IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fovere 1 fovit 1 fra 317 fra' 105 fracassati 1 fracasso 5 fraeno 1 | Frequenza [« »] 106 giunto 105 andò 105 dava 105 fra' 105 frumento 105 qualunque 104 credere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze fra' |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | conobbi tosto i triboli, fra’ quali mi toccava a camminare. 2 [Titolo] | tempra dell’animo, che se fra’ contemporanei procaccia 3 1 | lavori suoi di scultura, fra’ quali era innanzi ad ogni 4 1 | suscitare interne discordie fra’ cittadini, e d’imprender 5 2 | Olimpiade (614 a. C.) guerra fra’ Magaresi e Leontini. Panezio 6 2 | coi prigionieri, fu diviso fra’ soldati, all’avvenante del 7 4 | la vita trecento d’essi, fra’ quali lo stesso Diomilo, 8 5 | di compilarle a parecchi, fra’ quali lo stesso Diocle; 9 5 | assai altri ne fuggirono, fra’ quali duemila cinquecento 10 5 | saccheggio della città; fra’ quali fu anche il famoso 11 6 | altri ne furono scelti, fra’ quali lo stesso Dionigi. 12 6 | armata di centotrenta legni, fra’ quali erano poche galee. 13 7 | quattordicimila soldati, fra’ quali il pro’ Leptine, suo 14 8 | filosofo nella cittadella fra’ mercenarî, che l’odiavano, 15 8 | altronde, che dalle discordie fra’ cittadini. Furono chiamati 16 8 | eleggendo venticinque capitani fra’ quali fu Eraclide. E, per 17 8 | Arconide ed Ellanico, ch’erano fra’ messi di Siracusa, narrarono 18 9 | viversi da privato cittadino fra’ Leontini. Leptine tiranno 19 9 | diecimila Cartaginesi, fra’ quali tremila alla ricchezza 20 10 | acquistare nome e credito, fra’ soldati per la bravura, 21 10 | secento senatori, scelti fra’ cittadini più distinti per 22 11 | giunto, Sosistrato, primajo fra’ cittadini, gli consegnò 23 11 | costoro i cavalli spersi, fra’ quali conobbe Cione quello 24 12 | cadere i più nobili edifizî, fra’ quali andò giù il famoso 25 13 | con mantenere la concordia fra’ cittadini. E in questo dire 26 13 | Gli altri furono scelti fra’ congiurati; e fra costoro 27 13 | romano, quando una briga nata fra’ suoi soldati, per cui da 28 14 | corpo di decurioni, scelti fra’ più nobili e ricchi cittadini, 29 14 | consiglio dei più distinti fra’ cittadini, rivocarono il 30 14 | ed ingiurie. Non è luogo fra’ termini dell’oceano tonto 31 14 | consiglieri e ministri, fra’ quali un Acheo di Acaja, 32 14 | Atenione di Cilicia, tenuto fra’ suoi esperto astrologo ed 33 14 | dugento cavalieri, si gettò fra’ nemici, ove più fiero era 34 14 | tutto il resto del giorno fra’ cadaveri. Fatto notte, si 35 15 | gli ornamenti del tempio, fra’ quali molte vittorie d’avolio, 36 15 | di bassirilievi d’avolio, fra’ quali era di maravigliosa 37 16 | piaceri furono vaghi; e fra’ piaceri tennero il proteggere 38 16 | numero de’ prigionieri, fra’ quali furono l’altro generale 39 16 | Chiamati i maggiorenti fra’ Saracini siciliani, propose 40 16 | cominciarono le discordie fra’ Saracini siciliani, molti 41 16 | ordinata dopo che gli ottimati fra’ Saracini di Sicilia si recarono 42 17 | Si distingueva allora fra’ barone di Normandia Tancreti 43 17 | gente e l’attaccò. Non era fra’ Greci alcuno, che poteva 44 17 | statura e la gran forza, molto fra’ suoi terrieri prevalea. 45 17 | Unfredo, fu dai maggiorenti fra’ Normanni promosso Roberto 46 18 | Calabria restata divisa fra’ due fratelli, Rugiero diede 47 18 | a passi lenti si ritirò fra’ suoi.~ ~Ciò non però di 48 20 | occupare un posto secondario fra’ monarchi d’Europa ne avea 49 20 | provincie continentali. Era fra’ baroni di Puglia potentissimo 50 20 | la vita tre mila di essi, fra’ quali il duca di Napoli 51 20 | hanno servito le convenzioni fra’ potenti, a convertire la 52 21 | molti tra’ Latini ed alcuno fra’ Greci lo scrissero, ed i 53 21 | il numero de’ prigioni, fra’ quali furono molte persone 54 21 | Nelle contese poi fra’ cittadini alcuni del loro 55 22 | appiccò alla Sicilia.~ ~Era fra’ baroni siciliani uno dei 56 22 | È gran tempo che molti, fra’ quali l’arcivescovo di Palermo, 57 22 | ignorando di essere anche questo fra’ congiurati, gli palesò la 58 22 | più spigliati ed audaci fra’ soldati suoi ordinò di dar 59 22 | città menassero a lui quanti fra’ ribelli ancora vi erano; 60 23 | Guglielmo II. — II. Scissure fra’ ministri. — III. Arrivo 61 23 | ed altri magnati (274), fra’ quali i conti di Gravina 62 23 | allora la somma podestà fra’ ministri Riccardo conte 63 23 | umori, un fermento era anche fra’ baroni di Puglia, i quali 64 23 | passare in Terra-santa, fra’ quali era un Giovanni di 65 23 | cancelliere, sapendo che fra’ conti ed i prelati più d’ 66 23 | affondò, molti ne prese, fra’ quali quello, su cui era 67 24 | Francia ed i maggiorenti fra’ Siciliani e gl’Inglesi, 68 24 | fede di tutti i trattati fra’ principi, che tutti sono 69 25 | IV. — Comechè Federico I, fra’ re di Sicilia, II fra’ gl’ 70 25 | fra’ re di Sicilia, II fra’ gl’imperadori di Germania 71 25 | stesso pontefice.~ ~Erano fra’ baroni di Puglia, che il 72 26 | prestar fede a’ suoi nemici, fra’ quali il papa è il primo. 73 26 | erano i ghibellini in Roma e fra’ cardinali (357); papa Innocenzio 74 27 | baroni erano annoverati fra’ magistrati del regno; perocchè 75 27 | quale pena si ripartiva poi fra’ cittadini in ragione degli 76 27 | ogni comune; la ripartiva fra’ cittadini in ragione delle 77 28 | son molti secoli rinacque fra’ Siciliani, e quindi in breve 78 28 | ogni diritta corrispondenza fra’ due sessi, era necessario 79 29 | restò pieno di cadaveri, fra’ quali stette tre giorni 80 30 | famiglia di Hoenstauffen, fra’ quali maggiormente si distinguevano 81 30(495)| ogni occasione di dissidi fra’ Siciliani, sancì il cap. 82 30 | esercito la voce di essere fra’ prigioni lo stesso Carlo. 83 30 | siciliano, che a lui veniva, fra’ quali era in grande stato 84 31 | Gualtieri di Caltagirone, che fra’ primi era stato a promover 85 33 | dell’abboccamento proposto fra’ due fratelli. Dall’altra 86 34 | siciliana assai nobili, fra’ quali Giovanni Chiaramonte, 87 34 | nelle mani i più illustri fra’ baroni siciliani, avrebbe 88 34 | ritorno in Catania. Pochi, fra’ quali Guglielmo di Gudur 89 35 | siciliani, che colà erano, fra’ quali fu invitato Nicolò 90 35 | ogni giorno con economia fra’ cittadini. Ma ben si prevedea 91 35 | pontificio, avean fatto sorgere fra’ cardinali una fazione a 92 36 | Benedetto XII a trattar la pace fra’ due re; ma come entrarono 93 37 | essi furon puniti di morte, fra’ quali il traditore Manna 94 37 | baroni e tanti stipendiari, fra’ quali eran divisi i tesori 95 40 | Siciliani vi si segnalarono, fra’ quali innanzi ad ogni altro 96 40(544)| presentò di molti doni, fra’ quali un ricco manto di 97 41(561)| di Ferrara suo parente. Fra’ beni confiscatigli furono 98 44 | de’ Turchi furono uccisi, fra’ quali lo stesso grand’ammiraglio 99 45 | ed assai persone trovò fra’ nobili pronte a secondarlo 100 47 | coronato. Sedutosi allora il re fra’ due vescovi, gli fu letta 101 47 | suoi successori. Non mancò fra’ cortigiani chi propose di 102 48 | antichi non ne dubitavano. Fra’ moderni, molti hanno negato, 103 48 | molti storici posteriori, fra’ quali lo stesso Pirri lo 104 48 | inventor della rettorica, egli, fra’ più antichi oratori presso 105 48 | della coltissima Toscana, se fra’ molti suoi vanti non è quello