IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] trattati 17 trattativa 4 trattative 8 trattato 80 trattava 12 trattavasi 8 tratte 13 | Frequenza [« »] 80 fiume 80 lido 80 tirannide 80 trattato 79 cinque 79 n' 79 prime | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze trattato |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | o l’altro. Rotto così il trattato, Gelone, che forse ad arte 2 2 | dice Montesquieu — il bel trattato di pace di cui la storia 3 6 | scambievolmente restituite.~ ~Quel trattato accrebbe il sospetto, che 4 7 | le crudeltà, con cui fu trattato il comandante Pitone. Fattone 5 8 | Filisto e crudelissimamente trattato. Denudatolo prima, i Siracusani 6 9 | Nè legge si bandiva, nè trattato si conchiudeva, nè opera 7 13 | Siracusa per conchiudere il trattato. Ippocrate ed Epicide non 8 13 | romano, per sottoscrivere il trattato. Ma il destino serbava più 9 20 | loro emuli aderissero al trattato e promettessero di non molestarli 10 21 | si negò a ratificare il trattato conchiuso tra ’l re e’ suoi 11 21 | danaro, confermò, non che il trattato conchiuso con Innocenzio 12 21 | Basilio Xero a conchiudere il trattato. Costui, oltrepassando i 13 21 | doni del re, inserì nel trattato la condizione, che indi 14 21 | quella condizione apposta nel trattato, che non volle pur vedere 15 22 | in quello stesso tempo fu trattato il cancelliere Ascontino. 16 22(266)| dissert. 48 e 72) riferisce un trattato d’alleanza tra il Barbarossa 17 23 | repubblica conchiuso un trattato di commercio col re; per 18 23 | per avere la ratifica del trattato. Il conte d’Avellino ed 19 23 | disse: essere giusto che nel trattato intervenisse anche re Guglielmo; 20 24 | regno (298), conchiuse un trattato, come avea già fatto l’imperadore 21 24 | regina non rinunziava al trattato conchiuso nel 1156 in Benevento 22 24 | forte con dire che quel trattato fu estorto della necessità; 23 24 | Adriano aveano conchiuso il trattato. Nissun di costoro avea 24 24 | Dopo un mezzo secolo che il trattato era in pieno vigore, come 25 24 | sarebbe a dichiarar nullo il trattato.~ ~La regina Costanza, conosciuta 26 24(305)| riferito tutti gli atti del trattato di Benevento, impudentemente 27 25 | emanati. Conchiuso poi il trattato, venne a Gerusalemme, entrò 28 25 | quale Federigo espone il trattato conchiuso col suldano e 29 25 | intervento e scienza d’altri, il trattato col soldano, del quale trattato, 30 25 | trattato col soldano, del quale trattato, per essere stato steso 31 28 | filosofo megarese il suo trattato della medicina del bestiame.~ ~ 32 29 | pace, da ciò che durante il trattato egli continuava la guerra. 33 29 | Manfredi: non aver che fare il trattato per la pacificazione generale 34 29 | fu in ordine, ruppe ogni trattato, destinò suo legato il cardinale 35 29 | di fare intorno a ciò un trattato d’alleanza come se fosse 36 29 | appose tali condizioni al trattato, perchè il suo danaro non 37 30 | per tutto i ghibellini. Un trattato avea conchiuso col cardinale 38 30 | tempo stesso conchiuso un trattato con Baldovino, al cui figliolo 39 30 | la proposizione. Rotto il trattato, il cardinale, scomunicata 40 32 | indurre a sottoscrivere un trattato di pace tra lui, il papa, 41 32 | arrivata la notizia del trattato conchiuso da Giacomo, e 42 35 | principii di guerra. Rottura del trattato di pace. Tregua — IV. Nuove 43 35 | negarsi a confermare il trattato. Era egli allora in aperta 44 35 | negandosi a ratificare il trattato, quei principi non si fossero 45 35 | dar piena esecuzione al trattato, sul cadere di quell’anno 46 35 | cancellare l’articolo del trattato di Caltabellotta, per cui 47 35 | cancellare col fatto il trattato di Caltabellotta non solo 48 36 | de’ Palici, approvò quel trattato, il conte di Garsiliato 49 37 | dei due partiti. — VIII. Trattato cogli Angioini.~ ~I. — Ma 50 37 | tostochè sarebbe ratificato il trattato dal papa, e metà l’anno 51 37 | finalmente sì convenne che quel trattato dovea aver vigore dopo d’ 52 37 | d’armi ebbe luogo, ma il trattato restò sospeso per esser 53 37 | suoi a lui promessa in quel trattato, quando il re sarebbe giunto 54 38 | altra. Presentato questo trattato al papa per essere approvato, 55 38 | condizioni fece che quel trattato non fosse mai in appresso 56 38 | Palermo fecero mai valere quel trattato.~ ~VII. — Per render poi 57 39 | conte Alagona ruppe ogni trattato. Ciò non di manco, fatto 58 40 | conchiudere il poco onorevole trattato di Castronovo e quello del 59 40 | sottoscrisse nel 1372 il trattato di pace colla regina Giovanna, 60 40 | partito, fu sottoscritto il trattato, il re dalla Sardegna mandò 61 40 | co’ padri di Basilea un trattato per cui obbligavasi a marciar 62 40 | gli fece conchiudere un trattato con Eugenio. Obbligossi 63 41 | Il re rispose che avrebbe trattato col sommo pontefice pel 64 46 | spianar la città, se quel trattato più oltre continuava. Rinfacciò 65 47 | che aveano guarentito quel trattato, imprese a sovvertire mezza 66 47 | tenuto il patto stipolato nel trattato di Utrecht di conservare 67 48 | intoppo in via, fecero un trattato cogl’Imeresi. Ne avrebbero 68 48 | nel sottometterli li avrà trattato con molto rigore. Quelle 69 48 | di esso. Decartes nel suo trattato di diottrica dichiara favolosi 70 48 | Vi aggiunse inoltre un trattato, che dal Casiri vien detto: 71 48 | arabo-sicoli, e scrisse un Breve trattato dell’eloquenza della poesia.~ ~ 72 48 | Giovanna; che conchiuse un trattato con Riccardo, il quale prima 73 48 | sorella di re Filippo, in ogni trattato di pace, per far dispetto 74 48 | cap. II) dice che in quel trattato il pontefice restituì a 75 48 | certo è ch’è smentita dal trattato originale riferito dal cronista 76 48 | notizie. La sua citazione del trattato del sofista di Aristotile, 77 48 | Corace. E dopo che il suo trattato di rettorica penetrò in 78 48 | Corace composto avea un trattato di rettorica e tace di Tisia, 79 48(697)| Trattato della rettorica in tre libri, 80 48 | plenum havendo super lo trattato di la pachi raxunato, mandao