grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |      nelle case, e nei conviti. E fin si dice che ne’ pubblici
 2       4     |     fargli le spese del vestito e fin de’ calzari.~ ~Bollivano
 3       4     |           dell’esercito fu spinto fin dentro i suoi ripari. I
 4       4     |      Siracusa entro un muro, e al fin de’ fatti, mi trovo cinto
 5       4     |       delle galee siracusane, che fin  inseguirono le nemiche;
 6       4     |           estendendo la sua linea fin verso il lido. I Siracusani,
 7       4     |       fiume, con rabbia tale, che fin tra loro si uccideano, per
 8       5     |        per le vie; ed inferocendo fin sopra i cadaveri, si mutilavano
 9       6     |        emulazione, che faticavano fin la notte, e con maraviglia
10       6     |        portici, lungo le piazze e fin nelle grandi case dei cittadini
11       8     |          uno. Beffeggiati costoro fin dalle donne, vollero rifarsi,
12       9     |         di rapina. Cartagine, che fin’allora era stata spettatrice
13       9     |          solenne giudizio. Si usò fin la formalità di richiedere
14      10     |       crudelmente gli abitanti, e fin volle che, perduto il primo
15      10     |           Agatocle chiese pace, e fin propose di lasciare il regno
16      12     |    seguita pace di viveri, di che fin’allora aveano scarseggiato,
17      12     |         comecchè non avesse avuto fin allora alcun legno da guerra,
18      15     |       vasi corintî, di frumento e fin di mele, che il valore ne
19      15     |         Melita, rispettato sempre fin da’ Pirati, e ne tolse una
20      15     |           disadorne le imposte. E fin portò via alcune aste di
21      15     |          lusso delle tapezzerie e fin de’ più piccoli domestici
22      15     |         VI. — Se fatale era stato fin’allora il governo romano
23      16     |           gli asini e’ cavalli, e fin si nutrivano di carni umane;
24      16     |         Il califfo Al Mohadi, che fin’allora s’era mostrato condiscendente
25      16     |      Bastò la battaglia dall’alba fin dopo il merigio. Il resto
26      16     |         consuetudini, la storia e fin le azioni del popolo nemico.
27      17     |  promettendogli la metà del paese fin’allora conquistato in Calabria
28      18     |   trovarla indifesa: ma trovò che fin le donne erano sulle mura,
29      18     |          presto stremi di vitto e fin di vestito; intantochè il
30      18     |          che conquista, era stata fin’allora una correria. Da
31      18     |          al fratello quanto s’era fin’allora acquistato e quanto
32      18     |          Durazzo s’era innoltrato fin presso Costantinopoli; lasciato
33      19     | addoppiato il coraggio loro, e al fin dei fini i Normanni avrebbero
34      19     |        leggi particolari, e furon fin rispettate le domestiche
35      19     |         per coltivare la terra, e fin per avere i cerchi per le
36      19     |         nelle porte, nei campi, e fin le dogane, che sono state
37      19     |          leggi, le consuetudini e fin la lingua di quel popolo;
38      19     |           perdere al popolo vinto fin l’uso della lingua natale,
39      19     |          il suo successore. Ed al fin dei fini Guglielmo morì
40      20     |        ridotti a tale di vendersi fin le sopravvesti per mangiare;
41      20     |          cui stati si estendevano fin presso Roma, nei cui porti
42      20     |       uomini, donne, fanciulli, e fin ne arrostì (223); venne
43      20     |         grandi incursioni, che al fin de’ fini erano sempre tornate
44      20     |            secondo il quale s’era fin allora regolato; pregare
45      21     |          che compartiva giustizia fin contro il figlio del re (245).~ ~
46      21     |         ed acquistare per loro, e fin disporre per testamento
47      22     |     difendersi con tal cuore, che fin misero a morte l’arcivesovo,
48      22     |           luogo era munito. Aveva fin’allora il grand’ammiraglio
49      22     |         il permesso del re, s’era fin allora tanto stentato ad
50      23(273)|           città, che si estendeva fin quasi al Ponticello.~ ~
51      23     |   cittadini carcerati, cruciati e fin fatti morire nelle carceri,
52      26     |          vita e il regno, s’inveì fin contro il cadavere; il sangue
53      26     |       rispose minacciando; che al fin dei fini si sarebbe pacificato
54      27     |      tutti i magistrati locali, e fin lo stratigoto di Messina,
55      27     |        necessario che la spada al fin de’ fini dirimesse ogni
56      27     |     maggior dignità.~ ~XIV. — Dal fin qui detto è manifesto che
57      28     |     leggere alcuno degli atti che fin vie ier l’altro si scrivevan
58      30     |         latrine, per gli acquai e fin per le sepolture, ne traevano
59      30     |          francese, erano scannati fin nelle chiese. Lo stesso
60      30     |           e che quel Dio che avea fin’allora favorito la sua impresa,
61      31     |           de’ regni di Pietro; al fin dei fatti vi perdè l’esercito,
62      32     |        viveri, che avean mangiato fin la carne de’ loro cavalli
63      33     |    opporre molta resistenza: e al fin de’ fatti quel conte, visto
64      34     |           nel ritirarmi, sfidando fin la tempesta, venne fuori
65      35     |        questa, si vede dall’avere finora i romani pontefici sollevata
66      35     |          il nuovo pontefice erasi fin allora mostrato suo amico.
67      36     |           il conte di Geraci, che fin’allora era stato represso
68      36     |    agguato, non volea innoltrarsi fin , e le macchine poste
69      38     |      giorni taluni di costoro che fin’allora non altra maniera
70      40     | inosservanza di essa, onde vedere fin dove estendersi dovea la
71      41     |         portar le mani licenziose fin sotto le vesti ed in seno
72      41     |     licenza dal santo padre (vedi fin dove mettevano in que’ tempi
73      42     |     famiglio del Moncada, e v’era fin chi assicurava averlo visto
74      42     |            luoghi più reconditi e fin per le sepolture, e, non
75      42     |     iscappò dalla sua bocca, e al fin de’ fatti ne uscì immune,
76      44     |         Ottomani. Per tal modo al fin de’ fatti fu conservata
77      45     |        ogni classe avea scelto, e fin vi vennero da milletrecento
78      45     |  quattrocentonce l’anno; onde al fin dei fatti il peso fu ben
79      46     |        VII. — I baluardi poi, che fin’allora erano stati custoditi
80      47     |          scompiglio nel regno, al fin de’ fatti mettean l’ultimo
81      47     |           d’Europa, null’altro al fin dei fatti avea ottenuto
82      48     |           e l’oro colle moggia.~ ~Fin qui lo storico non fa alcun
83      48     |        est artis nostrae (694).~ ~Fin qui Ermogene:  altrimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License