IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] germ 2 german 3 germani 1 germania 75 germanico 1 germano 1 germanum 2 | Frequenza [« »] 75 bene 75 fe' 75 furon 75 germania 75 perocchè 75 volere 74 innanzi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze germania |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 17 | perduta la battaglia, fuggì in Germania per chiedere soccorsi all’ 2 18 | Arrigo IV imperatore di Germania aveva dichiarato a Gregorio 3 19 | Roma; e gli imperatori di Germania confermavano la scelta, 4 19 | allora sedea sul trono di Germania, non tollerò in pace quell’ 5 20 | Europa. L’imperatore di Germania, che si diceva dì Roma, 6 20 | l’ajuto di Lotario re di Germania; e con un esercito da lui 7 20 | dannose agl’imperadori di Germania, che vi avevano perduto 8 21 | allora sedea sul trono in Germania, non volesse cogliere quel 9 21 | Veneziani, ora gl’imperadori di Germania a muovergli guerra. Aveva 10 21 | con Corrado imperador di Germania, marito di sua sorella, 11 21 | provincie. Ritornato Corrado in Germania, non potè adempir così presto 12 21 | un medico, che si recò in Germania, fingendo dì cansar dallo 13 21 | profondeva ai principi di Germania, per divertire le forze 14 22 | Barbarossa, assunto all’impero di Germania, agognava all’acquisto della 15 22 | Barbarossa, imperadore di Germania.~ ~Tale era lo stato del 16 22 | l’obbligò a ritornare in Germania, senza nulla tentare contro 17 23 | combattere, ebbe a tornarsi in Germania.~ ~II. — Il regno venne 18 23(287)| matrimonio con Berta di Germania ebbe una figliuola, che 19 23 | divenuto provincia della Germania; i beni, la libertà, le 20 23 | vi fu coronata regina di Germania (291).~ ~XVII. — Pur comechè 21 23 | forze loro; l’imperadore di Germania, i re di Francia e d’Inghilterra, 22 24 | pel clima, fece ritorno in Germania.~ ~Ciò non di manco il conte 23 24 | Barbarossa, imperadore di Germania e Clemente III sommo pontefice; 24 24 | pontefice; Arrigo, re di Germania e d’Italia, era succeduto 25 24 | dello esercito si tornò in Germania.~ ~Non sì tosto s’era egli 26 24 | menato prima di Arrigo in Germania e poi ritornato alla testa 27 24 | la Sicilia per recarsi in Germania, ove lo chiamava l’ambizione 28 25 | era lo stato delle cose in Germania, che quei fulmini della 29 25 | suscitare un grande incendio in Germania. Il re di Boemia, il duca 30 25 | per invitarlo a recarsi in Germania, per ricevervi la corona (309).~ ~ 31 25 | II fra’ gl’imperadori di Germania di tal nome, fosse già riconosciuto 32 25 | perciocchè gl’imperadori di Germania erano fra tutti i principi 33 25 | desta una rivoluzione in Germania; Otone perde l’impero; Federigo 34 25 | fazioni, che aveano scissa la Germania, per le gare tra la casa 35 25 | intanto si maneggiava in Germania per fare eleggere il piccolo 36 25 | alcun tempo prima recata in Germania. Re Federigo, coronato imperadore, 37 25 | della sua minorità; ed in Germania, spente del tutto le antiche 38 25 | elezione de’ principi di Germania, ponendo anzi il fatal principio 39 26 | momento si preparava in Germania. I Milanesi e tutti i guelfi 40 26 | principi e dei baroni di Germania a levarsi in armi contro 41 26 | Pasqua del 1235 si recò in Germania senz’altro accompagnamento 42 26 | intendimento mentre era in Germania contrasse nel 1235 le terze 43 26 | assedio e tornar di volo in Germania.~ ~La fortuna arrise a Federigo; 44 26 | Federigo, recatosi prima in Germania a raccorre nuova gente, 45 26 | minacciava di progredire in Germania. In oriente, spirata la 46 26 | conflagrazione generale in Germania ed in Italia. Città furono 47 26 | trono anche Corrado re di Germania, solo per esser figlio di 48 26 | Ardevano in tale incendio la Germania e l’Italia, quando re Federigo 49 26 | di Sicilia, Corrado re di Germania suo primo figliuolo, al 50 26 | concessioni fattegli in Germania, a patto di riconoscerle 51 26 | maggior fratello stesse in Germania od altrove. Lasciò ad Arrigo 52 27 | maggior peso. Reduce da Germania nel 1220, venuto a Sangermano 53 29 | regno, durante la dimora in Germania di re Corrado, suo primo 54 29 | tali cose accadevano, la Germania era sconvolta dalle mene 55 29(474)| usurpare, Corrado, vincitore in Germania, venuto con grande appresto 56 29 | preparava a fare ritorno in Germania, dopo cinque giorni d’infermità, 57 29 | questo era già arrivata in Germania la notizia d’essere stato 58 29 | mercenario con levare in Germania altra compagnia di Tedeschi; 59 35 | tali cose accadevano, la Germania era lacerata da due contrarie 60 35 | dì l’uno fe’ ritorno in Germania, l’altro in Sicilia.~ ~Per 61 35 | non che degl’imperatori di Germania, a’ quali gravemente increscea 62 36 | principessa e menarla in Germania: ma avutone lingua il re, 63 42 | Massimiliano imperatore di Germania, Carlo re di Spagna e di 64 45 | Ferdinando III imperatore di Germania. Mentre in Sicilia faceansi 65 47 | guerra. L’imperatore di Germania, l’Inghilterra, l’Olanda 66 47 | Allora l’Inghilterra, la Germania, la Francia, il re Vittorio 67 47 | VI fra gli imperatori di Germania.~ ~I primi passi del breve 68 47 | Russia e l’imperatore di Germania gli aveano suscitato contro 69 48 | nè in Inghilterra, nè in Germania, culla e sede precipua del 70 48 | politica e giuridica della Germania, Novalis (Schriften, Berlino, 71 48 | mancato qualche scrittore di Germania, che la scena di Canossa 72 48 | carcerato da Arrigo IV in Germania, Filippo fece ogni opera 73 48 | succedere al regno, spedì in Germania suoi ambasciatori, dai quali 74 48 | ambasciatori da Sicilia in Germania, solo per portare una zana 75 48 | comunicazioni tra la Sicilia e la Germania: nè si era introdotto in