grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1       2     |             i Romani gran bisogno di frumento, aveano spediti due senatori
  2       2     |           oltracciò esibiva tutto il frumento necessario per lo mantenimento
  3       2(*)  |            seminare cinque moggia di frumento: seruntur fabae modii in
  4       2(*)  |             il medinno siciliano, il frumento regalato da Gelone ai Romani
  5       4     |      sopramposto ai grandi mucchi di frumento uno strato di monete, per
  6       5     |            doveano venire cariche di frumento e di viveri; però avea chiamate
  7       8     |              molte barche cariche di frumento e danaro. Nell’approdare,
  8       9     |              in suo potere. Vi trovò frumento e denaro in gran copia.
  9      10     |            306 a. C.). Ebbe denaro e frumento in gran copia per la restituzione
 10      12     |            dichiarare la quantità di frumento od altro che seminava. Tali
 11      12     |        agricoltori della quantità di frumento, che ognuno di loro dovea
 12      12     |              presente la quantità di frumento od altro che ogni agricoltore
 13      12(74) |            loro navi che asportavano frumento venghiamo in cognizione
 14      12(74) |      consideriamo la decima del solo frumento; perchè intorno a ciò le
 15      12     |             alla repubblica tutto il frumento necessario per l’esercito,
 16      12     |          della guerra. Gran copia di frumento donò egli al popolo romano
 17      12     |          trecentoventimila moggia di frumento e dugentomila di orzo (77);
 18      12     |           pagarsi a lui in prezzo di frumento venduto petempi, fosse
 19      12     |           altri dugentomila moggi di frumento e centomila d’orzo. Insomma
 20      12     |         quando Roma avea mestieri di frumento trovava aperti sempre e
 21      12     |        Rodioti che venivano a trarre frumento dal suo regno, fossero esenti
 22      12     |             profonder tanta copia di frumento ed orzo al di fuori. E se
 23      12     |            Se quell’immensa copia di frumento ed orzi, ch’egli donava
 24      12(77) |          dono fu oltre 1000 salme di frumento, e quasi 6300 d’orzo.~ ~
 25      13     |      repubblica gli pagasse tutto il frumento, il danaro e quant’altro
 26      14     |                Oltre alla decima del frumento, che si dava per tributo,
 27      14     |              traeva dalla Sicilia il frumento, che si diceva comprato.
 28      14     |           essere stato il prezzo del frumento talvolta quindici sesterzî
 29      14     |     agricoltori un’altra quantità di frumento, che da loro si stabiliva,
 30      14     |      agricoltori di dare in vece del frumento, il soprappiù del prezzo
 31      14     |           dovevano consegnarlo, tale frumento si diceva estimato.~ ~Si
 32      14     |            l’ordinaria produzione di frumento era allora trenta milioni
 33      14     |             salme. Le due decime, il frumento comprato e l’estimato, sommavano
 34      14     |            si seminava un medimno di frumento per ogni jugero di terra,
 35      14     |             tre milioni di moggia di frumento comprato non era compreso
 36      14     |           immuni. Cicerone parla del frumento imperato di Alesa, e rimprovera
 37      14     |             antecedente produceva di frumento poco meno che non ne produceva
 38      15     |        prestazioni. Quindi, oltre il frumento, trasse Roma danaro, cuoja,
 39      15     |             Dovea il questore trovar frumento in Sicilia. Da prima coloro,
 40      15     |            Delo, di vasi corintî, di frumento e fin di mele, che il valore
 41      15     |             dal podere. E, perchè il frumento estorto era tutto preda
 42      15     |      gravezza, tre cinquantesime del frumento, che l’agricoltore dovea
 43      15     |        spesso superava il valore del frumento. Nell’isola di Lipara la
 44      15     |      stabilita in secento medimni di frumento; e trentamila sesterzî ebbero
 45      15     |            tormentati.~ ~Di tutto il frumento così iniquamente raccolto,
 46      15     |              gli regalò oglio, vino, frumento; lo invitò a cena, e nella
 47      15     |              nella contribuzione del frumento comandato, della galea,
 48      15     |        annualità de’ lucri fatti sul frumento gli bastavano, per farsi
 49      16     | straordinario dazio della decima sul frumento e su tutti gli altri prodotti
 50      19     |              nei mulini un tumolo di frumento ed un mondello di farina
 51      21     |        diciotto salme ed un terzo di frumento, ed una quantità d’orzo.
 52      21     |       quantità d’orzo. Il prezzo del frumento era fissato a cinque tarì
 53      21     |              che il prezzo medio del frumento in due epoche lontane è
 54      21     |              la legge dava allora al frumento, si vede ch’esso costava
 55      24     |       argento; sessantamila salme di frumento, pari quantità di orzo e
 56      27     |            Vigne «della quantità del frumento seminato dai massai, e del
 57      27     |         derrate e particolarmente di frumento. Sappiamo che un vasto tenimento
 58      27     |         profitto di seimila salme di frumento l’anno; un’altro podere
 59      27     |              molini dati a fitto per frumento o denaro; in natura si pagava
 60      27     |        gabella sull’asportazione del frumento, la quale era da prima la
 61      27     |             prima la terza parte del frumento che si asportava; Federigo
 62      27     |             e d’Abruzzo, perchè meno frumento vi si producea (448).~ ~
 63      27(447)|            una convenuta quantità di frumento o altro prodotto della stessa.
 64      27     |            Ispagna od in Barbaria il frumento che era in suo potere, ove
 65      27     |        grande e due barche minori di frumento, e se non ne avea quantità
 66      27     |        Tunisi cinquantamila salme di frumento, ordinò al tempo stesso
 67      27     |         permettere che si asportasse frumento da veruna spiaggia del regno,
 68      30     |        doveano darne dodici salme di frumento. Per ogni dozzina di giumente,
 69      33     |           posta una gran quantità di frumento ed altro camangiare in groppa
 70      34     |       spiagge di Puglia ad acquistar frumento ed altri viveri, di che
 71      34     |          Messina un grosso carico di frumento. Raccoltone ove potè in
 72      34     |             iscortare le salmerie di frumento che d’ora in ora facea giungere
 73      35     |         fecero tutti gli altri, e il frumento e quant’altro in quelli
 74      36     |             capo per la carestia del frumento, si die’ a saccheggiare
 75      37     |             oltre a tremila salme di frumento di Federigo Chiaramonte,
 76      37     |           sicurezza far venire certo frumento da Alicata; quello gli rispose
 77      37     |              Alicata, ne levarono il frumento; e nel ritorno con tutta
 78      37     |             fuggirono in Catania; il frumento fu preso. Il conte Alagona
 79      37     |             strema di viveri, che il frumento, recatovi per lo più a grande
 80      37     |               onde per ogni salma di frumento aveasi un profitto di dieci
 81      38     |              questo pane è fatto del frumento che d’ordine vostro fu bruciato:
 82      39     |             in una certa quantità di frumento o biscotto. Non che i più
 83      40     |              libera esportazione del frumento od altra derrata: e perchè
 84      40     |        variava secondo il prezzo del frumento, fu stabilito di fissarsi
 85      41     |              del prezzo corrente del frumento. Ma questa stessa grazia (
 86      41     |           due tarì per ogni salma di frumento ed un tarì per ogni botte
 87      41     |              della tratta, finchè il frumento valesse meno di tarì diciotto
 88      43     |              quel dazio semprechè il frumento valesse meno di diciotto
 89      43     |           soggetto a molti dubbî. Il frumento valea in alcuni luoghi più,
 90      43     |           erano pubblici depositi di frumento, onde mandavasi fuori, che
 91      43     |       Termini, Sciacca e Girgenti il frumento valea più delli diciotto
 92      43     |            l’imposizione, comechè il frumento ne’ primi tre valesse in
 93      43     |        perchè in pochi caricadori il frumento valea più di tarì diciotto
 94      43     |             superavano il prezzo del frumento. Ricorse al vicerè il console
 95      43     |          essere allora il prezzo del frumento minore delli tarì diciotto
 96      43     |            scudi la salma, mentre il frumento tanto non valea. Tutti i
 97      43     |            dell’anno, per averne poi frumento; dall’altra mano gli agricoltori,
 98      43     |      agricoltori, raccolto appena il frumento, voleano venderlo per tema
 99      44     |        forzato ad essi imponeasi: il frumento spariva: il popolo, massime
100      48     |            Reggio, che un medinno di frumento si vendeva cinque mine.
101      48     |             una salma e un quarto di frumento? La mina moneta poi, secondo
102      48     |         Reggio tre tumoli e mezzo di frumento giunsero a vendersi 36 once.
103      48     |              dono di mille moggia di frumento. Sappiamo altronde di essere
104      48     |             dovea pagare 30 salme di frumento, ed altrettanto orzo. Non
105      48     |        voleva più di dodici salme di frumento.~ ~XL.~ ~A lu magnificu,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License