IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cuoja 4 cuojo 1 cuor 27 cuore 123 cuori 3 cupani 1 cupiamus 1 | Frequenza [« »] 124 mezzo 124 paese 124 qual 123 cuore 122 dione 122 dominio 122 lettere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze cuore |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | sono imitabili, perchè il cuore e la mente non si danno 2 [Titolo] | quell’amara solitudine del cuore, che il disinganno doloroso 3 1 | oltramare alcun uomo di gran cuore, che represse la licenza 4 2 | di quelle colombe avesse cuore di resistere, salverebbe 5 2 | disfatta eran cagliati, fecero cuore. Gelone, per far mostra 6 3 | di gran senno, di gran cuore. Avvegnacchè soli, non si 7 3 | corsero sopra. I Nassî, fatto cuore, sortirono ed attaccarono 8 4 | I fuggiaschi ripresero cuore, voltarono faccia, ed una 9 5 | caso, affrontò con gran cuore il pericolo, senza lasciarsi 10 5 | loro operazioni e far loro cuore. Le donne avean cura dei 11 6 | lasciò accagionarsi di poco cuore e in Siracusa tornò. Prima 12 6 | cittadini ed a far loro cuore; assicurandoli, che presto 13 6 | il quale aver dovea più a cuore la guerra che la pace, dacchè 14 7 | scesero, Dio sa con qual cuore, l’un dopo l’altro al piano. 15 7 | soccorso, si accinsero con gran cuore alla difesa. Quanti erano 16 8 | nicchiarono. Dione facea loro cuore con dire, che Dionigi avea 17 8 | Siracusani, che, ripreso cuore per la sua venuta, traevano 18 9 | coronarsi d’appio e maggior cuore presero dalla vista di due 19 9 | gridando, come per farle cuore: di che gl’indovini trassero 20 10 | avea mai allignato nel suo cuore. In questo dire, trasse 21 10 | tal nome, giovane di gran cuore, nulla meno ambizioso dell’ 22 11 | Messena, si diede a far cuore a’ Mamertini, e promise 23 12 | uccisi nella mischia.~ ~Nel cuore della seguente notte, Annibale 24 13 | corruppero affatto il suo cuore, già di per se inchinevole 25 13 | Marcello, che forse in suo cuore gioiva d’essere provocato 26 14 | sua codardia accrebbe il cuore, e ’l numero de’ sollevati. 27 14 | natura estrema forza, gran cuore ed animo nè volgare, nè 28 16 | istigava a difendersi con gran cuore. Il Saracino, rammentandosi 29 16 | signori; e quello, di gran cuore com’era, fatto il necessario 30 16 | esercito saracino riprese cuore. Ucciso il cavallo ad Emmanuele, 31 16 | intantochè, non soffrendogli il cuore di dar mano egli stesso 32 17 | Cutances. Era costui di tal cuore e di tal possa, che un giorno, 33 17 | età ed in quella gente il cuore e la spada aprivano una 34 17 | ed ai Greci che, ripreso cuore, correano all’assalto, resero 35 17 | era un bastracone di tal cuore, che nessuno, che gli veniva 36 18 | Tropea. Il duca bistorto in cuore, montò in bizza, dimenticò 37 18 | combattere pe’ Saracini, forse in cuore volevano la vittoria de’ 38 18 | ed annegarono. Cadde il cuore ai Baresi per la disfatta 39 18 | difendevano da prima con gran cuore, sicuri che il vitto non 40 18 | nei campi di Jato cadde il cuore agli Jatini e s’arresero. 41 18 | per che il figlio si fece cuore a venirgli innanzi e ne 42 19 | della sua spada e dal suo cuore riconosceva il trono; nè 43 19 | santa, che gli stava tanto a cuore, si recò di persona al campo 44 20 | milizie del conte, ripreso cuore, tornarono indietro e vennero 45 20 | Puglia, il quale, pieno il cuore di nobile sentimento, fattosi 46 21 | di Timoleonte non ebbero cuore di tener l’assedio. Quanti 47 21 | soccorso, si difesero con tal cuore, che l’assedio tirò in tre 48 22 | cominciarono a difendersi con tal cuore, che fin misero a morte 49 22 | cristiana, ma musulmani in cuore, in gran veduta erano nella 50 22 | delle galee siciliane fecero cuore gli assediati, e già si 51 22 | Palermo; i Marocchini, ripreso cuore, rimisero in mare l’armata, 52 22 | rispose «Io non so con qual cuore abbii tu preso consiglio 53 22 | onesto; o vili di sangue e di cuore, si tengono onorati dal 54 22 | quel merito, che il suo cuore ardentemente desiderava, 55 22 | suoi e di non mancargli nè cuore nè ajuto, accompagnato anch’ 56 22 | difesero da prima con gran cuore; ma, visto che, per lo scarso 57 22 | soprattutto l’odiava, perchè il cuore di lui era affatto diverso 58 22 | erano le sole a pianger di cuore, giravano dì e notte la 59 23 | dalle mutazioni, gioiva di cuore per l’esaltazione del nuovo 60 23 | e Riccardo Palmeri ebbe cuore di dire in faccia al gran 61 23 | I Palermitani, fatto cuore da ciò, si unirono ad accusare 62 23 | tutti i loro consorti, fatto cuore per lo ritorno in Puglia 63 23 | Vi ringrazio di tutto cuore del vostro desiderio del 64 23 | del regno stava tanto a cuore; malgrado il contrario parere 65 23 | Guglielmo tanto avesse avuto a cuore la pace del regno, che conchiuse 66 24 | Sicilia, che tanto gli stava a cuore, ed avere un’armata che 67 24 | regina Costanza, il cui cuore era stato tanto alieno dalle 68 25 | palesamente e sempre in cuore avversi ai re di Sicilia 69 25 | imperatore, avea senno, cuore e forza di difendere le 70 25 | all’esterno, lupi rapaci in cuore, che mandano per tutto legati 71 26 | fazione ghibellina fece cuore; i guelfi addoppiarono i 72 26 | papi. Federigo ebbe senno e cuore d’opporre tale resistenza. « 73 28 | coloro, che erano di alto cuore e di grazie dotati, si sforzarono 74 29 | venne in Italia, per dar cuore ai Guelfi; e perchè in Roma 75 29 | soppiattone e bistorto in cuore: per che i più de’ baroni, 76 29 | abbondevole di tutto e far cuore agli abitanti, la cui fede 77 29 | in Nocera, nissuno ebbe cuore di venir fuori, per tenergli 78 30 | Gerusalemme, i quali fatto cuore per la notizia avuta che 79 30 | da Reggio, il quale ebbe cuore di ribattere tutte le accuse 80 30 | di gran senno e di gran cuore, non avea dimenticato il 81 30 | risposero che non manco di cuore li tenea, ma la certezza 82 30 | li riprese del poco lor cuore. Disse, che il differire 83 30 | francese, ov’eglino abbiano cuore, colle forze del re d’Aragona 84 31 | alle sole parole, non ebbe cuore di tentar lo sbarco. Si 85 32 | se un solo avesse avuto cuore di alzar la voce, la città 86 33 | di alta mente e di gran cuore si fosse Federigo; e quindi 87 33 | tenean desto a nuova vita il cuore dei Siciliani; nè queste 88 33 | proposta. Gli stavan sul cuore la costante nimicizia di 89 33 | cui tanto deve. Ma, fate cuore; Iddio ci ajuterà: non è 90 34 | momento, per esser posta nel cuore del regno. Vi accorse una 91 34 | venir meno del tutto il cuore dei Siciliani. Un passo 92 34 | all’età sua e al suo gran cuore, lasciato Guglielmo Calcerando 93 34 | piccolo corpo chiudea un gran cuore, messo in punto da quel 94 34 | combattevano lunga pezza con gran cuore. Il solo Eustazio, che tanto 95 35 | nobili e plebei di gran cuore; pure il re che in Messina 96 35 | attorno sorvegliando e facendo cuore a tutti. E perchè fragile 97 36 | si difendevano con gran cuore. Finalmente addì 22 agosto, 98 36 | Palermo: vedremo chi avrà cuore di vietarmi l’ingresso della 99 37 | confidente, pure era in cuore caldo partigiano dei Palici. 100 37 | assalitori, si difese con gran cuore. Nè lasciarono i Palermitani 101 37 | catanesi non avrebbero avuto cuore di negar lo ingresso al 102 37 | acciechi la mente e perverta il cuore dell’uomo.~ ~ 103 38 | Intanto il Cesareo, nemico in cuore del conte Enrico Rosso, 104 38 | non lasciava d’essere in cuore della fazione chiaramontana; 105 38 | grave perdita che ferì il cuore del re Luigi fu l’esser 106 38 | di già maggiore, non avea cuore d’uscir dalle mani di quel 107 39 | lato la forza stessa die’ cuore alla città d’implorare l’ 108 40 | sarebbe stato, se altro cuore avesse avuto quel principe 109 40 | certo fu prova di gran cuore il rivolgere ogni suo studio 110 41 | quanto loro stava fitto in cuore un tal desiderio: e ben 111 41 | privatamente il perchè, a mal in cuore vi si recavano, nel giorno 112 42 | Ma il Pignatelli non ebbe cuore di trovarsi presente alla 113 42 | i buoni cittadini fecero cuore: degli altri sediziosi, 114 42 | ristabilita in Palermo, non ebbe cuore di venir fuori da Messina. 115 43 | quale cominciò con gran cuore a difendersi, ma sdrucciolato, 116 43 | cosperso, s’avvidero che il cuore gli palpitava ancora: per 117 43 | erano stilettate al suo cuore. E il suo mal’animo venne 118 44(595)| sospettoso Filippo, geloso in cuore del fratello, all’annunzio 119 45 | de’ Paesi Bassi; al gran cuore ed a’ natali distintissimi 120 47 | quell’armata, ed ei facea cuore a tutti, dicendo che gli 121 48 | spaccare il petto e trarre il cuore al vescovo, e perchè, tutto 122 48 | vescovo, e perchè, tutto senza cuore, lo seguita a rampognare, 123 48 | rampognare, gli fa mangiare quel cuore, e, non tacendo ancora,