IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] imperiose 1 imperioso 1 imperium 2 impero 115 imperò 1 imperocchè 6 imperterrita 1 | Frequenza [« »] 116 co 116 filippo 115 die 115 impero 115 vittoria 114 difesa 113 lingua | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze impero |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | dopo sett’anni di glorioso impero, trovò la morte sotto Ibla, 2 6 | degli anni era cupido d’impero; ma la pace era allora necessaria, 3 11 | Sicilia e rinunziare all’impero del mare. Data questa risposta, 4 15 | solo signore del romano impero, vista la Sicilia quasi 5 15 | vasto pelago del romano impero, non ebbe più nome. La sua 6 15 | Costantino la sede dell’impero in Bizanzio, che Costantinopoli, 7 15 | religione diversa. E però l’impero, non avendo più forza pari 8 16 | distretto. Così tutto l’impero saracino fu diviso in più 9 16 | essere più opportuno.~ ~L’impero bizantino era scisso da 10 16 | vedeva le provincie dell’impero invase dagli stranieri. 11 16 | anneghittito era allora quell’impero, che pur si diceva romano, 12 16 | insignorirono dell’Egitto. Però l’impero e la religione di Maometto 13 16 | istringer lega contro l’impero bizantino. Portati quei 14 16 | rifuggiti sul tenere dell’impero, e ’l califfo, che voleva 15 16 | per sostener l’onor dello impero, aveva mandato un esercito 16 16 | le cose quando usurpò lo impero Niceforo Foca, nipote del 17 16 | eunuco, drungario dell’impero. Coloro, che restarono, 18 16 | Thag Addulat (corona dell’impero), e Sif al Millath (spada 19 16 | Addulath (sostegno dello impero), ma poi egli stesso appiccò 20 16 | Samsamoddaulah (spada dell’impero). Ma inferocendo le fazioni, 21 16 | cristiani che vivono nell’impero ottomano, in alcune provincie 22 17 | provincia soggetta al greco impero. L’imbelle catapano, che 23 17 | chiamavano usurpazioni l’impero d’occidente, tutti gli stati 24 17 | provincie divelte dal romano impero e soprattutto lo stato e 25 17 | provincia era restata all’impero d’oriente, la quale, per 26 17 | esarcato di Ravenna. A quello impero aderivano la nascente repubblica 27 17 | cinquecento. Colui che pel greco impero comandava in quelle parti, 28 18 | lido, che sola restava all’impero bizantino. Nè gli era venuto 29 18 | le armi contro il greco impero; conquistata Corfù, Botonero, 30 19 | scissura tra il sacerdozio e lo impero, che per secoli turbò la 31 19 | che invasero il romano impero e vennero a fondare le moderne 32 19 | spedizione sua contro l’impero bizantino. E vuolsi qui 33 20 | dalla caduta del romano impero, non era mai stata sottomessa 34 20 | avere usurpato Napoli all’impero. Aveva allora Lotario tanto 35 20 | da lung’ora divelto dall’impero; credeva papa Innocenzio 36 20 | esser la Puglia feudo dell’impero; voleva Innocenzio essere 37 21 | ridotto il governo dell’impero a puro dispotismo; lo invitavano 38 21 | un’altra guerra contro l’impero bizantino.~ ~V. — Da gran 39 21 | migliori provincie dell’impero, avevan cercato soccorso 40 21 | altre provincie del greco impero; ma, tanto numerosa era 41 21 | non riuniva l’Italia all’impero, cacciato i Barbari di là 42 21 | esortazioni de’ vescovi, che tanto impero esercitavano allora sulle 43 22 | più cospicue città dell’impero saccheggiate. Federigo I, 44 22 | Barbarossa, assunto all’impero di Germania, agognava all’ 45 23 | Colonia, cancelliere dell’impero, che era uno dei comandanti 46 23(287)| figliuola ed erede dell’impero? L’imperadore Emmanuele 47 23 | spariscono, le leggi ripiglian l’impero. Onde ciò? Guglielmo I, 48 24 | Arrigo Testa maniscalco dell’impero, il quale, fatta una correria 49 24 | l’ambizione d’assicurar l’impero al figliuolo Federigo, già 50 25 | Ottone. Promozione del re all’impero. — IV. Origine delle scissure 51 25 | fatto gran siniscalco dell’impero, duca di Ravenna e di Romagnola, 52 25 | lo dichiarò decaduto dall’impero. Tale era lo stato delle 53 25 | di potere riacquistar l’impero si ritirò in Sassonia, ove 54 25 | tempo re dei Romani: se l’impero si unisse alla Sicilia, 55 25 | Germania; Otone perde l’impero; Federigo l’acquista, ma 56 25 | speranza di acquistar l’impero, ebbe a piegarsi a prestare 57 25 | principi, che lottavano per l’impero, l’uno fu ridotto a farsi 58 25 | cozzare il sacerdozio e l’impero; il cozzo fu in tanto più 59 25 | sovrane, che lottavano per l’impero, ma della guerra tra l’ecclesiastica 60 25 | stessa faciltà deporre dall’impero Federigo, se osasse resistere.~ ~ 61 25 | del regno, la dignità dell’impero, e se nella sua infanzia 62 25 | prima al regno e poi all’impero (320); senza fare alcun 63 25 | dieta di vassalli dello impero da riunirsi nel marzo di 64 25 | morte a lui succedesse nello impero e nel regno Arrigo suo figliuolo; 65 25 | pontefice avea promesso l’impero, e dal Cardinal Colonna, 66 25 | particolarmente il clero del vostro impero, con che mente, con che 67 25 | che fosse deposto dall’impero un così valido persecutore 68 26 | l’isola apparteneva all’impero e soggiunse: io ho giurato 69 26 | le provincie divelte dall’impero, e spero presto venirne 70 26 | dritti erano appartenuti all’impero. Per tal ragione accampò 71 26 | esser Roma la capitale dello impero, e da Roma dirsi egli imperadore 72 26 | conveniente alla Chiesa ed all’impero, per ottenere l’unione fra 73 26 | esempi di Otone deposto dall’impero, di Giovanni senza terra 74 26 | bandir crociate ed offerir lo impero, nessuno si mosse; che i 75 26 | papa promosso Federigo all’impero, non per benevolenza, ma 76 26 | provincie staccate dallo impero, e per la ragione stessa 77 26 | mandò suoi messi ad offrir l’impero a Roberto soprannominato 78 26 | continuare a godere nell’impero e nei suoi regni (356).~ ~ 79 26 | di dignità, di regno, d’impero e che pei suoi peccati e 80 26 | dichiarò suo successore nell’impero e nel regno di Sicilia, 81 26 | restituisse i dritti dell’impero. Ordinò finalmente che il 82 27 | essere l’esercizio del mero impero, o sia della giustizia criminale, 83 27 | giustizia criminale e ’l mero impero singolar pregio della sovrana 84 28 | dominazione, finchè la sede dell’impero fu Roma, fiorirono i poeti 85 28 | tutto, quando la sede dello impero fu tramutata in Bizantino, 86 29 | oggetto veniva offerendo l’impero a parecchi principi; che 87 29 | Corrado, invece d’acquistar l’impero, vi perdè lo stato suo.~ ~ 88 29 | ebbe a cacciarli anche dall’impero.~ ~Venne in questo a morire 89 30 | far valere i dritti dell’impero sulla Italia. Ma quella 90 30 | concepita; la conquista dell’impero bizantino. A tale oggetto 91 30 | Andronico avea raccattato l’impero, cacciatone Baldovino II, 92 30 | erano le secreterie dell’impero, il siciliano disse al greco: 93 30 | risoluto a togliervi l’impero e la vita? A ciò il Paleologo, 94 30(518)| Voltaire (Annali dell’impero) dice: Si è sempre detto, 95 30(518)| era allora provincia dell’impero; dunque a dir vero si fece 96 32 | momentaneamente avuto l’impero di Costantinopoli, onde 97 32 | per fargli ricuperar quell’impero, se egli avesse rinunziato 98 35 | per ajutarlo ad ottenere l’impero di Costantinopoli, cui agognava. 99 35 | turchi, che invadeano l’impero. Giunti costoro in numero 100 35 | maresciallo ed ammiraglio dello impero.~ ~Forte di tale appoggio 101 35 | Austria contendeano per l’impero. Ognun dei due vantava una 102 36 | promosse a principe dello impero. Dopo alcuni anni, con animo 103 36 | Chiaramonte principe dell’impero: ma il re, comechè gran 104 38 | parte prima tradita. Nè lo impero delle leggi, nè l’autorità 105 39 | nel feudo il mero e misto impero, vietasse agli abitatori 106 40 | confini tra ’l sacerdozio e l’impero, sceverato i diritti del 107 42 | animo entrambi, pretesero l’impero. Carlo la vinse, e nel maggio 108 44 | dachè, oltre le forze dell’impero, ch’egli non ebbe, i Paesi 109 44 | principi, che tennero l’impero ottomano; Dragut, Ulucchialì, 110 46 | gli uomini docili al santo impero delle leggi, non fossero 111 47 | Francia, l’Inghilterra e l’impero. Il re Filippo fu presto 112 48 | sole restavano al greco impero; allora fu messo in libertà 113 48 | a mostrare che nel greco impero, il governo ed il popolo 114 48 | epoca.~ ~Poichè la sede dell’impero romano da Costantino venne 115 48 | eseguita il secondo anno dell’impero dei sudetti Basilio e Leone,