IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maggese 1 maggesi 2 maggio 45 maggior 118 maggiordomi 1 maggiordomo 7 maggiore 72 | Frequenza [« »] 119 potuto 119 provincie 118 gregorio 118 maggior 118 poteva 118 s. 117 consiglio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze maggior |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | silenzio; più gravi e in maggior copia le considerazioni, 2 [Titolo] | a’ miei pensieri quella maggior chiarezza, che per me s’ 3 1 | si moltiplicavano; della maggior parte delle quali, per essersi 4 2 | che eresse in Agrigento la maggior parte delle magnifiche opere 5 2 | suo successore Gerone, suo maggior fratello, da lui lasciato 6 3 | sempre vivo il desiderio di maggior libertà.~ ~A stimoli così 7 3 | fu il bottino, di cui la maggior parte fu mandata in olocausto 8 3 | uccise, gli altri fugò; e maggior male ne sarebbe loro incolto, 9 4 | ritentare, con più forze e maggior fidanza, l’impresa.~ ~Leonzio 10 4 | Eurimedonte di avvantaggiarsi del maggior numero dei suoi legni, per 11 4 | Demostene avvantaggiarsi del maggior numero di galee loro rimasto, 12 5 | fertile contado, coperto in maggior parte di vigne ed olivi; 13 6 | di mandare a Siracusa per maggior sicurezza le donne, i vecchi 14 6 | stagione della messe. Mentre la maggior parte de’ cittadini era 15 6 | doveano con più stento e maggior pericolo sgombrare i ruderi 16 6 | loro. La città fu presa. La maggior parte de’ cittadini fuggì 17 6 | mirava sempre a trarre il maggior pro, che potea, dalle sue 18 7 | tutta perita, rimandò la maggior parte de’ suoi legni a Siracusa, 19 7 | sprovveduta i Siracusani; e la maggior parte dei legni loro furono 20 8 | soldati di Dionigi vennero in maggior numero, con più impeto e 21 9 | dominio di lui? Non trarreste maggior prò e gloria maggiore unendovi 22 9 | eglino coronarsi d’appio e maggior cuore presero dalla vista 23 10 | eccidio, saltò dalle mura; la maggior parte ne restarono pesti 24 10 | seppe Agatocle, lasciato la maggior parte della gente, che seco 25 10 | vinse.~ ~VII. — Trionfo di maggior rilievo concesse al tempo 26 10 | volerlo indi innanzi con maggior impegno servire. Non li 27 13 | mostravano gli assediati; in maggior numero e più minacciosi 28 14 | presto avvantaggiare del maggior numero della sua gente ed 29 15 | combattere, si giovò della maggior velocità di essa per fuggire, 30 16 | fanno conoscere un fatto di maggior momento; quello cioè, che 31 16 | rendevano inutile affatto il maggior numero dei nemici. Emmanuele, 32 17 | tennero la promessa. Venuti in maggior numero, per non dar sospetto, 33 17 | lieto animo il consentì; con maggior piacere vi assentirono i 34 17 | scudisciato per lo campo e per maggior contumelia gli pelò la barba.~ ~ 35 17 | quelle parti, raccolta quella maggior gente che potè, s’avvicinò 36 17 | età, papa Leone ebbe quel maggior prò che poteva sperare. 37 17 | Rugiero venne a trovare il maggior fratello in Puglia. Ambi 38 18 | fatto per le versuzie del maggior fratello. Talmentechè Rugiero, 39 18 | conte. Tenne sotto di sè la maggior parte della gente che aveva 40 19 | progresso de’ lumi e la maggior consistenza de’ governi 41 19 | ventura in Puglia, ebbe dal maggior fratello concessa la terra 42 19 | avere e navi ed armati in maggior numero che non avrebbero 43 19 | acquistare in quelle parti maggior signoria e maggior gloria. 44 19 | parti maggior signoria e maggior gloria. Nè le sue speranze 45 20 | combattimenti, motteggiava il maggior fratello, dicendogli: Così 46 20 | estensione di dominio dava maggior fomite a quello spirito 47 20 | guerra (215). E per dar loro maggior coraggio pubblicò una indulgenza 48 20 | cedere. Non intimoriti dalla maggior potenza e dignità del re, 49 20 | Amalfitani, i quali, a scanzo di maggior danno, si piegarono al volere 50 20 | perdono colla perdita della maggior parte dei beni suoi. Volse 51 20 | oltre i gregarii in assai maggior numero, vi restarono prigioni; 52 20 | grosso esercito, di cui la maggior parte era di Saracini, all’ 53 20 | morte del re acquistava maggior verisimiglianza dal non 54 20 | fece scappar dalla città la maggior parte degli abitanti e lo 55 20 | Beneventani, a scanso di maggior danno, cacciata la fazione 56 21 | corso moneta che avesse maggior titolo e minor quantità 57 21 | re Rugiero sostenuta, con maggior rischio e più gloria, un’ 58 21 | la dolorosa perdita della maggior parte dei suoi figliuoli. 59 21 | altre più spaziose e con maggior lusso parate il re o chiamava 60 21 | legislatore siciliano, con maggior senno, stabilì un ordine 61 21 | agiato vivere, eran tenuti in maggior estimazione dei rustici, 62 22 | restarono in parte uccisi, in maggior numero prigioni coi loro 63 22 | non ismagò. Licenziato il maggior numero di Cardinali, restò 64 22 | in Puglia ad imprese di maggior momento. Ma, se duro era 65 24 | spesso gli avvenimenti di maggior momento sono connessi a 66 24 | perdita del re Rugiero II, suo maggior figliuolo, morto inaspettatamente 67 25 | per accadere, e forse con maggior suo danno, quando Otone 68 26 | di un concilio, in cui il maggior numero dei prelati sarebbero 69 26 | generale dei lumi e dalla maggior consistenza dei governi 70 26 | Sicilia, nel caso che il maggior fratello stesse in Germania 71 27 | specchio di giustizia, e maggior luminare dei magistrati, 72 27 | perchè l’esempio fosse di maggior peso. Reduce da Germania 73 27 | stesso che lo elevava a maggior dignità.~ ~XIV. — Dal fin 74 27 | fittajuoio, inteso a trarne quel maggior profitto che potea durante 75 28 | costumi del gran Gelone suo maggior fratello, non solo per avere 76 28 | di cui Federigo pigliava maggior piacere. Resta ancora una 77 28(462)| croccu da κρίκος. Per la maggior parte delle voci non si 78 29 | temendo non Manfredi avesse al maggior fratello palesate le suo 79 29 | stillare nell’animo del maggior fratello sospetti, che, 80 29 | papa mostrava di voler il maggior bene del mondo a Manfredi; 81 29 | il principe, a scanso di maggior danno, ebbe ad acconsentirvi. 82 29 | giuntare fu il re Arrigo suo maggior fratello, al quale papa 83 30 | Fuggì il Peugricard colla maggior parte de’ suoi, perduto 84 31 | alla fuga: preso da ciò maggior ardimento, il principe s’ 85 31 | proprio palazzo, e poi per maggior sicurezza lo mandò nel castello 86 32 | deserta, per esserne la maggior parte de’ cittadini iti 87 32 | sorella dell’infante; e per maggior sicurezza obbligavasi a 88 33 | inclinava più dalla parte del maggior fratello che del minore, 89 33 | impedire che il nemico pel maggior numero della sua gente non 90 33 | sicuro della vittoria pel maggior numero dei suoi e perchè 91 34 | venuto in poter suo la maggior parte della città e terre 92 34 | Calabria, già padrone della maggior parte del Val di Noto, e 93 34 | circondati dai Siciliani, in maggior numero che e’ non credevano 94 34 | poter suo, tolta con se la maggior parte delle sue galee, prese 95 34 | minor numero dei legni o la maggior perizia, sia che men furiosa 96 35 | nemiche ne furon diminuite. La maggior parte de’ legni o eran naufragati 97 36 | e ad elevare il popolo a maggior dignità ed importanza; pure 98 37 | che del suo nome. Però la maggior parte de’ baroni aspettava 99 37 | fratelli contro fratelli. Nè maggior sicurezza era in mare, chè 100 37 | autorità e ’l nome del re; e la maggior parte del regno era loro 101 37 | di cui possedea già la maggior parte senza effusione di 102 38 | principessa Eufemia, sua maggior sorella, addì 22 novembre 103 39 | Mazzara e di Noto: ma la maggior parte delle città si tenne 104 41 | quali incoraggiati da ciò in maggior copia ne avrebbero portato (566); 105 44 | bel nuovo i tre bracci, la maggior parte de’ baroni si contentavano, 106 45 | Filippo I in poi e per la maggior debolezza del governo e 107 45 | e si produce tuttavia la maggior parte della seta di Sicilia, 108 45 | simili casi, per trarre il maggior pro, che potea, dalla contesa, 109 45(618)| si die’ a far loro quanto maggior male potea: entrò nella 110 45 | siciliano per oggetti di maggior momento, tanto più deve 111 45 | appresso in Palermo e nella maggior parte delle città e terre 112 45 | della pretensione, che la maggior parte di quei magistrati 113 46 | rimandato in Francia la maggior parte de’ suoi legni; onde 114 46 | della città e ripostigli in maggior parte nel cortile del palazzo 115 47 | morte di Ferdinando VI suo maggior fratello, addì 6 di ottobre 116 48 | produrre un incendio a molto maggior distanza, che lo specchio 117 48 | camparono in Palermo, della maggior parte i cadaveri colmarono 118 48 | E ciò appunto fu il suo maggior trionfo; ma, ahi, che l’