IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eurimedonte 5 euripide 2 euritmia 1 europa 87 europae 1 europe 1 europei 3 | Frequenza [« »] 87 certo 87 comandava 87 diresse 87 europa 87 fuga 87 giustiziere 87 pubblica | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze europa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 6 | spediti in varie parti d’Europa a far leva di gente.~ ~Dionigi 2 16 | tennero molte provincie d’Europa, con dipendenza feudale 3 16 | orientali si diffuse in Europa, ed uomini sommi si diedero 4 16 | le scienze rinacquero in Europa.~ ~Nè i Saracini siciliani 5 18 | reciproche fra gli stati di Europa. Filippo Io re di Francia, 6 19 | appresso. Nè i principi d’Europa hanno mai dimenticato tal’ 7 19(179)| pubblicata in Roma e sparsa in Europa una leggenda di S. Gregorio 8 19 | appresso furono in tutta Europa chiamate parlamenti, nelle 9 19 | tennero; e sparsi poi per l’Europa, tanto predicarono la generosità 10 19 | isole poste agli estremi d’Europa; Guglielmo dell’Inghilterra, 11 20 | baroni di Puglia e di tutta l’Europa traevan l’origine. E però 12 20 | che affliggeva tutta l’Europa, perchè la stessa ne era 13 20 | persona.~ ~Mentre per tutto in Europa non altro compenso era per 14 20 | secondario fra’ monarchi d’Europa ne avea ben d’onde. Un imperatore 15 20 | nove re erano allora in Europa. L’imperatore di Germania, 16 20 | solo fra tutti i principi d’Europa poteva tenere a soldo un 17 20 | città più lussuriante d’Europa. Rugiero aveva in tutto 18 20 | le operazioni politiche d’Europa, ed in oriente correvano 19 20 | gran peso negli affari d’Europa. E, mentre l’autorità degli 20 20 | chiamavano anti-papi; i sovrani d’Europa, quale a questo, quale a 21 20 | della giurisprudenza di Europa.~ ~Cacciati i Pisani d’Amalfi, 22 21 | qualunque altro principe d’Europa (241); ma nissuno accenna 23 21 | adottare per tutto altrove in Europa. Con tale intendimento lasciò 24 21 | le costituzioni feudali d’Europa il principio, che ognuno 25 21 | allora s’ammettevano in tutta Europa erano in sè stesse fallaci; 26 23 | conservò in tutte le corti di Europa sino al XVII secolo. Un 27 23 | sollecitato i principi d’Europa a correre in oriente con 28 24(299)| natura si fosse divulgata in Europa, e fosse giunta in Inghilterra, 29 25 | erano fra tutti i principi d’Europa i men docili a riconoscere 30 25 | i più potenti principi d’Europa ebbero a sentirne il peso. 31 25 | furiosamente che ne fu sconvolta l’Europa e parte dell’Asia, per la 32 25 | dirigeva a tutti i principi d’Europa per giustificar se e rispondere 33 25 | aver sottoposto i regni d’Europa, quelli, cioè, quali era 34 25 | manifesti sparsi allora in Europa, alto gridavano per tale 35 25 | ed a tutti i principi d’Europa del buon successo della 36 25 | come avea fatto per tutta Europa, un manifesto, in cui enumerava 37 26 | un manifesto pubblicò in Europa, nel quale dopo di enumerare 38 26 | di lui tutti i principi d’Europa; impose alle chiese il dazio 39 26 | spese di quella guerra. Ma l’Europa fu sorda al suo invito; 40 26 | allora a tutti i sovrani d’Europa, nella quale esponeva che 41 26 | occhi a tutti i sovrani d’Europa, perchè tornava a disonore 42 26 | tutti i principi e prelati d’Europa, nella quale per denigrare 43 26 | sollecitava i principi d’Europa ad armarsi in sua difesa; 44 26 | che scrisse ai principi d’Europa, e particolarmente ai re 45 26 | consistenza dei governi d’Europa.~ ~IX. — Tra tante angoscie 46 26 | di Tartari avea invasa l’Europa, e dopo d’avere devastata 47 26 | aver chiamati i Tartari in Europa e di essere d’accordo coi 48 26 | parte a tutti i sovrani di Europa, ai quali mandava copia 49 26 | quale chiamò i prelati d’Europa: ma nel fatto vi si recarono 50 26 | epistola a tutti i sovrani d’Europa, per mostrare quanto illegale 51 26 | generalmente conosciute in Europa, in quella vece il sentimento 52 26 | resistenza tutti i sovrani d’Europa sarebbero divenuti vicerè 53 26 | sempre a tutti i principi d’Europa, e ben s’apponea. Papa Innocenzio 54 26 | recò alla Sicilia ed all’Europa in generale, dei quali siamo 55 27 | mentre per tutto altrove in Europa erano contemporaneamente 56 27 | comuni.~ ~XIII. — I governi d’Europa, informati tutto allo stesso 57 27 | età tutto il commercio d’Europa era ristretto nel Mediterraneo, 58 31 | diedero allora ad assordar l’Europa co’ manifesti, dandosi reciprocamente 59 31 | forze della miglior parte d’Europa, storna la tempesta e resta 60 32 | mentre i Courtenay erranti in Europa tapini conservavano il voto 61 32 | armare tutti i regni di Europa per fargli ricuperar quell’ 62 33 | tempo che tutti i regni d’Europa uniti contro i nemici della 63 35 | avrebbe levato in armi l’Europa tutta per metterlo sul trono 64 35 | infestavano le sponde d’Europa e d’Asia. L’imperadore v’ 65 35 | pontefici sollevata invano l’Europa per ispogliare il re del 66 36 | in tutte le monarchie d’Europa, grave in se stesso e reso 67 40 | ed unità di volere, che l’Europa vide l’esempio unico di 68 40 | scosse tutti i principi d’Europa: parlavasi d’una nuova crociata 69 40 | progressi ed alto suonava in Europa il nome delle università 70 45 | era la più remota parte in Europa. All’attività ed alle grandi 71 45 | dar nuova forma ai regni d’Europa con combattere del tutto 72 45 | fanatico decise del destino d’Europa. La regina vedova madre 73 46 | letto i più bell’ingegni d’Europa; come se l’onore e le lettere, 74 46 | ordinò (e solo tal corte in Europa potea ordinarlo) che il 75 46 | ammirazione degli astronomi d’Europa, scopriva nuovi astri, e 76 46 | nuovi astri, e il primo in Europa pubblicava Effemeridi astronomiche, 77 46 | gran fama levarono in tutta Europa sul cadere del secolo Silvio 78 47 | imprese a sovvertire mezza Europa, e fu ad un pelo di venirne 79 47 | usarne.~ ~Già lo stato d’Europa era cambiato. La Spagna, 80 47 | minacciando il sovvertimento d’Europa, null’altro al fin dei fatti 81 47 | convenzione de’ potentati d’Europa. Senzachè egli stesso, col 82 48 | fecero credere lungo tempo in Europa, che gli Arabi fossero stati 83 48 | reggevansi gli stati di Europa, i quali tutti con reciproci 84 48 | sottomessi quasi tutti i regni di Europa. Ho voluto però accennarlo, 85 48 | nel testo, che i nove re d’Europa avrebbero potuto non riconoscere 86 48 | tutti i culti popoli dell’Europa.~ ~Ivi l’eloquenza afforzossi 87 48 | nè si era introdotto in Europa il costume di tenere ogni