grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |        opera poi di Terone i due fratelli si riconciliarono.~ ~Mosse
 2       7     |      strage de’ prodi e virtuosi fratelli di Witt; alle accuse di
 3       8     |           ed i soldati stranieri fratelli e concittadini. Dione dava
 4      13     |          punto essenziale. I due fratelli, sedotti dalle splendide
 5      13     |           mandò a Siracusa i due fratelli Ippocrate ed Epicide, per
 6      13     |        fossero cacciati que’ due fratelli, dichiarati nemici del nome
 7      13     |         Questi, messi su da’ due fratelli, burbanzosi risposero, avere
 8      13     |         appressavano, a quei due fratelli, tenuti fuori con rami d’
 9      13     |          messi a Siracusa. I due fratelli che vi comandavano, per
10      15     |        già ventidue anni, a’ due fratelli Sosippo ed Epicrate da Agira
11      15     |         Chiamò in giudizio i due fratelli; estorse da essi quattrocentomila
12      15     |       Aveva egli seco menato due fratelli nati in Babuz di Frigia,
13      15     |       dare cento sesterzî ai due fratelli.~ ~L’impudenza di costui
14      16     |          ed a casa ne la menò. I fratelli di lei ebbero ricorso all’
15      16(118)|       scannare le figlie ed otto fratelli non pare atto di prudenza
16      16     |      degli altri il figliuolo e’ fratelli dell’emir, il quale distribuì
17      17     |       venne con quattro de’ suoi fratelli ed altri compagni a cercar
18      17     |         del conte d’Altavilla, i fratelli minori, tranne i due ultimi,
19      17     |   Unfredo, creò conti i due suoi fratelli Malagerio e Guglielmo; quello
20      17     |        Interpostisi amici, i due fratelli si rappacificarono. Rugiero
21      17     | incuorati dalla guerra che i due fratelli acremente si facevano, si
22      17     |         essendo in ordine, i due fratelli colle forze loro vennero
23      17     |         assai da più degli altri fratelli, fu allora dai suoi commilitoni
24      18     |      conte. — V. Guerra trai due fratelli. — VI. Sedizione di Troina. —
25      18     |       presidio, si vennero i due fratelli accostando a Rometta. I
26      18     |        intimorire; per che i due fratelli non vollero sprecare la
27      18     |     speranza di resa. Però i due fratelli, lasciato buon presidio
28      18     |          alla città. Erano i due fratelli giovani del pari e del pari
29      18     |    Roberto venire a patti. I due fratelli convennero in Val di Crati;
30      18     |          restata divisa fra’ due fratelli, Rugiero diede mano a costruire
31      18     |    sottomettere in Puglia, i due fratelli posero l’animo all’acquisto
32      18     |           Come vi giunsero i due fratelli, il conte strinse la città
33      18     |  acquistare.~ ~X. — La gioja de’ fratelli per la presa della capitale
34      18     |   Rappacificati finalmente i due fratelli, fece ritorno in Sicilia,
35      20     |       che in appresso agli altri fratelli si accompagnarono, ebbero
36      20     |       espugnata la città. Ambi i fratelli furono mandati nelle carceri
37      22     |          Sicilia, s’eran giurati fratelli. Ma come funesta era stata
38      25     |          inveire contro i figli, fratelli contro fratelli; e nella
39      25     |         i figli, fratelli contro fratelli; e nella città stessa i
40      25     |      nulla giovando loro d’esser fratelli di papa Innocenzio III.
41      26     |          col consenso dei nostri fratelli cardinali (358).»~ ~Giunta
42      26     |       credere al Fazzello, i tre fratelli Teobaldo, Francesco e Guglielmo
43      28     |     Pietro e Guglielmo de Blois, fratelli. A tali uomini, tutti chiarissimi
44      28     |          il Guiscardo e de’ suoi fratelli; ed il Malaterra spesso
45      29     |        Galvano e Federigo Lanza, fratelli della madre di lui, comechè
46      29     |    Bertoldo di Bembourgh e’ suoi fratelli, a patto che tutti indi
47      29     |        imprigionare una coi suoi fratelli.~ ~VIII. — Manfredi, cui
48      29     |  marchese di Bembourgh ed i suoi fratelli. Manfredi, cui era grave
49      29     |       giustiziere, il padre ed i fratelli di lei ebbero ricorso al
50      30     |          Corrado e Marino Capece fratelli napolitani, uniti a tutti
51      30     |      principi Arrigo e Federigo, fratelli del re di Castiglia, i quali
52      30     |         Martino e Giacomo di lui fratelli.~ ~Restava ancora in Sicilia
53      33     |   abboccamento proposto fra’ due fratelli. Dall’altra parte Vinciguerra
54      34     |         le armi alle mani di due fratelli, fu accolto con giubilo
55      35     |      Erano allora in Palermo due fratelli, il cui padre, chiamato
56      36     |        sempre vicini al re i due fratelli Palici, de’ quali Damiano
57      36     |    Catania, ed in suo nome i due fratelli Palici scrissero al conte
58      36     |          Abbracciatisi ivi i due fratelli, presisi amorevolmente per
59      37     |          ove si riunirono ai due fratelli Enrico e Federigo Chiaramonte
60      37     |   cittadini, amici contro amici, fratelli contro fratelli.  maggior
61      37     |    contro amici, fratelli contro fratelli.  maggior sicurezza era
62      37     |          la libertà una co’ suoi fratelli, e parte degli stati paterni.
63      37     |          conte Ventimiglia ed a’ fratelli suoi, se non si fossero
64      37     |     Giovanni e don Federigo suoi fratelli, il primo de’ quali ivi
65      38     |         Federigo ultimo de’ suoi fratelli gli successe nel regno.
66      38     |        Ma il conte di Geraci coi fratelli suoi, anzi che unirsi agli
67      41     |        Andrea e Bartolomeo Frisi fratelli avean messo a morte Bitone
68      42     |       Francesco re di Francia. I fratelli Imperatore tentano ribellare
69      42     |         morto re: egli ed i suoi fratelli eransi segnalati nella guerra
70      42     |       tali speranze quei quattro fratelli si diedero a trovar compagni,
71      42     |         Federigo e Geronimo suoi fratelli, Giovanni Sanfilippo, Giacomo
72      42     |         naturale di uno de’ suoi fratelli di recarsi di volo in Sicilia
73      43     |          Impugiades con due suoi fratelli da Girgenti, Pietro e Francesco
74      46     |       avea fatto impiccare i due fratelli e gli altri congiurati,
75      48     |         poi, rappacificati i due fratelli, temendo d’esserne tolto
76      48     |         rappacificazione dei due fratelli, passò in Sicilia, prese
77      48     |        in soccorso d’uno de’ due fratelli saracini; il riacquisto
78      48     |     Indovinala, grillo. Quei due fratelli prima in guerra e poi rappacificati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License