     |    inaspettato scompose la trama; i principi, i baroni; le città fecero
 91      26     |      dichiarato vassallo, e d’altri principi potenti sottomessi al solo
 92      26     |          armi contro di lui tutti i principi d’Europa; impose alle chiese
 93      26     |     epistola, che diresse a tutti i principi e prelati d’Europa, nella
 94      26     |             per messi sollecitava i principi d’Europa ad armarsi in sua
 95      26     |            mosse; che i popoli ed i principi transalpini più presto per
 96      26     |     concilio. Per lo che scrisse ai principi d’Europa, e particolarmente
 97      26     |             propria facea pendere i principi ed i maggiori prelati in
 98      26     |             essi sotto i precedenti principi godute; e di ciò fece ammenda
 99      26     |      scriveva egli sempre a tutti i principi d’Europa, e ben s’apponea.
100      26     |             più liberi ne vennero i principi, per regolare l’interno
101      27     |           cader del secolo, i primi principi aragonesi ebbero eglino
102      27     |           colletta, che per legge i principi aveano dritto di imporre
103      27(434)|     generale l’ira di Dio a tutti i principi, che smungevano i sudditi,
104      28     |        durante il regno di que’ due principi, poeti, medici, storici
105      28     |       Gerone II modello degl’ottimi principi. Nella prima fiorì Empedocle;
106      28     |             quell’età (458).~ ~Se i principi normanni non avessero avuto
107      28     |       educazione o l’istruzione dei principi, le principali cariche dello
108      28     |            lui erano curati i re, i principi, i magnati di Sicilia. Tante
109      28     |             obbrobrio degl’Italiani principi sia rimasa: i quali, non
110      28     |            alla maestà di sì grandi principi; talmente che in quel tempo
111      28     |            più potenti signori ed i principi stessi furono trovatori,
112      29     |       offerendo l’impero a parecchi principi; che tutti si negavano;
113      29     |      scandaloso che, mentre tutti i principi della terra mandavano loro
114      29     |          spargere il sangue di que’ principi, a lui tanto stretti di
115      29     |            di Baviera ed agli altri principi congiunti di re Corrado.
116      30     |            Erano allora in Tunisi i principi Arrigo e Federigo, fratelli
117      30     |        stessa facoltà, che allora i principi aveano, di menare a pascere
118      30(518)|            da’ suoi Conti, ch’erano principi indipendenti. Raimondo Berengario
119      32     |           delle italiane fazioni. I principi aragonesi, comechè rispettosi
120      32     |            ostinatamente avversi ai principi aragonesi. Fu questa la
121      32     |            alla promessa tutti quei principi, che dovean pigliar parte
122      34     |            e fu stabilito che i due principi convenissero in Siracusa
123      35     |       unirono come venturieri altri principi e baroni di gran nome, venne
124      35     |             cento soldati,  i due principi ebbero altro alloggio, che
125      35     |        ratificare il trattato, quei principi non si fossero collegati
126      35     |     interdetti,  le armi di tanti principi avean potuto sottomettere,
127      40     |        decadimento del regno, che i principi normanni e svevi aveano
128      40     |            con gran cortesia; i due principi vennero presto in molta
129      40     |        grandi presenti fatti a que’ principi, e col dar la libertà a
130      40     |       Costantinopoli scosse tutti i principi d’Europa: parlavasi d’una
131      40     |          tra gli ottimi, tra’ buoni principi, che sedettero sul trono
132      41     |        leggi del regno vietavano ai principi l’esigere alcuna gabella
133      44     |           II furono de’ più potenti principi, che tennero l’impero ottomano;
134      45     |            in questo fu inondata di principi, duchi, marchesi e cavalieri
135      45     |              cui era giunto sotto i principi normanni, svevi ed aragonesi.~ ~
136      46     |        ministri. Se la minorità dei principi è sempre cagione di debolezza
137      47     |         duodecimo secolo da tutti i principi, che tennero questo regno:
138      47     |            Comechè i giuramenti de’ principi siano, sventuratamente per
139      48     |             quell’età in moda fra i principi il lusso di costruire navi
140      48     |            vuolsi aggiungere, che i principi Aglabiti e Fatimiti dell’
141      48     |        celebrò con somme lodi molti principi arabo-sicoli e principalmente
142      48     |        Saracini ebbero in corte dei principi normanni importantissimi
143      48     |           accennati vissero sotto i principi normanni, dai quali, come
144      48     |    potessero dirsi ladroni, tutti i principi della terra lo sarebbero.~ ~
145      48     |          perciò a corteggiare i due principi, dicendo a Filippo: essere
146      48     |             allo sparir di quei due principi, che riunivano nella loro
147      48     |         romanae ecclesiae, et dicto principi Carolo, cedendo et renunciando
148      48     |         romanae ecclesiae, et dicto principi Carolo dimisit et cessit
149      48     |           immediate restituit dicto principi filios suos, et alios omnes
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License