IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prepotenza 1 prerogativa 7 prerogative 16 presa 100 presagio 1 presagire 1 presagito 2 | Frequenza [« »] 100 est 100 figlio 100 nota 100 presa 100 preso 99 viveri 98 ajuto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze presa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | unirono al reggino. Zancla fu presa, i Samî espulsi. La città 2 4 | Arrivo di Gilippo. — VI. Presa del Plemmirio. — VII. Battaglia 3 5 | V. Assedio d’Agrigento: presa della città.~ ~I. — La battaglia 4 5 | combattere, la città fu presa, l’anno 4 dell’Olimpiade 5 5 | fronte a tutti. La città fu presa. Spogliatine i tempî e le 6 6 | de’ Cartaginesi. — VIII. Presa di Messena. — IX. Assedio 7 6 | popolo. Però gl’Italiani presa la via de’ monti, abbandonarono 8 6 | tutti coloro, che aveano presa parte alla sommossa.~ ~III. — 9 6 | furono vani. La città fu presa. I Siracusani, inaspriti 10 6 | l’opera loro. La città fu presa. La maggior parte de’ cittadini 11 8 | soldati di Dione, che dava presa ad Eraclide ed alla sua 12 8 | Faracide spartano con una presa di gente, che per Dionigi 13 9 | III. Resa di Dionigi: presa di Acradina: fuga dei Cartaginesi: 14 9 | avviso del passaggio e della presa di Siracusa.~ ~Sgombra affatto 15 10 | libertà. I Siracusani aveano presa Echetla, posta tra Leonzio 16 10(51) | Diodoro dice che Agatocle, presa la gran città e Tunisi, 17 10 | temendo non la sua galea fosse presa, si diede la morte; ma poi 18 10 | di cui incese l’armata; presa e saccheggiata Crotone; 19 11 | mestiere la guerra, con una presa di gente iva militando ove 20 11 | fu superata. La città fu presa, e fu preso il forte che 21 11 | all’assalto; la città fu presa, quei soldati restarono 22 12 | valicato l’Oreto, qualche presa di soldati appariva, che 23 13 | battaglia di Canne aveano presa la fuga. Il senato per punirli 24 13 | primo assalto la città fu presa. Ippocrate ed Epicide rifuggirono 25 13 | lido era stata assalita e presa; onde gli ambasciatori ebbero 26 13 | Acradina. Sicuro, dopo la presa d’Eurialo, di non potere 27 13 | mise entro Acradina una presa de’ suoi, per una porta, 28 14 | suoi compagni e la città fu presa. Comano fratello di Cleone, 29 14 | Non guari dopo la città fu presa a tradimento. Euno, cui 30 14 | di compagni. Triocala fu presa, ma il vile Trifone, temendo 31 15 | accusa d’avere per tradimento presa la fuga e abbandonate le 32 16 | loro in Sicilia. — III. Presa di Mineo e Girgenti; di 33 16 | musulmani di Sicilia. — IX. Presa di Taormina. — X. Battaglia 34 16 | venne a Mineo e l’ebbe. Una presa di soldati si diressero 35 16 | forti (106). Nell’845 fu presa Modica; nell’847 Lentini; 36 16 | giunto. Così la città fu presa, addì 24 di gennajo dell’ 37 16(109)| di Cambridge riferisce la presa di Castrogiovanni nello 38 16(109)| Abulfeda dice d’essere stata presa verso l’aprile dell’852.~ ~ 39 16 | spade di Maometto, forse presa altrove dai Greci. In essa 40 17 | s’era accresciuta per la presa di Reggio, che ne era divenuto 41 17(162)| sua storia termina colla presa di Squillaci; ed in tutto 42 17(162)| ebbe quel titolo dopo la presa di Squillaci.~ ~ 43 18 | Discordie de’ Saracini. — III. Presa di Messina e di Rometta. — 44 18 | Siracusa, aveva poi di forza presa Catania, ucciso Ben al Kelabi, 45 18(164)| La città fu assediata e presa: Tempore, quo messes colligi 46 18 | gioja de’ fratelli per la presa della capitale fu avvelenata 47 18 | il quale tosto dopo la presa di Palermo fece ritorno 48 18(171)| di marzo, stabilisce la presa di Palermo nel 1071. Il 49 18(171)| Il duca Roberto, dopo la presa di Bari, restò sul continente 50 18(171)| mesi, dunque la città fu presa ne’ primi giorni di gennajo 51 18 | ritornato in Puglia dopo la presa di Palermo s’era accinto 52 18 | ove sapea d’essere una presa di gente che lo aspettava 53 18(175)| Salernitano stabiliscono la presa di Siracusa nel 1088. Io 54 19 | Mazzara nel 1088 dopo la presa di Castrogiovanni, prima 55 19 | detto di Malaterra che, presa Palermo, il duca Roberto 56 20 | frutto l’assedio di Brindisi, presa e distrutta dalle fondamenta 57 20 | Troja di viva forza fu presa; tutte le altre città del 58 20 | le armi, e, raccolta una presa di gente, ribellò la città 59 20(225)| pag. 358) dice che, dopo la presa di Nocera, il principe di 60 20 | tenea, se ne insignorì; presa poi Troja, venne a congiungersi 61 21 | in levante, tosto dopo la presa di Mahadia; si avvicinò 62 22 | Brindisi, che era stata presa dai Greci e da essi era 63 23 | che il compagno avea già presa l’imboccata dal marito, 64 23 | furono mandati in Romania. Presa d’assaldo Durazzo, Tessalonica 65 24 | per cattarne la grazia, presa la regina Costanza, che 66 24 | fatto da lui ai Genovesi. Presa Palermo, chiesero essi la 67 25 | pontefice, aveva anch’egli presa la croce. Morti poi nel 68 25 | tutti i principi che avean presa la croce. Papa Gregorio 69 26 | Opposizione di Federigo. Presa de’ prelati, che si recavano 70 26 | Centorbi osò resistere; presa di viva forza, fu dalle 71 29 | di Nerito, che era stata presa, arsa e spianata dai Brindisini; 72 29 | dal conte Federigo Maletto presa a tradimento.~ ~IX. — Ridotto 73 29 | tutti coloro, che avean presa la croce contro gl’infedeli, 74 30 | a scanso che i Francesi, presa di forza la torre, non mettessero 75 33 | non far che la terra sia presa di forza. Pensa che la mia 76 33 | cagione, inerme com’era, presa la sola spada corse in fretta 77 33 | restituire tutta la roba presa; di quella, che non potè 78 33 | Francavilla era già stata presa da’ Messinesi. Il castello 79 34 | avessero diretti i movimenti, presa da timore che il nemico 80 34 | Mancato lui, la sua galea fu presa. In quell’istante sei galee, 81 34 | attacco, intimoriti dalla presa della prima galea, si volsero 82 34 | da una galea siciliana fu presa; onde quel barone, acquistò 83 34 | del giorno. La terra fu presa; e il popolo tumultuando 84 35 | preso terra, la città fu presa, saccheggiata e poi ridotta 85 37 | dolersi del re dopo avere presa e saccheggiata in piena 86 37 | autori di quel subuglio, presa la torre della città ed 87 37 | ma intanto la torre fu presa, e coloro, che la difendevano, 88 40 | aspettava la notizia della presa di quella città, ammalatosi 89 46 | abbandonano Messina. Vendetta presa sopra i Messinesi. — VII. 90 46 | la gioja della città la presa del castello del Salvatore. 91 46 | Prades fu vano; la città fu presa, il conte stesso vi restò 92 47 | inginocchiarsi avanti a lui; egli, presa la spada nuda al re la porse, 93 47 | fodero e tornò in ginocchio. Presa allora d’in sull’altare 94 48 | di essi facci motto della presa di Taormina e della spedizione 95 48 | non assegnano anno alla presa di Taormina, dicono essere 96 48 | che vuole stabilire la presa di Taormina nel 903, dice 97 48 | del Magnus emirus, e la presa di Taormina nel 907; e poi 98 48 | essere stata la città prima presa e ripresa (*). Il dire poi 99 48(*) | Veramente Taormina fu più volte presa e ripresa dai Saracini e 100 48 | Di Blasi nel narrare la presa di Montepiloso, dice: Falcone