IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soccorsa 2 soccorse 2 soccorsi 45 soccorso 133 soceri 2 sociale 6 sociali 1 | Frequenza [« »] 133 fatti 133 magistrati 133 potea 133 soccorso 132 appresso 132 normanni 132 via | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze soccorso |
Cap.
1 2| Gelone, chiedendo alleanza e soccorso. Il principe siracusano, 2 2| Gelone, pregandolo di pronto soccorso. Questi, che da lung’ora 3 2| avea in animo di mandare in soccorso de’ Sibariti contro i Crotoniati, 4 2| venire da Catana. Diedero soccorso ai Siracusani Gela, Agrigento, 5 3| affatto i viveri; disperati di soccorso, anzichè arrendersi, si 6 3| siracusana, implorarono soccorso dagli Ateniesi. Vi spedirono 7 3| vinse. Furono spedite in soccorso dei Leontini 20 galee, sotto 8 4| Sicilia. Disperati, chiesero soccorso ad Atene, e con essi gli 9 4| ed a Sparta, per averne soccorso. Di leggieri l’ottennero, 10 5| origine. Diocle era venuto in soccorso d’Imera, con tre o quattromila 11 5| richiamate, e venivano in soccorso d’Imera.~ ~Corse allora 12 6| comandato l’esercito spedito in soccorso d’Agrigento, e Demarco, 13 6| aveano chiamato in loro soccorso una mano di cavalieri che, 14 6| continuasse, malgrado quel soccorso, l’intrapreso assedio; altri 15 6| potere più sperare alcun soccorso straniero, fecero venir 16 6| stesso impedire qualunque soccorso, che Siracusa potesse avere 17 6| suo congiunto a chiedere soccorso ai Greci d’Italia, a Sparta 18 7| spedirono sessanta galee in soccorso di Reggio. Dionigi andò 19 7| Reggini, comechè disperati di soccorso, si accinsero con gran cuore 20 8| soldati di Dione a venire in soccorso della città, e dimenticare 21 8| mancatagli ogni speranza di soccorso, divenuto tanto stremo di 22 9| alcuni de’ loro a chiedere soccorso a Corinto.~ ~Iceta, comechè 23 9| godeano, promisero il chiesto soccorso.~ ~Mentre nell’assemblea 24 9| per lo ritardo del loro soccorso, egli avea conchiusa lega 25 9| seguirlo. Fu questo il solo soccorso che da prima ebbe in Sicilia; 26 9| con tutte le forze loro in soccorso d’Iceta. Centocinquanta 27 9| avea mestieri di ben’altro soccorso. Era quella città dopo tante 28 9| e i beni; non desse più soccorso la repubblica ai tiranni 29 10| città. Colla giunta di tale soccorso i Reggini si difesero, in 30 10| Nuovo intanto e più potente soccorso fu spedito da Cartagine. 31 10| suo esercito, malgrado il soccorso mandato a Cartagine, oltrepassava 32 10| notizie, volea correre in soccorso del figliuolo; ma nol potea, 33 10| repubblica.~ ~Confortato da quel soccorso, si rivolse contro Dinocrate, 34 11| sottometterla, chiamò in soccorso i Cartaginesi. Iceta gli 35 11| Pirro re d’Epiro in loro soccorso. A costoro s’unirono Tindarione, 36 11| l’esser chiamato in loro soccorso da’ Tarantini. Lasciò la 37 12| spedito una numerosa armata in soccorso di Siracusa. Preso porto 38 13| ogni speranza di essere soccorso, rese l’Eurialo.~ ~Restavano 39 13| venivano ingrossandosi per dar soccorso d’uomini e di viveri agli 40 13| La speranza del vicino soccorso ringagliardì il coraggio 41 13| pel ritardo del desiderato soccorso. Epicide, lasciato il comando 42 13| chiusi, con poca speranza di soccorso e molto timore d’essere 43 15| Termitani gli dessero ricovero e soccorso. Punisci pur me, non molestare 44 16| perduto, corse a chiedere soccorso ai Saracini d’Affrica (101).~ ~ 45 16| nemici chiese premurosamente soccorso all’imperatore Basilio. 46 16| sulla speranza di quel soccorso, si difendevano con coraggio 47 16| Girgentini, chiesto ed avuto soccorso dall’imperatore bizantino 48 16| obbedienza all’emir e chiesero soccorso dal bizantino; ed egli mandò 49 17| dell’imperatore, chiese il soccorso di quella schiera. Il principe 50 17| conte Guglielmo, chiese il soccorso di Roberto, che v’andò colla 51 17| disperati d’avere altronde soccorso, imbarcatisi nottetempo, 52 18| sito della città, e nel soccorso che d’ora in ora aspettavano 53 18| Tunisi, non potevano sperare soccorso da quella parte. E tanto 54 19| per ricompensar lui del soccorso, gli cesse la metà della 55 19| lo zio da Sicilia, e col soccorso di Boemondo suo fratello, 56 19| arrendersi, quando ebbe soccorso onde meno lo sperava. Papa 57 20| città; il duca con quel soccorso sottomise il ribelle barone, 58 20| Innocenzo e re Lotario, il cui soccorso speravano; ma le speranze 59 20| quello era ito a cercare soccorso de’ Pisani, i quali promisero 60 20| per affrettare il pattuito soccorso; e ’l conte d’Avellino si 61 20| città già resa, disperato di soccorso, per mala forza si piegò 62 20| promessa di pronto ed efficace soccorso; nè fu vana. Passate ivi 63 21| altronde poteva sperare soccorso che dal re di Sicilia, e 64 21| dell’impero, avevan cercato soccorso dai principi latini, con 65 21| comechè sfidati d’avere soccorso, si difesero con tal cuore, 66 22| privo di qualunque straniero soccorso, ebbe allora a pentirsi 67 22| danaro e con maniera di soccorso sostenne Alessandro, la 68 22| regnava, il quale promise loro soccorso. Nel 1159 apprestato un 69 22| sarebbe mandato loro alcun soccorso, esser vano ostinarsi più 70 22| soldati vi capivano: ma tal soccorso non era giunto ancora; nissuno 71 23| Sicilia ad implorare il soccorso di Guglielmo. Un’armata 72 23| popolo, visto il presente soccorso, tumultuò; l’usurpatore 73 24| tenuti come vassalli a darmi soccorso, ed io adempirò la promessa.» 74 25| pontefice di mandare sollecito soccorso in oriente, levò un balzello 75 25| conte di Malta spedì in soccorso di Damiata, che i cristiani 76 25| questi, mancatogli quel soccorso, non avendo più forza da 77 28| spedito in Atene a chieder soccorso contro Siracusa, gli Ateniesi 78 29| lui, per implorare il suo soccorso contro del Paleologo, dal 79 29| la forza; e che senza il soccorso delle armi temporali avean 80 29| antecessore, mandò per altro soccorso in Inghilterra, e per meglio 81 29| ritorglierlo, mancato quel soccorso. Indi era nata la sospensione 82 30| ghibellini ogni maniera di soccorso. Il giovane non si lasciò 83 30| nella spiaggia di Roma in soccorso di Corradino l’armata loro 84 30| tempo stesso ogni maniera di soccorso. Re Pietro rispose esser 85 30| seguaci era già venuto in loro soccorso (520). Se (e convien crederlo) 86 30| presto partire per correre in soccorso di Messina, strettamente 87 32| speranza dell’aspettato soccorso, si resero prigionieri. 88 33| sulle mura chiamarono in soccorso i Siciliani. I marinari 89 33| tanto rimbarcatosi tornò al soccorso di Rocca-imperiale; e il 90 33| avesse in detto termine avuto soccorso da re Carlo.~ ~Ciò fatto, 91 33| non potea venire in loro soccorso, s’arresero. Così Rugieri 92 33| un mese non veniva altro soccorso. Inteso di ciò il re, rimandò 93 34| e accennava di venire in soccorso dei suoi. Alagona sovvenendosi 94 34| sarebbero inevitabili. Nè alcun soccorso potrebbe sperare dall’armata; 95 34| giungere ai Messinesi ogni soccorso di viveri per la via di 96 34| di manco Messina ebbe un soccorso onde men lo aspettava. Era 97 35| la città; quelli chiesero soccorso a Roberto e lo fecero signore 98 35| determinato di mandare in soccorso de’ fuorusciti genovesi 99 35| prima spediti a portare un soccorso di danaro all’imperatore, 100 35| accostarono e recarono loro soccorso di viveri e di gente. Sparsasi 101 36| afforzatisi e ricevuto il nuovo soccorso da Napoli, addì 19 giugno 102 36| giorni non avessero ricevuto soccorso da re Pietro, avrebbero 103 36| fidato nelle sue forze e nel soccorso, che aspettava da Termini, 104 36| Lipari. Vi mandò re Pietro un soccorso di navi e di gente, ma l’ 105 36| castello, disperando d’ogni soccorso, finalmente nel settembre 106 37| venuta da Calabria in loro soccorso: ma strettamente assediati 107 37| regina dovesse darle il soccorso di quindici galee e cencinquanta 108 37| real palazzo, e cercarono soccorso dal gran giustiziere, da 109 39| armata lombarda; onde il soccorso, che il gran giustiziere 110 39| venne a trovare il re. Quel soccorso fu presto seguito da altra 111 39| genovesi, che erano andate in soccorso dei Sardi: molte ne prese, 112 40| colla sua schiera, venne in soccorso di lei, e tanto fece, che 113 40| guerra fu egli richiesto di soccorso dalla regina Giovanna II 114 40| e si diresse a Genova in soccorso di Tommaso Fregoso, il quale 115 40| il quale avea mandato in soccorso dell’Angioino il cardinal 116 41| colla Francia, a lui chiese soccorso; e Ferdinando, soppiattone, 117 42| Parigi, onde sollecitare il soccorso di quel re. Prima di partire, 118 43| Chiese allora il Perollo soccorso ad Arrigo Ventimiglia marchese 119 43| al vicerè per chiedergli soccorso; e questi destinò capitan 120 45| obbligate dal magistrato a dar soccorso ai coloni; che tutte le 121 46| fra otto giorni non fosse soccorso. Prima dì spirar quel termine 122 46| colla speranza di un vicino soccorso.~ ~Addì 12 di dicembre del 123 46| certezza che senza quel soccorso Messina sarebbe caduta, 124 47| finalmente disperati di soccorso, stretti dalla fame resero 125 47| non avea da sperare alcun soccorso, rese la piazza, onde venne 126 48| di Cartaginesi, chiese il soccorso d’Ofella, uno de’ generali 127 48| Russi, Persiani ed Armeni in soccorso di Rometta, che si era ribellata 128 48| contro, andò a chiedere soccorso all’imperatore Michele Paflagone, 129 48| Affrica Umero, e ne avea avuto soccorso di gente, per cui Apolafar 130 48| a Maniace che veniva in soccorso d’Apolofaro Maometto, principe 131 48| in Sicilia di Maniace in soccorso d’uno de’ due fratelli saracini; 132 48| ben Badis, con gente in soccorso degl’insorgenti; l’assedio 133 48| agli Ateniesi per chieder soccorso contro Siracusa (691). Ma