IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] provido 1 providum 1 provigioni 1 provincia 86 provinciae 4 provinciale 1 provinciali 6 | Frequenza [« »] 86 com' 86 fronte 86 nuovi 86 provincia 86 sè 86 tom 85 ambasciatori | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze provincia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 9(47) | stata una città, e non una provincia, contro la quale Timoleonte 2 14 | tenea, ne formarono una provincia, che Lilibetana chiamarono. 3 14 | de’ consoli veniva nella provincia, ad essi cedevano i pretori 4 14 | l’altro nella Lilibetana provincia. Riscuotevano essi per mezzo 5 14 | nasceva dalla condizione di provincia, cui la Sicilia era ridotta, 6 14 | Cartagine, divenuta la Sicilia provincia romana, più non trattaron 7 14 | buono regolamento della provincia. In questo, i consoli frugando 8 15 | Cicerone, venuto questore della provincia Lilibetana, l’anno 1o dell’ 9 15 | maggiore disavventura della provincia, il suo governo bastò tre 10 15(96) | ita sese in ea provincia per triennium gessit, ut 11 16 | potenti usurparono alcuna provincia o distretto. Così tutto 12 16 | Regnava in quella provincia l’emir Ziadath Allah degli 13 16 | posta loro le cose della provincia, salvo la dipendenza politica 14 17 | fu per essi chiamata la provincia invasa. Dopo lunga ed inutile 15 17 | capo della masnada, la provincia in feudo, la figlia Gisele 16 17 | parte delle terre della provincia, e, come portavano i tempi, 17 17 | levata nel paese, invasero la provincia soggetta al greco impero. 18 17 | a’ re Lombardi. Una gran provincia era restata all’impero d’ 19 17 | repubblica di Venezia, la provincia romana, e le repubbliche 20 17 | presso Civitella, nella provincia di Capitanata. Gl’italiani 21 17 | il suo dominio in quella provincia. Morto in questo il fratello 22 18 | Saracini. Sottomessa quella provincia; Rugiero ne fece capitale 23 19 | ebbero fa signoria di quella provincia, cominciarono a pretendere, 24 19 | tenevano distinto paese. Quella provincia che oggi si dice Val Demone, 25 19(202)| poco dopo con quest’intera provincia fu appartenenza feudale 26 19 | riacquistare la perduta provincia, ebbe ricorso al duca di 27 20 | altro, vedevi in tutta la provincia un chiamar di vassalli, 28 20 | che avevano travagliata la provincia, convocò un parlamento in 29 20 | essere il solo a concedere la provincia, che i suoi antecessori 30 21 | XXI.~ ~I. Invasione della provincia di Pescara. — II. Parlamento 31 21 | presto per esser turbata. La provincia di Pescara, contermine allo 32 21 | a farne lo acquisto. La provincia, comechè sparsa di forti 33 21 | castella della conquistata provincia.~ ~II. — Venuto poi a Capua, 34 21 | quali discorse tutta la provincia di Pescara, e quindi si 35 21 | Puglia; conquistava una provincia in Affrica; danaro profondeva 36 21 | stabilmente assegnata una provincia, e provincie furono assegnate 37 21 | sorvegliavano in tutta la provincia loro assegnata all’esazione 38 21 | tutti gli abitanti della provincia. Ma la divisione geografica 39 22 | tutte le città di quella provincia, in ogni età facili a pigliar 40 22 | diedero a percorrere la provincia, per indurre a forza gli 41 22 | assai dipendenze avea nella provincia. Era costui signore di gran 42 23 | nelle commozioni di quella provincia. Dimandava costui lo scioglimento 43 23(280)| superiori ai giustizieri della provincia. Tal manco di esattezza 44 23 | soprappreso dal giustiziere della provincia, provato dal parlamento 45 23 | ai giustizieri di quella provincia di carcerare e punire colla 46 23 | indipendenza, sarebbe divenuto provincia della Germania; i beni, 47 24 | insignorì di tutta quella provincia; ned ebbe ivi altro tempo 48 25 | a Gerusalemme, tutta la provincia fu dominio cristiano. Ma 49 27 | soggetti al giustiziero della provincia tutti i magistrati locali, 50 27 | corte, quando visitava la provincia; dovea essa esaminare la 51 27 | contrarre matrimonî nella provincia loro assegnata, durante 52 27 | luoghi designati in ogni provincia, si riunissero i prelati, 53 27 | che il giustiziero della provincia avea confiscati; avea cura 54 27 | stabilito oltracciò in ogni provincia un maestro procuratore, 55 27 | Rugiero I formarono l’altra provincia, che si estendea da Roseto 56 27 | particolari giudici, onde in ogni provincia fosse una gran corte; è 57 27 | intantochè in ogni stato, in ogni provincia, in ogni città, in ogni 58 27 | il regno di Sicilia dalla provincia di là da Roseto, un solo 59 27 | compresi nella rispettiva provincia, e di ricapitare le lettere 60 27 | Caracciolo, perchè nella provincia sua non avea raccolto oltre 61 28 | dopo che l’isola divenne provincia romana. Cicerone fa onorata 62 29 | per se il governo della provincia di Puglia e Terra di Lavoro; 63 29 | era più tranquillo della provincia. Grandi erano i ricorsi, 64 29 | destinato a sottomettere la provincia di Terra-d’Otranto, era 65 29 | Manfredi, tranne la sola provincia di Terra-di-lavoro, che 66 29 | ripigliar colla forza la provincia.~ ~Conchiusa la pace, il 67 29 | tali cose accadevano nella provincia, non meno sconvolto era 68 29 | fedeli; e quasi tutta la provincia s’era voltata alla parte 69 29 | diedero al re. Tutta la provincia ne seguì l’esempio; e la 70 29(491)| antistes, qui cum esset de Provincia oriundus, erga Carolum teneritate 71 30(518)| Francia, ma essa era allora provincia dell’impero; dunque a dir 72 31 | esser quella città posta in provincia allora appartenente ad Eduardo 73 32 | compire la conquista di quella provincia, di cui una parte era stata 74 33 | potenti signori di quella provincia, e molta parte avea avuto 75 33 | intorno già sottomessa la provincia, si sarebbe di per se stesso 76 33 | tutti gli abitanti di quella provincia, che terra Giordana allora 77 33 | convenuti, tutta quella provincia venne di queto in mani del 78 35 | uccisero in due battaglie: la provincia fu liberata dai turchi, 79 36 | contigui formavano come una provincia. Possedea egli Geraci, Pollina, 80 40 | della giustizia e ridurre in provincia la Sicilia! (543).~ ~VI. — 81 40 | città comprese nella sua provincia, le visitava d’una in una, 82 48 | fosse esteso ad una sola provincia dell’isola; nè può dirsi 83 48 | accadde l’invasione della provincia di Pescara, ed altri fatti, 84 48 | furono tutti i Sindaci della provincia a vedere che se avea a fare: 85 48 | Barletta tutti i sindaci della provincia, per far loro riconoscere 86 48 | suae gentis. Tristis erit Provincia, et sicut Rachel lugebit