IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cominciatosi 1 cominciava 11 cominciavano 8 cominciò 138 cominciossi 1 comiso 5 comitante 1 | Frequenza [« »] 139 uomo 138 c. 138 colle 138 cominciò 138 dì 138 leggi 138 nulla | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze cominciò |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | farsi strada alla tirannide cominciò ad incitare la plebe contro 2 2 | nuovi coloni di Zancla; però cominciò ad ordire insidie anche 3 2 | levò in armi, li scacciò e cominciò a reggersi a popolo.~ ~IV. — 4 2 | il suo governo Agrigento cominciò ad essere ricca, popolosa 5 4 | dell’assedio. Un doppio muro cominciò a costruire dalla punta 6 6 | disegni covava in mente, cominciò sin dalle prime a mostrarsi 7 6 | indettatosi prima con Dionigi, cominciò in pubblico a mostrarsi 8 6 | le armi e le macchine, cominciò Dionigi a raccorre i soldati. 9 6 | Coll’altra gente intanto cominciò a trarre a mano le sue galee 10 6 | l’assemblea del popolo, cominciò a lodare il coraggio de’ 11 6 | sostegno: ma costui, levatosi, cominciò a ribattere l’orazione di 12 7 | avuto. Il popolo tumultuando cominciò a chiedere la punizione 13 7 | comechè colto all’impensata, cominciò a difendersi, e spedì messi 14 7 | come a tutt’altro inteso, cominciò a chiedere a quei cittadini 15 7 | erano, cattivi; il popolo cominciò a dileggiarli; passò poi 16 8 | men paurosi di lui, Dione cominciò a rimproverare la costoro 17 8 | profonda dissimulazione cominciò a fare a Dione miglior viso 18 8 | essi. In questo, Siracusa cominciò a tumultuare; il popolaccio 19 8 | orologio solare; salitovi su, cominciò ad aringare il popolo. Nel 20 8 | sospetto al popolo, che cominciò a temere, ch’egli non cedesse 21 8 | una volta nell’assemblea, cominciò a rimproverare ai Siracusani 22 10 | avea tenuto. Venuto adulto, cominciò ad esser noto per la straordinaria 23 10 | al bel garzone, il quale cominciò tosto ad acquistare nome 24 10 | al campo nemico. Adunque cominciò a fare entrare a spizzico 25 10 | restarono. Eloquente com’era, cominciò a rammentare tutte sue azioni; 26 11 | mala riuscita dell’impresa cominciò a farlo cadere dall’opinione 27 13 | tirannide. Una congiura cominciò a tessere per mettere a 28 15 | indegnazione di tutto il senato, cominciò a pregare d’uno in uno gli 29 15 | Colle più calde espressioni cominciò a pregare il re a lasciargli 30 15 | restituito il candelabro. Quello cominciò a pregarlo a fargliene un 31 15 | forza pari alla sua vastità, cominciò a cadere in brani, preda 32 16 | mandato dal califfo. Il popolo cominciò sulle prime a querelarsi 33 16 | caso d’una nuova sommossa, cominciò a demolire le mura della 34 16 | fratello Ahmed al Achal, che cominciò tosto a governare.~ ~Prima 35 17 | quel principe, il quale cominciò a pensare al modo di disfarsene. 36 17 | il valore dei Normanni, cominciò ad onorarli più di prima, 37 17 | e più spesse incursioni cominciò a fare in tutta la Puglia 38 18(175)| discordie dei nipoti; in ottobre cominciò i preparamenti per l’assedio 39 20 | adulto ed armato cavaliere, cominciò a regger da se lo stato; 40 20 | non vedendo più il re, cominciò a dubitare, non che della 41 20 | di soprapprendere Capua, cominciò a dare il guasto alle terre 42 21 | numerosi e più arditi, dopo che cominciò ad esser perseguitato, per 43 21 | laterano. Il basso clero cominciò la riforma della chiesa 44 21 | ventotto parrocchie di Roma; cominciò la plebe, come sempre ha 45 21 | della metà di quel secolo cominciò a divenir volgare lo studio 46 22 | Sicilia, quando Guglielmo I cominciò a regnare da sè. Il regno 47 22 | Eberardo conte di Squillace.~ ~Cominciò a destar sospetti nell’animo 48 22 | occhi proprî, sel credette; cominciò ad odiare quel conte; e, 49 22 | malcontenti (ed assai erano) e cominciò a tener secrete mene col 50 22 | contro il re, avutolo a sè, cominciò a mostrarsi cruccioso contro 51 22 | Palermo, levatosi a tumulto, cominciò a gridare contro la ingiustizia 52 22 | Nulla avendo più a temere, cominciò il grande ammiraglio a dar 53 22 | Terra-di-lavoro, la insurrezione cominciò a comunicarsi anche in Calabria. 54 22 | ammiraglio per tale opposizione, cominciò a rimproverare all’arcivescovo 55 22 | giorno 10 di novembre 1160, cominciò a pregarlo a pigliare quel 56 22 | tutte l’ore accerchiato cominciò a guardar di mal’occhio 57 22 | attaccarlo apertamente; ma cominciò a chiamarlo di rado in corte 58 22 | di Bovo, uomini crudeli, cominciò a raccomandarsi agli altri 59 22 | Bonello fosse di ritorno, si cominciò a mormorare della prigionia 60 23 | tranquillo; ma la corte cominciò ad essere agitata dalle 61 23 | mentre v’era l’eunuco Pietro, cominciò a rampognarla d’avere posti 62 23 | dello stato e della chiesa, cominciò a condursi in modo da cattare 63 23 | e col conte di Molise, e cominciò ad osservare in tutti i 64 23 | ignoravano la cospirazione, cominciò ad esporre la sua indigenza, 65 23 | sciaurato conte perdè la scrima, cominciò a chiamar quel giudice spergiuro, 66 23(282)| ch. 1) dice che quando cominciò a regnare Ugo Capeto, la 67 23(283)| poi levato in superbia, cominciò ad avere in odio ed in sospetto 68 23 | quali s’era pacificato, e cominciò a far secrete mene coll’ 69 24 | appena, una cospirazione cominciò ad ordirsi, per cacciarlo 70 25 | e, tutto giovane ch’era, cominciò a dare buon saggio di se 71 25 | del regno, e sin d’allora cominciò a mostrarsi amante delle 72 25 | III, venuto al pontificato cominciò ad insistere, che Federigo 73 25 | esercito pontificio, che cominciò ad indietreggiare. Giovanni 74 25 | fortuna più non arridea, cominciò a dare ascolto alle proposizioni 75 27 | pubblici, sì che Federigo, come cominciò a regnare da se, trovò la 76 27 | Melfi. Nel giugno del 1231 cominciò la discussione; addì 22 77 27 | intantochè Federigo, quando cominciò a regnare, trovò in tutte 78 27 | coloro che l’esercitavano; e cominciò dagli ecclesiastici, o perchè 79 27 | del regno, che indi in poi cominciò ad aver più larga forma 80 28 | scienze progredì che le cominciò leggere in quella stessa 81 28 | furono sostituiti, e si cominciò a dire illa notti, ista 82 28 | tal dialetto, che forse cominciò ad esser parlato sin da’ 83 29 | principe Manfredi un’appoggio, cominciò a dare ascolto agli emissarî 84 29 | contrarietà, rinunziò il baliato e cominciò a pregar Manfredi ad accettarlo; 85 29 | cardinal Fieschi, suo nipote, cominciò a trattare con costoro di 86 29 | lo tenne tanto caro che cominciò a dargli più elevati incarichi, 87 29 | tutti dicevano lo stesso, cominciò a farvi disegno sopra; si 88 29 | quello era solito portarla, e cominciò ad usare modi più dignitosi. 89 29 | modi più dignitosi. Allora cominciò a dire a taluno, come in 90 29 | era di sola gente minuale) cominciò a spedire ordini in tutto 91 30 | illustre, ma più copioso cominciò a spargere in Sicilia. Carlo 92 30 | orgoglioso della sua reminiscenza cominciò a destarsi, lo studio, cioè, 93 30 | presenza di papa Niccola, cominciò ad implorare la protezione 94 30 | coll’esercito in Barbaria e cominciò a guerreggiare con quei 95 30(519)| fuggito. Ciò malgrado egli cominciò ad usare il titolo di re 96 31 | con una scure che brandiva cominciò a fare orrida strage. Mentre 97 32 | pretensione: ma in quella vece cominciò con sagace politica a careggiare 98 33 | Costui venuto in Messina cominciò a sciorinare delle cartapecore 99 33 | Loria, uomo d’alto senno, cominciò a pregarlo a perdonare il 100 33 | Ma il re con volto sereno cominciò a riprovare la loro pusillanimità, 101 33 | contenuto, il grand’ammiraglio cominciò a promettere che avrebbe 102 33 | sdegnosamente la ritirò, cominciò a rimproverargli il tradimento 103 33 | tesori, e con tal danaro cominciò ad assoldare Francesi, Aragonesi, 104 34 | però il duca di Calabria cominciò a pensare come ritirarsi 105 35 | esercito nemico. Una pestilenza cominciò a manifestarsi nel campo, 106 35 | che erano in quei campi, cominciò oltremodo a soffrirne i 107 36 | bilico dal saldo suo braccio, cominciò rapidamente a trabboccare 108 36 | per ispegner l’incendio, cominciò a trattare la pace tra le 109 37 | Costui trovandosi in Catania, cominciò a sparger d’esser il duca 110 37 | campagne, il popolo tumultuando cominciò a chieder pace. La regina 111 37 | della città, la gente sua cominciò a gridare «Viva re Ludovico» 112 37 | presenza del conte, cui cominciò a chieder perdono; ma quello, 113 38 | Quando furon soli, il frate cominciò a dirgli, che pensasse meglio 114 39 | grado a rimanersene: ma cominciò a premurare il Visconti 115 39 | la ragione onde si mosse, cominciò ad inasprire l’animo del 116 40 | soppiantarlo; per lo che cominciò ad ispirare alla regina 117 40(544)| dalla sua morte il popolo cominciò a chiamarlo beato Giuliano. 118 41 | qualche segnalato servizio, cominciò a far pratiche co’ baroni 119 41 | per farnelo desistere, cominciò a careggiarlo, gli confermò 120 41 | Staiti, eloquente com’era, cominciò a far conoscere l’estrema 121 42 | lei figliuolo primogenito cominciò a regnare: ma gli atti del 122 42 | a’ quali tutto il regno. cominciò ad obbedire, tranne Messina 123 42 | del re Carlo, il Moncada cominciò ad accagionare i due baroni 124 42 | fattosi ad una finestra, cominciò a dirgli di darsi pace , 125 42 | luogotenente, Squarcialupo cominciò a dargli pubblicamente del 126 42 | accompagnato dagli altri, cominciò a gridare per le strade, 127 43 | nuda il conte, il quale cominciò con gran cuore a difendersi, 128 43 | difeso, salito sur una torre, cominciò in nome del re a chiamar 129 43 | della città otto cannoni e cominciò a battere le mura e le torri 130 44 | Tunis una forte guarnigione, cominciò a farvi erigere altre fortezze, 131 45 | spagnuola si ritirò; lo Alessi cominciò a governare a senno suo 132 46 | Augusta. A quattr’ore p. m. cominciò lo attacco tra le due antiguardie: 133 46 | presso. Sulle dieci ore a. m. cominciò l’attacco. Spirava un greco-levante, 134 46 | allora erano sulla marina, e cominciò a fare un fuoco sì vivo 135 47 | Dopo ciò l’arcivescovo cominciò la messa solenne, e il re 136 48 | natale del 1130; tosto dopo cominciò la guerra di Puglia, che 137 48 | la mala peste dell’eresia cominciò a travagliar la Chiesa, 138 48 | e di voci, che il Dante cominciò ad usare, col cernere gli