grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |       abitanti: le sorgenti della pubblica e privata ricchezza; le
 2 [Titolo]    |        caratteri essenziali della pubblica economia, delle proprietà,
 3       2     |      Messena finchè resse la cosa pubblica il virtuoso Micito, cui
 4       3     |           reggeano allora la cosa pubblica in Calcide; Corinto ebbe
 5       3     | rapidamente si moltiplicavano; la pubblica ricchezza d’ora in ora crescea.
 6       5     |          Ma tutto ciò appagava la pubblica vendetta, non la particolare.
 7       6     |           costoro ridottisi nella pubblica piazza, abbracciati gli
 8       8     |        fare. Non per desiderio di pubblica libertà, da per tutto dicevan
 9       8     |         prevalevano costoro nella pubblica opinione, che il tiranno
10       8     |     Dionigi seppe solo dalla voce pubblica l’arrivo di Dione, quando
11       8     |    fazione avea soffogato la voce pubblica. Stringendo sempre più il
12       9     |          si conchiudeva,  opera pubblica s’imprendeva,  affare
13      10     |        ben lieve per difendere la pubblica libertà, quando la forza
14      11     |           numerosi amici suoi, la pubblica voce, e la sua generosa
15      12     |   Condotta di Re Gerone. Economia pubblica. — VIII. Agricoltura. —
16      12     |         con quei provvedimenti di pubblica economia, che rendevano
17      14     |  giudiziario. — IV. Tributi. — V. Pubblica economia. — VI. Stato dell’
18      14     |     amministrazione della rendita pubblica era affidata a’ questori.
19      14     |         Romani dicevano di ragion pubblica, ossia criminali, per cui
20      14     |          conoscere lo stato della pubblica economia in Sicilia sotto
21      15     |         falsificata una scrittura pubblica. I Romani avevano lasciati
22      15     |          onta de’ clamori e della pubblica indegnazione.~ ~In Cefaledio
23      15     |   Siracusa, contro il pretore. La pubblica indignazione fu per divenire
24      15     |     perseguitata per secoli dalla pubblica autorità, si era propagata
25      16     |     scemarla, avea accresciuta la pubblica indignazione. Un abu Abd
26      16     |      musulmano.~ ~Per tal modo la pubblica opinione già mal disposta
27      16     |          volontà di chi regna, la pubblica prosperità sarebbe un fenomeno
28      18     |  convenuto, venne fuori, come per pubblica bisogna, portando seco quanto
29      19     |       nelle cui mani era la forza pubblica, se gli atti della suprema
30      19     |   funzioni del governo, la difesa pubblica e la pubblica giustizia,
31      19     |           la difesa pubblica e la pubblica giustizia, erano patrimonio
32      20     |     compenso era per mantenere la pubblica tranquillità e la sicurezza
33      20     |     entrambi, convocò un’adunanza pubblica del clero e del popolo di
34      21     |           promuovere la ricchezza pubblica con uno statuto, che direttamente
35      21     |    direttamente dovea produrre la pubblica miseria.~ ~Circolava allora
36      21     |      libertà di rifiutarlo; se la pubblica autorità ordina d’accettarlo
37      21     |         da Costantinopoli, in una pubblica conferenza coll’imperadore
38      21     |           amministrare la rendita pubblica. Esigevano essi tutto ciò
39      21     |        alcuno altronde vestito di pubblica autorità; fanno parte momentaneamente
40      21     |           non però di manco nella pubblica estimazione assai più del
41      21     |        altronde in appoggio della pubblica opinione. Un’ingiuria fatta
42      21     |      costituivano allora la forza pubblica; ed i feudi erano parte
43      22     |          i papi avean per loro la pubblica opinione; per cui le bolle
44      22     |        eserciti scompagnati dalla pubblica opinione, sono stati in
45      22     |         balia di lui, cui la voce pubblica apponea di mirare al trono;
46      22     |           avea dovuto cedere alla pubblica indignazione contro il suo
47      22     |          nelle ingiustizie, nella pubblica venalità de’ giudizî. In
48      23     |           spesso alle prese colla pubblica autorità, ed anche più spesso
49      24     |           contava nel governo, la pubblica indignazione venne ad accrescersi,
50      24     |           Non era allora la forza pubblica affidata a mani mercenarie,
51      25     |           sudditi ed afforzare la pubblica autorità, colla severa amministrazione
52      25     |           non per causa d’utilità pubblica. La osservanza di tali disposizioni
53      26     |          alla conservazione della pubblica tranquillità; e poi nell’
54      27     |    privata e dare tal vigore alla pubblica autorità, che tutti i sudditi,
55      27     |        tutto ciò ad acquistare la pubblica autorità; ma valse a quest’
56      27     |          altra persona vestita di pubblica autorità. Le querele, ridotte
57      27     |          due volte l’anno, in una pubblica adunanza, composta di quanto
58      27     |           di tutti i gastighi, la pubblica disistima, la quale, anche
59      27     |        Chiesa e distruttore della pubblica libertà (420). Il parlamento,
60      27     |          avere pei regolamenti di pubblica economia; e sempre dichiarava
61      29     |          cattiva che ne crebbe la pubblica indignazione contro di lui.~ ~
62      29     |   luminarie ed altri argomenti di pubblica gioja, che venne accresciuta
63      29     |        poi minacciò di turbare la pubblica tranquillità. Era quivi
64      30     |           e Siracusa, ove la voce pubblica era compressa dalla presenza
65      30     |          egli, perturbatore della pubblica pace un principe, che cerca
66      30     |         dal passato governo nella pubblica amministrazione, per aver
67      30     |       Pietro, ciò fu per dare una pubblica prova d’esser egli stato
68      32     |     permise che se ne fosse fatta pubblica scrittura. Prima di ripartire
69      36     |       nelle cui mani era la forza pubblica. Il solo grand’animo di
70      37     |           suoi sudditi, perchè la pubblica pace non fosse turbata.
71      40     |      governo e centro della forza pubblica. Trapani, venuta in quei
72      40     |     meglio, non vennero mai dalla pubblica autorità abrogate, ma erano
73      40     |       ricompensava i migliori. La pubblica tranquillità già ristabilita,
74      41     |   ponghiamo mente agli atti della pubblica autorità, dai quali possiam
75      41     |           tutte le sorgenti della pubblica ricchezza, era nella necessità
76      41(560)|       contro il crocifisso in una pubblica processione.~ ~
77      41     |    commettea delitti e turbava la pubblica tranquillità (580). Ed è
78      42     |      Filippo Caccamo Ugo fu fatta pubblica scrittura (583).~ ~II. —
79      42     |   curavano di accrescere la forza pubblica, di custodire le porte della
80      42     |         offesa alla legge ed alla pubblica autorità; per che il vicerè,
81      44     |           mostrano gli atti della pubblica autorità. Era gran tempo,
82      45     |          quella briga  turbò la pubblica tranquillità  interruppe
83      45     |       data la colla in una piazza pubblica. Due dei loro furono mandati
84      46     |          la umiliazione non fosse pubblica. La notte de’ 12 di agosto
85      47     |          col promettere in quella pubblica udienza agli ambasciatori
86      47     |           dove la città. Oltre la pubblica luminaria, tutte le case,
87      48     |    fermamente stabilita e la cosa pubblica composta a pace quietissima;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License