grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |          fra noi, ritornava dall’Inghilterra. Paolo Balsamo, reduce dai
 2      17     |     Brettagna, sta di fronte all’Inghilterra, e Neustria allora si chiamava.
 3      18     |    Normandia, conquistatore dell’Inghilterra. Tale era l’ignoranza dei
 4      19     |         d’Europa; Guglielmo dell’Inghilterra, Rugiero della Sicilia,
 5      19     |     Mentre il conquistatore dell’Inghilterra, per far perdere al popolo
 6      19     |     Mentre il conquistatore dell’Inghilterra ammetteva nel suo regno
 7      19     |         il suo governo; ovechè l’Inghilterra fu sempre nella vita di
 8      19     |   creatore del dritto pubblico d’Inghilterra, le tante sue innovazioni
 9      20     |           e de’ re di Francia, d’Inghilterra, di Scozia, di Castiglia,
10      21     |       conquistatore Guglielmo in Inghilterra; perocchè pari era il genio
11      21     |         d’essere erranti come in Inghilterra, ebbero stabilmente assegnata
12      21     |          quelle di coloro che in Inghilterra si chiamavano e si chiamano
13      21     |          sul modello di quello d’Inghilterra, volle anche adottare tal
14      21     |      Guglielmo avea stabilita in Inghilterra. Questa era formata da’
15      21     |         esempio di Guglielmo I d’Inghilterra, avea re Rugiero stabiliti
16      21     |    esatta descrizione di tutta l’Inghilterra. In pari modo Rugiero descrisse
17      22     |      come Giovanni Senza-terra d’Inghilterra e Guglielmo I di Sicilia,
18      23     |     Blois arcidiacono di Bath in Inghilterra, che era in voce d’uomo
19      23     |        in corte d’Arrigo II re d’Inghilterra, e quindi scrivea a Riccardo
20      23     |      nemici occulti ed atroci. L’Inghilterra, che nutrì voi fanciullo,
21      23     |      figliuola di Arrigo II re d’Inghilterra; assentitovi il re e gli
22      23     |   Camarotta.~ ~Giunti costoro in Inghilterra, esposero la domanda, di
23      23     |       altri cortigiani, lasciò l’Inghilterra. Giunta a S. Giles nella
24      23     |      presenza dei messi del re d’Inghilterra, di cinque arcivescovi,
25      23     |     quelle mandate da Riccardo d’Inghilterra e da Filippo di Francia
26      23     |    Germania, i re di Francia e d’Inghilterra, il conte di Fiandra ed
27      24     |    Sicilia dei re di Francia e d’Inghilterra. Briga tra Riccardo I e
28      24     |  Saladino, erano Riccardo I re d’Inghilterra e Filippo re di Francia,
29      24     |       suo successore nel regno d’Inghilterra, s’egli moriva senza figli;
30      24     |     permise ai re di Francia e d’Inghilterra di rimettersi in mare. Nel
31      24(299)|        Europa, e fosse giunta in Inghilterra, senza un che di vero.~ ~
32      24     |      Francia, dalla Spagna, dall’Inghilterra accorrevano in Sicilia,
33      25     |          scomunicò Giovanni re d’Inghilterra, lo dichiarò decaduto dal
34      25     |       diretto ad Errigo III re d’Inghilterra, che lo storico inglese
35      25     |     adduceva gli esempi del re d’Inghilterra Giovanni, che fu scomunicato
36      25     |       diretta ad Arrigo III re d’Inghilterra (336), nella quale Federigo
37      25     |       lui diretta; anzi spedì in Inghilterra un suo nunzio a raccorre
38      25     |         mezzo fece pubblicare in Inghilterra, come avea fatto per tutta
39      26     |     figliuola di Arrigo III re d’Inghilterra. Ma il maritagio non gli
40      26     |        Roma, speditovi dal re di Inghilterra; perchè avea occupato Ferrara,
41      26     |        egli era mandato dal re d’Inghilterra in Roma, ma portava seco
42      26     |         Federigo; essere stata l’Inghilterra spesso molestata dal papa,
43      26     |          particolarmente ai re d’Inghilterra e di Francia, per far loro
44      26     |        della conculcata corona d’Inghilterra (354).» Ed era ad un santo
45      26     |       loro messi facevano i re d’Inghilterra e di Aragona; ma non poterono
46      26     | figliuolo, nato da Elisabetta di Inghilterra sua terza moglie, avuto
47      27(393)|       XXVII, n. 348) dice che in Inghilterra il campione che si dava
48      27     |      nella patria di Bentham, in Inghilterra, il duello giudiziario,
49      27     |     nelle corti di Castiglia. In Inghilterra il conte di Leicester, mentre
50      29     |         regno di Sicilia al re d’Inghilterra. Urbano IV lo concede a
51      29     |      fratello di Arrigo III re d’Inghilterra, ch’era il più dovizioso
52      29     |      mandò per altro soccorso in Inghilterra, e per meglio illudere quel
53      29     |       suo.~ ~Il papa pubblicò in Inghilterra una crociata per la conquista
54      29     |         beneficî ecclesiastici d’Inghilterra; ed ordinò che fossero scomunicati
55      29     |     cambiali a tutti i prelati d’Inghilterra, per danaro, ch’e’ diceva
56      29     |    giunse a mandare un legato in Inghilterra, per minacciare la scomunica
57      29     |      malgrado il danaro tratto d’Inghilterra, non avea potuto impedire
58      29     |       distolto i crocesignati di Inghilterra dal recarsi alla santa impresa,
59      30     |   cardinali de’ re di Francia, d’Inghilterra, di Spagna e d’Aragona;
60      31     |   appartenente ad Eduardo I re d’Inghilterra comun loro cugino; al cui
61      31     |  chiamare il maliscalco del re d’Inghilterra, colui, che fingeasi ambasciatore,
62      32     |          re d’Aragona e del re d’Inghilterra, per opera de’ quali fu
63      44     |        Spagna. Sedea sul trono d’Inghilterra Elisabetta, che tant’alto
64      44     |       venivano fuori dai porti d’Inghilterra e dell’Olanda, che portavan
65      44     |       famosa spedizione contro l’Inghilterra. Ma quei sussidî traevansi
66      47     |        imperatore di Germania, l’Inghilterra, l’Olanda diedero addosso
67      47     | accomunar le forze loro contro l’Inghilterra, per rimetter sul trono
68      47     |   Francia, fu scoperta. Allora l’Inghilterra, la Germania, la Francia,
69      47     |       Navarra e la Catalogna; la Inghilterra spedì nel mediterraneo l’
70      47     |     trarsi addosso la Francia, l’Inghilterra e l’impero. Il re Filippo
71      47     |        gli uomini. La Francia, l’Inghilterra, la Spagna e l’Olanda si
72      48     |   siffatti;  in Francia,  in Inghilterra,  in Germania, culla e
73      48     |       erano quelli di Francia, d’Inghilterra, di Scozia, di Castiglia,
74      48     |       sue mani; mosse guerra all’Inghilterra; s’unì al ribelle Giovanni,
75      48     |      asserito, scrivendo al re d’Inghilterra Errigo III, che il primo
76      48     |          inretire il re Errigo d’Inghilterra, per valersi dei suoi tesori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License