IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] andavano 44 andegaviae 2 anditi 1 andò 105 andossene 1 andrea 12 andreas 1 | Frequenza [« »] 107 su 107 v. 106 giunto 105 andò 105 dava 105 fra' 105 frumento | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze andò |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | Pure la novella prova andò vana. Non sentivasi tratto 2 1 | diseccarono; ma non guari andò che ebbero a pentirsene. 3 3 | sua sussistenza.~ ~Ma non andò guari che alla bollente 4 4 | altri due al bando. Nè guari andò, che il destro si offrì 5 5 | comandare la piccola armata, che andò colle navi spartane contro 6 7 | soccorso di Reggio. Dionigi andò loro contro con cinquanta 7 7 | Messenesi. Valicato lo stretto, andò a cinger d’assedio Caulona. 8 8 | Finalmente per una forte pinta andò giù. I suoi soldati lo sottrassero 9 8 | la vigilanza d’Eraclide, andò via e si ritirò in Locri.~ ~ 10 8 | imbarcò sul far del giorno, ed andò ad unirsi al padre. I cittadini 11 8 | audace la fazione. Non guari andò che Dione soggiacque allo 12 10 | d’ora tutto il naviglio andò in fiamme. Ottenne così 13 12 | nobili edifizî, fra’ quali andò giù il famoso colosso, tutti 14 13 | Marcello, che a gran ventura ne andò illeso, motteggiava i suoi 15 13 | rifuggì in Acre, e quindi andò a congiungersi ad Imilcone, 16 13 | Tica e Neapoli. Nè guari andò che quelle due parti (forse 17 15 | encomiarne la condotta, non andò esente da tali sue rapine 18 15 | degli altri tempî. Nè guari andò che nel cuor della notte 19 15 | per le quali era venuto. L’andò; vi fu con grande onoranza 20 15 | abbandonò la difesa. Verre andò volontariamente in bando. 21 15 | li cacciò. Ma guari non andò che Totila nuovo re nel 22 16 | sdegno dell’imperatore, andò a chiudersi nel gran tempio. 23 16 | quel trionfo, non guari andò che le armi e ’l valore 24 16 | ed egli stesso poco dopo andò via e portò seco secentosettantamila 25 16 | che lo favoriva. Ne guari andò che i Saracini di Sicilia 26 17 | compagni; nè la sua speranza andò fallita. Coloro, che andavano 27 17 | tutta la Puglia. Non guari andò che un Bojano, nuovo catapano, 28 17 | di disfarsene. Nè guari andò, che a lui venne ad offrirsene 29 17 | loro in bocca. Ma non guari andò che pagarono il fio della 30 17 | tutta la contrada, Rugiero andò in cerca di preda e ne trovò 31 17 | soccorso di Roberto, che v’andò colla sua gente e sottomise 32 18 | sì che la parte superiore andò giù, l’altra restò ad inforcar 33 18 | la donna sua (167), e ne andò della vita a tutti coloro, 34 18 | dallo spavento.~ ~Non guari andò che più grave cagione richiamò 35 19 | cacciarlo dai suoi stati. Egli andò allora a cercar ventura 36 19 | Sicilia.~ ~Ma non guari andò che il conte Rugiero ebbe 37 20 | intercessione di altri baroni ed andò via.~ ~Reso così padrone 38 20 | piegò al comun volere ed andò via colla gente che seco 39 22 | corsero all’armi. Nè guari andò che lo incendio si appiccò 40 22 | per sè stessa difficile, andò in lungo per una circostanza 41 23 | disputa, che indi nacque, andò tanto in lungo, che fattosi 42 23 | filo della trama. Il colpo andò fallito: uno dei due corrieri ( 43 23 | quel conte, a que’ detti andò in fisima e rispose: sè 44 23 | precettoro del re, il quale andò a stabilirsi in corte d’ 45 23(283)| ordine del re e della regina andò via. Non accade addurre 46 23 | andarono via; nè guari andò, che l’antico conte di Lorotello 47 23 | Siracusa quasi interamente andò giù; le acque d’Aretusa 48 23(291)| scritto che Costanza quando andò a marito era dell’età di 49 24 | di Durazzo.~ ~Non guari andò che re Arrigo ebbe a fare 50 25 | Sicilia, il gran cancelliere andò in fisima: non avere, diceva 51 25 | non era sincero, nè guari andò che quel conte riebbe i 52 25 | quelli camparono. Il nipote andò in Francia, lo zio venne 53 25 | rancore; ma tutto al contrario andò la bisogna. Non contento 54 27 | provvedimento. Non guari andò che i baroni più potenti 55 27 | feudale; nè guari di tempo andò che ne accrebbe l’importanza 56 27 | al popolo tale influenza andò assai cauto, perchè la sua 57 29 | Lo stesso cardinale non andò esente delle correnti malattie. 58 29 | città difendere, imboscatosi andò via. I Messinesi, mancato 59 29 | appose; perocchè non guari andò che venne a scoppiare la 60 29 | pontefice, che questi non andò oltre; per che quello disse: 61 30(501)| rinunziasse al suo dritto. Se così andò la cosa, non è da negare 62 30 | terra, sì che ogni tentativo andò a voto; ed in mare l’armata 63 30 | quel formidabile appresto andò a voto per l’opera d’un 64 30 | suo proponimento. Nè guari andò che levatosi in capo quel 65 30 | le campagne. Ma il colpo andò fallito, perchè Arrighino 66 32 | città, con quaranta legni andò in cerca dell’armata napolitana, 67 33 | tratto dall’amenità del sito andò a fermarsi coll’esercito 68 34 | Tregua.~ ~I. — Nè guari andò che in quell’anno stesso 69 34 | de Empuriis. Ma non guari andò che il traditore Scordia, 70 34 | promessa. Frumentino ne andò immune, Caltagirone forse 71 35 | frutto. L’armata allora andò ad ancorarsi nella spiaggia 72 35 | guasto in quelle campagne, andò via.~ ~Convocato nel dicembre 73 35 | spese loro. Ma non guari andò che, prima d’esser presta 74 35 | demolendo le case campestri, andò a fermarsi alla foce del 75 35 | arrivo in quelle parti, egli andò ad aspettarli alla foce 76 36 | star presso al suo nemico, andò all’imperator Ludovico, 77 38 | corona di Sicilia. Non guari andò che venne a morire il gran 78 38 | recò in Catania, la vicaria andò in Randazzo ad unirsi col 79 38 | ingresso; onde la principessa andò a sbarcare alla Favignana.~ ~ 80 38 | respinto. In quella vece andò a saccheggiare le isole 81 38 | ritirossi in Calabria. Nè guari andò che Messina, morto il nuovo 82 38 | tenutovisi sicuro il re, andò a fermarsi nella spiaggia 83 39 | primo articolo il parlamento andò dritto allo scopo con proporre 84 39 | principe poco visse, nè guari andò che la madre finì di vivere 85 40 | allora fu un pretesto, non andò guari che fu per essere 86 41 | ma recatovisi, non guari andò che vi mori, si disse di 87 41 | più conchiuso. Nè guari andò che giunse in Sicilia la 88 42 | in Sicilia: ma non guari andò che nuovi e più gravi disordini 89 43 | sicuro in quella città, andò co’ suoi ad afforzarsi in 90 43 | de’ capitoli del regno, e andò ad abitare il palazzo d’ 91 43 | furono pagati, ma non guari andò, che il vicerè, chiamati 92 44 | avrebbe divertite. Nè guari andò, che il fatto fece conoscere 93 45 | aveano rimostrato. Nè guari andò, che il ministero di Madrid 94 45 | in quanto la Sicilia non andò allora esente da quello 95 46 | tutto il regno. Nè guari andò che a lui furono mandati 96 46 | Il castello di Mola non andò guari che fu ripreso dal 97 46(652)| Marchese morì e ’l manoscritto andò smarrito.~ ~ 98 47 | tedesco sbarcato in Patti andò a fermarsi ad Oliveri. Il 99 47 | viveri, munizioni e bagaglie: andò a porsi ad oste a Francavilla 100 47 | salito sulla sua mula, andò a raggiungere gli altri 101 47 | arcivescovo, nè alcun altro andò incontro al re nell’entrare 102 47 | maggiore e dal duca di Airon, e andò ad inginocchiarsi sul soglio. 103 47 | di Catania e di Siracusa andò ad inginocchiarsi avanti 104 48 | crederlo alle proprie orecchie, andò egli stesso al bosco. I 105 48 | forze gli veniva contro, andò a chiedere soccorso all’