IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] coincidenza 1 col 344 cola 1 colà 102 colare 1 colarono 1 colate 2 | Frequenza [« »] 103 spedì 103 trovò 102 avean 102 colà 102 ordinò 102 porto 102 v' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze colà |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | punto si soffermarono e colà rivolsero gli sguardi. L’ 2 2 | si accingeva a recarsi colà con tutte le sue forze, 3 3 | Siracusa solo in ciò, che colà il voto si scriveva in un 4 4 | alquanti soldati tespiesi, colà portati dal Peloponneso. 5 4 | giorni, con numerose schiere colà si diresse.~ ~Salì per l’ 6 4 | uccidersi.~ ~Nicia intanto, colà avviatosi per unirsi a Demostene, 7 5 | supremo magistrato, che colà si diceva Suffeto, Annibale 8 5 | mille degli Imeresi, che colà erano riparati, ed anelavano 9 6 | giunse a Siracusa, prima che colà si fosse saputa la rotta 10 6 | dagli esuli siracusani; che colà si erano ritratti, e faceano 11 6 | corresse ad assalirla, tornò colà di volo e spedì Polisseno 12 9 | da quel malvagio. Molti colà si trovavano, ch’erano stati 13 9 | che guardavano lo stretto, colà si era fermata. Annone, 14 9 | briglie i cavalli. Timoleonte colà s’era recato con buon nervo 15 9 | Quattrocento soldati stranieri, che colà erano stati spediti da Timoleonte, 16 9(47)| Calabria, e che Iceta venne colà a ritrovarlo. Non saprebbe 17 10 | giunse a Siracusa. Vennero colà a trovarlo i messi di Cartagine 18 10 | disperando di rimettere colà la sua fortuna, pensò di 19 11 | levato il comando a Finzia. Colà giunto, Sosistrato, primajo 20 12 | per aspettarvi le altre. Colà giunto, volle senz’altro 21 12 | Presero terra presso Lilibeo. Colà tosto chiamarono tutte le 22 13 | seco tutto il denaro che colà era per conto dello stato, 23 13 | allontanare Ippocrate; e colà lo mandarono con quattromila 24 13 | comandanti, la cui vita era colà mal sicura, fuggirono a 25 13 | al tafferuglio corsero colà coloro, che a guardia erano 26 15 | da Lilibeo barbari, che colà erano, per atterrarla.~ ~ 27 15 | aste di frassino ch’erano colà riposte, le quali, dall’ 28 16 | mare. Mentre i Saracini colà diretti, venivano scorrazzando 29 16 | che, studiando il passo, colà nell’ora stessa era giunto. 30 18 | Rometta. I Saracini, che colà erano, fatto senno dal male, 31 18 | cavalli che seco menato aveva, colà si diresse. Fece precedere 32 18 | aspettarlo Rugiero. Unite colà le forze loro di terra e 33 18 | conte, e colle milizie che colà erano tuttaddue si diressero 34 18 | visto quel bestiame che colà pasceva, in sul vespro, 35 18 | figliuolo Giordano coll’esercito colà si recava per terra. Si 36 18 | mire del conquistatore, colà venne a chiudersi col miglior 37 20 | imposto loro dal primo conte, colà si recò coll’armata nel 38 20 | quale, saputo che il re colà s’era diretto, mosse coll’ 39 20 | soldati ivi levati. Venuti colà a trovarlo i suoi consorti, 40 20 | Aversa, ove si trovava, colà corse diviato, e coltili, 41 20 | fra quelle mura, finchè colà dimorava il traditore (intendea 42 21 | case loro; sei mesi stette colà l’armata siciliana, a fortificar 43 22 | soccorrere Mahadia; e quel gaito colà si diresse. All’avvicinarsi 44 22 | inviarne, avendo egli risposto colà viveri per un anno. I messaggieri 45 22 | nascente incendio, mandò colà un Matteo Bonello, il quale 46 22 | di sè; a che si riunivano colà tante forze; e dirgli ch’ 47 22 | tantosto tutte le galee, che colà erano, con quanti soldati 48 22 | la commissione di recarsi colà ad arrestare i supposti 49 23 | figliuola. Mentre il re colà si trovava, Arrigo principe 50 23 | siciliani, l’Imperadore mandò colà l’arcivescovo di Magdeburgo 51 24 | Riccardo, saputo l’arrivo colà delle sue navi, mosse per 52 24 | Sant’Agata; Tancredi, che colà era, venne fuori ad incontrarlo; 53 24 | ma il suo cadavere restò colà appeso miserando spettacolo 54 24 | ed era stato poco prima colà battezzato da quindici vescovi. 55 25 | che in Amalfi era, chiamò colà tutti i prelati del regno, 56 25 | passo, non che a coloro, che colà si recavano, ma a tutti 57 25 | tutti i crocesignati, che colà stavano ad aspettarlo, s’ 58 25 | tutti i crocesegnati che colà erano ad aspettarlo, con 59 25 | due cardinali ch’erano colà venuti per parte del papa 60 25 | accontarsi col papa, che colà era e lo avea invitato. 61 26 | Melfi; si vuole che, giunta colà la notizia dell’esaltazione 62 26 | Civitavecchia, rotte le trattative, colà di soppiatto si recò.~ ~ 63 26 | Pietro delle Vigne, spediti colà dal re imperadore per discolparlo. 64 26 | i prelati, i quali eran colà chiamati, non per discutere, 65 28 | cogli Arabi, e che anche colà si dicevano trouveurs, ed 66 28 | dicevano trouveurs, ed ancor colà cantavano le imprese de’ 67 29 | meglio fortificare Foggia, colà si diresse con animo di 68 29 | lasciata Guardia-lombarda, colà corse di volo coll’esercito. 69 29 | vescovo, che a tal oggetto colà spedì, mandò, come simbolo 70 30 | anch’essi nemici di Carlo, colà s’erano ridotti, disse loro: 71 31 | cento che seco dovea menare, colà si recassero, come per essere 72 32 | l’ammiraglio Lauria, che colà era venuto col re, lasciati 73 33 | scarseggiava. Il Loria, lasciate colà dodici galee sotto il comando 74 33 | cavalieri e di scelti fanti, colà si diresse. Ivi fu sopraggiunto 75 33 | marinari delle dodici galee colà rimasti, senza curar la 76 34 | isola di Ponza. Mentre che colà erano, sopraggiunsero in 77 35 | diresse a Sciacca. Venne colà a raggiungerlo l’ammiraglio 78 35 | di bifolchi, che a caso colà trovaronsi. Accordati i 79 35 | a’ baroni siciliani, che colà erano, fra’ quali fu invitato 80 37 | impedito dall’Alagona che colà trovavasi, onde secretamente 81 37 | nemici che a gran passi colà s’avviavano. L’Alagona soprastette 82 38 | convenuti coll’Alagona; ma colà giunti, volean piuttosto 83 38 | sarebbe concorsa in Catania, colà avrebbe menato il re: della 84 39 | andare in Aragona: ma, come colà era la peste, per non esporla 85 39 | sovrani. Il conte mandò colà l’arcivescovo di Morreale 86 39 | venire, Bernardo Caprera, colà a tale oggetto inviato, 87 39 | di Sardegna, per portare colà le armi e trar così dalla 88 40 | successione al trono. Si adunò colà infatti il parlamento nel 89 40 | parlamento, ma come arrivavan colà, si facea loro prestar separatamente 90 41 | al vicerè, il quale spedì colà Niccolò Lucchese, cui fu 91 43 | molte nobilissime famiglie colà stanziavano, fra le quali 92 44 | Mulei Amida, odiatissimo colà per le crudeltà sue, ne 93 46 | a pagare il dazio, avea colà spedito Emmanuele di Mionga 94 46 | principe di Palagonia, che colà era cogli altri baroni, 95 46 | diplomi e le pergamene, che colà si conservavano in più casse, 96 47 | di soldati, per mandarne colà. Caduta quella città, levò 97 47 | partito da Napoli erasi colà diretta, ed avea presso 98 47 | dell’esercito. Comandava colà le armi austriache il principe 99 47 | partito appena il re, furon colà mandati. Ciò rincrebbe a 100 48 | Si narra che, mentre era colà minacciato da un grande 101 48 | trovata in Siracusa e che colà si conserva, ci fa certi 102 48 | i fuggiaschi siracusani colà giunti narrano la cosa per