IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corse 158 corseggiando 1 corseggiato 1 corsero 83 corsetto 2 corsi 3 corsica 1 | Frequenza [« »] 84 valore 83 alagona 83 chè 83 corsero 83 fin 83 lato 83 pur | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze corsero |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 3 | repubbliche. I Siracusani corsero incontro ai nemici sino 2 3 | ritrassero a Reggio, d’onde corsero a Camerina, che alcuni cittadini 3 3 | loro assenza i Messenî e corsero a dare il sacco alla terra 4 3 | nemici dei Siracusani, loro corsero sopra. I Nassî, fatto cuore, 5 3 | di assalire Messena e vi corsero. Un Demotele da Locri, che 6 4 | Siracusani sel crederono e corsero a Catana. Trovarono il campo 7 4 | ignoravano ancora lo sbarco. Corsero i settecento fanti per isloggiarneli; 8 4 | Anapo. Trecento Ateniesi corsero ad occupare il ponte, per 9 4 | fuggiti verso la città, corsero ad assalire l’Epipoli. Nicia, 10 5 | s’apponeano al vero) gli corsero in contro per respingerlo. 11 5 | militavano, abbottinatisi corsero alle tende del generale, 12 6 | abitata, sul far del giorno corsero a raggiungere gli altri. 13 6 | per percuoterlo; gli altri corsero in difesa del compagno; 14 6 | Ennesi, da lui istigati, corsero all’armi contro il tiranno; 15 6 | costernazione degli Affricani. Molti corsero sulle navi per difenderle; 16 6 | Avvistosene i Corinti, corsero a darne avviso a Dionigi. 17 7 | vennero fuori; li ruppero; corsero diviati ad assalire Mile, 18 8 | erano quelli, i suoi soldati corsero al lido per impedire lo 19 8 | e con più grave perdita, corsero a rinserrarsi nella rocca. 20 8 | siracusani e de’ loro alleati corsero a briglia sciolta a Leonzio. 21 8 | fratello e Teodote suo zio corsero a pregarnelo in suo nome.~ ~ 22 8 | per tutto respinti. Molti corsero a chiudersi nella rocca. 23 8 | Eraclide e Teodote restarono, e corsero a darglisi in braccio, confessando 24 10 | assalivano i corridori, loro corsero sopra; gran numero ne uccisero; 25 10 | più di quelle navi, gli corsero appresso; onde quelle, entrate 26 10 | furiosamente indietro, e corsero sopra alla cavalleria, che 27 12 | affondate, dopo la vittoria corsero ad afferrare il lido affricano. 28 13 | Teodoro, capi della congiura, corsero a Siracusa, per frastornare 29 13 | amichevolmente veniva, molti corsero armati al lido, per impedire 30 13 | alto grido di vittoria, e corsero ad assalire l’Epipoli. I 31 13 | rivoltuosi; al tafferuglio corsero colà coloro, che a guardia 32 13 | espugnata; e quindi i Romani corsero ad Acradina, ove fugarono 33 14 | finalmente i costui servi, corsero ad Euno, chiedendolo se 34 14 | erta, lasciato la città, corsero ad assalirlo con tale impeto 35 16 | amore di larghi stipendî, corsero alle armi. I principi non 36 17 | paura il cavaliere. Altri corsero a levar da terra il messo; 37 18 | porte della città e loro corsero sopra. Il conte finse esserne 38 18 | sforzi loro, decamparono e corsero ad assediare Bugamo, città 39 18 | che parevano galleggianti; corsero a darne avviso al conte; 40 18 | assalto dall’altra parte; però corsero là ove maggiore credevano 41 18 | Cerami; Serlone co’ suoi loro corsero sopra; quelli si diedero 42 18 | compagni, lasciato il bestiame, corsero ad affrontarli: molti ne 43 18 | scoprirono i legni cristiani, corsero ad affrontarli. Impetuoso 44 19 | e guerriero entusiasmo, corsero là ove la voce generale 45 20 | resistenza, quella fortezza, corsero ad assediare Ravello, città 46 20 | preso terra presso Amalfi corsero ad assalirla, e trovatala 47 22 | vendicare la morte del re, tutti corsero all’armi. Nè guari andò 48 22 | e gran parte di popolo, corsero in armi, per trarlo di forza 49 23 | protettori di lui. Costoro corsero a gittarsi a piedi della 50 23 | carcerato, i suoi Spagnuoli corsero a chiudersi nella casa di 51 23 | altrove su quattro galee loro. Corsero poi al doge, dicendogli 52 23 | Venezia. Tutti i negozianti corsero al doge, facendo conoscere 53 24(295)| Catania: spaventati i Pagani, corsero all’altare ove si conserva 54 25 | Gregorio, che alla sua voce corsero i sudditi in sì gran numero, 55 29 | principe era caro, infuriati corsero sopra a colui e l’uccisero.~ ~ 56 29 | erano sparsi per la Puglia, corsero al suo soldo; e coloro stessi, 57 29 | mano di arcieri saracini corsero alla parte opposta, e trovate 58 29 | coloro che tenean dal papa corsero a chiudersi nel real palazzo, 59 29 | gente di Seminara, che loro corsero sopra, alcuni furono presi, 60 29 | Mille cavalieri francesi corsero allora a mescolar le loro 61 30 | credendo ch’e’ fuggivano, loro corsero sopra ed attaccarono la 62 30 | voltate presso terra le prore, corsero a dar del naso nel lido, 63 30 | così la rivolta, i baroni corsero alle loro terre, animando 64 32 | dalle quali fu preso: ma corsero tosto in suo ajuto le galee 65 33 | aveano onde trarre acqua corsero a respingere una di quelle 66 33 | momento, sbucati i Francesi, corsero per occupare il ponte, onde, 67 33 | per salvare i compagni, corsero soli ad opporsi a tutta 68 33 | già conte di Catanzaro, corsero ad assalir quella terra, 69 35 | e Trapani. I Palermitani corsero loro contro con tre altre 70 35 | ghibellini erano. Questi corsero a cercar ajuto dai ghibellini 71 35 | contumelia; perchè quelli lor corsero sopra. Gli Acitani si ripararono 72 35 | fatto tornarono in Termini, corsero sino a Ciminna, che misero 73 36 | oggi dicesi di Roccella, e corsero ad assediare il castello 74 36 | castello, lasciatone l’assedio, corsero alla spiaggia per rimbarcarsi; 75 36 | oltremodo lieto. I Palici corsero a nascondersi in un palazzo, 76 37 | tutto lo esercito nemico, corsero alla città sicuri di trovarla 77 37 | Lentini con dugento cavalli corsero a fare sul tenere di Caltagirone, 78 38 | fuggirono o furon morti o corsero a chiudersi ne’ castelli 79 39 | tranne i quattro vicari, corsero a Trapani per fare ossequio 80 42 | difeso in presenza del re. Corsero al convento di S. Domenico, 81 42 | Lanza, levatisi in capo, corsero a saccheggiare i campi e 82 46 | armati, con due cannoni, corsero ad assaltare il palazzo 83 48 | pace quietissima; allora corsero tempi propizj per gli Arabi,