IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giudicavano 4 giudice 45 giudichi 2 giudici 91 giudiciale 1 giudiciali 1 giudicò 1 | Frequenza [« »] 91 cosa 91 dire 91 finchè 91 giudici 91 molto 91 nobili 91 persone | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze giudici |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 9 | per comparire innanzi i giudici. Si esaminarono le azioni 2 14 | stessa piativano tra essi, i giudici siciliani, giusta le patrie 3 14 | pretore traesse a sorte i giudici. Se contendevasi tra un 4 14 | testimoni, e talvolta ancora i giudici della loro condotta. E bene 5 15 | innanzi il suo tribunale; ma i giudici che egli designava, erano 6 15 | Accusatori, falsi testimonî, giudici iniqui, ministri delle sue 7 15 | giusta la legge rupilia, i giudici da una vicina città; invano 8 15 | un piato tra cittadini, i giudici doveano essere tratti dal 9 15 | stessa trasse i testimonî e i giudici; quegl’infelici furono dannati 10 15 | altra avrebbe comprati i giudici. Nè andava errato ne’ suoi 11 15 | chiamò divinazione; perchè i giudici dovevano quasi indovinare, 12 15 | Ortensio l’interrogasse e’ giudici potessero di presente decidere. 13 19 | propose di fare terminare da giudici da lui scelti le ragioni 14 19 | una e dell’altra parte, i giudici menarono buone le ragioni 15 20 | ed a’ suoi complici dai giudici di Troja, di Trani e di 16 21 | tributi; ed eran nelle civili giudici di appello delle cause decise 17 21 | assistiti da un collegio di giudici. Nè saprebbe dirsi su qual 18 21 | Gregorio dica (242), che tali giudici intervenivano da semplici 19 21 | lite che pendea innanzi i giudici di Maddaloni; ed il camerario, 20 21 | la decise assistito dai giudici di Capua. Ma nell’atto di 21 21 | lungo dibatto ordinò ai giudici di Capua ed a noi di profferir 22 21 | primieramente che, oltre ai giudici di Capua, altri intervennero 23 21 | Milga, assistito da due giudici di Castrogiovanni e dai 24 21 | anche più chiaro che quei giudici non eran magistrati ordinarî, 25 21 | in Sicilia si chiamavano giudici, erano simili a quelle di 26 21 | regno e composta da tre giudici: decideva le cause dei contadi 27 21 | pari del regno, erano i giudici naturali di tali piati (250). 28 22 | patto che lo stratigoto ed i giudici della città menassero a 29 23 | spedizione delle sentenze nè i giudici erano sufficienti, nè i 30 23 | trarre nella congiura uno dei giudici della città, gli palesò 31 23(280)| magistri justiziarii i due giudici della gran corte, ch’erano 32 27 | demanio374; che i cherici ed i giudici non potessero avere una 33 27 | giudiziaria era assistito dai giudici e dal notajo degli atti; 34 27 | notajo degli atti; ma i giudici, separatamente da lui non 35 27 | città del demanio erano tre giudici e sei notai, eccetto Napoli, 36 27 | vede che fossero cinque giudici ed otto notai377.~ ~Restarono 37 27 | mancava; e se alcuno de’ giudici della corte bajulare era 38 27 | cinquanta giorni; erano giudici nelle cause civili de’ castellani; 39 27 | Venne composta da quattro giudici e preseduta dal gran giustiziere 40 27 | col consiglio dei suoi giudici provvedeva alle cose di 41 27 | familiari del principe; giudici della corte troviamo allora 42 27 | argomentarlo dal vedere che giudici della gran corte eran Pietro 43 27 | poteva, separato da’ suoi giudici; essi conservavano il gran 44 27 | dei camerarî, de’ bajuli i giudici intervenivano da semplici 45 27 | lui solo sottoscritto; i giudici della gran corte aveano 46 27 | Riccardo da Montenero, e giudici Giovanni Martorana, Andrea 47 27 | infligea l’offensore; che i giudici dovessero prima spedire 48 27 | autorità, fu prescritto che i giudici fossero uomini illustri, 49 27 | determinassero la scelta; che i giudici ed i notai fossero di onesti 50 27 | giustizieri, ai camerarî, ai loro giudici e notai ed a tutte le persone 51 27 | avesse avuto particolari giudici, onde in ogni provincia 52 27 | giurati, ma al bajulo, ai giudici, al popolo eran dirette 53 27 | venuti in Sangermano due giudici, per mettersi in possesso 54 28(456)| primo, se io persuaderò i giudici che nulla ti devo, nulla 55 28(456)| Corace: se non persuaderai i giudici, dovrai pagarmi e dovrai 56 30 | adunanza, alla quale aggiunse i giudici di ogni città ed alcuni 57 30 | de’ giudizî; di tutti i giudici un solo chiamò quegli sciacurati 58 32 | Palermitani Niccolò Maida e i due giudici Pietro di Filippo, e Filippo 59 33 | giustizia; assoggettò i giudici ad un sindacato di uomini 60 36 | Palermo, i giurati ed i giudici della città ottennero che 61 37 | bailo, ai giurati ed ai giudici, che allora formavano il 62 38 | oltracciò ottennero che due dei giudici della gran corte dovessero 63 39 | comechè fosse stato uno dei giudici un Salimbene Marchese, la 64 39 | ordine speciale del re; che i giudici dovessero amministrar la 65 39 | Marchese e Giacomo Denti giudici della gran corte, Novello 66 39 | tenuti a sindacato; e che i giudici, i giurati, gli acatapani 67 39 | i maestri razionali, i giudici della gran corte e sei deputati 68 40 | quattro e non più fossero i giudici della gran corte; che ad 69 40 | litiganti; pure si permise ai giudici di ricevere i viveri (esculentum 70 40 | il processo ad alcuno de’ giudici, questi dovesse esaminarlo, 71 40 | officî annuali di capitano, giudici ed altrettali, dovessero 72 40 | bajulo, dal capitano, dai giudici e da alquanti borghesi. 73 40 | non volgare; tantochè i giudici delle città del regno erano 74 40(554)| municipali, fra i quali uno de’ giudici, per non sapere scrivere, 75 40(554)| anno, si trova alcuno dei giudici distinto come literato, 76 42 | Pignatelli, ma contro i giudici della gran corte, i maestri 77 42 | Gian-Tommaso Paternò da Catania, giudici della gran corte, uccisi 78 43 | destinò con pieno podere due giudici della gran corte, per compilare 79 43 | che sei fossero i giudici della gran corte, tre per 80 44 | stando come testimonî li sei giudici della gran corte e l’avvocato 81 44 | da prima da quattro soli giudici, cui presiedea il gran giustiziere 82 44 | Coscienza, non uno, ma due giudici o più fossero dal re distinati (599). 83 44 | creare un magistrato di giudici permanenti, per rivedere 84 44 | erigesse un magistrato di tre giudici da cambiarsi ogni due anni 85 44 | cambiarsi ogni due anni una coi giudici della gran corte, col titolo 86 44 | parlamento, che sei fossero i giudici della gran corte, tre per 87 44 | miglior consiglio, che de’ sei giudici della gran corte in tutto 88 45 | Ivi chiamò i senatori, i giudici e ’l fiscale di Messina; 89 45 | di Paternò. Destinati i giudici, fu compilato il processo 90 46 | procuratori fiscali ed i giudici, due dei quali carcerò, 91 47 | accompagnato da uno de’ giudici della corte pretoriana,