IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] franchi 5 franchigie 15 franci 2 francia 128 franciae 3 francigenae 1 franco 6 | Frequenza [« »] 129 sino 129 voce 128 danaro 128 francia 128 presto 127 moglie 127 potè | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze francia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2(16) | uguale a 94 tese e mezza di Francia; la tese risponde a 7 palmi, 2 6(31) | poltici. La tesa è 6 piedi di Francia, ognuno de’ quali è 1 palmo, 3 6(34) | dramma diciotto soldi di Francia, cioè tarì 2 10; onde il 4 7(36) | 5 grossi, e 52 acini di Francia; cioè 1 libbra, 3 once, 5 12(73) | Barth.) valeva 6000 lire di Francia, ognuna delle quali è pari 6 12(76) | romana era di 6240 grani di Francia, ognuno de’ quali è uguale 7 12(77) | 449 1/3 pollici cubici di Francia. Ogni pollice lineare è 8 12(78) | poco più di 28 pinte di Francia: la pinta è un poco piu 9 17 | invadere quella parte di Francia, che al di sopra della Brettagna, 10 17 | dappoco, che allora regnava in Francia, concesse nel 912 a Rollone, 11 17 | vassallo della corona di Francia.~ ~Accettato il partito, 12 17 | Childerigo, ultimo re di Francia de’ Merovingi, a finire 13 17 | la prima volta il caso di Francia fece nascere l’idea, che 14 18 | Europa. Filippo Io re di Francia, comechè da grantempo ammogliato 15 18(176)| verisimile che un re di Francia fosse stato capace di una 16 18(176)| tanto offensiva al re di Francia ed al conte di Provenza, 17 19 | oppressioni, talmentechè la Francia, la Scozia, l’Irlanda furono 18 19 | chiesta da Filippo I re di Francia, e poi fu moglie del conte 19 20 | un gran nome; e de’ re di Francia, d’Inghilterra, di Scozia, 20 20 | Italia, era ito da prima in Francia e col denaro tratto da quelle 21 20 | concilio da lui convocato in Francia aveva fatto scomunicare 22 21 | Luigi il giovane re di Francia passò da Costantinopoli, 23 21 | mani dei Greci il re di Francia Luigi VII, che, reduce dalla 24 21 | storico dice che il re di Francia non era stato preso prima; 25 22 | infelice Chilperigo III re di Francia, con dichiarare Guglielmo 26 23 | cancelliere, che, se si usava in Francia, non si usava in Sicilia 27 23 | Sicilia e fare ritorno in Francia Otone Quarrel, si diede 28 23 | dicendo, tale esser l’uso di Francia. Replicavan que’ meschini: 29 23 | consuetudine potea valere in Francia, ove non eran cittadini 30 23(282)| a regnare Ugo Capeto, la Francia era quasi intieramente popolata 31 23 | Inghilterra e da Filippo di Francia per soccorrere il cadente 32 23 | imperadore di Germania, i re di Francia e d’Inghilterra, il conte 33 24 | Venuta in Sicilia dei re di Francia e d’Inghilterra. Briga tra 34 24 | Inghilterra e Filippo re di Francia, i quali cogli eserciti, 35 24 | saccheggiarla; interpostisi il re di Francia ed i maggiorenti fra’ Siciliani 36 24 | inoltrato non permise ai re di Francia e d’Inghilterra di rimettersi 37 24 | mostrò una lettera del re di Francia, recatagli dal duca di Borgogna, 38 24 | posso credere che il re di Francia v’abbia scritto tale lettera, 39 24 | Non guari dopo il re di Francia abbandonò la Sicilia; il 40 24(302)| ebbero libertà. Filippo re di Francia maritò le tre principesse, 41 24 | da tutte le provincie di Francia, dalla Spagna, dall’Inghilterra 42 25 | di Filippo Augusto re di Francia, del pari nemico d’Otone, 43 25 | interdetto tutto il regno di Francia pel divorzio del re Filippo 44 25 | camparono. Il nipote andò in Francia, lo zio venne in Roma ad 45 26 | Sedeva allora sul trono di Francia il santo re Luigi IX al 46 26 | frutto fece papa Gregorio in Francia, ove mandò suoi messi ad 47 26 | gli altri spediti dalla Francia, venuti in presenza del 48 26 | francesi assicuratolo che la Francia non sarebbe mai per pigliar 49 26 | ai re d’Inghilterra e di Francia, per far loro note le ragioni, 50 26 | Nella lettera al re di Francia aggiunse «Ammiriamo la prudenza 51 26 | quindi si ridusse a Lione in Francia, città allora indipendente, 52 26 | ch’egli si fosse recato in Francia, non perchè era inseguito, 53 26 | Federigo. Il santo re di Francia, conoscendo a quali scandali 54 27 | IX, per avere abolito in Francia il duello giudiziario; ma 55 27 | rappresentanti delle città di Francia a sedere negli stati generali 56 30 | erano uomini valorosi in Francia, potea di leggieri convertire 57 30 | da opporre alle sue; la Francia, a lui stretta di sangue, 58 30 | de’ cardinali de’ re di Francia, d’Inghilterra, di Spagna 59 30 | contendere colla casa di Francia e con Carlo. L’altro riprese: 60 30 | diedero ombra al re Filippo di Francia, il quale per suoi ambasciadori 61 30(518)| Provenza fa parte della Francia, ma essa era allora provincia 62 30(518)| dei Franchi fu chiamata Francia, se era governata da un 63 31 | Martino, di Filippo re di Francia e di re Pietro.~ ~I. — Sgombrata 64 31 | dovea tenersi Filippo re di Francia, suo nipote, con un’altra 65 31 | da re Carlo e dal re di Francia adunate, che, lungi di prometter 66 31 | rabbia Carlo e ’l re di Francia di esser loro fallito il 67 31 | secondogenito del re di Francia, facendogli la vana promessa 68 31 | erano distinti personaggi di Francia e di Napoli, corse animoso 69 31 | Martino, il re Filippo di Francia, e lo stesso re Pietro. 70 31 | contro non che le armi di Francia, ma quelle dello stesso 71 32 | anche più valere i re di Francia, i quali erano già entrati 72 32 | per aver pace dal re di Francia che minacciavalo di nuova 73 32 | Minacciato poi di nuovo dalla Francia, era venuto a liberarlo, 74 32 | conchiusa la pace tra la Francia, l’Aragona e la Sicilia.~ ~ 75 32 | di Filippo il bello re di Francia che apprestava un grand’ 76 32 | il papa, re Filippo di Francia, re Carlo di Napoli e ’l 77 32 | contee d’Angiò e di Manese in Francia; e per compensare re Carlo, 78 35 | un nuovo nemico. Era in Francia Carlo conte di Valois, fratello 79 35 | promise, e, raccolto in Francia un grosso esercito, a cui 80 35 | guerra con Filippo re di Francia, il quale preparavasi a 81 41 | dal duca di Angiò e dalla Francia: e soprattutto Maometto 82 41 | cacciatone da Carlo VIII di Francia, erasi ricovrato in Sicilia. 83 41 | più anni pacificato colla Francia, a lui chiese soccorso; 84 41 | re Luigi e ritirossi in Francia, ove fu assai bene accolto. 85 42 | Carlo e Francesco re di Francia. I fratelli Imperatore tentano 86 42 | Sicilia e Francesco re di Francia, giovani entrambi, entrambi 87 42 | Imperatore nel 1522 era ito in Francia, per trattar di presenza 88 43 | che il re Francesco di Francia, per divertire le forze 89 43 | suo rivale Francesco I di Francia; ottenuta da Arrigo II successore 90 44 | assai, giunto al trono di Francia il grand’Arrigo IV, divenne 91 45 | appoggio in Arrigo IV di Francia e nel duca di Savoja, nemici 92 45 | il valido appoggio della Francia, continuò egli nel suo proponimento. 93 45(618)| il disegno alla corte di Francia: il maresciallo di Lesdiguieres 94 45 | prevenire l’ambasciatore di Francia, e intanto stesse chiuso 95 45 | essere lo ambasciatore di Francia lietissimo del suo arrivo, 96 45 | promettere ajuti del re di Francia. Datogli danaro in copia, 97 46 | messi al re Luigi XIV di Francia. Quell’ambiziosissimo re, 98 46 | Luigi XIV, la bandiera di Francia sventolò su tutti i castelli, 99 46 | rinforzo mandato dal re di Francia, e lo si fece entrare in 100 46 | la ingratitudine al re di Francia, promise, che nuovi soccorsi 101 46 | spagnuolo, come la corte di Francia sperava, non volevano addossarsi 102 46 | Vivonne avea rimandato in Francia la maggior parte de’ suoi 103 46 | alleata della Spagna contro la Francia, mandò in Sicilia in ajuto 104 46 | venticinque galee venute di Francia ed attentamente si spiavano 105 46 | per cui il re Luigi XIV di Francia erasi indotto a soccorrere 106 46 | apparenza per richiamare in Francia il Vivonne e pigliare il 107 46 | di essere trasportati in Francia coloro che il voleano. Quindicimila 108 47 | duca d’Angiò de’ reali di Francia, figliuolo secondogenito 109 47 | Olanda diedero addosso alla Francia. Tredici anni bastò la guerra, 110 47 | Tremouille ambasciatore di Francia: anzi il pontefice, fingendo 111 47 | Una congiura ordiva in Francia, per suscitare una rivoluzione, 112 47 | congiura, che tramavasi in Francia, fu scoperta. Allora l’Inghilterra, 113 47 | Inghilterra, la Germania, la Francia, il re Vittorio Amedeo si 114 47 | collegarono contro la Spagna. La Francia invase la Navarra e la Catalogna; 115 47 | che il trarsi addosso la Francia, l’Inghilterra e l’impero. 116 47 | guerra tra gli uomini. La Francia, l’Inghilterra, la Spagna 117 47 | suocero del re Luigi XV di Francia; la imperatrice di Russia 118 48 | prezza più di 250 lire di Francia. Ma egli che fa tutte quelle 119 48 | Berthélémy, valeva 90 lire di Francia; cioè 7 oncie e 6 tarì. 120 48 | recarono in Italia e in Francia principalmente i tesori 121 48 | e altri siffatti; nè in Francia, nè in Inghilterra, nè in 122 48 | nove re erano quelli di Francia, d’Inghilterra, di Scozia, 123 48 | tenuto da Tancredi al re di Francia; e, se Riccardo alloggiò 124 48 | lettera sottoscritta dal re di Francia, recatagli, com’e’ diceva, 125 48 | corse tra lui ed Alicia di Francia, sorella di re Filippo, 126 48 | abbandonata la crociata, tornò in Francia, ed in onta al giuramento 127 48 | duchèa in capite dal re di Francia, come i conti di Marsico, 128 48 | a credere, che il re di Francia realmente ordì quel tradimento.~ ~