IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] difensiva 1 difensore 5 difensori 16 difesa 114 difese 20 difesero 7 difesi 2 | Frequenza [« »] 115 die 115 impero 115 vittoria 114 difesa 113 lingua 113 sangue 113 storia | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze difesa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | che erano venuti fuori a difesa del muro. Dopo aspro conflitto 2 5 | avvertirli a prepararsi alla difesa, ne riportò biasimo e mala 3 5 | mostrare di venir solo per la difesa degli Egestani. Nell’anno 4 5 | una città mezzo diruta, difesa solo da un pugno d’eroi. 5 5 | Siracusani a prepararsi alla difesa. Non gli si era dato ascolto. 6 5 | che era, volle correre in difesa della Sicilia. Venne a Messena; 7 5 | fare i Siracusani allora in difesa della Sicilia, che mandar 8 5 | studio si prepararono alla difesa. Era allora Agrigento al 9 6 | Camarina, città aperta e senza difesa, Dionigi la fece pure evacuare 10 6 | percuoterlo; gli altri corsero in difesa del compagno; misero a morte 11 6 | preparavano a gagliarda difesa, non avendo in pronto le 12 6 | fracassati. Rallentata la difesa de’ forti, l’un dopo l’altro 13 7 | accinsero con gran cuore alla difesa. Quanti erano atti a portar 14 8 | posto importantissimo per la difesa delle città, alcuni Leontini 15 9 | agilità spesso prevalgono alla difesa delle armi, la mischia divenne 16 12 | Siracusa per provvedere alla difesa del suo reame.~ ~Il console, 17 12 | per l’oppugnazione e la difesa delle città. Roma non ebbe 18 12 | celerità il gran muro, a difesa dell’Epipoli, chiamò tutti 19 13 | Ortigia. Per togliere poi ogni difesa a chi volesse usurpare la 20 13 | palesamente pigliarono la difesa di costoro. Le sopravvegnenti 21 13 | teneva trovarne alcuna meno difesa, per cui farsi strada. E 22 13 | Siciliani. Più ostinati nella difesa si mostravano gli assediati; 23 14 | avessero cooperato alla difesa della città. Que’ meschini 24 15 | in senato; aringò la sua difesa; i consoli Cn. Lentulo, 25 15 | testimoni, abbandonò la difesa. Verre andò volontariamente 26 16 | compiti i preparamenti in difesa, che si facevano in Siracusa 27 16 | coloro, che correvano alla difesa delle bastite mezzo dirute 28 16 | cercare alcuna parte meno difesa, onde penetrarvi. Erano 29 17 | Accorsero i Bisignanesi in sua difesa. I soldati di Roberto li 30 18 | schiera, non potendo opporre difesa; perchè il fiore della gioventù 31 18 | ordine al governo ed alla difesa della città, lasciatovi 32 18 | non si prepararono alla difesa. Assaliti nel cuor della 33 18 | abbondava di popolo e di difesa, che l’assedio bastava da 34 18 | spauriti non vollero pigliar la difesa d’Angelmaro. Questi, vistosi 35 18 | siracusani di prepararsi alla difesa, e fu gagliarda. La città 36 18 | la vista di preparar la difesa, pel caso che il conte fosse 37 18 | soli restavano ancora sulla difesa, spedirono alcuni di loro 38 19 | in campo e combattere in difesa di lui. E però i feudatari 39 19 | funzioni del governo, la difesa pubblica e la pubblica giustizia, 40 19 | sempre accorrere in loro difesa. Gli Amalfitani, che mal 41 19 | ritornare sul continente in difesa di un altro principe del 42 20 | correre colla sua gente in difesa del consorto; il principe 43 20 | piazza era munita e ben difesa dal gran cancelliere, ne 44 20 | accennare di correre in difesa di esse. Sapeva ben egli 45 22 | dei quali vennero in loro difesa, e molti si negarono a prestar 46 22 | dai Greci e da essi era difesa. Comecchè fosse mandato 47 22 | innocente; e con assumerne la difesa, farti credere complice 48 22 | congiurati era, postosi in difesa del re, impedì ch’egli fosse 49 23 | affidare il governo e la difesa delle provincie oltre mare; 50 23 | fare ogni appresto per la difesa delle città e castella di 51 23 | spargere il sangue per la difesa dell’arcivescovo. Ma quella 52 23 | venire tutti i loro militi a difesa del Palazzo della corte. 53 24 | altro facea mestieri per la difesa della città.~ ~Durante quell’ 54 24 | armi, come una volta, in difesa della patria libertà; il 55 25 | una schiera di militi, in difesa del re. Nei campi tra Palermo 56 26 | accampò tutti i mezzi di difesa; e primo fra gli altri fu 57 26 | Europa ad armarsi in sua difesa; ma per lo bandir crociate 58 26 | invece di destinare alla difesa dei cristiani di oriente 59 27 | come era, avesse una pronta difesa, bastava all’assalito intimar 60 27 | facesse reo di sprezzata difesa, non rimanendosene366. La 61 27 | stato tanto notorio che la difesa non avrebbe avuto altro 62 27 | in ogni parte della sua difesa gli agricoltori potessero 63 28 | loro ali, i loro mezzi di difesa e d’attacco. Nella seconda 64 29 | città si prepararono alla difesa. Il loro esempio fu seguito 65 29 | chiedendogli ricovero e difesa; ed al tempo stesso persone 66 29 | soprapprenderlo mal preparato alla difesa, nulla curando quel racimolo 67 29 | il passo. Provveduto alla difesa di Nocera, venne Manfredi 68 30 | sprovveduta, non poterono far difesa. Avuta la torre, lo Stendardo 69 32 | e trovata la città senza difesa e quasi deserta, per esserne 70 32 | armata nemica. La valorosa difesa de’ Francesi servì solo 71 33 | ertissime rupi che le facean difesa, solo dal lato del castello 72 33 | perduto ogni speranza di difesa, fe’ cenno d’accostarsi 73 33 | prepararono a gagliarda difesa. Il re die’ mano a devastare 74 33 | siciliana, che senza oppor difesa o chieder patti s’arresero. 75 33 | pericolo di perirvi senza difesa, si volsero in fuga: ma 76 33 | obligate ad arrendersi senza difesa: non essere altro compenso 77 33 | il mio sangue in vostra difesa, e venga che può, terrò 78 33 | Siciliani il pigliar le armi in difesa delle mogli, de’ figliuoli, 79 33 | le armi e seguirmi per la difesa della patria.» Così fra 80 33 | cinque galee siciliane che a difesa stavano dell’isola d’Ischia 81 33 | castello d’Aci fe’ più lunga difesa, come quello che posto sur 82 34 | Ferla e Buccheri terre senza difesa, popolate per lo più di 83 34 | provvedere poi all’ordine ed alla difesa del regno, promosse a gran 84 34 | figlioli ebbero affidata la difesa di Messina. Parecchi capitani 85 34 | Chiaramonte ed Aidone: ma Piazza difesa da Guglielmo Calcerando 86 34 | prima e provveduto alla difesa di Siracusa, Lentini e quelle 87 35 | Marsala, e per la valida difesa di Francesco Ventimiglia 88 35 | diedesi il re a preparare ogni difesa per un nuovo attacco, di 89 36 | lungi di accingersi alla difesa, come il conte si confidava, 90 37 | sicuri di trovarla senza difesa, ma restaron sorpresi al 91 37 | prepararonsi ivi a vigorosa difesa.~ ~Intanto il re, per levare 92 38 | una nuova carica per la difesa della città, ed era la Capitania 93 39 | della casa reale; IIo alla difesa dei castelli; IIIo all’ordinamento 94 39 | soldati stipendiati per la difesa del regno, il cui soldo 95 40 | Castelvetrano per la conservazione e difesa dell’onore dovuto alla real 96 40 | tenere il regno in istato di difesa: nel 1438 avea il re spedito 97 41 | tenere il regno in istato di difesa contro Maometto II, dalle 98 43 | tenere il regno in istato di difesa. Le fortificazioni delle 99 44 | accorrere in ogni incontro in difesa della patria e a tale oggetto, 100 44 | eran tenute in istato di difesa, diedero luogo a tali istituzioni: 101 44(610)| per accorrer sempre in difesa del senato.~ ~ 102 45 | Giuseppe Napoli una memoria in difesa dell’autorità del parlamento. 103 45 | parlamento si metteano avanti la difesa della religione minacciata 104 45 | dagli eretici olandesi, la difesa dello stato di Milano ed 105 46 | conseguenze. E però stette sulla difesa, ed intanto grandi premure 106 46 | Francesi, lasciando alla difesa della città i soli paesani 107 46 | cittadella, per servire di difesa e di freno alla medesima.~ ~ 108 46(641)| anticamente chiamata Casmena 1640. Difesa dell’antichità di Scicli. 109 47 | guarnigione. Più onorata difesa fecero que’ Savojardi, che 110 47 | i due regni in istato di difesa.~ ~Il conte di Sastago vicerè 111 47 | Lobcovitz fece validissima difesa. Finalmente dopo sei mesi, 112 48 | nulla aveva che fare colla difesa della piazza: ma i Siracusani, 113 48 | Palermo, che conservarono per difesa e ricovero loro. Quella 114 48 | dell’isola, tranne Messina difesa dal valore di Catalo Ambusto.~ ~