grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       3     |   aveano, re, o, una col re, il senato. I primi coloni, che in
 2       7     |       cose, ed ottenere da quel senato l’approvazione alla proposta
 3       8     |    ignorando d’essere morto; un senato; un’assemblea del popolo;
 4       9     |         Grecia a bandire che il senato e ’l popolo di Siracusa
 5      10     |       Pisarco e Decle, capi del senato, i quali vi vennero con
 6      10     |     coloro, per commissione del senato, volevano insidiargli la
 7      11     | eloquenza, virtù. E, comechè il senato di Siracusa s’avesse avuto
 8      12     |   pativano assai dalla fame. Il senato di Cartagine, conosciuta
 9      12     |        più dure dall’orgoglioso senato romano: cedesse Cartagine
10      12     |         i quali presentarono il senato di una vittoria di oro del
11      12     |        Filippo di Macedonia, il senato, per sovvenire alle spese,
12      12     |      segno, che se ne traeva un senato di seicento persone.~ ~Questa
13      13     |        erano a disposizione del senato.~ ~Il domane al far del
14      13     |       per fargli sapere, che il senato e ’l popolo siracusano volevano
15      13     |        messaggio fu spedito. Il senato, che dalla morte di Gerone
16      13     |  sottomettersi all’autorità del senato e del popolo. Il domane
17      13     |   presentarono ai pretori ed al senato, dissero essere eglino stati
18      13     |    giustificarsi convocarono il senato, v’introdussero Aristone,
19      13     |        e ne mostrò le prove. Il senato dichiarò giusta la morte
20      13     |         Leonzio da Siracusa. Il senato siracusano chiese conto
21      13     |        aveano presa la fuga. Il senato per punirli li avea mandati
22      13     |         suppliche, e scrisse al senato per consentire che costoro
23      13     |       nelle legioni. Rispose il senato: Roma non aver mestieri
24      13     |         assoluto; ma l’avere il senato dato incarico all’altro
25      14     |   reggimento. In tutte erano un senato ed un corpo di decurioni,
26      14     |   magistrati che presedevano al senato ed avevano la suprema potestà.
27      14     |       decisione appartenesse al senato di un’altra indifferente
28      14     |        L. Ottavio e C. Cotta il senato avea stabilito, che, derogando
29      14     |        il quale, tanto disse in senato per mostrare il grave danno
30      14     |      mare siciliano, poteva dal senato essere spedita fino all’
31      14     |       la dominazione romana. Il senato mandava ogni anno ai pretori
32      14     |       alla più dura servitù. Il senato, volendo por fine a tanta
33      15     |     privilegi concessi loro dal senato romano: Non cesserete voi,
34      15     |       fece proporre la cosa nel senato. Stenio, eloquente com’era,
35      15     | clamoroso il suo caso. Venne in senato; aringò la sua difesa; i
36      15     |    Stenio la molestia. Tutto il senato era a lui favorevole. Gravi
37      15     |        indegnazione di tutto il senato, cominciò a pregare d’uno
38      15     |         ne fece alte querele in senato. I tribuni della plebe decretarono:
39      15     |     tribunale. Sopatro venne in senato, espose la dimanda e le
40      15     |         minacce del pretore. Il senato concordemente rispose: esservi
41      15     |      magistrato della città. Il senato si piegò. La statua fu concessa
42      15     |       costoro stessi sedendo in senato, dovevano ne’ casi particolari
43      15     |         curarsi di chiederne al senato, o ad altri di quei cittadini,
44      15     |         pregandolo a recarsi in senato, per discorrere, intorno
45      15     |      de’ delitti di Verre ad un senato, che aveva mandato in Roma
46      15     |         più. E di presente quel senato cancellò il decreto di lode,
47      25     |         fece stare a segno quel senato e quel popolo, e addì 22
48      26     |   stesso una lettera scrisse al senato ed al popolo di Roma, nella
49      28     |        fu dato il governo ad un senato di cinquanta cittadini,
50      41     |       da una rappresentanza del senato di Palermo, il quale dichiarava
51      42     |       da Verona in presenza del senato e di folto popolo. Costui,
52      42     |    venuto fuori dal palazzo del senato, ove avea avuto luogo la
53      42     |        quel broglio; toccare al senato il rimetter l’ordine. Ma
54      44     |   Messina; quindi, invitato dal senato, venne in Palermo, ove il
55      44(610)|   accorrer sempre in difesa del senato.~ ~
56      45(615)|     gemme, che die’ in pegno al senato di Palermo per 14000 scudi.
57      45(615)|    esiste ancora nel tesoro del senato, ma le gemme da lung’ora
58      45     |       non potea accadere, se il senato, cui incombe la custodia
59      45     |     deputazione del regno e dal senato di Palermo, fecero stendere
60      45     |       quell’età, segretario del senato, nel quale mostravano i
61      45     |        dugento mila ne diede il senato di Palermo, colla condizione:
62      45     |          ministri di Spagna. Il senato di Palermo nel partire il
63      45     |        sete per fuori regno. Il senato di Palermo e la deputazione
64      45     |      deputazione del regno e ’l senato di Palermo spedirono in
65      45     |        In questa congiuntura il senato di Palermo fece a re Filippo
66      46     |       levossi in capo contro il senato, incese le case de’ senatori,
67      46     |      amministrazione tenuta dal senato e punì i colpevoli. La tranquillità
68      46     |   diceasi dei Merli; quella del senato e de’ patrizi, che dei Malvizzi
69      46     |  allusiva alla sua condotta. Il senato e molti nobili intercessero
70      46     |       nel palazzo del comune il senato, al suono della gran campana
71      46     |       assai tempo. In questo il senato pubblicò un’avviso, con
72      46     | repubblica indipendente, che il senato tenendo affatto regolare
73      46     |     Milazzo, fece sapere a quel senato il suo arrivo; n’ebbe risposta
74      46     |         su tutti i castelli, il senato depose la toga spagnuola
75      46     |     sentire da capo: per che il senato determinossi a trattar segretamente
76      46     |         che furono comprati dal senato di Palermo. E se il duca
77      46     |  militare; soppresse il nome di senato e ’l titolo d’illustrissimi,
78      46     |       manoscritti greci, che il senato di Messina avea comprato
79      46     |        il magnifico palazzo del senato, il suolo ne fu arato e
80      47     |      deputazione del regno, dal senato e dal capitolo di Palermo,
81      47     |    nella faccia del palazzo del senato. Feste, luminarie ed altri
82      47     |  violentissimi. Fu obbligato il senato di Palermo a fare un presto;
83      47     |      finalmente fu obbligato il senato di Palermo trarre cencinquantamila
84      47     |      spedì suoi ambasciatori il senato, per avere per la resa della
85      47     |       in città accompagnato dal senato, dal principe di Butera
86      47     |       il nuovo re, e quelli del senato di Palermo. Giunti essi
87      47     |      altrove. Fu allora, che il senato di Palermo fece scrivere
88      47     |     deputazione del regno ed il senato di Palermo, saputo il suo
89      47     |        la nobiltà, il clero, il senato: scese fra lo sparo delle
90      47     |     trionfali furono eretti dal senato, il primo alla porta de’
91      47     |         banda de’ suonatori del senato, cui tenean dietro gli uffiziali
92      47     |        principe di Trabia e del senato.~ ~L’arcivescovo di Palermo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License