IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sogno 2 soi 1 sol 11 sola 87 solai 1 solam 1 solamen 1 | Frequenza [« »] 87 giustiziere 87 pubblica 87 servizio 87 sola 87 stessi 87 tornò 86 com' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sola |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | quello figura l’uomo in una sola attitudine, l’altro deve 2 2 | ajuto, per sottomettere la sola Messena, levò la mente a 3 2 | effetto della paura! se una sola di quelle colombe avesse 4 2 | contentarsi del comando della sola armata o del solo esercito, 5 3 | a sottomettere Trinacia, sola città dei Sicoli, che restava 6 4 | allora più ristretta nella sola isola di Ortigia. Altri 7 4 | una battaglia ordinata. La sola rabbia dirigea i combattenti. 8 6 | erano stati disfatti in una sola battaglia; ora, che il comando 9 6 | lasciò una porta, per cui una sola potea passare. Divise poi 10 7 | d’oro.~ ~Reggio, rimasta sola chiese pace anch’essa. L’ 11 8 | perchè conoscea che la sola via di venirne a capo era 12 8 | e moglie di quello, che sola restava de’ figli del vecchio 13 8 | mano di questi vestiti di sola tunica, senz’armi entrarono 14 9 | padroni, restando a Dionigi la sola isola colla rocca, che venne 15 9 | nemici così numerosi. La sola Acradina, al dire di Plutarco, 16 9 | tale discorso nè quella sola volta, nè solo fra quei 17 10 | fuga. La coorte sacra, che sola tenne la puntaglia, pur 18 13 | salva la vita, e questa sola fu loro concessa. Pure, 19 14(90) | interessi co’ Cartaginesi. La sola forza li legava a Roma, 20 15 | presto morire. E però questa sola città, dice Cicerone, trovò 21 15 | tristo. Ma non fu questa la sola via che tenne per estorquere 22 15 | i migliori. Verre di sua sola autorità spogliò le città 23 15 | sua seconda patria, che sola in Sicilia pigliò costantamente 24 15 | tazza da vino, fatta d’una sola gemma incavata, col manubrio 25 15 | nave era la più grande e la sola ben’armata e ben provveduta 26 17 | intorno. Spaventati alla sola vista di quel drappello, 27 18 | avevano in tutti e due una sola cappa, di cui a vicenda 28 18 | cristiani; ed ognun sa che una sola schiera, che volti faccia, 29 18 | fortissima, posta sul lido, che sola restava all’impero bizantino. 30 19 | francese e volle che questa sola lingua si parlasse nelle 31 20 | andati si estendeva alla sola isola, essere giusto che 32 20 | terra, tirò ad Aversa. La sola notizia del suo arrivo e 33 21 | era, per quanto appare, la sola conquista che il re volea 34 21 | era nelle opere sue, colla sola ordinaria rendita sosteneva 35 22 | Majone ne avea l’autorità. La sola invidia senza i vizî suoi 36 22 | portava a quel signore, che la sola sua presenza valse quetare 37 22 | stretta gola; e però da quella sola parte era accessibile. Abd 38 23 | giuramento, e su questa sola prova dichiarò nullo il 39 24(299)| sarebbe stata questa la sola azione disdicevole ad un 40 24 | avvelenato, non sì tosto ebbe sola il governo del regno avìto, 41 25 | nel regno; il papa di sua sola autorità, senza consenso 42 26 | maledirne il nome senza che una sola voce si fosse levata in 43 26 | sarebbe stata questa la sola ragione per cui a buon dritto 44 27 | amministravano fondi fiscali. La sola innovazione che fu fatta 45 27 | luogo, o poco prima, essa sola procedea; i condannati da 46 27(392)| insidias vitae hominum (quos sola potest creare divina potentia) 47 27 | se si fosse fermato alla sola abolizione del duello e 48 27 | fecero peggio: intantochè la sola sanguinosissima rivoluzione 49 27 | del re, non del regno. La sola imposta del quinto sull’ 50 28 | grandi verità, basta la sola immaginazione per creare 51 29(474)| del quale è riposta nella sola autorità di Curbio, biografo 52 29 | bagaglie. Così Manfredi con una sola battaglia disfece del tutto 53 29 | sottomettere all’obbedienza la sola città di Lone.~ ~VII. — 54 29 | principe Manfredi, tranne la sola provincia di Terra-di-lavoro, 55 29 | la manifattura non era di sola gente minuale) cominciò 56 30 | la puntaglia contro una sola della schiere di Corradino; 57 30 | sciacurati rei di morte; a quella sola sentenza Carlo si tenne 58 30 | osavano mandar fuori una sola voce di querela, oltre i 59 30 | dallo imporre tasse di sua sola volontà; ma che, ove il 60 30 | Sicilia, come colei ch’era sola figliuola di re Manfredi; 61 33 | inerme com’era, presa la sola spada corse in fretta per 62 33 | Ma non era questa la sola ragione, per la quale l’ 63 34 | Sicilia. Giunto in Messina, la sola sua presenza fe’ rinascere 64 34 | L’ammiraglio Doria colla sola sua galea resistè gran tempo, 65 35 | di guerra, nella quale la sola Sicilia avea dovuto resistere 66 35 | a lui conservato per la sola sua vita.~ ~In questo, re 67 38 | eretti delle volte per una sola città, delle volte per più. 68 39 | 1 giugno del 1409 colla sola armata siciliana sconfisse 69 40 | Mazzara fosse in uso la sola misura di Palermo, che poi 70 41 | veste che dovea essere una sola e non nuova. Nè ciò fu tutto: 71 43 | il quale, comechè quella sola città ne fossa stata il 72 44 | considerazione basterebbe di per se sola a farci argomentare qual 73 45 | offrirne centomila da se sola. Adescata da tali doni la 74 45 | spagnuolo nel privilegiare una sola città con tanto danno di 75 46 | difendere la ribellione di una sola città, mossa dalla brama 76 46 | freno alla medesima.~ ~Nè la sola città di Messina, ma tutto 77 47 | essendo ciò riserbato alla sola autorità del pontefice. 78 47 | titolo di conquistatore, e di sola sua volontà prestò quel 79 47 | conferirlo in avvenire, e per una sola volta quello di Morreale. 80 48 | storici, forse perchè ora una sola città conserva quel nome 81 48 | altronde le monete della sola Imera. È dunque dalle monete 82 48 | espugnarono Taormina, ch’era la sola città che restava al monastero; 83 48 | letteratura cristiana, che sola presso i Siciliani indigeni 84 48 | perchè quegli descrisse una sola parte del mondo, questi 85 48 | politico ed appoggiatosi sulla sola forza del suo ingegno e 86 48 | alla voce di un eroe per sola forza d’ingegno.~ ~«In verità 87 48 | regno si fosse esteso ad una sola provincia dell’isola; nè