IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dappresso 1 dapprima 3 daprima 1 dar 124 darci 1 dardi 15 dardo 2 | Frequenza [« »] 126 notte 125 comando 125 dare 124 dar 124 marchese 124 mezzo 124 paese | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze dar |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | un compendio non poteva dar luogo. Tali difficoltà s’ 2 [Titolo] | difetto di Tito Livio, possono dar nome, se si vuole, di ornato 3 2 | famosa guerra, che dovea dar luogo ad azioni memorande. 4 2 | una mano de’ suoi corse a dar l’assalto. Loro si fe’ contro 5 2 | Gelone avea bandito di non dar quartiere. Centocinquantamila, 6 6 | della tirannide, e pronto a dar mano a coloro, che volessero 7 6 | di menarli a Siracusa e dar loro la cittadinanza. I 8 6 | alla sua i Messenesi, con dar loro alcune terre finitime: 9 6 | menava in lungo le cose, per dar loro campo di scostarsi. 10 7 | abbandonarono. Egli vi riparò con dar libertà agli schiavi. Ma 11 7 | Tearide con quaranta galee a dar la caccia ad un’armatella 12 8 | stato Filisto il primo a dar mano al vecchio Dionigi 13 9 | Disperato, corse furioso a dar del capo negli scalini del 14 9 | allestire i funerali, e dar tempo alle genti straniere 15 10 | cuor della notte tentò di dar la scalata alla città stessa. 16 12 | tempo fecero a gara per dar soccorsi alla desolata città. 17 13 | schivar la guerra, volevano dar la città ai Romani. Questi 18 13 | Dinomene, che andavano per dar mano ai Romani, come furono 19 13 | venivano ingrossandosi per dar soccorso d’uomini e di viveri 20 14 | costoro, oltre alle proprie, dar mano alle rapine ed alle 21 15 | straniero, che avesse voluto dar mano al sacrilegio. S’ebbero 22 15 | gramo e sconfortato, venne a dar la risposta. Verre lo fece 23 16 | un Ben Abi al Hosein, per dar conto dell’accaduto ad Abd 24 16 | seppe trovare il califfo che dar la Sicilia ad un emir, invece 25 16 | soffrendogli il cuore di dar mano egli stesso alla rea 26 17 | maggior numero, per non dar sospetto, a piedi, inermi, 27 17 | colpo del saracino non fece dar crollo al normanno dall’ 28 17 | de’ Normanni cominciava a dar ombra ai romani pontefici, 29 18 | ripassare in Calabria, per non dar tempo ai Saracini di que’ 30 18 | otto giorni in Messina per dar ordine al governo ed alla 31 18 | con dugento militi venne a dar guasto al contado di Girgenti, 32 18 | recarsi al concilio, per dar opera a comporre le due 33 19 | ricchezza e le prerogative, per dar più peso all’esempio loro 34 19 | ai sovrani il dritto di dar l’investitura ai vescovi 35 19 | ai sovrani il dritto di dar l’investitura ai vescovi 36 19 | tutto e per tutto dovesse dar luogo; in cui non sempre 37 19 | con franca e sicura mano dar opera ad ordinare anche 38 19 | storico imparziale non può dar tanto peso ad una parola 39 20 | alla guerra (215). E per dar loro maggior coraggio pubblicò 40 20 | loro; ed il papa poteva dar loro; indulgenze, non danaro; 41 20 | vero rimedio del male, cioè dar più vigoria alla suprema 42 20 | l’imperatore fossero per dar mano alla loro rivolta.~ ~ 43 20 | La seconda schiera, per dar luogo ai fuggiaschi, si 44 20(223)| civili; ma non perciò è da dar piena fede ad uno scrittore 45 21 | avevan trascurato mezzo di dar molestia al re; soccorsi 46 21 | monarchia siciliana nel dar forma alla costituzione 47 21 | giudizii. Pure re Rugiero seppe dar la pinta alla riforma. Primieramente 48 22 | istigando a compiere il disegno dar morte al re, dall’altra 49 22 | egli non sarebbe mai per dar fede a tali calunnie; anzi 50 22 | cominciò il grande ammiraglio a dar libero corso alle sue vendette 51 22 | ricevere. L’altro, per non dar sospetto di sè, non insistè 52 22 | appresso. L’altro per non dar sospetto di sè, finse di 53 22 | regno, obbligandosi il re a dar loro i legni necessarii. 54 22 | mostrarglisi avversi, per non dar sospetto di sè. Solo un 55 22 | fra’ soldati suoi ordinò di dar la scalata da quel lato; 56 23 | avea voltate le prore, per dar la città al marocchino; 57 23 | Gualtiero, per indurlo a dar mano a quel matrimonio. 58 23 | scienze e le arti è quello di dar da vivere agli scienziati 59 24 | leale, non potè indursi a dar fede a quel tradimento di 60 25 | desister dall’impresa e dar pace a re Federigo; ma riuscita 61 25 | lasciato scappare il destro di dar loro alcuna briga. Indi 62 26 | potesse essere ammesso per dar prove evidenti delle colpe 63 26 | lo volesse irretire, per dar tempo ai guelfi di ristorare 64 27 | diede la prima pinta col dar sede ne’ parlamenti ai rappresentanti 65 27 | generale; e così venne a dar più peso alla classe non 66 27(447)| terratico si dice in Sicilia il dar la terra a fitto, od a censo 67 28 | alla siciliana storia il dar conto delle opere di lui.~ ~ 68 28 | esagerare i loro meriti, per dar più peso all’accusa contro 69 29 | Lione, venne in Italia, per dar cuore ai Guelfi; e perchè 70 29(474)| trar la spada avesse voluto dar la causa del tutto vinta 71 29 | Marchesio si arebbe negato a dar le chiavi, con unanime sforzo 72 29 | confidenza servì a divulgare e dar credito alla favola. Da 73 29 | romani, sulla promessa di dar loro grandi franchigie nel 74 30 | terra le prore, corsero a dar del naso nel lido, e quindi 75 30 | destino degl’imperi, fece dar volta alla fortuna di Corradino. 76 30 | dritti; molto meno potersi dar colpa a Corradino di avere 77 30 | turbato ne fosse, per non dar sospetto al compagno, fece 78 30 | scannati; anzi non contenti di dar la morte alle madri, quando 79 32 | necessità di accorrere a dar sesto al nuovo regno, protestò 80 33 | strettezza del tempo potè appena dar loro dugento soldati. Giunsero 81 34 | andava di qua e di là per dar gli ordini ch’eran del caso. 82 34 | di mettere a morte o di dar tutto vivo in mano a re 83 34 | tragitto, era egli il primo a dar l’esempio della massima 84 34 | Siciliani eran sempre pronti a dar la vita per tal re?~ ~Trovandosi 85 34 | figliuolo, recossi in Napoli per dar conto al re suo padre dello 86 35 | miglior tempo. Intanto per dar piena esecuzione al trattato, 87 35 | padre comune de’ fedeli a dar la pace ai due re, altrimenti 88 35 | Calabria lasciossi indurre a dar l’assalto alla città dai 89 35 | avrebbero presto demolite, onde dar l’ingresso all’esercito. 90 35 | e corso loro sopra senza dar loro tempo di rifuggirsi 91 36 | conte di venire a lui per dar conto di ciò. Il conte invece 92 36 | salvarsi in Sardegna. Il re nel dar conto di tale disgrazia 93 37 | la prima a richiamarli, a dar loro ricetto ed offrir loro 94 38 | segare le biade immature, dar fuoco alle mature, tagliar 95 38 | avrebbe in ogni caso potuto dar grande appoggio al genero. 96 39 | parte sprecata. Il re per dar esecuzione a tale statuto 97 40 | fatti a que’ principi, e col dar la libertà a tutti gli schiavi 98 40(550)| circolazione nel regno, dovea dar luogo a soprusi senza fine.~ ~ 99 41 | che sin d’allora mirava a dar quella principessa in moglie 100 41 | concessione del feudo, ma nel dar l’investitura si eseguissero 101 42 | Moncada teneansi.~ ~Per dar conto poi a re Carlo di 102 42 | città. Ma quel riparo, ch’ei dar non seppe, altri lo diede.~ ~ 103 43 | raccolta la sua gente, corse a dar la spogliazza alla casa 104 43 | re rispondea sempre con dar parole. I vicerè continuavano 105 44(596)| procedere ex abrupto importava dar la tortura all’imputato 106 44 | sanzione, necessaria per dar forza di legge alle proposte 107 44 | incarico avuto dal re di dar nuova forma alle corti supreme 108 45 | a costui il comando, per dar la caccia ai corsali. Mancando 109 45 | formato il gran piano di dar nuova forma ai regni d’Europa 110 45 | Messinesi per la loro città; dar danaro per estender le franchigie 111 45 | obbligate dal magistrato a dar soccorso ai coloni; che 112 45 | conte suo marito solo per dar nome e peso alla congiura; 113 46 | magistrato dovea pensare a dar mangiare ai cittadini, faceano 114 46 | ordita una congiura, per dar la città agli Spagnuoli. 115 46 | nel suo letto continuò a dar gli ordini per la battaglia, 116 46 | incalzava l’azione, fece dar fuoco alla reale di Spagna, 117 46 | quali hanno poi servito a dar qualche lume sullo stato 118 47 | il dritto del governo di dar l’esecutoria a’ decreti 119 47 | la città di Palermo, di dar la corona ai re di Sicilia. 120 47 | regolamenti da lui emanati, per dar nuova forma alta suprema 121 48 | tali castelli; ciò potè dar luogo alla voce d’avere 122 48 | degli eletti se ne dovea dar notizia per lettera sottoscritta 123 48 | Empedocle adunque puossi dar lode più presto di avere 124 48 | per salvar l’apparenza e dar colore di giustizia all’