IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tradidit 2 tradigione 1 tradimenti 7 tradimento 77 tradire 1 tradita 2 traditi 2 | Frequenza [« »] 78 viii 77 oro 77 perdita 77 tradimento 77 trasse 76 combattere 76 inghilterra | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tradimento |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | colla forza, ricorse al tradimento. Invitò il re cretese alla 2 2 | trasse quel tiranno in un tradimento, che oscurò la sua gloria. 3 2 | Messena, levò la mente a tradimento più vasto. Ei fu il primo 4 6 | Cammin facendo, ebbe per tradimento Erice; e i Sicoli, ch’erano 5 8 | parole gli rinfacciò il tradimento; e senza permettergli pure 6 9 | messaggio, col far conoscere il tradimento di costui, invece di far 7 9 | fece di farlo uccidere a tradimento. Due sicarî da lui spediti 8 10 | illustre Sosistrato, lo fece a tradimento uccidere. Il popolo, levatosi 9 10 | più distinti cittadini di tradimento. Accusatore, testimone, 10 10 | nemicizia rendea impossibile un tradimento. L’esercito cartaginese, 11 10 | Indispettito Arcagato, uccise a tradimento il giovine Agatocle e commise 12 11 | altri Campani, che aveano a tradimento occupato Entella, assalirono 13 11 | Messena. Gerone, conosciuto il tradimento, inabile a potere espugnare 14 11 | Annibale avere con quel tradimento assicurato un gran vantaggio 15 12 | in mano de’ Romani per un tradimento. Colui che reggea la terra, 16 12 | Termitani, accortisi a tempo del tradimento, dato di piglio all’armi, 17 13 | Ortigia ed Acradina prese a tradimento: morte di Archimede. — VII. 18 13 | palesamente a predicare il tradimento di volere consegnare la 19 13 | che non sospettavano il tradimento. Gran numero ne furono uccisi; 20 13 | Tentò di avere la città a tradimento per opera degli esuli siracusani, 21 13 | di tutta forza, quale per tradimento, e quale in fine di queto, 22 14 | dopo la città fu presa a tradimento. Euno, cui venne fatto fuggire 23 14 | trovatili ben difesi, ricorse al tradimento. Si indettò con un C. Titinio 24 15 | Arrovellato Sopatre per quel tradimento, si negò. Ad onta del denaro 25 15 | gli Dei, del furto e del tradimento fattogli; dichiarò sè non 26 15 | essi l’accusa d’avere per tradimento presa la fuga e abbandonate 27 16 | Nell’868 fu da un soldato a tradimento ucciso. L’esercito diede 28 17 | morte tutti i Normanni a tradimento. Dimorava il conte Drogone 29 19 | come l’omicidio e l’alto tradimento. Quando era concessa solo 30 20(215)| delle armi, o di ucciderlo a tradimento. È questo uno degli strafalcioni 31 20(225)| che attribuisce sempre a tradimento le vittorie del re, ed a 32 21 | all’armi dei deboli, il tradimento; e, mentre in apparenza 33 22 | fiume, fu da lui con vile tradimento preso e consegnato al re, 34 22 | aggiungendo allo spergiuro il tradimento, lo chiamò a se, e, mentre 35 22 | popolo minacciava d’aprire a tradimento le porte al re, prevennero 36 23 | piuttosto pensato d’introdurre a tradimento i marocchini in città e 37 24 | ma quello con vilissimo tradimento lo fece mettere in catena 38 24 | indursi a dar fede a quel tradimento di Filippo «Io» disse a 39 24 | averli a man salva ricorse al tradimento. Già sin da che era entrato 40 24 | Nè meno scandaloso fu il tradimento fatto da lui ai Genovesi. 41 24 | ritorno in Sicilia. Il suo tradimento e la crudeltà sua verso 42 25 | poi per voce sparsasi di tradimento, fu dal Capparone preso 43 25 | musulmano ebbe orrore del tradimento; non che romper fede allo 44 29 | questi, venuti a giorno del tradimento di lui, lo misero a morte, 45 29 | Federigo Maletto presa a tradimento.~ ~IX. — Ridotto all’obbedienza 46 30 | sovvenga di vostro avo ucciso a tradimento da’ Francesi nel castello 47 31 | lealmente, farlo opprimere a tradimento. Però avea disposto che 48 31 | ebbe secreto avviso del tradimento cui era per esporsi; laonde, 49 33 | potuto esser complice del tradimento; indi in poi nessuno avrebbe 50 33 | di Catalogna, rei di alto tradimento, col pigliar le armi contro 51 33 | ciò accagionarmi d’alto tradimento, se impugno le armi contro 52 33 | cominciò a rimproverargli il tradimento e conchiuse ordinandogli 53 33 | tutta la sua gloria con un tradimento, giunto appena in Roma, 54 34 | volle ricattarsi con quel tradimento; l’altra di per se. Espugnate 55 34 | entrato in sospetto del tradimento, avvertito il re a non fidarsene, 56 34 | Capo d’Orlando era con vil tradimento passato ai nemici, ed avea 57 34 | abbiti il merito del tuo tradimento.» E in questo dire gli tagliò 58 34 | VII. — Al tempo stesso per tradimento d’alcuni, che dentro vi 59 35 | Alderisio, il quale sia per tradimento, sia perchè preso da timore, 60 35 | Adrianopoli, ed ivi lo fe’ con un tradimento mettere a morte.~ ~Mancato 61 35 | essere a tutti ignoto il suo tradimento, presentossi al re, il quale 62 37 | la città. Creduto ciò un tradimento, i catanesi volean mettere 63 37 | Chiaramonte, per dolersi del tradimento: ma quello rispose che dopo 64 38 | Cesareo macchinando un secondo tradimento, scrisse a Federigo Chiaramente, 65 38 | Il Cesareo in merito del tradimento fu da essi fatto conte di 66 38 | e spesso un capitano per tradimento, consegnava la città alla 67 38 | ricevuta la ricompensa del tradimento, con nuovo tradimento acquistavasi 68 38 | del tradimento, con nuovo tradimento acquistavasi merito dalla 69 41 | proprio nipote col più nero tradimento, che mai fosse caduto in 70 41 | dopo d’aver fatto quel tradimento al nipote, accoccolla ai 71 46 | combattimento s’arrese pel tradimento di quel secreto, che solo 72 47 | Alberoni, per colorire il tradimento, se pure non lo rendea più 73 48 | d’Agatocle, il quale con tradimento lo assalì, lo mise a morte, 74 48 | son certo da ascriversi a tradimento; di tali brighe, sulle prime 75 48 | d’avere fatto uccidere a tradimento Corrado marchese di Monferrato, 76 48 | questo non volea credere al tradimento di Filippo, gliela diede, 77 48 | Francia realmente ordì quel tradimento.~ ~XXVII.~ ~Il Fazello (