IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spacciata 1 spacciava 1 spaccio 3 spada 82 spadafora 16 spade 15 spagna 51 | Frequenza [« »] 82 resistenza 82 siciliae 82 signore 82 spada 82 spesso 82 timoleonte 81 affatto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze spada |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 9 | più dalle idee, che dalla spada di Timoleonte. L’odio per 2 10 | In questo dire, trasse la spada per ferirsene. A tal atto 3 13 | Romani aveano messi a fil di spada tutti i Leontini e dato 4 13 | romano fu messo a fil di spada. Molte città seguirono un 5 13 | ebbero a cadere sotto la spada del vincitore. Così cadde 6 13 | furono presi e messi a fil di spada. I maggiorenti fra gli Agrigentini 7 14 | passandolo fuor fuori colla spada; e Zeusi gli troncò il capo 8 15 | legge conoscevano che la spada, e ’l saperla usare tenea 9 16 | essa era scritto: Questa spada indiana, del peso di settanta 10 16 | mandato al califfo quella spada e que’ prigioni, tornò all’ 11 16 | impero), e Sif al Millath (spada della religione). Tranquillamente 12 16 | soprannominato Samsamoddaulah (spada dell’impero). Ma inferocendo 13 17 | stoccata sì franca, che la spada, rotto l’osso frontale, 14 17 | quella gente il cuore e la spada aprivano una strada sicura 15 17 | esser Guglielmo dalla lunga spada, duca di Normandia, allora 16 17 | dell’ira divina; cioè, la spada dei Normanni che non perdonava 17 18 | armatura che lo scudo e la spada; fra l’ombre vide un’uomo 18 18 | braccio destro e trarre la spada. In un attimo fece bella 19 18 | di Judica, mise a fil di spada tutti gli uomini che vi 20 18 | gli correa sopra colla spada in alto; quello, per ischivarne 21 19 | egli che solo della sua spada e dal suo cuore riconosceva 22 19 | loro signore, non che colla spada in guerra, ma col consiglio 23 19 | andaron fallite; la sua spada gli procacciò il regno d’ 24 20 | usavan più presto l’elmo e la spada, ned erano da sezzo in tali 25 20 | aveva ordinato di riporre la spada nel fodero». I due eserciti 26 20 | ottenuto senza trarre la spada quanto bramava, si volse 27 20 | aderivano, finchè la morte o la spada non mettea fine allo scisma. 28 20 | cittadini messi a fil di spada. Il conte di Conversano 29 20 | abitanti messi a fil di spada, le campagne sperperate. 30 21 | essere di questo mondo; la spada e lo sceltro essere solo 31 22 | che non distava, tratta la spada si fece avanti, dicendo 32 22 | quell’età, che chi tira la spada contro il re, deve gittarne 33 23 | egli pronto a provare colla spada il contrario. E tanto s’ 34 23 | corazza, ed i suoi cherici la spada soppanno. Entrati il re, 35 23 | dichiarò pronto a provar colla spada la verità della accusa. 36 23 | pronto a provarlo colla spada. Il conte di Monopoli vietò 37 24 | volle regalargli la famosa spada, che gl’inglesi chiamavano 38 24 | fargliene render ragione colla spada d’uno dei miei baroni (297).»~ ~ 39 24 | in Italia, senza trar la spada s’insignorì di tutta quella 40 24 | cittadini furono messi a fil di spada; molti fuggirono; molti 41 24 | o perderono il nome. La spada del conte Rugiero spogliò 42 25 | cristiana vuole vincervi colla spada materiale, non avendo potuto 43 25 | avendo potuto farlo colla spada, ch’e’ dice spirituale. 44 25 | detto a S. Pietro: riponi la spada nel fodero (335).» Ma papa 45 25 | volle riporre nel fodero la spada sua, comechè Federigo avesse 46 26 | tragga contro di lui la spada spirituale, per favorire 47 26 | sapea ben difendersi e colla spada e colla penna.~ ~Una lunga 48 26 | quella che si facea colla spada. L’esercito guelfo, guidato 49 27 | permetteva solo portar la spada ai militi e loro figli, 50 27 | quasi necessario che la spada al fin de’ fini dirimesse 51 29(474)| nel regno, senza trar la spada avesse voluto dar la causa 52 30 | generoso sdegno, trasse la spada e la immerse in seno al 53 30 | guadagnato, senza trar la spada, e centomila once giunte 54 30 | stato costume di portare e spada e lancia, pure Giovanni 55 30 | quel francese, trattogli la spada dal fianco, ne lo trafisse. 56 31 | re Pietro senza trar la spada entrò trionfante in Messina; 57 31 | lasciogli l’elmo, lo scudo, la spada e la lancia. Voltata poi 58 32 | nemico della Chiesa, la cui spada tanta gente ha messo a morte?» « 59 33 | infante Federigo; e, tratta la spada soggiunse «I Siciliani non 60 33 | colle pergamene, ma colla spada vogliono acquistare la libertà: 61 33 | inerme com’era, presa la sola spada corse in fretta per far 62 34 | Giacomo e presentargli la spada del fratello, anzi che correre 63 34 | lui quel conte cesse la spada.~ ~Ottenuta quella vittoria, 64 35 | Termini ed ebbe senza trar la spada quella città per opera di 65 37 | e raggiuntolo, tratta la spada, l’uccise dicendo «Questo 66 38 | ne furon messi a fil di spada e furon fatti prigioni: 67 41 | solenne mentita e, tratta la spada, minacciollo di fargli rientrare 68 42 | precedenza avea tratta la spada contro il conte d’Adernò; 69 42 | Bologna il primo, tratta la spada ne passò fuor fuori il di 70 42 | dato tre colpi colla sua spada, per far mostra d’entrarvi 71 42 | Francese, quasi senza trarre la spada, avrebbe potuto venir signore 72 43 | Pietro Perollo, assalì colla spada nuda il conte, il quale 73 43 | di cavaliere. Gittata la spada, trattosi l’elmo, accostossi 74 44 | vennero detti di cappa e spada, e due giurisprudenti, i 75 45 | scudi fatto da Messina fu la spada di Brenno, che fe’ inchinar 76 47 | maggiore, portando nuda la spada del sovrano, e dietro il 77 47 | portava l’altro la ricca spada del re col budriere. In 78 47 | corona, lo scettro e la spada, che furono posti sopra 79 47 | in abito positivo e senza spada. Avuta l’acqua benedetta 80 47 | giubbone, senza cappello e spada. Incontrato dai vescovi 81 47 | avanti a lui; egli, presa la spada nuda al re la porse, e il 82 48 | furono creati dalla loro spada; gli ultimi tre dal loro