IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalcò 1 cavalier 1 cavaliere 44 cavalieri 93 cavallaria 3 cavalle 4 cavalleggieri 1 | Frequenza [« »] 93 agatocle 93 buon 93 cap 93 cavalieri 93 lettera 93 messo 93 mille | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze cavalieri |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | mezzogiorno. Una mano di cavalieri fu da lui destinata a spazzar 2 2 | allora Gelone un drappello di cavalieri, ai quali die’ ordine di 3 2 | generosamente que’ prodi cavalieri, che aveano ucciso Amilcare 4 4 | cavallo e dugento cinquanta cavalieri senza cavalli, di cui doveano 5 4 | Nicia, avuto quattrocento cavalieri da Egesta e dalle città 6 6 | l’esercito. Una mano di cavalieri, che maggiormente odiava 7 6 | per essa entrò. Alcuni de’ cavalieri, ch’erano dei maggiorenti, 8 6 | non aver dato mano a que’ cavalieri, che lo aveano respinto. 9 6 | loro soccorso una mano di cavalieri che, nemici della tirannide, 10 6 | Etna, ove stanziavano que’ cavalieri siracusani, che bravando, 11 6 | Segretamente diede ordine ai cavalieri di ritirarsi celeramente, 12 8 | suo drappello.~ ~Dugento cavalieri agrigentini furono i primi 13 8 | approvazione si levò.~ ~Alcuni de’ cavalieri siracusani e de’ loro alleati 14 8 | stesso messi mandarono i cavalieri e i maggiorenti, per accelerarla. 15 9 | Cartaginesi, impedivano ai cavalieri di giungere ad essi; però 16 10 | fuggito a Siracusa. Trecento cavalieri cartaginesi, ingannati da 17 10 | trenta pedoni e quaranta cavalieri sopravvissero. Arcagato 18 12 | bagaglie dei servi e de’ cavalieri. Nella prora era una cisterna 19 13 | gli eserciti, alcuni dei cavalieri Numidi per vendicarsi del 20 14 | o ai questori, o a que’ cavalieri romani che in gran numero 21 14 | a tal partito (90).~ ~I cavalieri Romani che in Sicilia vennero 22 14 | Atenione, alla testa di dugento cavalieri, si gettò fra’ nemici, ove 23 16 | resistenza al valore de’ cavalieri normanni, che vennero a 24 17 | secolo, quando quaranta cavalieri di quella nazione, reduci, 25 17 | servizio a lui reso da que’ cavalieri, li avesse beneficati, forse 26 17 | conosceva per fama il valore dei cavalieri Normanni, ch’erano al servizio 27 17 | e lo stipendio de’ suoi cavalieri. Innoltratosi in Calabria 28 18 | giorni ne partì con trecento cavalieri e venne mettendo a fuoco 29 18 | morte cavaliere e patrone di cavalieri. Un’altro bianco vessillo 30 18 | poteva essere alcuno dei cavalieri normanni, che più animoso 31 18 | la vita solo cencinquanta cavalieri normanni, i quali nell’affollarsi 32 18 | stavano nascosti settecento cavalieri e duemila fanti, che accerchiarono 33 18 | valoroso Giordano e pochi altri cavalieri occorsero da Troina. Ben 34 18 | respinsero l’attacco dei cavalieri normanni, i quali si volsero 35 19 | Musulmani. I più illustri cavalieri di quell’età, presi da religioso 36 20 | preceduto da tutti i baroni e cavalieri del regno; ivan costoro 37 23 | al suo soldo una banda di cavalieri francesi, venuti allora 38 24 | Brettoni, modello di tutti i cavalieri erranti ed eroe di tutti 39 25 | nimicizie dei musulmani. I cavalieri tempieri e gli ospedalieri, 40 26 | la notte stessa trecento cavalieri toscani eran per venire 41 29 | mise in via con alquanti cavalieri. Cammin facendo, alcuni 42 29 | diedero ad inseguirli; uno de’ cavalieri di Manfredi, sopraggiunto 43 29 | avesse cercato di tenere i cavalieri e donzelli suoi e non l’ 44 29 | esercito papale che molti de’ cavalieri, per non perder tempo a 45 29 | alla mano, creò trentatrè cavalieri. Ricordatosi dell’arciprete 46 29 | nipoti, avutili a se, li armò cavalieri e loro assegnò cinquant’ 47 29 | Foggia con gran seguito di cavalieri napolitani e grandi della 48 29 | quindi scesero mille scelti cavalieri, che Carlo avea menato in 49 29 | camparono vivi ed illesi. Mille cavalieri francesi corsero allora 50 29 | la battaglia, visto che i cavalieri tedeschi, stanchi già di 51 29(494)| destinati a correr sopra i cavalieri abbattuti, per ucciderli, 52 29(494)| corressero ad uccidere i cavalieri; perciò volle che ogni cavaliere 53 30 | sotto di sè da ottocento cavalieri francesi, che pose di qua 54 30 | mani; nè con soli ottocento cavalieri, prodi che fossero stati, 55 30 | erano ritratti da dugento cavalieri toscani, di quelli ch’erano 56 30 | stretta lega. Il fiore de’ cavalieri francesi avea voluto concorrere 57 30 | Costantinopoli. Incontrati ivi due cavalieri del regno, che, per essere 58 31 | menando ognuno seco cento cavalieri, ne’ campi di Bordeaux, 59 31 | disposto che gran numero di cavalieri francesi, oltre i cento 60 33 | tale occasione egli armò cavalieri di sua mano trecento nobili, 61 33 | tolta sulle navi una mano di cavalieri e di scelti fanti, colà 62 33 | camangiare in groppa ai cavalieri e indosso ai fanti, nel 63 33 | prima una banda di seicento cavalieri francesi, i quali allo avvicinarsi 64 33 | sur esso un ponte. Quei cavalieri, che stavan sopra i guastatori, 65 33 | ponte, onde, restando i cavalieri divisi dai guastatori, lontani 66 33 | le speranze di cacciare i cavalieri siciliani dal ponte, vistisi 67 34 | iscelta mano di fanti e cavalieri. I terrazzani, traendo vantaggio 68 34 | figliuolo, con settecento cavalieri, e, navigando senza disastro 69 34 | giorno Alagona situò i suoi cavalieri colle spalle al sole nascente, 70 34 | poterono resistere l’urto dei cavalieri siciliani. Nè dubbio, nè 71 35 | tenere più il mare. De’ cavalieri e de’ fanti assai ne eran 72 35 | tra morti e venduti da’ cavalieri stessi, non ne restava alcuno 73 35 | vi avea mandato seicento cavalieri, comandati da Blasco Alagona, 74 36 | con sopra mille dugento cavalieri, l’armata, preso terra nella 75 37 | Atene, e con esso (oltre ai cavalieri che seco avea in gran numero) 76 37 | offrì il destro.~ ~Molti cavalieri del seguito de’ Chiaramonti 77 37 | nella città con dugento cavalieri; onde, tenendola sicura, 78 37 | e mandò avanti sessanta cavalieri ad appiattarsi in un sito 79 37 | schiere. La prima di dugento cavalieri era comandata da Malatesta 80 37 | seconda di dugentocinquanta cavalieri tenne sotto di se.~ ~Al 81 37 | parte del re. Cinquanta cavalieri caddero per mano del solo 82 37 | strada era una ronda di cavalieri; onde era interdetto ai 83 37 | venire in Lentini. Quindici cavalieri la scortavano, e fur presi 84 38 | Cesareo e Giacomo di Aloisio cavalieri messinesi ai quali la vicaria 85 38 | cavalli, che, perduti i cavalieri, erravan per quei campi 86 42 | furono impiccati; i fanti e cavalieri spagnuoli, venuti col luogotenente, 87 43 | Rodi, cacciatone i prodi cavalieri dell’ordine di san Giovanni 88 43 | Carlo, conoscendo quanto i cavalieri di s. Giovanni poteano essergli 89 43 | papa Paolo III, quattro de’ cavalieri di Malta e due armate a 90 44 | Sicilia l’accademia dei cavalieri, ove i nobili stavano ad 91 44 | stella. Era composto di cento cavalieri dati alla scherma e al maneggio. 92 45 | principi, duchi, marchesi e cavalieri del Toson d’oro. E ben caddero 93 48 | strano male. Forse alcuno de’ cavalieri normanni avrà detto ciò