Cap.

 1 [Titolo]|       cittadino operoso. Ma chi all’incontro conosce come in talune condizioni
 2 [Titolo]|          uomo e queste a quelli all’incontro; dalle leggi di analogia,
 3       2 |          smaltirlo. Il filosofo all’incontro, con eloquente discorso,
 4       2 |        popolo di Siracusa gli venne incontro; e, non che ricevere i Gamori,
 5       3 |   repubbliche. I Siracusani corsero incontro ai nemici sino ai fiume
 6       3 |            vi comandava, venne loro incontro; assai ne uccise, gli altri
 7       5 |        luoghi, nicchiarono al primo incontro. Quando poi tutti vollero
 8       5 |             da Cartagine. Venutigli incontro i Moziesi, gli sconfisse
 9       6 |              Voleano i suoi correre incontro ai Cartaginesi ed isfidarli
10       6 |            soldati di terra correre incontro all’esercito cartagincse,
11       6 |          fuori, con quaranta galee, incontro ai legni amici, per iscortarli.
12       7 |        colla forza,  seppe andare incontro a Dionigi, che già era in
13       7 |           avanzò. Dionigi gli venne incontro, ed al far del giorno l’
14       8 |         torno. Il tiranno gli venne incontro sino al lido. Allo scendere
15       8 |         terra nemica, trovarono all’incontro ospitalità ed ogni maniera
16       8 |            bianche tuniche, vennero incontro al liberatore della patria,
17       8 |             rimandò, I Leontini all’incontro lo accolsero con somma cortesia;
18       8 |         governatori mandarono messi incontro a Dione, per sospendere
19       8 |        nella rocca Dione, gli venne incontro Aristomaca sua sorella,
20       9 |           Mamerco. Gli venne costui incontro. Si affrontarono all’Alabo (48).
21      11 |            Longano (61), ove gli fu incontro l’esercito Mamertino.~ ~
22      12 |            sue schiere, venne prima incontro a’ Siracusani, e dopo lungo
23      12 |             ordine o senno le venne incontro con sole cinquanta galee.
24      12 |       dirigerne i movimenti, Ed all’incontro si avvantaggiavano i Romani
25      12 |       armata romana, che le vennero incontro senza ordine. Trenta galee
26      12 |             pari forza loro vennero incontro ne’ mari di Sardegna i Cartaginesi,
27      12 |           lontani i nemici; ed allo incontro le navi nemiche potevano
28      13 |             siracusano. Trasone all’incontro faceva ogni possa perchè
29      13 |      entrare in città, loro vennero incontro con grande accompagnamento
30      13 |         quale tutt’altro, che quell’incontro si aspettava. Assaliti e
31      13 |    mercenarî, salito in nave, corse incontro a Bomilcare. Lo trovò di
32      14 |        schiere romane, loro vennero incontro, n’ebbero la peggio, e talvolta
33      14 |            affrontarli, ne schivò l’incontro e tirò ad Eraclea. La sua
34      14 |          dal presidio d’Enna. Nello incontro riportarono costoro una
35      14 |        Atenione,  questo schivò l’incontro. Mentre i due eserciti ostinatamente
36      15 |             Mario. Stenio gli venne incontro tutto solo. Non è giusto,
37      16 |        atterrate (125). Nel 936 all’incontro spirò un sirocco tanto caloroso,
38      16 |        venuto poi in Mazzara, in un incontro con l’emir Hasan aveva riportato
39      16 |          Hasan fu lento ad andargli incontro. Lasciata una delle sue
40      16 |            di Girgenti che venivano incontro ai Normanni, come loro liberatori.
41      17 |         raccolta altra gente, venne incontro all’usurpatore. Nello stesso
42      18 |           l’altra gente, loro corse incontro dall’altra. Pur uno dei
43      18 |            di Maniace, loro vennero incontro tutti i cristiani che abitavano
44      18 |        parti in folla gli venivano, incontro, lo festeggiavano, per quanto
45      18 |     ammalato che era, s’armò, venne incontro all’esercito di Roberto
46      18 |             fratello, che gli venne incontro sino a Cosenza in Calabria.
47      18 |        Troina. Ben Avert loro venne incontro con tutte le sue schiere
48      20 |          sotto il suo comando venne incontro al conte Rugiero «Ecco»
49      20 |        pareva di volere schivare un’incontro, procurava d’indurre i Beneventani
50      21 |            due armate presto furono incontro; nella battaglia, che ne
51      22 |          quei cittadini gli vennero incontro inermi, chiedendo mercè;
52      22 |             che non volevano andare incontro alla tirannide di re Guglielmo,
53      22 |     tenendolo infausto, schivavan l’incontro; però i soldati stavano
54      22 |           cittadini mandarono a lui incontro i maggiorenti ad implorare
55      23 |            accostavano. L’altro all’incontro, per far vedere di stopparlo,
56      23 |              le milizie gli vennero incontro e lo condussero al real
57      26 |       ciurmadori? L’imperadore allo incontro nelle sue lettere si mostra
58      26 |      dichiarati nemici. Il papa all’incontro volea che i vescovi lombardi
59      26 |         della scomunica; questi all’incontro volea che, prestato da suoi
60      26 | sopprapprenderlo. I ghibellini allo incontro dicevano, non sopravvennero,
61      29 |             Manfredi volle andargli incontro per complirlo; e chiestone
62      30 |            Capece. Questi gli venne incontro con tutte le sue forze.
63      30 |      figliuolo. Messer Giovanni all’incontro si tenne sempre fedele a
64      31 |         Mentre il Lauria gli correa incontro, un dardo traforatogli un
65      32 |          piede in terra, aveano all’incontro dato ad intendere al conte
66      34 |        altura di Milazzo, gli venne incontro una barca precedentemente
67      34 |             ad assalirlo. Fu duro l’incontro. La bandiera dell’Alagona
68      34 |            loro, senza aspettarne l’incontro, spulezzarono.~ ~In questo,
69      35 |         eransi poi mostrati in ogni incontro, con molto sale venivano
70      37 |            accortisine, lor vennero incontro. Ne seguì sanguinosissima
71      37 |         stessa acchinossi ad andare incontro al conte Simone sino al
72      39 |        intanto la voce, ch’egli all’incontro preparavasi a nuova ribellione.
73      42 |         governo (582); i baroni all’incontro diceano dover sottentrare
74      42 |          della sommossa: questi all’incontro diceano, che l’avarizia,
75      43 |             i magistrati andarongli incontro e lo trovarono nel bosco
76      44 |            dovere accorrere in ogni incontro in difesa della patria e
77      46 |           la Cueva non ne aspettò l’incontro e ritirossi in Calabria.
78      46 |            viltà mostrata nel primo incontro e corse ad attaccare la
79      46 |            fuori con tutte le forze incontro ai nemici. Il generale francese,
80      46 |            calmaria impedì un nuovo incontro. Dopo due giorni le due
81      46 |      marchese di Valevoir gli venne incontro e si pose in agguato; ma
82      46 |      desistere dall’impresa, ed all’incontro una di gran momento ne tentò
83      47 |    arcivescovo,  alcun altro andò incontro al re nell’entrare in chiesa.
84      48 |          due ospiti re. Filippo all’incontro avea tutta la ragione di
85      48 |            ciò che è vecchio ed all’incontro, e infine di esser prolissi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License