IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] comandate 10 comandati 11 comandato 24 comandava 87 comandavano 10 comandi 4 comando 125 | Frequenza [« »] 88 olimpiade 88 romano 87 certo 87 comandava 87 diresse 87 europa 87 fuga | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze comandava |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | Magaresi e Leontini. Panezio comandava le armi degli ultimi. Per 2 2 | segnalò Gelone, che allora comandava i cavalli geloi. Ippocrate 3 3 | con trecento dei suoi vi comandava, venne loro incontro; assai 4 4 | lo stesso Diomilo, che li comandava. In questo, Nicia, avuto 5 4 | schiere piegavano. Lamaco, che comandava l’esercito, perchè Nicia, 6 4 | galee siracusane. Agatarco comandava la destra, Pite da Corinto 7 4 | la sinistra. Eurimedonte comandava la dritta dell’armata ateniese, 8 4 | eran le bagaglie. Nicia comandava la prima; Demostene coll’ 9 6 | ringraziarono il popolo siracusano. Comandava in Gela lo Spartano Decippo; 10 6 | Nicotele da Corinto che comandava la milizia. Ma quel furfante, 11 6 | Catana, ove un Arcesitao, che comandava la città, da lui compro, 12 6 | presidio e tirò a Nasso. Vi comandava un Procle. Anche costui 13 6 | Arconide intanto, che comandava gli Erbitani, conchiusa 14 8 | dominio cartaginese. Vi comandava un Sinalo, grande amico 15 8 | per parte del tiranno vi comandava, spedì un messo per dargliene 16 9 | impedirlo. Però Magone, che comandava i Cartaginesi, ed Iceta 17 9 | era fermata. Annone, che comandava le navi di Cartagine, visto 18 9 | ad aspettare Timoleonte. Comandava a Demarato di caricare dall’ 19 9(49) | tirannide, Acestoride da Corinto comandava gli eserciti, e gli storici 20 10 | Cartaginesi. Amilcare, che li comandava, cui Agatocle avea pregato 21 10 | meno ambizioso dell’avolo; comandava un corpo d’armati sotto 22 11 | soli quaranta cavalli. Li comandava Cione, uomo di segnalato 23 12 | ne fu il primo cimento. Comandava l’armata romana Cn. Cornelio, 24 12 | console C. Duio, che allora comandava l’esercito, per venire al 25 12 | Avutone avviso Amilcare, che comandava Panormo, loro corse sopra, 26 13 | ne incolse gran male. Vi comandava un Pinario, il quale con 27 13 | campagne da quel lato. Vi comandava Filodemo da Argo, il quale 28 14 | ausiliarie. Gomone, che le comandava, visto quella masnada, che 29 15 | furono prese. Filarco, che comandava la prima, fu posto in catene 30 16 | mettervi stabilmente il piede. Comandava le armi in Sicilia un Euffemio, 31 16 | mare. Il patrizio, che ivi comandava, al primo giungere dei nemici 32 16 | cacciato da Caltabellotta, ove comandava; la truppa del governo fu 33 16 | numeroso erane mai venuto. Lo comandava il patrizio Emmanuele. In 34 17 | L’imbelle catapano, che comandava in quelle parti, fu in più 35 17 | Giorgio Maniace, che per lui comandava in Puglia ed in Calabria, 36 17 | Colui che pel greco impero comandava in quelle parti, raccolta 37 18 | stato a lui soggetto. Vi comandava un Nichel, che sotto di 38 18 | a quello di Cinisi. Egli comandava i due assedî; passava dall’ 39 19 | città. Il gaito, che vi comandava, ed i cittadini stessi, 40 20 | ad assediar Matera, ove comandava Goffredo, figliuolo del 41 20 | Rugiero da Sorrento, che comandava in quel castello, visto 42 20 | non ricusò la battaglia. Comandava l’ala sinistra dell’esercito 43 21 | L’emir Al Hasan, che vi comandava, chiamò i suoi a consiglio, 44 21 | il grande ammiraglio, che comandava le armate; il gran cancelliere, 45 22 | presso il grand’ammiraglio, comandava un’armata, che allora era 46 22 | coll’esercito regio, che comandava, procurava di opporsi alla 47 22 | Era costui quel desso, che comandava l’armata siciliana, che 48 22 | chiudessero i carcerati.~ ~Comandava allora nel castello-a-mare 49 23 | Mahadia coll’armata che comandava, avea voltate le prore, 50 23 | arcivescovo di Magonza, che comandava l’esercito dell’imperadore 51 24 | la trovò in Napoli, ove comandava il conte dell’Acerra col 52 26 | il precetto d’obbedienza, comandava a tutti di recarsi in Roma, 53 29 | scrisse al moro Giovanni, che comandava la città, chiedendogli ricovero 54 30 | il maliscalco di Carlo comandava la seconda, composta da 55 30 | coll’armata provenzale che comandava, il quale, saputo il caso, 56 30(501)| Giordano da Terracina, che comandava la Campagna romana, venne 57 30 | l’Italia, che affettava. Comandava in Roma come senatore, in 58 30 | conclave; e, perchè ivi comandava uno degli Ordisi, i cardinali 59 30 | ridussero in Messina. Ivi comandava Eberto d’Orleans vicario 60 33 | ad assediar Catanzaro. Vi comandava lo stesso conte di Catanzaro 61 33 | al grand’ammiraglio, che comandava una banda degli assalitori, 62 33 | contro Sanseverino, ove comandava quel feroce arcivescovo, 63 34 | città fu cinta d’assedio. Comandava la guarnigione Giovanni 64 34 | altro distinto personaggio comandava la sua. Il re, salito sulla 65 34 | Giovanni di Loria, che la comandava, fu condannato a perder 66 34 | il centro della linea: vi comandava sulla poppa Bernardo Raimondo 67 34 | si diresse a Paternò. Vi comandava il conte Manfredi Maletta 68 34 | volta Blasco Alagona, che comandava nella città ed era entrato 69 34 | chè Ugone de Empuriis, che comandava in Calabria, lo avrebbe 70 35 | Ma Federigo d’Incisa, che comandava la città, preparossi ad 71 35 | invitato Nicolò Palici, che comandava nell’ultimo assedio. Alla 72 35 | per poterle affocare.~ ~Comandava in Palermo il vecchio Giovanni 73 37 | Squillaci ad assediar Messina. Comandava in quella città don Orlando 74 37 | Orlando d’Aragona, che vi comandava, conosciuto il gran numero 75 38 | del conte di Geraci, che comandava quella città, le vietò lo 76 38 | Federigo Chiaramonte, che vi comandava, disse esser pronto a rendere 77 39 | sconcio; perchè egli solo comandava. Ma allontanato lui, sorse 78 44 | di Napoli, di Sicilia. Comandava tutta l’armata col titolo 79 46 | Francesco Arecuso, che vi comandava, non potendo reggere ad 80 46 | marchese d’Almares, che comandava quella prima squadra, di 81 46 | Carlo Ventimiglia, che vi comandava e lo avvertiva del pericolo, 82 47 | lo mandò in Trapani. Vi comandava per parte del re Vittorio 83 47 | Castiglione milanese, che comandava il castello, chiese al general 84 47 | con parte dell’esercito. Comandava colà le armi austriache 85 47 | Gonzaga. Ma la cittadella, ove comandava Lobcovitz fece validissima 86 48 | città, tranne Messina, ove comandava un Catalo Ambusto comandante 87 48 | alla tenda d’Apolafar, che comandava in Sicilia, e lo mise a