grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1       1     |         perchè tal nome allora si dava a que’ venturieri, che si
  2       5     |          travi, alle quali poi si dava foco: venuto meno il sostegno,
  3       6     |   frenesia; per cui l’ammalato si dava a correre per lo campo,
  4       6     |      crebbe il numero, che non si dava più  assistenza a quelli,
  5       7     |        stati puntualmente pagati, dava loro ragione o pretesto
  6       8     |        nelle mani di un solo, non dava luogo ad interne perturbazioni.
  7       8     |         tumultuare; il popolaccio dava addosso a tutti i delatori
  8       8     |           i soldati di Dione, che dava presa ad Eraclide ed alla
  9       8     |           male voce, che a lui si dava per avere lasciato scappare
 10       8     |    fratelli e concittadini. Dione dava loro l’esempio, gittandosi
 11       8     |           era, e grande incentivo dava alle interne perturbazioni.
 12       9     |       sentiva di che si trattava; dava il suo parere, dal quale
 13      10     |   accettare l’autorità che gli si dava, a patto d’essere solo nel
 14      10     |        tutti familiarmente usava. Dava terre, compartiva favori,
 15      12     |         dall’amore de’ sudditi, e dava loro col suo vestire positivo,
 16      13     |            112 a.C.),  Siracusa dava speranza di vicina resa.
 17      14     |       decima del frumento, che si dava per tributo, si traeva dalla
 18      14     |       delle più cospicue città ne dava una; la costruiva, la provvedeva,
 19      14     |         lo più dalla città che la dava; ma il supremo comando ne
 20      14     |         dallo spirito d’Apollo, e dava piena fede allo sue ciancie.
 21      14     |         fede allo sue ciancie. Si dava costui vanto d’avergli la
 22      14     |       folla tutto  accorrevano, dava le armi solo a coloro, che,
 23      15     |           esaminato e, quando gli dava nel genio, appropriato.
 24      15     |      rematori e soldati, ai quali dava scarse mercedi ed anche
 25      15     |       avea richiesto. Ma la legge dava la pena del quadruplo alla
 26      18     |         quei  il termine che si dava al cominciamento delle ostilità.~ ~
 27      19     |           tutti i suoi diplomi si dava il vanto d’esser venuto
 28      19     |            A tutti i feudatari si dava la bassa, o sia la civile
 29      20     |       Tanta estensione di dominio dava maggior fomite a quello
 30      20     |           loro potestà temporale, dava ombra la vicinanza di un
 31      20     |          gran vantaggio; senzachè dava così a vedere di non volere
 32      20     |         se di presente non gli si dava quanto chiedeva, avrebbe
 33      20     |           del campo di battaglia, dava il capo alla chiesa. Ma
 34      20     |          Rugiero, per l’ajuto che dava al suo rivale. Finchè lo
 35      21     |          confini degli stati suoi dava che pensare a papa Innocenzio,
 36      21     |         età a quello che la legge dava allora al frumento, si vede
 37      22     |       molta gente armata; che ciò dava da sospettare; e però era
 38      22     |          erano da lui dettate, si dava in pubblico a predicare
 39      22     |           armate, ed a costoro si dava il titolo di gaiti, corrotto
 40      22     |        Margherita di Navarra, che dava mano alla rea impresa, per
 41      22     |     Giovanni da Napoli, cardinale dava opera a ciò. Pur comechè
 42      22     |          suo ministro, facilmente dava ascolto alle insinuazioni
 43      22     |            comechè in tenera età, dava tali speranze di , che
 44      23     |      questa stessa fidanza di lui dava che pensare all’eunuco,
 45      23     |           forze ch’erano ivi; gli dava amplissima facoltà di fare
 46      23     |            malgrado la sua virtù, dava ai suoi nemici grave e vera
 47      23     |         il popolo, che facilmente dava ascolto alle ree insinuazioni
 48      23     |      conti ed i prelati più d’uno dava mano alla cospirazione di
 49      23     |           di diffidare di chi gli dava tali consigli. « contento»
 50      24     |    esaltava lo spirito pubblico e dava luogo a grandi azioni; ma
 51      25     |    sospetto che il re suo suocero dava mano alle mene di suo nipote
 52      25     |    procrastinazioni; e finalmente dava a lui colpa della morte
 53      25     |         re imperatore, mentre gli dava poi colpa d’esser partito
 54      25     |        tale esercito, al quale si dava il nome di milizia di Cristo,
 55      25     |         all’usurpazione stessa si dava il titolo di libertà della
 56      25     |          fortuna di papa Gregorio dava la volta da questo lato,
 57      26     |           Mentre il re imperadore dava opera a punire i sediziosi
 58      26     | costituzione del regno di Sicilia dava, non che a lui come sovrano,
 59      26     |       santo re che questa lode si dava. Al tempo stesso proibiva
 60      26(355)|           figlio, nella quale gli dava notizia della riportata
 61      27     |    camerarî gli stessi dritti che dava loro la costituzione normanna.
 62      27     |          dai prepotenti, la legge dava il dritto di scegliere il
 63      27     |          alle facoltà che ad esso dava la legge, si univa l’alta
 64      27     |       capite, il dritto, che loro dava la costituzione del regno,
 65      27     |          la concessione del feudo dava loro il dritto di esigere
 66      27(393)|    Inghilterra il campione che si dava vinto con proferire la parola
 67      27     |     capitali, fosse carcerato, se dava idonea fidejussione, eccetto
 68      27     |         reale armata, al quale si dava il nome di Galea di Messina.
 69      27     |           sin dal giugno del 1231 dava opera a ciò, conosciuta
 70      27     |           parlamenti, ai quali si dava il nome di capitoli del
 71      27     |           ma ai giustizieri se ne dava lo incarico. La tassa totale
 72      27     |             a que’ d’Eraclea, gli dava il profitto di seimila salme
 73      28     |     sublimi e purissime idee, che dava della divinità, a gran pezza
 74      28     |          seguissero sempre; ed ei dava a tutti costoro i nomi di
 75      29     |     scarsi che per una gallina si dava un cavallo, e di rado si
 76      29     |        dal nuovo re, nel quale si dava il permesso a tutti i banditi
 77      29     |        patria e de’ parenti suoi, dava risposte misteriose; il
 78      29     |       impresa, mentre il papa gli dava solo un soprattieni, il
 79      29     |          gongolava per l’ilarità, dava a suo figlio pubblicamente
 80      30     |            che colui, al quale si dava una gregge di scrofe, per
 81      30     |          ciò che da quello gli si dava (510); ma cantò a sordi;
 82      30     |     Latini (nome generico, che si dava ai non Francesi). Papa Gregorio
 83      33     |          e di  fra combattenti, dava da per tutto ordine di sospender
 84      34     |         fruttiferi e le vigne; si dava fuoco alle biade mature,
 85      38     |         in potere dell’altro. Ciò dava altronde a vedere il loro
 86      43     |         dazio sulle tratte, e ciò dava luogo a grandi querele.
 87      45     |   sacrifizio. Vero è che la plebe dava talvolta in criminosi eccessi;
 88      45     |    particolare, perchè nessuno si dava pensiero del generale. In
 89      45     |         ammalato e poi morto. Ciò dava luogo in tutti i crocchi
 90      45     |       graditi, e più che altri vi dava orecchio il conte di Mazzarino
 91      46     |  ingelosito della confidenza, che dava il suo signore ad un padre
 92      46     |           proprie osservazioni, o dava in luce opere astronomiche
 93      47     |          sue lettere, nelle quali dava notizia d’essere sulle mosse
 94      47     |         di Girgenti e di Mazzara, dava a vedere, che tutti i vescovi
 95      47     |     assegnato in Utrecht; onde si dava fede alla voce, che facea
 96      47     |           compartito alla Sicilia dava sul naso a qualche altra
 97      48     |           un’acqua, alla quale si dava la virtù di scoprire gli
 98      48     |      individui dell’assemblea. Si dava principio al congresso con
 99      48     |         della montagna, che se ne dava vanto. Quando Riccardo,
100      48     |        chiaro che la legge non lo dava ai bajuli, ma a due uomini
101      48     |           lettere, nelle quali si dava notizia dell’elezione doveano
102      48     |          regno, ai quali la legge dava il dritto di scegliere.
103      48     |           di luce smagliante, pur dava tal lume da impedire, che
104      48     |           Caraccioli, nella quale dava notizie dell’ingresso solenne
105      48     |        quelle specie d’animali si dava; e dopo di aver parlato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License