grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1       9    |          Stato della Sicilia. — II. Timoleonte muove da Corinto: giunge
 2       9    |            V. Segnalata vittoria di Timoleonte al Crimiso: prende e mette
 3       9    |            un uomo del volgo nominò Timoleonte, e quella voce riscosse
 4       9    |             affrettò la spedizione. Timoleonte mosse l’anno 4o dell’Olimpiade
 5       9    |             dover esse navigare con Timoleonte; però la prima delle galee
 6       9    |            nominata da esse. Andato Timoleonte a sacrificare nel tempio
 7       9    |             cose in Sicilia, quando Timoleonte giunse a Reggio. Trovò egli
 8       9    |            navi e la gente. Rispose Timoleonte  essere pronto a tornare
 9       9    |            delle navi cartaginesi e Timoleonte vi vennero. I Reggini, combinata
10       9    |        Reggini, combinata prima con Timoleonte la cosa, traevano in lungo
11       9    |        aveano pur sospetto, vedendo Timoleonte fra essi. Uscite dal porto
12       9    |           vi fu chi fece d’occhio a Timoleonte per farnelo avvisato; ed
13       9    |  compiacersi degl’inganni altrui.~ ~Timoleonte prese terra a Tauromenio.
14       9    |             fede e meno speranza in Timoleonte. Solo in Adrano piccola
15       9    |              sul cadere del giorno, Timoleonte n’era discosto meno di trenta
16       9    |           il campo venne in mano di Timoleonte.~ ~La vittoria spense le
17       9    |            prosperare le imprese di Timoleonte.~ ~Divulgata quella vittoria,
18       9    |          spediti vennero in Adrano. Timoleonte preparava un sacrifizio
19       9    |           dono da’ soldati corintî. Timoleonte sacrificò al nume per doppia
20       9    |        istringersi in lega con lui. Timoleonte n’ebbe soldati, viveri e
21       9    |             virtuoso. Mandò messi a Timoleonte per proporgli la resa, che
22       9    |             giorni dopo l’arrivo di Timoleonte in Sicilia. Vi trovarono,
23       9    |          che vennero al servizio di Timoleonte. Dionigi venne al campo
24       9    |          Ortigia erano in potere di Timoleonte e de’ Siciliani; Iceta teneva
25       9    |            primi felici successi di Timoleonte, furono a lui mandati altri
26       9    |           per le briglie i cavalli. Timoleonte colà s’era recato con buon
27       9    |            gran copia. I soldati di Timoleonte e que’ d’Iceta, comechè
28       9    |       sapendo l’imminente arrivo di Timoleonte colle nuove schiere, tanto
29       9    |           croce.~ ~Il domane giunse Timoleonte. Non trovato i Cartaginesi,
30       9    |          difenderle gagliardemente. Timoleonte lo assalì contemporaneamente
31       9    |        Epipoli vennero in potere di Timoleonte, senza che alcuno de’ suoi
32       9    |        affatto Siracusa da’ nemici, Timoleonte, memore d’essersi apposto
33       9    |            Per ripopolare la città, Timoleonte fece ai Siracusani scrivere
34       9    |              Da tale vendita trasse Timoleonte mille talenti, che servirono
35       9    |           delle statue dei tiranni. Timoleonte volle che ciò si fosse fatto,
36       9    |             a tale esaltazione, che Timoleonte sapea bene addirizzare,
37       9    |             di Siracusa, si rivolse Timoleonte ad estirpare i tiranni delle
38       9    |  Cartaginesi, si resero libere ed a Timoleonte s’unirono.~ ~IV. — I Cartaginesi,
39       9    |             tremila vollero seguire Timoleonte, il quale, uniti a costoro
40       9    |         oltre, e davano del folle a Timoleonte, che, con seimila fanti
41       9    |            sepoltura dopo la morte. Timoleonte, senza turbarsi, diede a
42       9    |          Greci coronare i sepolcri. Timoleonte, per togliere dall’animo
43       9    |        dalla pianura movea, conobbe Timoleonte, essere prossimi i nemici.
44       9    |          venivano appresso.~ ~Seppe Timoleonte cogliere il momento, in
45       9    |            istette più ad aspettare Timoleonte. Comandava a Demarato di
46       9    |           cavalleria e da’ fanti di Timoleonte, che ne facevano aspro governo,
47       9    |     inzuppate d’acqua, i soldati di Timoleonte ne facevano macello. Molti
48       9    |       creder loro, combattevano per Timoleonte e’ Siciliani. Restarono
49       9    |           era il vedere la tenda di Timoleonte tutta parata di armi ed
50       9    |       notizia della vittoria, mandò Timoleonte a Corinto le armi più belle.
51       9    |             di ottenere una pace da Timoleonte.~ ~Riunite in Messena le
52       9    |         colà erano stati spediti da Timoleonte, sopraffatti dal numero,
53       9    |             di Sicilia, avea dovuto Timoleonte assoldare anche tali sacrileghi.
54       9    |            e d’ambra.»~ ~Era allora Timoleonte ito con poca gente contro
55       9    |           Calauria, come spregiando Timoleonte. Questi, lasciatolo andare
56       9    |          essere la prima a passare. Timoleonte, temendo non quella gara
57       9    |           armi, fu tutt’uno.  qui Timoleonte si tenne. Raccolto maggiore
58       9    |         Dione.~ ~Volse indi le armi Timoleonte contro Mamerco. Gli venne
59       9(47)|         moderni storici, dicono che Timoleonte s’era recato in Calabria,
60       9(47)|          provincia, contro la quale Timoleonte portò le armi. Forse invece
61       9(47)|       abitata da’ Campani, a’ quali Timoleonte fece guerra. Calauria è
62       9    |             in meglio le imprese di Timoleonte, chiese a lui pace, ed egli
63       9    |            idee, che dalla spada di Timoleonte. L’odio per la tirannide
64       9    | accompagnato, a consegnare Catana a Timoleonte. Rifuggì Mamerco a Messena
65       9    |            ripresa la tirannide,  Timoleonte fu lento a venire a cinger
66       9    |           dai Siracusani, senza che Timoleonte l’accusasse. Scrittore di
67       9    |       divenire. Espugnata la città, Timoleonte ne li cacciò e li disperse.
68       9    |          del tutto i tiranni, volle Timoleonte che tutte le città siciliane
69       9    |      Siracusa.~ ~Diede allora opera Timoleonte a riformare le leggi di
70       9    |         partì l’impresa, si spogliò Timoleonte d’ogni autorità. Fattisi
71       9    |             il popolo nol menasse a Timoleonte;  altro nome gli davano
72       9    |          nell’assemblea attaccarono Timoleonte. Lafistio chiese che egli
73       9    |        condotta: null’altro rispose Timoleonte che levare le mani al cielo,
74       9    |        spesa di dugento mine questo Timoleonte di Timodemo da Corinto:
75      10    |           sua morte.~ ~I. — Comechè Timoleonte avesse in tutte le città
76      10    |            decreto fatto a tempi di Timoleonte, avea il supremo comando
77      10    |           libere forme stabilite da Timoleonte, odiavano la tirannide e
78      12    |        coloni vi furono chiamati da Timoleonte. Non è improbabile che,
79      21    |            i degeneri successori di Timoleonte non ebbero cuore di tener
80      28    |          ridotta la Sicilia, quando Timoleonte venne a cacciare Dionigi
81      28    |             vigore i regolamenti di Timoleonte, valsero a svegliare gli
82      28    |             delle grandi imprese di Timoleonte, altri Empedocli ed altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License