IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giunteria 1 giunti 39 giuntivi 2 giunto 106 giuntovi 7 giuocare 1 giuocatori 1 | Frequenza [« »] 107 gl' 107 su 107 v. 106 giunto 105 andò 105 dava 105 fra' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze giunto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | Erice.~ ~Narrasi che Ercole, giunto in quei tempi nello estremo 2 1 | in fuori, nulla è a noi giunto; Erbesso; Erbita; la quale, 3 3 | Tornato in Reggio, vi trovò giunto Pitodoro, destinato comandante 4 4 | agli altri due, si partì. Giunto in Turio nella Magna Grecia, 5 6 | popolo. Disse: il tempo esser giunto di trar vendetta di Cartagine, 6 6 | tolto in mezzo, si ritirò.~ ~Giunto Imilcone in Panormo, dato 7 6 | seguendolo radendo il lido. Giunto al capo Peloro, vi si fermò. 8 6 | il Peloponneso.~ ~IX. — Giunto Imilcone in Catania, vi 9 6 | battaglia di Catana. Imilcone, giunto in Cartagine, non potendo 10 7 | erano oltre mille); e, giunto a terra indusse i Lucani 11 7 | s’avanzò verso Caulona. Giunto sul fiume Elori, fece fermare 12 8 | sarebbe il buon vecchio giunto a mal termine, se, inteso 13 8 | sapere al popolo d’essere giunto uno Spartano per salvare 14 10 | rispondere nelle colpe altrui.~ ~Giunto a quel posto, cui da lung’ 15 10 | supremo comando era dato, giunto in Sicilia, assoldò nuova 16 10 | guerra d’Affrica.~ ~X. — Giunto in Sicilia, si diede re 17 11 | Menone, per non essere ancora giunto l’esercito cartaginese, 18 11 | il comando a Finzia. Colà giunto, Sosistrato, primajo fra’ 19 12 | aspettarvi le altre. Colà giunto, volle senz’altro ajuto 20 13 | male tra Siracusa e Roma, giunto in Leonzio, si diede a scorrazzare 21 13 | primo sbarco Eraclea, v’era giunto prima di lui, e vi s’era 22 15 | contese tra Mario e Silla, giunto questi al supremo potere, 23 15 | depauperare i Siciliani.~ ~Giunto appena in Sicilia, seppe 24 15 | giunse, e credeva essere giunto quindici giorni prima dei 25 16 | scortato da quel traditore. Giunto ad un sito, una giornata 26 16 | colà nell’ora stessa era giunto. Così la città fu presa, 27 16 | comando di un Hasar, ch’era giunto in Sicilia nell’867; ma 28 16 | Novairo chiama Musi ben Admed. Giunto costui nel 916, strinse 29 17 | quale col loro ajuto era giunto a sottomettere quasi tutto 30 18 | ed a tanta potenza era giunto, che per lui si facevano 31 18 | segnale convenuto. Era allora giunto da Sicilia il conte Rugiero, 32 20 | facevan corona intorno al re. Giunto al duomo, vi fu consacrato 33 20 | correvano a prestargli omaggio; giunto alla città, vi fu ricevuto 34 21 | il pupillo, finchè fosse giunto all’età maggiore, che per 35 22 | innocenza, vi venne; ma appena giunto, senza ammetterlo a discolpa 36 22 | cavaliere d’incorrotta probità. Giunto costui in Butera, chiese 37 22 | reduce da Calabria, era giunto in Termini, ove venne a 38 22 | soprastava, per essere Bonello giunto a tale arroganza, che si 39 22 | ma tal soccorso non era giunto ancora; nissuno correva 40 23 | cattarne per lettere il favore. Giunto egli in Palermo, i vescovi, 41 23 | mosse per Messina.~ ~Ivi giunto il gran cancelliere, procurò 42 23 | cui lo avea trafitto.~ ~Giunto in Palermo l’annunzio di 43 24 | prese la via di Sicilia. Giunto in Capua, vi trovò lo sventurato 44 24 | suo figliuolo, come fosse giunto ad età maggiore, in Roma 45 24 | fallite. Il cardinal legato, giunto in Sicilia, vi trovò il 46 26 | soppiatto si recò.~ ~XI. — Giunto appena in Lione convocò 47 27 | codice prezioso sia a noi giunto guasto ed alterato, sì che 48 28 | poeti drammatici il nome sia giunto a noi. Poeti comici furono 49 28 | sì ch’è dubbio se fosse giunto all’età di Federigo (468), 50 29 | città la notizia di esser giunto il principe Manfredi, tutto 51 29 | invasione potea vacillare; ma, giunto in Bari, ebbe avviso che 52 29 | prima che il principe fosse giunto in Nocera. La ragion di 53 29 | mestieri. Di soppiatto poi, giunto in Trani, ove stanziava 54 29 | re di Sicilia (489); ma, giunto al papato, dimenticò Gerusalemme; 55 30 | spogliò il principe angioino. Giunto lo spagnuolo a quel posto, 56 30 | corse in Catalogna.~ ~Ivi giunto, si condusse in presenza 57 31 | complici l’estremo supplizio.~ ~Giunto il re in Aragona, mentre 58 31 | diresse in Napoli.~ ~IV. — Giunto in Foggia, oppresso da tanti 59 32 | osservar tale promessa.~ ~Giunto dopo ciò in Aragona, avea 60 32 | careggiare il popolo.~ ~Giunto in Aragona, Giacomo, sopraffatto 61 33 | il paese sino a Rosano. Giunto avanti quella città, le 62 33 | assistere al parlamento. Giunto in Messina, quel frate, 63 33 | gloria con un tradimento, giunto appena in Roma, corse a 64 33 | Eolie per intraprenderlo. Giunto in quelle alture, avvistosi 65 33 | di Sicilia. Egli intanto giunto in Napoli, avuta da re Carlo 66 33 | potere di re Federigo.~ ~Giunto in presenza di re Carlo 67 34 | porto era ben da ciò. Ivi giunto, sbarcato l’esercito, la 68 34 | fe’ scioglier le vele. Giunto all’altura di Milazzo, gli 69 34 | le forze della Sicilia. Giunto in Messina, la sola sua 70 34 | tutto bolle e monitori. Giunto all’altura d’Agosta, rammentossi 71 34 | Siracusa e di Scicli, era giunto alla spiaggia ove un dì 72 34 | re finse non farne caso. Giunto a Randazzo, dopo cena si 73 35 | diresse a quella volta, ma giunto a Stromboli ricevè l’infausta 74 35 | finalmente in Trapani.~ ~Giunto in Sicilia il re, convocò 75 35 | tornare in Palermo. Il re, che giunto a S. Giuliano, potea vedere 76 35 | Castelvetrano, a Borgetto e quindi giunto a Castellamare, imbarcato 77 35 | Prese la via di Termini: giunto in Resuttano, ove allora 78 35 | viaggio. Ciò non di manco, giunto presso Paternò nella chiesa 79 36 | mosse a quella volta, ma giunto in Motta Sant’Anastasia, 80 36 | fece crescere il tumulto. Giunto il re in città, venne a 81 37 | certo il Chiaramonte sarebbe giunto a mal termine, se Simone 82 37 | trattato, quando il re sarebbe giunto all’età sua, e l’ottenne. 83 37 | Il conte Chiaramente, giunto in Catania, conoscendo il 84 38 | persuadersi di quelle ragioni, e, giunto appena in Trapani, volle 85 38 | volle recarsi in Palermo: ma giunto in Piazza, trovò che il 86 41 | altezza plazza (563).»~ ~Giunto finalmente in Roma l’esercito 87 42 | sparse voce in città d’essere giunto un messo di re Carlo, apportatore 88 42 | posteriore del palazzo, e giunto al lido, vi s’imbarcò addì 89 42 | le cagioni del tumulto. Giunto costui in Palermo, palesò 90 42 | restassero presso di se.~ ~Giunto il Conte di Monteleone in 91 42 | altrettale provvedimento. Giunto finalmente il fatal giorno, 92 44 | denaro e soldati assai, giunto al trono di Francia il grand’ 93 44 | avea potuto aver effetto. Giunto appena al trono Filippo 94 45 | regni. Ciò non però di manco giunto al trono, Filippo II depose 95 45 | debolezza della corte di Madrid. Giunto in Palermo addì 2 aprile 96 45(617)| venne per terra in Palermo. Giunto in Termini, vi si fermò 97 45 | alla grandezza, cui era giunto sotto i principi normanni, 98 46 | pochi giorni si seppe esser giunto a Lipari il duca di Vivonne 99 46 | venticinque galee francesi giunto in Messina obbligò il vicerè 100 46 | ben atto alla vendetta.~ ~Giunto quel vicerè in Messina addì 101 47 | da oscuri principî, era giunto ad esser cardinale e primo 102 47 | rimbarcarsi, e, come fosse giunto in vista di Sicilia, aprire 103 47 | diresse per Siracusa (656). Ma giunto in Caltanissetta, que’ paesani 104 47 | lungo la strada Toledo. Giunto al duomo, vi fu ricevuto 105 47 | raggiungere gli altri prelati. Giunto il re alla porta Felice, 106 48 | Filippo, che giorni prima era giunto, era alloggiato in città