IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ornatum 2 ornavit 1 ornò 1 oro 77 orologio 2 orpello 1 orrenda 1 | Frequenza [« »] 78 mestieri 78 tranne 78 viii 77 oro 77 perdita 77 tradimento 77 trasse | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze oro |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | altro famoso l’ariete d’oro, posto nel tempio di Venere 2 2 | valore di cento talenti d’oro; della quale essa fece coniare 3 2 | ottenuta vittoria, un tripode d’oro del valore di sedici talenti. 4 2 | coniarono quelle monete d’oro, d’argento e di rame, nelle 5 4 | raggranellare da per tutto vasi d’oro e di argento e preziosi 6 4 | far libazioni con vasi d’oro e d’argento, e darne bere 7 4 | scudo di Nicia, splendente d’oro e di porpora, si vide per 8 6 | splendente d’ornamenti d’oro e d’argento. Nel medesimo 9 7 | cui consegnò un talento d’oro, con ordine di ripartirlo 10 7 | presentato di una corona d’oro.~ ~Reggio, rimasta sola 11 7 | leggiadria, padiglioni, tessuti d’oro con delicatissimo disegno; 12 8 | Alla vista di tanti vasi d’oro e d’argento, sparsi per 13 8 | loro capitano una corona d’oro (41).~ ~Fallito quel colpo, 14 9 | solo pigliato ciò ch’era d’oro o d’argento, senza curare 15 9 | scudi purpurei, splendenti d’oro, di avolio e d’ambra.»~ ~ 16 12 | senato di una vittoria di oro del peso di trecentoventi 17 12 | tutto altrove, versavano oro a piene mani nel regno siracusano. 18 13 | pitture egregie; vasellame d’oro e d’argento in gran copia; 19 15 | quanto v’era d’argento e d’oro, vasi corintî, supellettili, 20 15 | in pochi mesi, tanto d’oro, d’argento, di avolio, di 21 15 | altra materia; nessun che d’oro o di avorio; nessun quadro 22 15 | una tapezzeria tessuta d’oro.~ ~Aveva egli seco menato 23 15 | tutt’altre cose d’argento od oro, piccole immagini ed altri 24 15 | palazzo a lavorare vasellame d’oro, in cui incastonavano quegli 25 15 | vasellame di argento (quello d’oro non era ancora fatto). Anche 26 15 | grandissima copia di vasi d’oro d’ogni grandezza e di ottimo 27 15 | incavata, col manubrio d’oro. Verre tutto ammirava, tutto 28 15 | non curare del vasellame d’oro e delle altre cose sue; 29 15 | fermati da grossi chiodi d’oro. Verre tutto svelse e lasciò 30 16(100)| altre monete che il dinar d’oro, il dihrem d’argento. Il 31 16(100)| b) era pari a 72 acini d’oro, che risponde ad 80 cocci; 32 16 | spoglio, I vasi sacri d’oro e d’argento della cattedrale 33 16 | iscrizione cufica in ricamo d’oro, lavorato nel 1133 dai Saracini 34 19 | fece pagare mille soldi d’oro.~ ~Fatto ritorno in Sicilia 35 20 | militi e cinquecent’once di oro; egli si mise in possesso 36 20 | ivan costoro a due a due; d’oro o d’argento eran le briglie 37 20 | vassellame si vedea che d’oro o di argento; gli scalchi, 38 20 | discordie dei capitani e ’l suo oro, facesser venir meno le 39 21(238)| dicono, che le saette erano d’oro e d’argento. Buffoneria! 40 21 | nelle quali eran profusi l’oro, le gemme, le ricchissime 41 21 | marezzati, quali in tessuti d’oro o di margherite; qui si 42 22 | cardinali di magnifici doni d’oro e d’argento e di drappi 43 22 | di Tropea trecent’once d’oro. Quel prelato dichiarò che 44 23 | quale affisse il bollo d’oro. Gl’imperiali messaggieri 45 23 | seco cencinquanta somme d’oro, d’argento, di preziosi 46 23 | andare a versare fiumi d’oro e di sangue in paese straniero 47 24 | le si donasse un trono d’oro; e volea per lui una mensa 48 24 | volea per lui una mensa d’oro lunga dodici piedi, larga 49 24 | uno e mezzo; due tripodi d’oro per sostenerla; una tenda 50 24 | regalò all’inglese arredi d’oro e d’argento, sete e cavalli; 51 24 | che un piccolo anello d’oro in segno della scambievole 52 24 | elettori, guadagnati dall’oro menato a some da Sicilia, 53 25 | consegnare centomila once d’oro al re Giovanni di Brenna, 54 25 | gravosissima tassa di ott’once d’oro per ogni feudo, ed un milite 55 27 | era meno di una libra d’oro, da tre, se fosse di più; 56 27 | quale traeva secento tarì d’oro e la decima parte del mosto; 57 27 | dodici cameli carichi d’oro e d’argento; il che fu cosa 58 28 | Cerere, ed un tripode d’oro del peso di sedici talenti 59 30 | era, trenta mila once d’oro per recarle insieme con 60 40 | dargli dugentomila pezze d’oro. Per mala forza papa Eugenio 61 41 | corona e fino il tesoro d’oro per diecimila fiorini.~ ~ 62 41 | vietando di portar seco oro, argento, danaro e gioie, 63 41 | donne, per cercare se aveano oro o denaro nascosto.~ ~VII. — 64 41 | Per acquistar poi l’oro e l’argento necessario per 65 41 | fossero per portare argento od oro, i quali incoraggiati da 66 41 | anno in compra d’argento ed oro, e lo facesse coniare. Il 67 41 | alla richiesta, purchè l’oro e l’argento da comprarsi 68 41 | s’impiegasse in compra d’oro od argento, e ridotto in 69 41 | fuori del regno moneta, oro od argento (574). E perchè 70 45 | presentare al re un’urna d’oro con entrovi le reliquie 71 45 | e cavalieri del Toson d’oro. E ben caddero allora in 72 47 | al tempo stesso a forza d’oro e di promesse fomentava 73 47 | all’altare tredici monete d’oro colla sua effigie, del valore 74 48 | si divisero l’argento e l’oro colle moggia.~ ~Fin qui 75 48 | come delle gemme e dell’oro è sovente avara de’ pregevoli 76 48 | forbita; ma, come le gemme e l’oro, grezza ed incolta; talchè 77 48 | innalzamento di una statua d’oro nel tempio di Apollo Delfico (687).~ ~