grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |      morte di Costanza, moglie di Arrigo lo Svevo. Nonpertanto sino
  2      16     |          Palermo dallo imperatore Arrigo VI e in Norimberga oggi
  3      17     |           soccorsi all’imperatore Arrigo II; ma la morte pose fine
  4      17     |           datagli dall’imperatore Arrigo II; e con tali forze entrò
  5      18     |       tirarono addosso le armi di Arrigo IV imperatore d’occidente;
  6      18     |        Gregorio, che l’imperatore Arrigo, entrato già in Roma, assediava
  7      18     |          più parti. La guerra che Arrigo IV imperatore di Germania
  8      18     |          quel pontefice; che anzi Arrigo ne era divenuto più forte.
  9      18     |       delle vittorie riportate da Arrigo, dopo le quali la fazione
 10      19     |           la chiesa e lo stato.~ ~Arrigo IV, che allora sedea sul
 11      19     |        bolla colla quale dichiarò Arrigo caduto dal trono, e sciolse
 12      19     |     popolati  Lombardi, investì Arrigo, fratello della contessa,
 13      19     |           guerra tra l’imperatore Arrigo IV e papa Urbano II, al
 14      19     |        figliuolo dello imperatore Arrigo IV, ed Emma, che era stata
 15      20     |           più che altri dal conte Arrigo suo zio materno. Veramente
 16      20     |        due figliuoli Guglielmo ed Arrigo, che per essere ancora ragazzi,
 17      20     |           esercito, capitanato da Arrigo duca di Baviera, al quale
 18      21     |   naturali, Tancredi e Guglielmo; Arrigo, ch’era il quarto dei figliuoli
 19      21     |           principessa Costanza ed Arrigo lo Svevo; re Guglielmo II
 20      22     |        domani il re chiamato a  Arrigo Aristippo, arcidiacono di
 21      22     |       Silvestre conte di Marsico; Arrigo Aristippo, ammesso anch’
 22      22     |       Marsico e Riccardo Palmeri (Arrigo Aristippo più non era; che
 23      22     |      investì il secondo figliuolo Arrigo; volle che la regina Margherita
 24      22     |        regno; indi la disgrazia d’Arrigo Aristippo; indi le scelleratezze
 25      23     |   Siciliani, la regina fece dirlo Arrigo. Era costui un omicciolo
 26      23     |           a stabilirsi in corte d’Arrigo II re d’Inghilterra, e quindi
 27      23     |     Mentre il re colà si trovava, Arrigo principe di Capua fratello
 28      23     | principessa Giovanna figliuola di Arrigo II re d’Inghilterra; assentitovi
 29      23     |          cui erano incaricati. Re Arrigo, inteso prima il parere
 30      23     |     quell’età, che in corte di re Arrigo era, dice che la città pareva
 31      23     |    magnati tedeschi, per parte di Arrigo suo figliuolo, nell’agosto
 32      23     |         di quella principessa con Arrigo suo figliuolo e successore.
 33      23     |        patto che il suo figliuolo Arrigo menasse in moglie la Costanza
 34      24     |           Palermo e coronazione d’Arrigo. Sue crudeltà contro la
 35      24     |     Catania e di Palermo. Morte d’Arrigo. — X. Brighe con papa Innocenzo
 36      24     |          in armi, chiamò lo svevo Arrigo a venire con armata mano
 37      24     |         esercito, comandato da un Arrigo Testa maniscalco dell’impero,
 38      24     |    promesso da Guglielmo II al re Arrigo II suo padre.~ ~Rispondeva
 39      24     |     Clemente III sommo pontefice; Arrigo, re di Germania e d’Italia,
 40      24     |       promosso al pontificato. Re Arrigo, per prepararsi all’impresa
 41      24     |             V.Ottenuto ciò, re Arrigo imperadore, malgrado le
 42      24     |          Ma quella resistenza che Arrigo per tutto non avea incontrata,
 43      24     |           e Otone duca di Boemia; Arrigo stesso ne ammalò; per lo
 44      24     |      diedero in mano. Arrovellava Arrigo, saputa la prigionia della
 45      24     |        avea mostrato nel coronare Arrigo e tanto avverso si era fatto
 46      24(299)|      corona imperiale frai piedi, Arrigo si prostrò; il papa gli
 47      24(299)|      Gregorio VII allo imperadore Arrigo IV, non fu  meno contraria
 48      24     |         Roffredo, menato prima di Arrigo in Germania e poi ritornato
 49      24     |        conte Bertoldo, generale d’Arrigo, che altra gente alemanna
 50      24     |           sarebbe stato facile ad Arrigo raccattarne un’altro da
 51      24     |        presidio; a loro richiesta Arrigo vi mandò una mano de’ suoi
 52      24     |      quelle tre città, si diresse Arrigo a Palermo.~ ~VIII. — La
 53      24     |          di Palermo. Avvicinatosi Arrigo alla capitale nel novembre
 54      24     |             Pur comechè avesse re Arrigo ottenuto con tanta facilità
 55      24     |          tenuta fino allora da re Arrigo, accettò il partito e venne
 56      24     |           così quanto bramava, re Arrigo, menando seco la famiglia
 57      24     |     Margaritone, del cui servizio Arrigo avea mestieri; per che,
 58      24     |             Non guari andò che re Arrigo ebbe a fare ritorno in Sicilia.
 59      24     |      detestabile il nome stesso d’Arrigo. Allontanatosi egli appena,
 60      24     |          a stringersi.~ ~IX. — Re Arrigo, avuto lingua di ciò, mentre
 61      24     |          fidato, era stato preso. Arrigo, fattolo prima trascinare
 62      24     |          alla gente, finchè visse Arrigo. Venuto poi quel re a Messina,
 63      24     |    schiera il suo gran siniscalco Arrigo Marcaldo di Kallindin a
 64      24     |       menando seco i prigioni. Re Arrigo si diresse allora a Palermo.
 65      24(302)|          la loro prigionia. Morto Arrigo, per opera di papa Innocenzo
 66      24     |         tali atroci punizioni; re Arrigo si disponeva lasciar la
 67      24     |        costui che per la morte di Arrigo sarebbe egli stato arbitro
 68      24     |           visse Tancredi lo svevo Arrigo, malgrado i dritti suoi
 69      25     |      venuto durante la vita di re Arrigo imperatore, dal quale era
 70      25     |      solennemente concesso dal re Arrigo imperadore e Guglielmo III.
 71      25     |     imperiale dopo la morte di re Arrigo imperadore, venuto in Roma
 72      25     |        Sicilia ed a lui spedirono Arrigo di Nofan ed Anselmo di Sunstigen,
 73      25     |      guerre avute a sostenere con Arrigo IV, con Federigo Barba-rossa;
 74      25     |     poteva certo sgozzare, che re Arrigo imperadore, venuto al trono
 75      25     |          fare eleggere il piccolo Arrigo suo figliuolo a re dei Romani,
 76      25     |            e del grand’ammiraglio Arrigo conte di Malta spedì in
 77      25     |         stato promesso loro da re Arrigo, che, mancando alla promessa,
 78      25     |           stesso ordinò al figlio Arrigo di scendere con quel maggiore
 79      25     |     ordine di pigliar le armi. Re Arrigo era sceso in Italia colla
 80      25     |          nello impero e nel regno Arrigo suo figliuolo; e morendo
 81      25     |        duca di Spoleto, dal conte Arrigo di Morra, gran giustiziere
 82      25(334)|           giustiziere di Sicilia, Arrigo de Morra. Ma presto la sorte
 83      25     |  conservato la lettera diretta ad Arrigo III re d’Inghilterra (336),
 84      26     |       Sicilia. Carcerazione di re Arrigo. — II. Terzo maritaggio
 85      26     |           Lo stesso suo figliuolo Arrigo entrò nella cospirazione.
 86      26     |   mostrarglisi divoti. L’infelice Arrigo, abbandonato da tutti, venne
 87      26     |        con Isabella, figliuola di Arrigo III re d’Inghilterra. Ma
 88      26     |         tenne conto, perchè il re Arrigo ignorava le colpe, delle
 89      26     |     novembre del 1249 col piccolo Arrigo suo figliuolo, nato da Elisabetta
 90      26     |       figli, volle che succedesse Arrigo; e morto costui senza prole,
 91      26     |    Germania od altrove. Lasciò ad Arrigo il regno d’Arli o quello
 92      27     |         atti violenti dello svevo Arrigo; l’ambizione dei grandi
 93      27     |         concessione fattane da re Arrigo imperadore al suo diletto
 94      27     |       mentre tenea prigione il re Arrigo III, adunò un parlamento
 95      28     |          ricompense riportò da re Arrigo imperadore, per averlo guarito
 96      28     |           una sua malattia. Morto Arrigo, assai caro divenne a Federigo,
 97      28     |       Ricco e Tommaso da Messina, Arrigo Testa e Jacopo da Lentini,
 98      29     |  legittima discendenza Corrado ed Arrigo, il secondo dei quali era
 99      29     |     destinò il suo minor fratello Arrigo, come suo vicario, a governare
100      29     |        Terra di Lavoro; e, perchè Arrigo era fanciullo, a lui accompagnò,
101      29     |       mettere a morte il principe Arrigo, per favorire l’ambizione
102      29     |           da Sicilia col principe Arrigo, per complire il re, temendo
103      29     |        morire il piccolo principe Arrigo; poco appresso lo stesso
104      29     |           Cornuaglia, fratello di Arrigo III re d’Inghilterra, ch’
105      29     |       lasciarsi giuntare fu il re Arrigo suo maggior fratello, al
106      29     |           che non s’era riscosso. Arrigo conobbe finalmente l’inganno
107      30     |       allora in Tunisi i principi Arrigo e Federigo, fratelli del
108      30     |           accettarono il partito. Arrigo venne in Roma con una mano
109      30     |           Roma, oltre il principe Arrigo di Castiglia e ’l duca d’
110      30     |  Spagnuoli comandati dal principe Arrigo, i Lombardi da Galvano Lanza
111      30(503)|        altri prigioni il principe Arrigo di Spagna, il quale, fuggito
112      35     |     imperatore. Corse a Pisa, ove Arrigo avea riunito lo esercito,
113      37     |        Chiaramonte fu maritata ad Arrigo Rosso conte di Cerami. Era
114      38     |        Seguite le nozze, il conte Arrigo Rosso con buon nerbo di
115      38     |          caso inopinato. Il conte Arrigo Rosso occupò Messina. Gli
116      38     |          fosse debitore del conte Arrigo Rosso, si pagasse a costui
117      41(561)|     vicerè. Il marchese di Geraci Arrigo Ventimiglia e il conte di
118      43     |     allora il Perollo soccorso ad Arrigo Ventimiglia marchese di
119      43     |           di Francia; ottenuta da Arrigo II successore di lui una
120      44     |         trono di Francia il grand’Arrigo IV, divenne presto l’oggetto
121      45     |         di trovare un appoggio in Arrigo IV di Francia e nel duca
122      45     |      disegni. L’immatura morte di Arrigo IV era venuta prima a sconcertare
123      47     |          II, di Guglielmo III, di Arrigo I, di Federigo I, di Arrigo
124      47     |       Arrigo I, di Federigo I, di Arrigo II, di Manfredi, di Pietro
125      48     |       umiliazione dell’imperatore Arrigo IV a Canossa.~ ~«Non è mancato
126      48     |       Vedremo per lo contrario in Arrigo un uomo (appena merita questo
127      48     |           re Ruggiero e moglie di Arrigo imperatore morta nel 1198,
128      48     |           alleato dell’imperatore Arrigo; e Riccardo era disgustato
129      48     |        stesso Hume. Vivente il re Arrigo II suo padre, Riccardo,
130      48     |         crociata, fu carcerato da Arrigo IV in Germania, Filippo
131      48     |         scrittori asseriscono che Arrigo e Corrado morirono entrambi
132      48     |       fece avvelenare il fratello Arrigo. Qual pro poteva mai venire
133      48     |           suo legittimo fratello. Arrigo adunque avrebbe potuto guadagnare
134      48     |         sua; e perchè il principe Arrigo era figliuolo di una sorella
135      48     |   imputandogli l’avvelenamento di Arrigo, che di tanti delitti fa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License