IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fanno 26 fanoi 1 fantasia 1 fanti 81 fantoccio 1 far 315 faracide 6 | Frequenza [« »] 82 spesso 82 timoleonte 81 affatto 81 fanti 81 imera 81 luoghi 81 mettere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze fanti |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | un esercito di ventimila fanti, diecimila cavalli, altrettanti 2 2 | Siracusa con cinquantamila fanti e cinquemila cavalli. Scortando 3 4 | istantaneamente, fece voltar faccia ai fanti, che sarebbero andati tutti 4 4 | aveano destinato settecento fanti di grave armatura, per difendere 5 4 | sbarco. Corsero i settecento fanti per isloggiarneli; ma vi 6 4 | tolte a nolo; cinquemila fanti di grave armatura; e grandissimo 7 5 | C.) spedirono cinque mila fanti affricani con ottocento 8 5 | un esercito di trentamila fanti ed oltre a cinquecento cavalli, 9 6 | spedito Dionigi con duemila fanti, e quattrocento cavalli. 10 6 | un esercito di trentamila fanti e mille cavalli, ed un’armata 11 6 | tenne dietro con seicento fanti e cento cavalli. Trovò chiusa 12 6 | Con un esercito di seimila fanti e seicento cavalli, ed un’ 13 6 | E quelli con quattromila fanti, quattrocento cavalli e 14 6 | intanto, con ottantamila fanti e tremila cavalli, si diresse 15 6 | secondo Timeo, centomila fanti (Eforo dice trecentomila), 16 6 | Siracusa con trentamila fanti, tremila cavalli ed un’armata 17 7 | un esercito di ventimila fanti e mille cavalli, ed un’armata 18 7 | Elori, con venticinquemila fanti e presso a duemila cavalli, 19 7 | un esercito di trentamila fanti e tremila cavalli, ed un’ 20 8 | un esercito di centomila fanti e diecimila cavalli; un’ 21 8 | galee d’Eraclide, che de’ fanti di Dione. E però, riunitasi 22 8 | sentivano che Dione e’ suoi fanti potevano soli salvar la 23 9 | attrezzi di guerra; duemila fanti e molti cavalli, che vennero 24 9 | lui mandati altri duemila fanti e dugento cavalli. Giunta 25 9 | Timoleonte, che, con seimila fanti e mille cavalli, voleva 26 9 | quadrighe. Un corpo di diecimila fanti, gravemente armati, le seguiva. 27 9 | fossero ordinati. Volle che i fanti si tenessero stretti, unendo 28 9 | che sopravvenivano. Quei fanti cartaginesi, che primi erano 29 9 | dalla cavalleria e da’ fanti di Timoleonte, che ne facevano 30 9 | sopra colla cavalleria e i fanti leggieri. Quello, valicato 31 10 | città alleate, diecimila fanti mercenarî ed oltre a tremila 32 10 | avere in tutto quarantamila fanti e cinquemila cavalli.~ ~ 33 10 | che sommò a quarantamila fanti, mille cavalli e duemila 34 10 | con una schiera di duemila fanti, tenea la destra; un’altra 35 10 | e Celti; egli, con mille fanti di grave armatura si pose 36 10 | una fazione, di ottomila fanti ed ottocento cavalli, comandati 37 11 | terra, una con quattromila fanti e cinquecento cavalli. Accettò 38 11 | la città con quattromila fanti ed ottocento cavalli, gente 39 11 | un esercito di trentamila fanti e duemila cinquecento cavalli 40 11 | sotto di se Gerone diecimila fanti e millecinquecento cavalli. 41 11 | mamertino erano ottomila fanti, e, se non v’ha errore nel 42 12 | quali era di quattromila fanti, e trecento cavalli. Adrano 43 12 | Annone con cinquantamila fanti, seimila cavalli e sessanta 44 12 | trecento rematori e centoventi fanti. I cavalli erano sopra altre 45 13 | Geronimo con quindicimila tra fanti e cavalli venne a fermarsi 46 13 | che spedirono diecimila fanti, e cinquecento cavalli sotto 47 14 | uno esercito di ventimila fanti e duemila cavalli ben provveduti 48 16 | sulle quali erano diecimila fanti e settecento cavalli. Fu 49 16 | mille cavalli e settecento fanti, s’accinse con essi all’ 50 16 | suo figliuolo con tremila fanti ed altrettanti cavalli, 51 18 | settecento cavalieri e duemila fanti, che accerchiarono que’ 52 18 | tutte le sue schiere di fanti e di cavalli. Tre volte 53 18 | di cavalli. Tre volte i fanti saracini respinsero l’attacco 54 19 | doveva il servizio di tre fanti e tre cavalli per tre mesi. 55 20 | famiglia sovrana; un corpo di fanti saracini tenuti a soldo, 56 20 | voleva colle schiere di fanti Saracini.~ ~Pur se ragionevole 57 20 | impeto de’ cavalli del re; i fanti che in ultimo erano, presi 58 28(462)| legame, palanga da φαλάμγες; fanti da φανοι; firnicia da φρένησις; 59 29 | guardia del corpo di dugento fanti saracini e sei compagnie 60 29 | cavalli e millecinquecento fanti, ne furono uccisi millequattrocento 61 29 | Truide, con buon nervo di fanti e di cavalli. Venne fatta 62 29(494)| ribaldi una specie d’infimi fanti, destinati a correr sopra 63 29(494)| cavalli dei nemici, e poi i fanti corressero ad uccidere i 64 29(494)| cavaliere si tenesse accanto due fanti: etiam si non esset alius 65 30 | militi, un corpo numeroso di fanti; e trecento navi da guerra, 66 33 | di cavalieri e di scelti fanti, colà si diresse. Ivi fu 67 33 | ai cavalieri e indosso ai fanti, nel silenzio della notte 68 34 | Urgel con iscelta mano di fanti e cavalieri. I terrazzani, 69 34 | destinata ad assalire i fanti siciliani. L’altra sotto 70 34 | Dispose poi gli almogaveri e i fanti in due grandi ale, lungo 71 35 | mare. De’ cavalieri e de’ fanti assai ne eran morti di disagio, 72 39 | cavallo e più compagnie di fanti tratti dalla Guascogna, 73 39 | vice-castellano ad once otto; e pei fanti, che allora dicevansi servienti, 74 42 | cavalli e millecinquecento fanti, tornò ammazzasette. Recossi 75 42 | plebei furono impiccati; i fanti e cavalieri spagnuoli, venuti 76 43 | suo comando quattrocento fanti e trecento cavalli. Ciò 77 43 | che seco menava dugento fanti ed altrettanti cavalli spagnuoli 78 46 | quale difeso da dugento fanti spagnuoli si difese assai 79 47 | che avea, ne mandò secento fanti in Trapani, quattrocento 80 47 | marchese di Bulmar con tremila fanti, de’ quali ne perdè da dugento 81 47 | lasciando solo dugento fanti di guarnigione nel castello.