IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esempi 4 esempî 6 esempii 1 esempio 98 esemplare 3 esempli 1 esentarneli 1 | Frequenza [« »] 100 preso 99 viveri 98 ajuto 98 esempio 98 innocenzio 98 tenne 98 venivano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze esempio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | Sicilia esser dovea nuovo esempio, come le armi straniere 2 [Titolo] | diritti, seguir voleva l’esempio e non i dettami di quella 3 [Titolo] | il non fare è bellissimo esempio di virtù cittadine; chi 4 [Titolo] | vita illibata, e splendido esempio di virtù cittadine, ed acerbo 5 2 | primo a dare il funesto esempio di usurpare la tirannide. 6 2 | annali del mondo non offrono esempio di uguale vittoria.~ ~Accadde 7 2 | stesso tempo, in pari modo, esempio pari di virtù, onde fosse 8 3 | Aristotile (17) le dà ad esempio per provare come sia facile 9 3 | dai suoi dannato a morte. Esempio non raro ne’ governi popolari, 10 3 | una lunga tregua. Sul loro esempio fu stabilito un congresso 11 6 | ogni modo malmenate. Sull’esempio di Siracusa le altre città 12 8 | nella storia più terribile esempio delle umane vicende.~ ~Il 13 8 | colla voce, comandò coll’esempio, cacciandosi nel più folto 14 8 | concittadini. Dione dava loro l’esempio, gittandosi il primo fra 15 8 | però volea Dione torre ad esempio i governi di Sparta e di 16 9 | le tante sciagure, dopo l’esempio dello spartano Faracide 17 10 | spaventate con quel crudele esempio le altre città, che poteano 18 10 | soldati imitarono il suo esempio con somma ilarità. In poco 19 11 | benignamente accolti; ma sull’esempio degli altri Campani, che 20 11 | momento volle imitare l’esempio del suocero con portare 21 12 | positivo, colla parca sua cena, esempio di sobrietà, non di sfrenatezza. 22 13 | Molte città seguirono un tal’esempio. Volevano fare lo stesso 23 16 | Abbassidi, fu il primo a darne l’esempio. Al Mamoun suo nipote lo 24 16 | vie di Siracusa a pubblico esempio. Avutone lingua a tempo, 25 16 | levarsi in armi; e sul loro esempio in altri luoghi i popoli 26 16 | animati dalla voce e dall’esempio di lui, non eran da meno. 27 17 | tutti ben risposero all’esempio ed all’educazione del padre; 28 18 | abbastanza punito dall’esempio e dallo spavento.~ ~Non 29 19 | prerogative, per dar più peso all’esempio loro ed alla loro autorità.~ ~ 30 19 | senno, l’eloquenza era d’esempio a tutti, di guida a molti, 31 19 | fedeltà. Fu questo il primo esempio di tal violentissimo abuso 32 19 | conte Rainulfo, seguendo l’esempio degli altri Normanni, aveva 33 20 | lontani.~ ~Pieno la mente dell’esempio paterno, agognava ad estendere 34 20 | ne ricevè l’omaggio. Sull’esempio di Salerno e del conte di 35 20 | al ritenerli la voce o l’esempio del re, che fu l’ultimo 36 21 | nissuno accenna un solo esempio d’aver egli usato mezzi 37 21 | dallo sfarzo dal re e, sull’esempio del re, di tutti i grandi 38 21 | le parti appellarsi. Sull’esempio del conquistatore inglese, 39 21 | adduce quello scrittore lo esempio d’una lite che pendea innanzi 40 21 | nel regno di Sicilia, ad esempio della corte del banco del 41 21 | re presedea. Seguendo l’esempio di Guglielmo I d’Inghilterra, 42 22 | Puglia, fu muriccia. Quell’esempio di rigore mise lo spavento 43 22 | ispaventare con un grande esempio i baroni calabresi, chiamato 44 23 | boschi.~ ~Spaventati da quell’esempio di rigore, alcuni dei congiurati 45 23 | furono di Guglielmo II; nè un esempio dà la storia d’avere mai 46 23 | arti del medio evo. Sullo esempio del re l’arcivescovo Gualtiero 47 24 | Sangermano, spaventati da quell’esempio, s’arresero di queto; lo 48 25 | È questo il proprio esempio, che offre la moderna storia 49 25 | moderne storie danno altro esempio.~ ~Finchè visse Innocenzio, 50 25 | senza sospetto, furono ad esempio de’ compagni imprigionati, 51 25 | della corona di Sicilia: e l’esempio di Otone gli faceva credere 52 26 | cristiani, fatto ardito dallo esempio della conculcata corona 53 27 | più infesti, o perchè l’esempio fosse di maggior peso. Reduce 54 27 | furono i primi a darne l’esempio ed a sperimentare gli effetti. 55 27 | uno d’ogni città; e tale esempio fu di allora in poi seguito 56 27 | siciliani non seguissero lo esempio delle città italiane, che 57 27 | potestà, consoli, rettori, ad esempio delle città italiane. A 58 28 | al figliuolo; e sul loro esempio tutte le altre città, che 59 28(462)| Tali sono, a cagion d’esempio, abachiari, od abacu da 60 28 | dialetto, ed adduce appunto l’esempio della canzone di Ciullo 61 28 | prima di Ciullo, tratti dall’esempio dei poeti arabi, coi quali 62 28 | ben poterono, col solo esempio degli Arabi, cominciare 63 28 | che non può aver avuto ad esempio nè la musica sacra, nè la 64 29 | prepararono alla difesa. Il loro esempio fu seguito da Andria, Foggia, 65 29 | a Nocera, che a pubblico esempio fu appesa alla porta detta 66 29 | levarsi in capo, e sullo esempio di Palermo, Patti, Argirò, 67 29 | la provincia ne seguì l’esempio; e la gente papale sulla 68 30 | battaglia, non seguisse l’esempio delle altre città (497), 69 30 | storia forse non offre altro esempio, volle che sul campo stesso 70 30 | Non seguì già costui l’esempio del marchese di Bembourgh, 71 30 | tutto il popolo a seguir l’esempio di Palermo (516).~ ~Per 72 31 | stesso re Pietro. Strano esempio delle umane vicissitudini! 73 33 | della truppa animata dall’esempio e dal valore del re, che 74 34 | Sicilia, ed io seguendone l’esempio credei avervi alcun dritto, 75 34 | rinnovasse in quel giorno l’esempio atrocissimo e forse favoloso 76 34 | ribellarono la città, il cui esempio seguirono Noto, Buscemi, 77 34 | dicendogli non esservi esempio che la nobiltà francese 78 34 | era egli il primo a dar l’esempio della massima frugalità 79 35 | per animarli a seguire l’esempio loro e levarsi in capo contro 80 37 | venite in questa città, sull’esempio dei vostri maggiori, mettetevi 81 40 | volere, che l’Europa vide l’esempio unico di disporsi di tanti 82 40 | altri, non osò negarsi.~ ~L’esempio de’ primi fe’ piegare tutti 83 40 | delle lettere in Sicilia l’esempio e la condotta del principe. 84 42 | Palermo, ne seguiron tutte l’esempio: i magistrati furon da per 85 42 | molte città ne seguiron l’esempio. In Catania le due contrarie 86 43 | ed egli avea seguito tale esempio (592). Non pensava il parlamento, 87 44 | una nuova spinta, per l’esempio degli altri Italiani datisi 88 45 | era involta la Spagna, l’esempio dell’Olanda, che avea saputo 89 45 | dettò alcun tempo leggi. Un esempio così vicino scaldò le menti 90 46 | lealtà! Nè questo è il solo esempio di perfidia, che offrono 91 46 | personaggi del regno davano esempio e protezione ai letterati. 92 46 | dagli studî filosofici, nè l’esempio funesto del Barone, che 93 47 | animati dalle parole e dall’esempio de’ preti, i quali furono 94 47 | per esservi coronato sull’esempio di tutti i re di Sicilia 95 48 | costui morte, aveva, sull’esempio degli altri, usurpato il 96 48 | di re Ruggiero dice: «L’esempio d’un tiranno greco o d’un 97 48 | del Telesino, non trasse l’esempio dagli emir saracini, ma 98 48 | stesso Corace ne avea dato lo esempio; perocchè divenne opulento