IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] titolati 2 titolava 1 titoli 7 titolo 85 titolò 1 titto 1 titubans 1 | Frequenza [« »] 85 od 85 sin 85 tante 85 titolo 84 carica 84 casa 84 chi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze titolo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | autorità ad un solo, col titolo di re o di tiranno, il quale 2 7 | Magone, che allora avea titolo di re, mosse da Cartagine 3 10 | comando dell’esercito, col titolo di custode e conservatore 4 10 | Alessandro aveano assunto il titolo di re, non tenendosi da 5 10 | volle anch’esso avere quel titolo. E forse allora furono coniate 6 12(75) | Il I Gerone non ebbe mai titolo di re, molto meno fu carissimo, 7 14 | della carica, prendevano il titolo di propretori. Quando per 8 16 | dipendenza loro vi regnavano con titolo ereditario; e questi affidavano 9 16 | dal califfo Al Akem col titolo di Taid Addulath (sostegno 10 17 | apparire incontrastabile il titolo de’ Normanni; ma è smentito 11 17 | Rugiero ebbe indi in poi il titolo di conte (162).~ ~ 12 17(162)| Rugiero abbia avuto quel titolo, pure ciò si argomenta dalla 13 17(162)| manifesto adunque, ch’ebbe quel titolo dopo la presa di Squillaci.~ ~ 14 19 | perchè più che d’ogni altro titolo di gloria, andava superbo 15 19 | ecclesiastico conventato, che ha il titolo di Giudice della Monarchia 16 19 | figliuolo Rugiero ebbero il titolo di duchi di Puglia e di 17 19 | suoi figliuoli usarono il titolo di duchi di Puglia e di 18 20 | Il duca Rugiero assume il titolo di re: è coronato in Palermo. — 19 20 | l’ambizione d’assumere il titolo di re; ed a ciò fare era 20 20 | duca Rugiero assumesse il titolo di re; ma dovea ricevere 21 20 | poi a lui si concede il titolo di re della Sicilia, la 22 20 | acquistava sopra di esse un titolo che in quell’età era di 23 20 | potesse valersi di altro titolo per turbare il suo regno. 24 21 | moneta che avesse maggior titolo e minor quantità di metallo 25 21 | che conferì a Rugiero il titolo di re; nel parlamento di 26 22 | prigionia di papa Innocenzio, il titolo di re, da lui estorto, ed 27 22 | ed a costoro si dava il titolo di gaiti, corrotto dall’ 28 23 | di gran cancelliere col titolo di vice-cancelliere, e Gentile 29 24 | principato di Taranto, col titolo di duca di Durazzo.~ ~Non 30 25 | ch’erano re d’Italia e il titolo aveano di re dei Romani 31 25 | usurpazione stessa si dava il titolo di libertà della Chiesa 32 29 | allora camera; onde nacque il titolo di gran camerario a colui 33 29(480)| allora suonava laureato; titolo che è solo restato negli 34 29 | ne’ quali spacciava il titolo di Cesare.~ ~Riccardo Filangeri, 35 29 | figlio pubblicamente il titolo di re di Sicilia, e permetteva 36 30 | come vicario imperiale, titolo che nella ebbrietà del favore 37 30 | quell’atto gli si dà il titolo di maestro. Non seguì già 38 30 | assunse pubblicamente il titolo di re di Sicilia (519).~ ~ 39 30(519)| egli cominciò ad usare il titolo di re di Sicilia; altronde 40 31 | facendo il solito abuso del titolo di vicario di colui, che 41 32 | riconosciuto per re sotto il titolo di Carlo II volgarmente 42 32 | tapini conservavano il voto titolo d’imperadori di Costantinopoli. 43 35 | innanzi dovesse avere il titolo di re di Trinacria e non 44 35 | liberatori. Rugieri ebbe il titolo di Megaduca di Romania ed 45 35 | uno dei figli del re ebbe titolo di duca d’Atene.~ ~Mentre 46 35 | re Federigo, cui die’ il titolo di gran maresciallo ed ammiraglio 47 35 | momento ripigliava il primiero titolo di re di Sicilia (530): 48 35 | atti publici portassero il titolo d’ambidue (533); ma per 49 35(533)| Bailo di Palermo avesse il titolo di Pretore.~ ~ 50 35 | increscea di avere il solo titolo di re de’ romani, mentre 51 38 | quali, ridotti già al solo titolo, indi in poi restarono addetti 52 39 | dichiarandosene rettori, e con questo titolo vi sceglieano gli officiali 53 40 | conservato la Sicilia il titolo di regno e le antiche forme 54 40 | da quel momento prese il titolo di re delle due Sicilie.~ ~ 55 40 | Il re ne lo meritò col titolo di marchese; e, come in 56 40 | provincie, che lasciò con titolo di regno a Ferdinando suo 57 40 | la riforma.~ ~XII. — Un titolo anche maggiore acquistò 58 41 | avuto diritto ad assumere il titolo di re e ’l governo del regno, 59 41 | successori nel regno di Spagna il titolo di cattolico. Ma quel titolo 60 41 | titolo di cattolico. Ma quel titolo costò ben caro ai sudditi. 61 41 | potean mostrarne legittimo titolo. Non era certo da negare 62 41 | potuto mostrarne legittimo titolo (581); e che l’osservanza 63 42 | il luogotenente (con tal titolo era venuto in Sicilia il 64 42 | carica col più onorevole titolo di vicerè.~ ~Quetati que’ 65 42 | regno, qual si fosse il suo titolo, continuasse nel governo, 66 43(584)| poco prima concesso quel titolo.~ ~ 67 44 | Comandava tutta l’armata col titolo di generalissimo D. Giovanni 68 44 | giudici della gran corte, col titolo di Tribunale del Concistoro 69 44 | corte, giurisperito, col titolo di luogotenente del gran 70 45 | a senno suo la città col titolo di capitan generale del 71 46 | soppresse il nome di senato e ’l titolo d’illustrissimi, che davasi 72 46 | fu composto di Eletti con titolo meno orrevole di Spettabili; 73 47 | non potea attaccare il titolo di Filippo IV; e Vittorio 74 47 | principe di Butera primo titolo del regno, introdotto alla 75 47 | pigliava il luogo di secondo titolo, e dalla sinistra il principe 76 47 | principe sdegnò l’odioso titolo di conquistatore, e di sola 77 47 | che fosse presidente, col titolo ed esercizio di consigliere 78 48 | Edrissi, qualificato del titolo di Emir Almoumenin, cioè 79 48 | viaggi; ma il suo proprio titolo è Nozahat al moschtác fi 80 48 | compose un’opera, il cui titolo, secondo D’Herbelot, è Solouan 81 48 | tradotto in persiano col titolo: Riahin almolouk fi nadhat 82 48 | insufficiente a giustificare il suo titolo di re: ed i nove re del 83 48(701)| Il titolo di questa orazione è: Oratio 84 48 | li precessero, ha dato il titolo di padri della lingua italiana. 85 48 | modo poi, se difettava il titolo ereditario di Manfredi,