IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mancipatis 1 mancipatos 1 mancipatus 1 manco 78 mancò 14 manda 3 mandace 1 | Frequenza [« »] 78 diceva 78 fratelli 78 ix 78 manco 78 mesi 78 mestieri 78 tranne | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze manco |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | noi resta. Ciò non però di manco il moltiplicarsi degli uomini 2 2 | città.~ ~Ciò non però di manco non sì tosto venne Trasideo 3 4 | sinistro augurio. Ciò non di manco gli animi non si raffreddavano. 4 6 | era mal munita. Ciò non di manco i cittadini presero a difendersi 5 6 | suo, li tenne. Ciò non di manco Imilcone con tutte le sue 6 6 | fallite. Ciò non però di manco Dionigi, non che avesse 7 7 | ajuto de’ Lucani. Ciò non di manco, Leptine ebbe commiserazione 8 7 | fuori.~ ~Ciò non però di manco, i Reggini non si piegarono. 9 8 | dannato a morte. Ciò non di manco restò nel popolo un mal 10 8 | giuramento.~ ~Ciò non di manco la pace fra costoro non 11 9 | barbari. Ciò non però di manco Iceta non volle cedere Neapoli 12 10 | grandi disastri. Ciò non di manco Amilcare di Giscone, cui 13 12 | legioni.~ ~Ciò non però di manco difficile sarebbe stato 14 12 | coloni d’Imera; e ciò non di manco la città cresceva a segno 15 14 | oppressione, l’ingiustizia, il manco di sicurezza, insomma il 16 15 | quadruplatores.~ ~Ciò non però di manco la Sicilia deve sapere alcun 17 15 | Tindari. Ciò non però di manco la Sicilia, assorta indi 18 16 | esilio.~ ~Ciò non però di manco non desisterono gli imperatori 19 16 | Ciò non però di manco i Siciliani tollerarono 20 16 | favorire Al Achal. Ciò non di manco, in quelle perturbazioni 21 17 | febbre quartana; ciò non di manco, come seppe che il nemico 22 17 | vitto l’esercito. Ciò non di manco gli assalitori per la forte 23 18 | suoi.~ ~Ciò non però di manco pericoloso era lo stato 24 18 | viveri da fuori. Ciò non di manco resisterono dalla fine di 25 18 | ai pericoli. Ciò non di manco le due piazze tennero sei 26 19 | dignità. Ciò non però di manco, s’ei volea edificare nel 27 19 | bazzecole. Ciò non però di manco, tali concessioni erano 28 20 | pretendente; ciò non di manco non volere decidere da sè 29 21 | peggio. Ciò non però di manco con quaranta galee, che 30 21 | rustico (254). Ciò non però di manco nella pubblica estimazione 31 22 | tosto sedata. Ciò non di manco il cancelliere, ligio del 32 22 | Sicilia. Ciò non però di manco i baroni di Puglia si levarono 33 22 | alcun prò.~ ~Ciò non però di manco quel tristo non illudeva 34 22 | alcun rancore. Ciò non di manco, accettato l’incarico, si 35 23 | dirotto pianto; ciò non di manco non potè rimuoverla dal 36 23 | erano familiari. Ciò non di manco il cardinale ammise i due 37 23 | si dolea. Ciò non però di manco il conte di Montescaglioso 38 23(280)| giustizieri della provincia. Tal manco di esattezza si osserva 39 23 | alcun soprammano; ciò non di manco, perchè volea sinceramente 40 24 | in Germania.~ ~Ciò non di manco il conte d’Andria tenne 41 24 | il figliuolo; ciò non di manco, il re, perdonando a tutti 42 24 | promessa.» Nè contento a tal manco di fede, li spogliò de’ 43 25 | quell’età.~ ~Ciò non però di manco, da che ebbe il regno di 44 26 | appose.~ ~Ciò non però di manco sulle prime parea che la 45 27 | di prove. Ciò non però di manco lo stesso Federigo ebbe 46 27 | Vigne.~ ~Ciò non però di manco quelle costituzioni sono 47 27 | feudale.~ ~Ciò non però di manco è da credere che Federigo 48 28 | altrove. Ciò non però di manco la diversità della lingua 49 29 | onorava. Ciò non però di manco il principe venne a cadere 50 29 | vincitore, il quale ciò non di manco faceva ogni opera di assaltar 51 29 | e’ suoi. Ciò non però di manco il maestro (480) Giordano 52 29 | diritti di alcuno. Ciò non di manco coloro, che volevano la 53 29 | tedesca; ciò non però di manco, non volere egli tenere 54 29 | capo un cimiero. Ciò non di manco ebbero a cedere alla forza.~ ~ 55 30 | tutti risposero che non manco di cuore li tenea, ma la 56 31 | III. — Ciò non però di manco non venne meno il coraggio 57 33 | che in ciò vi fosse stato manco di fede, mia e non vostra 58 34 | promesse.~ ~Ciò non però di manco la perdita della battaglia 59 34 | città.~ ~Ciò non però di manco Messina ebbe un soccorso 60 35 | consegnarono.~ ~Ciò non di manco il re, che sinceramente 61 35 | Giovanni, ma ciò non di manco, tenerlo leggittimamente 62 35 | disagevole il viaggio. Ciò non di manco, giunto presso Paternò nella 63 37 | popolo. Ciò non però di manco il popolo in più di un luogo 64 37 | forza.~ ~Ciò non però di manco venne fatto al re di trarre 65 37 | mirabili prove. Ciò non di manco quella prima schiera era 66 38 | alla guerra. Ciò non di manco le sposalizie ivi furono 67 38 | altronde a vedere il loro manco di sincerità in quella pacificazione; 68 39 | ogni trattato. Ciò non di manco, fatto già ogni appresto, 69 40 | lettere.~ ~I. — Ciò non di manco salda e costante era nei 70 40 | tanto gelosi. Ciò non di manco restava ancora a quel re 71 42 | aprile in Messina. Ciò non di manco il regno tutto negavagli 72 43 | trecento cavalli. Ciò non di manco non osava egli assalire 73 45 | i regni. Ciò non però di manco giunto al trono, Filippo 74 45 | lodano a cielo. Ciò non di manco l’impresa non era matura, 75 45 | imporre. Ciò non però di manco l’anno appresso il parlamento, 76 45 | simil natura. Ciò non di manco l’agricoltura non s’era 77 45 | del governo. Ciò non di manco gli venne in capo di cacciare 78 48 | italiana. Ciò non però di manco non avrebbero costoro forse