IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nôto 1 notorio 1 notorium 1 notte 126 nottetempo 7 notti 7 notum 1 | Frequenza [« »] 127 potè 126 momento 126 nei 126 notte 125 comando 125 dare 124 dar | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze notte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | Tentò Gilippo assalirli di notte in un punto, in cui il loro 2 4 | muro nemico. Sul far della notte, fatto indossare ai soldati 3 4 | epinicie (24), per tornare la notte stessa alla sprovveduta 4 4 | avvertire di non partir quella notte, perchè i Siracusani erano 5 4 | Ateniesi soprastettero quella notte, e tutto il giorno appresso. 6 4 | Siracusani, nel cuor della notte partirono. Demostene, con 7 4 | difese tutto il giorno. La notte, venne fatto a tre cento 8 5 | restarono mal conci. La notte pose fine al combattere.~ ~ 9 5 | Gela, ad Agrigento. Quella notte stessa, altri messi spedirono 10 5 | Siciliani li respinsero e la notte rifabbricarono il caduto 11 5 | fossero sopraggiunti la notte. Però, come coloro che tutto 12 5 | il comando. Accostatosi notte tempo alla città, v’entrò 13 5 | le altre col favor della notte camparono. Saputosi la disfatta 14 5 | che sopra vi erano. La notte gli Agrigentini vennero 15 5 | parve ai soldati vedere la notte ombre minacciose e dolenti 16 5 | abbandonar la città sul far della notte. Al pubblicarsi di quella 17 6 | cittadella e stiede tutta la notte in arme. Al far del giorno 18 6 | seppellire i morti. Fatto notte poi, tutto il popolo di 19 6 | verso Siracusa. Sulla mezza notte mosse Dionigi collo esercito, 20 6 | leggieri; i quali, stati tutta notte ad accender fuochi di quà 21 6 | ricevuti inquilini. Una notte, assalite le case dei cittadini, 22 6 | da lui compro, gli aprì notte tempo le porte. Fattosi 23 6 | emulazione, che faticavano fin la notte, e con maraviglia universale 24 6 | chè entrate nel cuor della notte nel porto, molte galee sfondarono 25 6 | ritrarre i suoi. Fatto poi notte, un Archilo da Turio, con 26 6 | esercito, nel cuor della notte, preparato ad attaccare 27 6 | in terra ed in mare. La notte pose fine a tanta strage. 28 6 | cansare tal pericolo, mandò la notte stessa ad offerire trecento 29 7 | coglierli alla sprovveduta, una notte procellosa e senza luna, 30 7 | quinquereme, guadagnando a notte avanzata il porto di Messena: 31 7 | stettero tutto il giorno e la notte appresso. Finalmente la 32 8 | Messo in punto ogni cosa, la notte stessa partirono.~ ~In Siracusa 33 8 | In Siracusa intanto la notte avea posto fine alla strage. 34 8 | cittadini il resto della notte ad estinguere l’incendio 35 8 | ivi presso; messivi tutta notte i suoi soldati a piantarli 36 10 | restituirla; anzi nel cuor della notte tentò di dar la scalata 37 10 | attaccò la mischia; ma la notte pose fine al combattere, 38 10 | egli con pochi venne di notte sopra una montagna, che 39 10 | discosto da’ nemici. La notte proibì a’ suoi soldati di 40 10 | scorti. Camminando tutta notte, al far del giorno fu a 41 10 | la città nel cuor della notte. Il suo esercito, malgrado 42 10 | questi. L’oscurità della notte; le vie precipitevoli, anguste 43 10 | Amilcare, dopo d’aver tutta notte combattuto, abbandonato 44 10 | dall’armata cartaginese. Una notte diciotto galee etrusche, 45 10 | o salvarsi tutti; ma la notte, sparsasi voce nel campo 46 12 | di tutta la Sicilia. La notte stessa decampò, e venne 47 12 | Nel cuore della seguente notte, Annibale approfittandosi 48 12 | il quale nel cuor della notte soprapprese i legni romani 49 13 | Ortigia. Giunti sul far della notte all’Esapile, mostrando da 50 13 | Teodoro e Soside aveano la notte gridato. Ivi un Polineo, 51 13 | apparivano. Nel cuor della notte s’avanzarono i Romani, e 52 13 | giovarsi dell’avviso. Nella notte in cui previde che i Siracusani 53 13 | comandanti, era, nel cuor della notte mise entro Acradina una 54 14 | sventurati, rinchiusi la notte in orride cave, scudisciati 55 14 | masnada, che nel cuor della notte si dilungava, la inseguì, 56 14 | giorno fra’ cadaveri. Fatto notte, si ridusse anch’egli in 57 15 | re di sgombrare prima di notte, dicendo: aver saputo che 58 15 | e di Tindari: ma fece di notte a’ suoi sgherri sfondare 59 15 | andò che nel cuor della notte una mano di scherani, sotto 60 16 | si disse un giorno ed una notte di tragitto: Dunque, conchiuse 61 16 | schiera. Nel cuor della notte furono costoro alle radici 62 16 | del giorno e la seguente notte stettero i Saracini ad inseguire, 63 16 | 1019, e stette tutta la notte a cercare alcuna parte meno 64 18 | tirò verso Milazzo. Era notte; un fratello di Ebn al Huash 65 18 | forze di Roberto.~ ~Una notte Rugiero uscì con cento militi 66 18 | vigilanza facevano la scolta di notte. Se ne avvide il conte; 67 18 | che i suoi stessero, la notte comechè vigliantissimi, 68 18 | Gli assalitori visto la notte que’ falò sulle bastite, 69 18 | preste all’assalto. Una notte i legni esploratori scoprirono 70 18 | Assaliti nel cuor della notte, alla sprovveduta, fu facile 71 18 | nascose egli durante la notte ne’ giardini che erano dalla 72 18 | compagni, giunse sul far della notte nella penisola e si nascose 73 18 | la moderna Augusta. Fatto notte, spedì verso la città sopra 74 18 | Nel cuor della seguente notte il conte mosse coll’armata 75 22 | iniquità del suo ministro. La notte stessa furono addoppiate 76 22 | ove s’era rifuggito la notte stessa del commesso omicidio. 77 22 | esso da sgherri, stiede la notte appresso intorno la casa 78 22 | precipitar l’impresa. La notte stessa fu avvisato il prigioniere 79 22 | de’ quali era nemico.~ ~La notte stessa, mentre il cielo 80 22 | di cuore, giravano dì e notte la città, coi capelli sciolti, 81 23 | in lungo, che fattosi già notte, l’affare fu rimesso ad 82 26 | adempimento de’ patti, una notte, travestito con pochi compagni, 83 26 | per l’avviso avuto che la notte stessa trecento cavalieri 84 26 | face nell’oscurità della notte. Non però è da pensare d’ 85 27 | che andavano attorno di notte (423); per essere nel 1231 86 28 | Manfredi, cioè: che spesso la notte esciva per Barletta, cantando 87 29 | che nell’oscurità della notte, la paura faceva loro apparire 88 29 | nel palazzo di Foggia, la notte si eran fuggiti, lasciate 89 29 | Era già nel cuor della notte, quando la gente del marchese 90 33 | fanti, nel silenzio della notte l’introdusse in città. Fornita 91 33 | assalitala nel cuor della notte, gli abitanti poterono appena 92 33 | prepararono alla battaglia. La notte l’Alagona ebbe avviso da 93 33 | resto dell’esercito. La notte sopraggiunta impedì al comandante 94 33 | salvarsi nell’oscurità della notte dicendogli «se resto io 95 34 | tornare con maggiori forze, la notte stessa abbandonò la terra, 96 34 | Blasco Alagona nel cuor della notte, presso Giarratana, caddero 97 34 | conte di Brienne.~ ~Era già notte, quando l’esercito avvicinavasi 98 34 | l’avviso. Nel cuor della notte, essendo già assai presso 99 34 | sdegnò di attaccarli di notte, e spedì un trombetto a 100 34 | re stava in Palermo. Una notte, presentossi alla guardia 101 34 | levatosi nel cuor della notte, rimontò a cavallo e si 102 35 | che sopra vi era corse di notte sino a Butera, saccheggiò 103 36 | lui presentarsi: ma fatto notte, il Peralta a lui recossi 104 37 | del Pantano, onde, fatta notte, si ridusse poi a Lentini.~ ~ 105 39 | era ito a Messina, venuto notte tempo su d’una galeotta, 106 39 | alta voce acclamò il re. La notte stessa furon carcerati il 107 40 | mire. Però avvicinatosi notte tempo a Palermo nel gennajo 108 41 | facinorosa, che andava attorno la notte, commettea delitti e turbava 109 42 | scena, che dovea seguire. La notte antecedente a quel giorno, 110 43 | alla casa di lui. Fatto notte, svaligiato il suo castello 111 43 | castello di Geraci.~ ~Nella notte stessa, quando tutto era 112 43 | bravi i più risoluti venne notte tempo a nascondersi in una 113 45 | non volle cedere; anzi la notte fece arrestare il conte 114 45 | vicerè di percorrere la notte tutto solo la città, travestito 115 45(618)| Napoli, il quale entrò di notte nel castel nuovo, e al far 116 45 | secolui abboccato. Fatto notte, il conte d’Ognate spedì 117 45 | due torchi accesi, chè era notte, e mostrò alla bordaglia 118 46 | conflitto. Risarcite durante la notte le navi danneggiate, sul 119 46 | dall’altra. Le tenebre della notte posero fine alla battaglia. 120 46 | nemico de’ Francesi. La notte de’ 17 dicembre dugento 121 46 | umiliazione non fosse pubblica. La notte de’ 12 di agosto del 1683 122 47 | Taormina e tutto l’esercito la notte de’ 16 di luglio decampò 123 47 | cui fu mestieri passar la notte in quella spiaggia. Rimessosi 124 47 | gesuiti, ed ivi stette la notte: il domane rimessosi in 125 48 | aveva le lettere. Fatto notte, s’addormentò in un bosco. 126 48 | Un pastore, mentre una notte era in quel bosco, intese