grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |            inglese, onde in brev’ora potè conoscere ed aver familiari
  2 [Titolo]    |            cui finiva i suoi giorni. Potè quindi nel secreto dell’
  3       1     |     tempravano i fulmini di Giove.~ ~Potè in quell’età o sorger nell’
  4       1     |               se pure è vero che fu) potè essere sul monte poco discosto
  5       2     |            cavalli. Scortando quanto potè la via, giunse e si pose
  6       2     |           Olimpiade (478 a. C.), non potè recarlo a fine.~ ~Presso
  7       4     |            non gli venne fatto. Solo potè ottenere la compra dei viveri,
  8       4     |       trattenuto da’ Siracusani, non potè uccidersi.~ ~Nicia intanto,
  9       5     |             esercito cartaginese.  potè venir fatto ad Annibale
 10       5     |          lussuriante popolazione non potè patire pure l’idea dello
 11       5     |        viaggio, o perchè in essi più potè l’amore della patria, che
 12       7     |              o presi. Dionigi stesso potè a malo stento salvarsi su
 13       7     |              si movea in favor loro, potè accerchiare la città in
 14       7     |           combattere; ma Dionigi non potè più ricominciare quella
 15       7     |              tempesta, a malo stento potè salvarsi nel porto di Taranto;
 16       8     |         opinione, che il tiranno non potè negarsi, e ’l filosofo si
 17       8     |          fece rotta, quanto al largo potè, dai lidi d’Italia; e, senza
 18       8     |            dalla terra. Eraclide non potè sgozzarla, e covava sempre
 19      10     |        Riunite le maggiori forze che potè, si accostò minaccioso a
 20      12     |          Annibale, che a malo stento potè camparne colla perdita di
 21      13     |            seco l’esercito; però non potè avere il trionfo; ebbe in
 22      15     |              e pregevoli, pure nulla potè egli avere dal pubblico,
 23      16     |              furore; e nessun popolo potè tener l’impeto di guerrieri,
 24      16     |           ogni cosa fu tranquillo, e potè l’emir sottomettere altro
 25      16     |              schiera si mosse. Nulla potè resistere a quell’urto.
 26      17     |             quella maggior gente che potè, s’avvicinò a Melfi, e mandò
 27      17     |             quello per lo dibattersi potè liberarsi. Accorsero i Bisignanesi
 28      17     |        servizi altrui, Rugiero nulla potè mai da lui ottenere. L’avarizia
 29      18     |            di S. Pietro. Ma il fatto potè ben accadere senza miracolo.
 30      18     |           religiose e cavalleresche, potè aver luogo la visione di
 31      18     |              intantochè il conte non potè avvantaggiarsi dell’invito
 32      18(171)|            ad assediare Palermo. Ciò potè essere ne’ primi giorni
 33      18     |             d’un’altro legno, ma nol potè; fiaccato dalla ferita,
 34      18     |        fanciullo;  quel matrimonio potè mai esser consumato; per
 35      19     |        allora molto potevano. E però potè Rugiero con franca e sicura
 36      19     |         termini espressi e positivi, potè in questo luogo usare una
 37      19     |          marchese di Fiandra. Non si potè negare il conte a tanta
 38      19     |              governo. E se Guglielmo potè darsi il vanto di essere
 39      20     |            che il conte di Lorotello potè una volta concedere trenta
 40      20     |         fuggiaschi, si disordinò,  potè tener l’impeto de’ cavalli
 41      20     |          loro le migliori grazie che potè, non accettò l’offerta.
 42      21     |             galee veneziane, che non potè venirne a capo. Ciò non
 43      21     |            bizantina, che il Comneno potè staccarne parte, per correre
 44      21     |             disperse, ed egli stesso potè a malo stento salvarsi,
 45      21     |             Corrado in Germania, non potè adempir così presto la promessa,
 46      22     |            pel grand’ammiraglio, non potè indursi a credere che un
 47      22     |          stato ferito, a malo stento potè salvarsi.~ ~Sparsa per la
 48      22     |            estinto Majone; ma non si potè impedire che la plebe avesse
 49      22     |           altre mani depositato, che potè scoprirsi, martoriando l’
 50      22     |           nel castello, onde nessuno potè fuggire. La contessa colla
 51      23     |         pianto; ciò non di manco non potè rimuoverla dal suo proponimento,
 52      23     |              campò, dall’altro nulla potè sapersi. Ivi a pochi giorni
 53      23     |           benigno verso di essi, non potè vincere la pervicacia loro.
 54      23(287)|                                 Onde potè venire al Di-Blasi la strana
 55      24     |           pure generoso e leale, non potè indursi a dar fede a quel
 56      24     |              moglie in Puglia. Nulla potè da prima resistere alle
 57      24     |           correva. Il vecchio re non potè durare tanta passione; ammalatosi
 58      24     |        quell’ertissima rocca; ma non potè venirne a capo; anzi tante
 59      24     |         poterono, Roma finalmente lo potè. Ma sotto i principi normanni
 60      24     |            prepotenti sue forze, non potè mai metter piede stabile
 61      25(307)|           Apuliam etc. Se dunque non potè inoltrarsi in Puglia, molto
 62      25(307)|     inoltrarsi in Puglia, molto meno potè venire in Palermo;  può
 63      25     |              finchè visse Otone, non potè mai ottenere da papa Innocenzio
 64      25     |          com’era tra due fuochi, non potè negarsi più oltre; accompagnato
 65      25     |            montagne continuò; ma non potè venir fatto a Federigo,
 66      25     |            dai Guelfi respinto e non potè unirsi col padre; questi,
 67      25     |              chiamati quanto vescovi potè, in loro presenza con più
 68      25     |                    Ma tale dieta non potè aver luogo, perchè il papa
 69      26     |           Papa Innocenzio null’altro potè ottenere che il destare
 70      27     |           così apparisce, pure o non potè o non seppe estirpar del
 71      27     | sanguinosissima rivoluzione del 1282 potè restituire la cosa all’antico
 72      28     |         giovine agrigentino; ma poco potè giovarsi delle lezioni del
 73      29     |            ciò (470). Tal maritaggio potè saldare in parte l’onore
 74      29     |            quelle maggiori forze che potè, sottomise l’una dopo l’
 75      29     |           forza. La gente papale non potè tener l’impeto dei soldati
 76      29     |            con Manfredi alle spalle, potè a malo stento salvarsi.
 77      29     |             sperperarne le campagne, potè farvi altro frutto che il
 78      29     |             danaro che avea e quanto potè trarre altronde, e promise
 79      29     |    finalmente l’inganno fattogli,  potè in altro modo spelagare,
 80      29     |     ripigliasse il regno, molto meno potè tentare di ritorglierlo,
 81      30     |       estremo; nissuno volle, seppe, potè difendersi; a pochi fu dato
 82      30     |             mostrati inorriditi, non potè ottenere altro rimedio,
 83      30     |            di re Carlo, il quale ben potè più tenere a segno per alcun
 84      30(519)|          dice che la coronazione non potè aver luogo, perchè l’arcivescovo
 85      31     |            principe a quei detti non potè tener le risa e rivolto
 86      31     |              Corradino. A malistento potè la regina salvarlo ricovrandolo
 87      33     |            presa; di quella, che non potè rinvenirsi, ne pagò del
 88      33     |        Catanzaro e degli altri; solo potè ottenere di render la piazza
 89      33     |              in quella tornata nulla potè conchiudersi. Il giorno
 90      33     |              la strettezza del tempo potè appena dar loro dugento
 91      34     |              stesso con quante forze potè raccorre, stabilì di recarsi
 92      34     |             prete. Il cardinale solo potè ottenere di esaminar bene
 93      34     |           duca perirono. Egli stesso potè a gran ventura riparare
 94      34     |          onde mosse con quanta gente potè da Catania e si pose ad
 95      34     |             frumento. Raccoltone ove potè in Sicilia; ne caricò dodici
 96      35     |         segno che la coronazione non potè aver luogo nel vaticano,
 97      36     |           piogge il suo esercito non potè durar nell’assedio, onde
 98      38     |            un solo de’ quattro legni potè fuggire, gli altri vennero
 99      38     |             Spronando allora, quanto potè, il cavallo, giunse in Mistretta.
100      38     |             che solo un re imbecille potè sottoscrivere. Si convenne
101      39     |           die’ a frastornare, quanto potè, il matrimonio del principe
102      39     |              radice del male:  ciò potè farsi allora pei disordini,
103      41     |            de’ ricchi. Il vicerè non potè far altro che permetter
104      42     |            tale battisoffia, che non potè finir la messa, ed ivi a
105      43     |      presente sull’uscio,  mai più potè sgozzarla. Venuto repentinamente
106      44     |          quaranta galee, colle quali potè scappare Ulucchiali, le
107      44     |             fu travagliato il regno, potè la Sicilia vantare in quell’
108      45     |         santa sede. La superstizione potè più della legge. Atterrito
109      45     |           scudi, e il parlamento non potè trarli altronde che da un
110      45     |              di quel delitto:  ciò potè ottenersi colle nude parole.~ ~
111      46     |         odiose, onde pochi progressi potè fare il duca di Vivonne.
112      46     |            di Vivonne costernato non potè negarsi. I Messinesi allora
113      46     |       Augusta: ma altro acquisto non potè fare che dare il sacco alla
114      46(625)|             sparse nel volgo, ed una potè ben esser questa, ch’egli
115      46     |       istento e dopo lungo indugiare potè ottenere che fossero confiscati
116      46     |             presenza del governadore potè adunarsi, e gli venne tolta
117      46     |             storia del Maurolico non potè ristarsi dal dire ai Siciliani:
118      47     |         romana corte, e che egli non potè mai venire a capo d’acquetare,
119      48     |              di non averla più, come potè sapere d’essere stato il
120      48     |     scrivendo una storia vastissima, potè trascurare un fatto particolare
121      48     |            si ritirarono fuori tiro. Potè ben accadere, che queste
122      48     |         alcuno di tali castelli; ciò potè dar luogo alla voce d’avere
123      48     |             da Napoli in Sicilia non potè accadere prima del 1140.
124      48     |             come dunque il vescovado potè essere stato fondato in
125      48     |              oggetto accessorio, non potè esaminar con la sua consueta
126      48     |              allievo. Questi adunque potè in seguito estenderlo, e
127      48     |       principe ingannato, non reo.~ ~Potè accadere allora, come accade
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License