grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      15     |        ricettacolo di laidezze. I vescovi di Agrigento, di Catana,
 2      16     |     ecclesiastici fanno cenno dei vescovi di Sicilia in quell’età.
 3      19     |      sommo decadimento. Dei tanti vescovi, che la Sicilia aveva avuti (177),
 4      19     |           perocchè in quell’età i vescovi erano abati di alcun monastero,
 5      19     |          riferisce l’elezione dei vescovi di Catania, Siracusa, Girgenti
 6      19     |       antica libertà, sceglieva i vescovi di Roma; e gli imperatori
 7      19     |           di dar l’investitura ai vescovi eletti nei loro stati; dritto,
 8      19     |     dritto dei sovrani dl dare ai vescovi il pastorale e lo anello
 9      19     |           di dar l’investitura ai vescovi dei loro stati. Intanto
10      19     |        Rugiero per l’elezione dei vescovi di Siracusa di Catania,
11      19     | scriverebbe al conte di mandare i vescovi de’ suoi stati, ed egli
12      20     |       chiamò un sinodo di tutti i vescovi, nel quale scomunicò per
13      20     |       beni degli arcivescovi, de’ vescovi e di qualunque chierico
14      20     |       prima sentire il parere dei vescovi  Sicilia, secondo il quale
15      21     |     autorità civile; gli abati, i vescovi, il pontefice stesso dovere
16      21     |  religione, dalle esortazioni de’ vescovi, che tanto impero esercitavano
17      22     |      questa la ragione, per cui i vescovi, ch’ebbero allora parte
18      22     |          e del tesoro affidare ai vescovi ed a persone d’integra fama;
19      22     |        Finalmente, confortato dai vescovi, si recò nella gran sala,
20      22     |     Guglielmo chiamò a  tutti i vescovi ed i baroni del regno ed
21      22     |       gran seguito di baroni e di vescovi trasferito nella cappella
22      23     |           Rugiero di Reggio, ed i vescovi, Gentile di Girgenti e Tustano
23      23     |       ordine dato; redarguito dai vescovi, tornava a promettere, poi
24      23     |        lung’ora passò senza che i vescovi avessero potuto ottenere,
25      23     |         Giunto egli in Palermo, i vescovi, non avendo potuto trarlo
26      23     |         della regina molti conti, vescovi ed altri magnati (274),
27      23(274)|      intendersi, perchè gli altri vescovi non avean palazzo in Palermo.~ ~
28      23     |         cui si ordinava a tutti i vescovi eletti di Sicilia, di recarsi
29      23     |      brevissimo, entro il quale i vescovi dovran partire. Rispose
30      23     |      affare della sua partenza, i vescovi ed i cortigiani fingevano
31      23     |          La regina designò alcuni vescovi ed altri prelati per esaminar
32      23     |          di quel matrimonio. Que’ vescovi invitarono a presedere al
33      23     |        più rimaritarsi. Gli altri vescovi e prelati, i quali, per
34      23     |     onorificenza. I cortigiani, i vescovi, le milizie gli vennero
35      23     |         esser diretta l’offesa. I vescovi furono destinati a condannarlo
36      23     |        prima il parere di tutti i vescovi, i conti ed i baroni, che
37      23     |         cinque arcivescovi, dieci vescovi, cinque conti ed i grandi
38      23     |        Ferrara gli arcivescovi, i vescovi ed i magistrati delle città
39      23(291)|     sospese dalle loro funzioni i vescovi che vi assistettero; avrebbe
40      24     |       colà battezzato da quindici vescovi. E, perchè allora ogni re
41      24     |    regolamenti per l’elezione de’ vescovi, gli appelli in Roma e gli
42      25     |         Treveri e tutti gli altri vescovi e principi, che allora concorrevano
43      25     |          al dritto di scegliere i vescovi ed i prelati del suo regno;
44      25     |        era trasferito con tutti i vescovi, ed ivi in presenza di questi
45      25     |      notizia del re, ne destinò i vescovi. Federigo ordinò, che que’
46      25     |          ammise nelle loro sedi i vescovi da quello eletti. La pace
47      25     |         che i gregarî, perirono i vescovi di Angiò ed Ausbourg ed
48      25     |       pastorale diresse a tutti i vescovi, nella quale enumerava i
49      25     |       quale anzi, chiamati quanto vescovi potè, in loro presenza con
50      25     |         di Gerusalemme, a tutti i vescovi di Siria ed ai cristiani
51      25     |       chiesa; per che nessuno dei vescovi v’intervenne. Federigo tolse
52      25     |       rimettere nelle loro sedi i vescovi espulsi; ad impedire che
53      26     |         di spedire in Roma alcuni vescovi, che presentassero al papa
54      26     |           re, Federigo fece che i vescovi di Erbipoli, di Vormazia,
55      26     |           Palermo e di Messina, i vescovi di Cremona, di Lodi, di
56      26     |          all’incontro volea che i vescovi lombardi vi avessero sede,
57      26     |         stesso proibiva a tutti i vescovi dei suoi stati di recarsi
58      26     |          di lui.~ ~Gran numero di vescovi ed abati s’erano ridotti
59      26     |    ventidue furono prese; tutti i vescovi, gli abati, i cardinali,
60      29     |           un’assemblea di tutti i vescovi ed abati, a’ quali disse:
61      29     |           Costui, una con tutti i vescovi di Siria, avea altamente
62      30     |     meglio rispettati. Alcuni de’ vescovi del regno aveano, per particolar
63      30     |        loro diocesi; tali erano i vescovi di Catania, di Cefalù e
64      39     |        per predicar la rivolta. I vescovi ed il clero in generale
65      40     |     magistrato. Nove persone, due vescovi, due monaci, un gentiluomo
66      40     |        riservarsi la elezione dei vescovi e prelati, ma tornasse in
67      41     |        ciò nasceano, dicea, che i vescovi mandavano certi procuratori,
68      47     |         procacciato i ricorsi de’ vescovi di Catania, di Girgenti
69      47     |        dava a vedere, che tutti i vescovi di Sicilia reclamavano con
70      47     |           tutti gli arcivescovi e vescovi di Sicilia, nella quale
71      47     |          scomuniche fulminate da’ vescovi, essendo ciò riserbato alla
72      47     |        sulla condotta di que’ tre vescovi, che avean pubblicata la
73      47     |  consiglio di doversi ordinare ai vescovi di mandare al governo le
74      47     |       beni. Fu spedito a que’ tre vescovi un tal ordine; ma non ubbidirono,
75      47     |       tempo stesso, destinati da’ vescovi a tale esame, concordemente
76      47     |    staggina delle rendite di que’ vescovi, come il sacro consiglio
77      47     |          stato, diretta a tutti i vescovi, ch’eransi negati alla pubblicazione,
78      47     |         gli editti pubblicati da’ vescovi, perchè moveano da decreti
79      47     |           suo ordine; si vietò a’ vescovi di pubblicare la bolla della
80      47     |  monarchia; fu ordinato a tutti i vescovi o loro vicarî di non ammettere
81      47     |           avea richiamato tutti i vescovi e gli altri, ch’erano stati
82      47     |           patrimonio; poi tutti i vescovi ed abati, che avean sede
83      47     |           di Palermo, degli altri vescovi, del principe di Butera,
84      47     |           e spada. Incontrato dai vescovi di Catania e di Siracusa,
85      47     |    Sedutosi allora il re fra’ due vescovi, gli fu letta dall’arcivescovo
86      47     |         re sceso dal soglio, tra’ vescovi di Catania e di Siracusa
87      48     |         di qualche nome son tutti vescovi o monaci. Anche in Sicilia
88      48     |   travagliar la Chiesa, non pochi vescovi siciliani sorsero animosi
89      48     |       Roma a prepararvi con altri vescovi illustri di quei tempi gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License