IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] primates 1 primato 1 primavera 12 prime 79 primeggiare 1 primeggiato 1 primeggiavano 1 | Frequenza [« »] 80 trattato 79 cinque 79 n' 79 prime 79 tanti 78 amici 78 case | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze prime |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | dovea divampare.~ ~Nè le prime illusioni svanite, nè i 2 [Titolo] | indigenza, e pur lottando colle prime necessità della vita, non 3 1 | la terra, acquistando le prime arti necessarie al viver 4 1 | E forse in quell’età le prime meschine casipole edificate 5 1 | sorgere Licodia.~ ~A queste prime colonie assai altre tennero 6 1 | dietro, nate per lo più dalle prime, a misura che gli abitanti 7 2 | mostrò Gerone. Sin dalle prime volle una guardia di mercenarî 8 3 | a fondare in Sicilia le prime colonie, in nessuna città 9 4 | III. Seconda spedizione: prime operazioni degli Ateniesi. — 10 4 | altre tutte furono sulle prime neutrali.~ ~Siracusa non 11 4 | destra degli Ateniesi. Le prime schiere piegavano. Lamaco, 12 5 | attacco, sopraffatti dalle prime operazioni degli assalitori, 13 5 | particolare. Annibale frenò sulle prime la rabbia de’ soldati, che 14 6 | CAPITOLO VI.~ ~I. Prime imprese di Dionigi. — II. 15 6 | mente, cominciò sin dalle prime a mostrarsi alieno da tutte 16 6 | impeto i nemici; fugarono le prime schiere; penetrarono ne’ 17 6 | in quel mare. Assalite le prime navi, alcune ne affondò, 18 6 | mari, corse ad attaccare le prime navi. Cinquanta ne colò 19 6 | senza scampo la morte. Sulle prime, furono destinate persone 20 7 | declamare le poesie.~ ~Sulle prime la splendidezza degli arredi 21 8 | CAPITOLO VIII.~ ~I. Prime operazioni di Dionigi II. — 22 8 | piaceri, ai quali per le prime abitudini era inclinevole. 23 8 | confidenze stesse riportò sulle prime. A lui solo era concesso 24 8 | popolo fossero lette. Le prime due erano della moglie e 25 8 | popolari rivolte, comechè sulle prime applauditi, ne sono poi 26 8 | sono poi stati sempre le prime vittime. Furono tratte in 27 9 | divennero d’impedimento alle prime schiere, e queste alle altre 28 9 | divennero pantano. Quelle prime schiere, malgrado la pertinacia, 29 10 | CAPITOLO X.~ ~I. Prime azioni d’Agatocle. — II. 30 10 | incalzava, che, mentre le prime prendevano terra, alcuni 31 10 | d’Annone e la fuga delle prime schiere, l’indusse a ritirarsi 32 12 | CAPITOLO XII.~ ~I. Prime imprese de’ Romani. Pace 33 12 | venivano, aombrati da quelle prime schiere, che fuggivano, 34 12 | Trenta galee furono le prime ad entrare in azione e tutte 35 14 | Tauromenio, che furono le prime a chiamare i Romani in Sicilia, 36 16 | Il popolo cominciò sulle prime a querelarsi dei costui 37 16 | si acquetarono. Ben sulle prime alcuni spiriti turbolenti, 38 17 | Puglia e della Calabria. — X. Prime imprese di Roberto Guiscardo. — 39 17 | del saracino; e però le prime schiere furono di leggieri 40 18 | Palermo avvertiti dalle due prime corriere del conte, che 41 19 | religione, a quest’oggetto le prime sue cure rivolse. Ciò era 42 19 | consiglio, nel provvedere le prime sedi vescovili fece venire 43 20 | CAPITOLO XX.~ ~I. Prime azioni di Rugiero II. — 44 20 | se lo stato; e sin dalle prime si mostrò severissimo nel 45 20 | interessi; e però cercò sulle prime di por tempo in mezzo, con 46 20 | quella guerra, che sulle prime avea fatto concepire speranza 47 21 | costoro furono affidate le prime cariche; studiò le leggi 48 22 | virtù del padre, sin dalle prime sì condusse in modo, che 49 22 | creature aveva elevato alle prime cariche dello stato; s’era 50 22 | promovere i suoi congiunti alle prime cariche dello stato. Simone 51 23 | ove la regina, dopo le prime accoglienze, pubblicamente 52 23 | investito di colpo delle prime dignità del regno, abbia 53 24 | fratello. Non ebbero sulle prime i Siciliani ragione di dolersi 54 24 | del suo carattere sulle prime repressa.~ ~Il duca di Durazzo, 55 25 | disposizione nacquero le prime dissidie. Il Pontefice spedì 56 25(312)| imperfetti e manchevoli erano le prime leggi.~ ~ 57 26 | non però di manco sulle prime parea che la pace da ambe 58 27 | stesso rispetto mostrò sulle prime di avere pei regolamenti 59 29 | CAPITOLO XXIX.~ ~I. Prime operazioni di Manfredi. — 60 29 | parte guelfa; e molte delle prime città apertamente si chiarirono 61 29 | Sicilia, ridevole sulle prime, che poi minacciò di turbare 62 30 | Venutosi alle mani tra le due prime schiere, i Provenzali fecero 63 30 | del tutto vedeva le due prime sue schiere; vedea la prima 64 30 | comune di Palermo sin dalle prime invitate tutte le città 65 33 | è coronato re. — II. Sue prime imprese. — III. Primo disgusto 66 36 | Federigo, re Pietro sin dalle prime mostrossi poco favorevole 67 36 | figliuolo del conte, cercò sulle prime di indurlo a tornar di queto 68 39 | in quanto videro sulle prime i governi delle città, le 69 40 | adunati mostrarono dalle prime di volere restringere in 70 41 | città, si rivocarono le prime procure, altri procuratori 71 41 | istruzioni diverse dalle prime.~ ~Vinto così il partito 72 45 | vergognose gare tra le due prime città del regno. Il coraggio 73 45 | costruire, che unite alle prime vennero fuori nel 1615 e 74 46 | di Milazzo. Cercò sulle prime ricondurre i Messinesi all’ 75 46 | sperperati dalle truppe regie. Le prime amichevoli accoglienze fatte 76 46 | segnalata vittoria. Sin dalle prime fu colto da una cannonata, 77 46 | agli alleati; dachè alle prime bordate un denso fumo levossi, 78 48 | se non s’esponevano sulle prime al calore del forno, ne 79 48 | tradimento; di tali brighe, sulle prime che una truppa straniera