IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sangiovanni 2 sangiuliano 1 sangro 2 sangue 113 sanguigna 1 sanguine 1 sanguinem 2 | Frequenza [« »] 115 vittoria 114 difesa 113 lingua 113 sangue 113 storia 111 beni 110 avevano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sangue |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | Nato costui di chiarissimo sangue in Gela, giunse a comandar 2 2 | che per la comunanza del sangue era inchinevole a questa 3 3 | esser viltà lordarsi del sangue di un supplichevole. Fu 4 3 | trovarono la città allagata di sangue, gremita di cadaveri, pochi 5 4 | Corintî per la comunanza del sangue, dagli Spartani per l’opera 6 4 | soldati, stanchi, grondanti di sangue, alidi, come giunsero alle 7 6 | co’ quali avean comune il sangue, per essere anch’eglino 8 8 | contrade erano allagate di sangue e sparse di cadaveri; il 9 8 | gittandosi il primo fra il sangue, il foco, le rovine e i 10 8 | pensiere di Dione non andava a sangue a costui, il quale volea 11 9 | e per la comunanza del sangue co’ Siracusani, e per l’ 12 9 | altro «voi, che pur siete di sangue greco, avete potuto unirvi 13 10 | che senza spargere altro sangue ogni soldato fosse libero 14 11 | faccia; cadde semivivo pel sangue che versava dalle tante 15 12 | per gli accidenti, pel sangue. I Cartaginesi ebbero la 16 12 | mentre Roma e Cartagine sangue versavano a gorghi per tutto 17 14(90)| amicizia, d’ospitalità, di sangue e d’interessi co’ Cartaginesi. 18 15 | feroci guerrieri lordi di sangue cittadino; intantochè venuto 19 16 | settanta methkal, molto sangue sparse nelle mani dell’apostolo 20 16 | dimenticando i vincoli del sangue, dopo otto giorni lo mise 21 18 | chirurghi, che fermarono il sangue e richiamarono la donna 22 18 | essa bellissima e di gran sangue; chè scendeva dai duchi 23 18 | essi una cartolina tinta di sangue, li misero in libertà. Tutto 24 18 | moglie a lui congiunta di sangue, aveva sposata la Gaita 25 19 | monastiche leggende, il sangue dei martiri avrebbe riacceso 26 19 | fratello, ciò fu pei legami del sangue, per cui Roberto venne anche 27 19 | conte, e pei legami del sangue, e per la copia delle ricchezze 28 19 | libertà e per essere tutti di sangue lombardo, odiavano i Normanni 29 19 | un altro principe del suo sangue. Riccardo conte d’Aversa 30 19 | Sicilia, a lui congiunti di sangue, per essere stato Riccardo 31 19 | cose senza spargimento di sangue e forse dalla speranza che 32 20 | superbia per la nobiltà del suo sangue, per li vasti dominî del 33 20 | sue e per la nobiltà del sangue, ben altro trattamento; 34 21 | case de’ grandi. Fra ’l sangue, i tumulti e le rapine, 35 21 | Frisinga, tedesco e stretto di sangue a quell’imperadore, dice 36 22 | il primo a bevermene il sangue.» Il grand’ammiraglio, creduto 37 22 | e vergini di chiarissimo sangue strappare da’ loro palagi, 38 22 | quale per esser congiunto di sangue a molti dei baroni calabresi, 39 22 | Era costui signore di gran sangue, prode, generoso, bello 40 22 | lati l’onesto; o vili di sangue e di cuore, si tengono onorati 41 22 | d’onore; ma tu chiaro di sangue, e finora anche chiaro di 42 22 | di lui, che centella il sangue de’ buoni, che incrudelisce 43 22 | darebbe figliuoli, per lo sangue biforme, degeneri. Accingiti 44 22 | stessi principi del real sangue; il conte Simone, figliuolo 45 22 | Palermo, uomo chiaro per sangue e per inalterabile virtù, 46 22 | cristiani, che teneva dal sangue e dal consorzio degli altri 47 23 | valore e pei legami del sangue colla regina, avrebbe potuto 48 23 | ed, oltre ai legami del sangue, era essa grata a quella 49 23 | esser pronti a spargere il sangue per la difesa dell’arcivescovo. 50 23 | il gran cancelliere per sangue inferiore ad alcuno; ma 51 23 | Tarso, giovane chiaro per sangue e per virtù, levatosi accusò 52 23 | tale vi fu, che lambì il sangue che grondava dal pugnale, 53 23 | di rammentare i fiumi di sangue che Federico avea fatto 54 23 | maritaggio non andava a sangue, aderì al sentimento dell’ 55 23 | faceva scorrere a fiumi il sangue dei sudditi e particolarmente 56 23 | Alessio Comneno, principe del sangue imperiale, fuggito dalla 57 23 | versare fiumi d’oro e di sangue in paese straniero e lontano. 58 26 | opprimerlo. Non cura il papa il sangue nostro, perchè serve alla 59 26 | col nostro braccio e col sangue nostro, conculcherà poi 60 26 | fin contro il cadavere; il sangue del nipote non ispense l’ 61 26 | perderò, senza correr fiumi di sangue.» Nè qui si tenne. Scrisse 62 28 | Sicilia, se non per trar sangue e denaro da’ Siciliani, 63 29 | regno senza spargimento di sangue, ad insinuazion del cardinal 64 29 | ragione ciò non andava a sangue, secretamente li distoglieva, 65 29 | cui era grave spargere il sangue di que’ principi, a lui 66 29 | a lui tanto stretti di sangue, commutò la pena in perpetuo 67 29 | che a colui fece grondar sangue dalle nari. A quell’atto 68 30 | Compita la tragica scena, sangue meno illustre, ma più copioso 69 30 | nemico; possa il solo mio sangue bastare alla sua sete! Ciò 70 30 | capriccio, smungevano il sangue e le midolla de’ popoli (505). 71 30 | Francia, a lui stretta di sangue, avanti che avversario, 72 30 | nissuna persona di regio sangue e non nata in Roma potesse 73 30 | sparsi per le strade. Il sangue muovea nuova sete di sangue. 74 30 | sangue muovea nuova sete di sangue. Datisi a frugar per le 75 30 | possedimento del regno, dal sangue sparso di Corradino e di 76 30 | dall’uccisione dei re e dal sangue sparso degl’innocenti (522).~ ~ 77 31 | per vendicare in lui il sangue di Corradino. A malistento 78 32 | loro cavalli e bevutone il sangue per non avere acqua, perduta 79 33 | dicendogli: «De per lo comun sangue nostro ti scongiuro, non 80 33 | essere inutile lo sparger sangue più oltre, che il conte 81 33 | nimicizia di quel conte e ’l sangue di Manfredi e di Corradino, 82 33 | la sacra ostia e ’l divin sangue, immolava ai principî temporali 83 33 | carne degli uomini e ’l loro sangue colle sue man spremuto.~ ~ 84 33 | tinsi la mia destra del sangue dei miei sudditi per riparar 85 33 | in più parti, coperti di sangue, non fu possibile a’ Francesi 86 33 | giurato sparger tutto il mio sangue in vostra difesa, e venga 87 34 | inteso che alcuno del mio sangue avesse mai trasgredito i 88 34 | di ferite, grondante di sangue pur combatteva: finalmente 89 34 | tutto pronto a spargere il sangue pel re, il quale tanta fede 90 34 | a morte per vendicare il sangue di Corradino: ma in quel 91 35 | pace. Era egli congiunto di sangue, nel grado stesso, del re 92 36 | sventura e la nobiltà del sangue, lo fece seppellire nella 93 36 | fedele al re e dello stesso sangue. Ditegli, ch’io a mal dispetto 94 37 | la quale era congiunta di sangue colla regina sua madre ed 95 37 | che la nobiltà del loro sangue non pativa d’esser sottomessi 96 37 | parte senza effusione di sangue. Avuta tale risposta, si 97 37 | comprata la cittadinanza col sangue sparso in mille incontri; 98 37 | avean versato fiumi di sangue. Ciò mostra quanto lo spirito 99 38 | strettamente congiunta di sangue; onde mal pativa che fosse 100 38 | persona men che di regio sangue. Temeva poi che il conte 101 38 | nè i vincoli stessi del sangue eran dicco alle usurpazioni. 102 38 | matrimonio del re non andava a sangue del conte di Geraci, il 103 40 | regina Bianca, congiunta di sangue e d’interesse alla real 104 40 | un tal partito andava a sangue della regina, essa venne 105 40 | suoi antecessori e tanto sangue aveano fatto spargere; fu 106 43 | nel lavargli i grumi di sangue, di cui tutto era cosperso, 107 43 | Castellammare. Allo splendore del sangue ed alle dovizie univa costui 108 44 | sopra, ma, l’istessa vita e sangue nostro, e de’ nostri figli, 109 45 | Nuovi ritrovati per cavar sangue da’ Siciliani. Stato della 110 45 | quale oltre al chiarissimo sangue, era innanzi ad ogni altro 111 47 | ispargere inutilmente il sangue dei soldati, propose una 112 48 | fece tale strage che il sangue dilagò i campi, e progredendo 113 48 | sovrani a lui stretti di sangue non avrebbero pubblicato