IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] toscani 9 toscano 6 toson 1 tosto 122 tostocchè 1 tostochè 4 tot 4 | Frequenza [« »] 122 dione 122 dominio 122 lettere 122 tosto 122 veniva 121 imperatore 121 seco | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tosto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | accingere al lavoro, conobbi tosto i triboli, fra’ quali mi 2 [Titolo] | quando a quando, e riducevasi tosto al suo prediletto ritiro, 3 2 | non però di manco non sì tosto venne Trasideo signore anche 4 2 | era messo in punto, mosse tosto da Siracusa con cinquantamila 5 4 | Lamaco propose di correr tosto a Siracusa. Un tale avviso 6 4 | ardite imprese. Si accinse tosto a demolire il muro, che 7 6 | offrir la pace; la quale fu tosto conchiusa a tali condizioni: 8 6 | guerra a’ Cartaginesi, se tosto non isgombravano tutte le 9 6 | di ritirarsi celeramente, tosto che quelli fossero venuti 10 7 | sorgenti di sua dovizia, che, tosto dopo la sconfitta, era in 11 8 | ciò Archita, non avesse tosto spedito in Siracusa due 12 8 | e gridava che si venisse tosto al partito. Si levò a tumulto 13 9 | isola colla rocca, che venne tosto assediata.~ ~I Cartaginesi, 14 9 | proporgli la resa, che fu tosto convenuta. Euclide e Telemaco 15 10 | garzone, il quale cominciò tosto ad acquistare nome e credito, 16 10 | diedero venti galee.~ ~Non sì tosto fu Acrotato in Agrigento, 17 10 | Agatocle raffreddare; li menò tosto al combattimento. I Cartaginesi 18 10 | porse intinto nel veleno. Tosto crudelissimi dolori l’assalirono. 19 12 | Olimpiade 129 (261 a. C.) tosto dopo la resa d’Agrigento, 20 12 | terra presso Lilibeo. Colà tosto chiamarono tutte le forze 21 13 | Leonzio, i quali vennero tosto a Siracusa, portando con 22 13 | il frutto della vittoria. Tosto che le altre parti della 23 14 | assalitori alle spalle. Non sì tosto costoro s’avvidero dell’ 24 15 | suo congiunto. Verre manda tosto ordine di ricercare di quella 25 16 | Mohammed ben al Fuarez. Ma tosto come fu emir d’Affrica Ziadath 26 16 | bizantino; ed egli mandò tosto in Sicilia un fioritissimo 27 16 | l’esercito bizantino, e tosto si mise in via per venire 28 16 | Ahmed al Achal, che cominciò tosto a governare.~ ~Prima cura 29 17 | per se e’ suoi. L’accordo tosto seguì. Rugiero, venuto con 30 18 | ma nella battaglia, che tosto seguì, tutti si condussero 31 18 | seguito il duca, il quale tosto dopo la presa di Palermo 32 18 | chiamò in ajuto il conte, che tosto v’accorse. I soldati normanni 33 18(175)| accadde la battaglia navale; tosto dopo incominciò l’assedio 34 19 | Girgenti e di Mazzara, fatta tosto dopo la partenza di Urbano. 35 20 | armi, contro il re, trovava tosto compagni. Aderì principalmente 36 20 | fellonia e di spergiuro. Tosto dopo mandò a lui ordine 37 20 | contro quella città, se tosto non veniva a sottomettersi. 38 20 | viva voce lo accordo. Il re tosto vi si recò in compagnia 39 21 | Lucio. Eugenio III, che tosto dopo fu eletto, ebbe gran 40 21 | grande armata in levante, tosto dopo la presa di Mahadia; 41 22 | pontificii; e quello corse tosto ad assediar Benevento. I 42 22 | il gran contestabile avea tosto sedata. Ciò non di manco 43 22 | mandati in Palermo. La città tosto s’arrese, e vi trovò il 44 22 | il passaggio oltremare, tosto dopo il ritorno del re fu 45 22 | real palazzo; ma non sì tosto n’ebbe oltrepassata la soglia, 46 22 | fatto e pregandolo a venir tosto in Palermo, ove le sue nozze 47 23 | autorità del governo, non sì tosto Guglielmo II giunge a regnare 48 24 | tornò in Germania.~ ~Non sì tosto s’era egli dilungato, che 49 24 | averlo avvelenato, non sì tosto ebbe sola il governo del 50 24 | età di 37 anni, il quale, tosto come giunse al papato, coll’ 51 25 | regina Costanza, non sì tosto seguita la morte di lei, 52 25 | che Federigo imprendesse tosto, come promesso avea, la 53 25 | suocero. Il primo si fece tosto riconoscere dai nuovi sudditi 54 25 | a Federigo, disarmati, e tosto fatta l’adorazione, dovessero 55 25 | legato pontificio. Non sì tosto il re imperadore s’era messo 56 26 | Il re imperadore mandò tosto a lui il conte di Tolosa 57 27 | alti disegni; ma non sì tosto fu conchiusa la pace con 58 28 | rivolse tutte le sue cure, tosto come, già maturo d’anni 59 28 | in lingua volgare; in che tosto dopo si distinsero Guittone 60 28 | quel non aio abento, che tosto segue, sono idiotismi, che 61 28 | Manfredi suo figliuolo, tosto ricadde nel bujo onde cominciava 62 29 | morte di Federigo, avea tosto spedito suoi brevi a Napoli 63 29 | quindi venne a Barletta; e tosto corse ad attaccare i conti 64 29 | quel consiglio, si mise tosto in via; camminava per incogniti 65 29 | 7 di dicembre del 1254. Tosto dopo fu promosso il vescovo 66 29 | che quello di sgombrar tosto il regno e non molestare 67 29 | principe una pacificazione che tosto venne conchiusa a tal patto: 68 29 | Manfredi nel continente tosto dopo la sua coronazione, 69 29 | eran venute a levarla.~ ~Tosto dopo fece re Manfredi ritorno 70 30(501)| assentì alla tragedia che tosto seguì; e ciò rende assai 71 30 | spirò prima de’ condannati. Tosto dopo Corradino, il duca 72 30 | governo di Carlo d’Angiò. Tosto come egli giunse in Napoli, 73 30 | Niccolò III romano, il quale, tosto come fu coronato, tolse 74 30 | il re Pietro; che non sì tosto era egli arrivato in Barcellona, 75 30 | siciliani; intanto che diè tosto mano a fare ogni appresto 76 30 | suoi a patto di sgombrar tosto il paese. Pochi altri camparon 77 30 | destino che lo aspettava, se tosto non facea ritorno in Calabria. 78 32 | portar nuova gente. Vi corse tosto da Messina re Giacomo, e 79 32 | quali fu preso: ma corsero tosto in suo ajuto le galee di 80 33 | te ne va della vita, se tosto non isgombri il paese.» 81 33 | gridarono: e ’l re mosse tosto da Palermo per Messina, 82 33 | ordinavagli di ritornar tosto in Sicilia per assistere 83 34 | avutone avviso, vi spedì tosto per mare Giovanni Loria 84 34 | Sicilia dall’interdetto, tosto che fosse sommessa. Al tempo 85 34 | ai Palermitani di mandar tosto le loro galee a soprapprendere 86 34 | altro considerare, volean tosto mettersi in via: ma il cardinale 87 34 | rispose «Ebbene; combattiamo e tosto vedrassi quanta ragione 88 35 | liberata dai turchi, ma tosto fu maggiormente oppressa 89 35 | presentossi al re, il quale lo fe’ tosto impiccare con tre dei suoi.~ ~ 90 35 | non permettea di tornar tosto all’impresa. Per la scarsezza 91 35 | contrada dei Cassari, e tosto si diedero i guastatori 92 35 | sprovveduta, se ne fece padrone e tosto si mise in punto di assediarne 93 36 | pensare a ciò; da che, non sì tosto ebbe il re chiusi gli occhi, 94 36 | Milazzo nel giugno del 1341, e tosto la città fu per essi cinta 95 37 | marinari scesero a terra: ma tosto si videro arrestati e carcerati; 96 37 | Palici; intantochè messosi tosto in via, recossi in Motta 97 38 | pensiere d’assedio, si misero tosto in via per fare ritorno 98 38 | sicuro che il re si sarebbe tosto rivolto con tutte le forze 99 40 | soprannome di giusto. E tosto venne acclamato e coronato.~ ~ 100 40 | quale ordinava di mettersi tosto in libertà il conte di Modica. 101 40 | nell’aprile del 1415; e tosto la regina Bianca ne partì. 102 40 | tanto che Ferdinando volea tosto richiamare il figlio: ma 103 40 | Roma, ove trovavasi, corse tosto a lei; strinse lega con 104 41 | promise a questo di spedir tosto grandi forze in suo ajuto.~ ~ 105 42 | ascose. La tranquillità fu tosto ristabilita. Solo toccò 106 43 | sua mano: e però non sì tosto si riebbe, che, raccolta 107 44 | stabilimenti.~ ~I. — Non sì tosto Filippo I venne al possesso 108 45 | del monarca comunicossi tosto a tutta la monarchia e particolarmente 109 45 | assegnava al re, e questi non sì tosto si davano, che si vendeano, 110 45 | esser mestieri, che facesse tosto ritorno in Sicilia per meglio 111 46 | Lignè, il quale recatosi tosto in Messina, disapprovò quanto 112 46 | marchese di Villafranca, e tosto ne ripartì per recarsi al 113 46 | prima squadra, di cui prese tosto il comando il cavaliere 114 46(625)| minacciò che altrimenti avrebbe tosto fatto ritorno in Olanda; 115 47 | pubblicati dal duca di Monteleone tosto dopo il suo arrivo in Palermo. 116 47 | Sastago vicerè di Sicilia die’ tosto mano a riparare tutte le 117 47 | trattenevasi in alto mare. Nè sì tosto addì 29 di quel mese lo 118 47 | costituzioni del regno.~ ~VIII. — Tosto dopo il nuovo vicerè ordinò 119 47 | che quegli arieti fossero tosto riportati nel palazzo di 120 48 | coronato nel natale del 1130; tosto dopo cominciò la guerra 121 48 | cominciato a fabbricare tosto dopo la sua coronazione, 122 48 | lingua siciliana si vede tosto abbassata alla condizione