IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ogerotto 1 oggetti 6 oggetto 70 oggi 76 oggidì 8 oggimai 2 oglio 3 | Frequenza [« »] 77 trasse 76 combattere 76 inghilterra 76 oggi 76 può 76 vedere 75 alcune | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze oggi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 0(3) | quattro anni fa, sia stato oggi, quasi colle identiche parole, 2 1 | scorrea il fiume Abados, detto oggi Cantara, l’antro vaporoso, 3 1 | antro vaporoso, ove sono oggi le stufe di Termini Selinuntina, 4 1 | Girgenti, che capo bianco oggi si dice; alla quale, ad 5 1 | Engio, nel sito chiamato oggi Gangi-vccchio.~ ~III. — 6 1 | dal seno egestano, detto oggi Alimita o Palimita, sulla 7 1 | illustre città null’altro oggi resta, che una torre, fabbricata 8 1 | presso il fiume Agraga, che oggi dicesi Drago, da cui traeva 9 1 | fiume Pantagra, che Bruca oggi si chiama: non guari dopo 10 1 | nella piccola penisola, che oggi dicesi Magnisi. Morto poi 11 1 | Zanclei fondarono Mile, che oggi chiamiamo Milazzo. E non 12 2 | esercito al fiume Eloro, detto oggi Tellaro; e ratto correndo 13 2 | magnifici edifizî, dei quali oggi ammiriamo le rovine.~ ~Di 14 3(19) | Meneno oggi è detta Mineo. Palica si 15 3 | presso il fiume Chydas, detto oggi Rosmarino, la città che 16 4(23) | Oggi Carini.~ ~ 17 4 | il fiume Cacipari, detto oggi Cassibili, diciotto miglia 18 4 | Cacipari e l’Erineo, detto oggi Miranda. I Siracusani, al 19 4 | giunge al fiume Assinaro oggi Falconara. I soldati, stanchi, 20 6 | promontorio Egitallo, detto oggi S. Todaro, un miglio e mezzo 21 6 | Todaro, un miglio e mezzo oggi discosta dal lido di Sicilia. 22 6(32) | Oggi Adernò.~ ~ 23 6(33) | Αλικυαιων; chè Alicia, oggi in Salemi, era città d’origine 24 6 | in quel promontorio, che oggi si dice capo di Agosta: 25 7 | presso al fiume Crisa, detto oggi Dittaino; e la strada per 26 7 | là del fiume Alico, detto oggi di Delia; e di pagare a 27 9(44) | Di Galara o Galera, oggi Gagliano.~ ~ 28 9 | tirò verso il Crimiso, che oggi dicesi Belici, e mette foce 29 9(48) | Oggi Cantara, che mette foce 30 11(55) | Oggi Alicata.~ ~ 31 11(58) | Oggi Pellegrino.~ ~ 32 11(61) | Detto oggi di Castroreale, che mette 33 12(62) | Cluverio suppone Sifonia, ove oggi è Agosta, ma s’inganna. 34 13(82) | Detto oggi Sangiuliano, che mette foce 35 14(92) | Detto oggi Rifesi presso Bivona.~ ~ 36 14(93) | Oggi Macasolo.~ ~ 37 16 | forse è quella terra che oggi si chiama Francofonte (117).~ ~ 38 16 | Arrigo VI e in Norimberga oggi si conserva, bastano a provare 39 16 | il primo errore, si corre oggi nell’estremo opposto. Pensano 40 16 | abitati di Sicilia, dei quali oggi s’è perduta la traccia. 41 16 | Sicilia men popolate di oggi. Altre terre sono surte, 42 16 | misera condizione, in cui oggi sono i cristiani che vivono 43 18(165)| lo sbarco sia stato ov’è oggi il villaggio corrottamente 44 18 | Malaterra, non possiamo oggi indovinare il vero nome 45 18 | orientale, dal lato ove oggi scorre l’Oreto; e questa 46 18 | di un’arduo monte, detto oggi San Cosmano, di là da Morreale. 47 19 | paese. Quella provincia che oggi si dice Val Demone, era 48 21 | contermine allo stato romano che oggi è compresa nell’Abruzzo 49 21 | restò alla contrada, nulla oggi ne rimane. E mentre così 50 21 | grani. Tali prezzi sembrano oggi strani; ma è da considerare 51 21 | quantità di danaro, che oggi è necessario per avere una 52 21 | allora sieno gli stessi che oggi chiamiamo contadini, i quali 53 21 | intermedia fra coloro che diremo oggi nobili ed i contadini, erano 54 22 | dintorni di Palermo, che oggi s’ignora ove sia stata. 55 22 | farla credere quella che oggi chiamiamo Zisa; ma molti 56 23 | spogliarlo della carica. Ciò, che oggi sarebbe riprovevole per 57 23 | vi sorse la città, detta oggi Morreale.~ ~XIV. — Tali 58 23 | bei monumenti che restino oggi delle arti del medio evo. 59 23 | più magnifico di quello, oggi balordamente deformato. 60 24 | costituzione di re Rugiero potrebbe oggi essere difettata di essere 61 25 | se gli ecclesiastici sono oggi tanto cupidi di ricchezza, 62 26 | per la ragione stessa fare oggi la guerra a Federigo; essere 63 27 | merito proprio, servono oggi ad illustrare un articolo 64 27 | eseguire alcuni statuti, che oggi si direbbero di polizia, 65 28 | lo più in versi, restano oggi solo i frammenti di due 66 28 | anima.» Tali opere sperse oggi nelle biblioteche dell’Escuriale, 67 30(518)| va certamente errato chi oggi li chiama Francesi, molto 68 34 | sarebbe forse sano consiglio: oggi potrebbe ascriversi a vostra 69 36 | fiume di Siniscalco, che oggi dicesi di Roccella, e corsero 70 39 | eseguita nel piano detto oggi della Marina, dirimpetto 71 39 | parte e forse la minore, è oggi destinata per la dogana 72 42 | si riunirono nella chiesa oggi diruta di S. Giacomo la 73 44 | rendono buon frutto: talchè oggi ci è gran mancamento d’oglio 74 44(610)| assegnata la casa, ov’è oggi la posta, dirimpetto il 75 48 | avanzi di tali opere, che oggi si osservano, ben fanno 76 48 | colle Palica fu fabbricata. Oggi non si vede altro in quel