1-1000 | 1001-2000 | 2001-2432
                  grassetto = Testo principale
     Cap.         grigio = Testo di commento

2001      38     |                e se l’autorità sovrana era più vilipesa da’ sudditi
2002      38     |          principale di tanti disordini era la dappocaggine del re,
2003      38     |          Eufemia sua sorella maggiore, era egli restato in balia del
2004      38     |              Federigo, mentre il regno era sconvolto ed egli non era
2005      38     |              era sconvolto ed egli non era padrone di se, passava i
2006      38     |              soprannome d’imbecille.~ ~Era già da alcuni anni conchiuso
2007      38     |               insinuando, che il regno era sconvolto a causa dei baroni
2008      38     |                suoi sensi; ch’egli non era padrone della sua persona;
2009      38     |              Mistretta: ma, ignaro com’era delle vie, venivasi aggirando
2010      38     |            questi vi venne, ma, quando era per entrar nel porto, si
2011      38     |             vedere che la maestà regia era allora tanto avvilita che
2012      38     |             uno ad uno; e mentre l’uno era in Catania, gli ostaggi
2013      38     |             giustiziere. Come la messe era allora imminente una sospensione
2014      38     |              lo allontanò; l’assassino era per dargli un secondo colpo;
2015      38     |            uccidere il re; che non gli era ciò venuto fatta in Catania,
2016      38     |             venuto a Messina: che vi s’era recato egli stesso e vi
2017      38     |            duca d’Andria, la cui madre era stretta congiunta della
2018      38     |               Manfredi Chiaramonte, ch’era governadore, in Palermo
2019      38     |         Federigo per la seconda volta, era per passare alle terze nozze
2020      39     |             pace fu turbata. La regina era nel suo deciquarto anno:
2021      39     |               ad ogni altro fra coloro era il conte d’Agosta Raimondo
2022      39     |                che il gran giustiziere era ito a Messina, venuto notte
2023      39     |              in Aragona: ma, come colà era la peste, per non esporla
2024      39     |               dagli altri.~ ~La regina era stata trasportata in Aragona,
2025      39     |                del principe aragonese. Era allora un antipapa che faceasi
2026      39     |                matrimonio della regina era necessaria la dispensa pontificia,
2027      39     |             Francesco Ventimiglia, cui era successo nella carica e
2028      39     |                 l gran giustiziere, ch’era stato rimpiazzato da un
2029      39     |               e del bosco, onde allora era coperta, usurpata da Manfredi
2030      39     |             Chiaramonti ed egli stesso era creatura di quel conte,
2031      39     |              quale per li servizi resi era stato fatto gran giustiziere
2032      39     |             tutti quegli statuti nulla era di nuovo; si voller solo
2033      39     |               il marchese di Malta che era il più potente dei rivoltosi
2034      39     |                del re Pietro II in poi era stata in gran parte sprecata.
2035      39     |                le antiche consuetudini era tenuto. Volle poi che fosse
2036      39     |               magistrature, alle quali era addetta una pratica giurisdizione,
2037      39     |             del re d’Aragona, il quale era in forza del testamento
2038      39     |                statuto del re Giacomo, era già tornata un peso permanente,
2039      39     |              speravano, che il loro re era per fare risorgere i giorni
2040      39     |           spagnuolo: ma ben altrimenti era scritto negli eterni decreti.
2041      40     |              di manco salda e costante era nei Siciliani la volontà
2042      40     |                de’ castelli; tanto che era essa per cader nelle mani
2043      40     |            Caltabellotta, la cui madre era figliuola della principessa
2044      40     |           stavasi afforzato in Alcamo. Era gran tempo ch’egli mulinava
2045      40     |                e credeano il vero) che era stata tutta opera sua il
2046      40     |                di quell’anno la guerra era riaccesa per tutto. Stava
2047      40     |                II. — Mentre la Sicilia era miseramente lacerata dalla
2048      40     |                suo primogenito, come s’era prestato da’ sudditi d’oltremare;
2049      40     |              in Catania, ove la regina era, le ricapitarono una lettera
2050      40     |              partì. Per la repulsa non era venuto meno il desiderio
2051      40     |             Rem, vescovo di Lerida, ch’era uno de’ consiglieri dell’
2052      40     |          concilio di Costanza, che già era stato stabilito. Riunito
2053      40     |            Sicilia da Gregorio XI. Non era certo da sperare che il
2054      40     |        Giovanna II di Napoli, la quale era rimasta erede di quel soglio
2055      40     |           soffiava in quello incendio, era il drudo di quella regina
2056      40     |         prigione del duca di Borgogna, era venuta a regger Napoli la
2057      40     |              marchesi in Sicilia, egli era chiamato lu marchisi.~ ~
2058      40     |               quale dal duca di Milano era stato cacciato dalla sedia
2059      40     |      protezione del re di Castiglia ch’era in guerra col re Alfonso,
2060      40     |               pratiche in Sicilia. Tal’era qui la disposizione degli
2061      40     |     Ventimiglia marchese di Geraci, ch’era allora vicerè di Sicilia,
2062      40     |                 al re papa Eugenio IV. Era stato dal concilio di Costanza
2063      40     |             essi l’investitura. Ma ciò era riserbato ad un’età, in
2064      40(544)|                                        Era il P. Majali insigne per
2065      40     |            giorno. Forse la corruzione era così comune e sfrontata
2066      40(549)|               sedici tumoli, la grossa era un quarto di più.~ ~
2067      40     |               rimettere le colpe gravi era così aderente alle ossa
2068      40(550)|             capo. La tratta in que’  era pesantissima, onde di per
2069      40(550)|           pesantissima, onde di per se era quasi un divieto di esportare
2070      40     |             Federigo II. Semplicissimo era allora il modo con cui i
2071      40     |                veramente il Bartolomeo era da tanto. Compito il lavoro
2072      40     |              rito stabilito da Alfonso era ottimo di se stesso e molto
2073      40     |               saper leggere e scrivere era qualità non volgare; tantochè
2074      40     |         principe. Il palazzo d’Alfonso era una continua accademia.
2075      41     |              ed Elisabetta: morta lei, era passato a seconde nozze
2076      41     |               sua vita a regnare, se n’era da prima rimasto. Ma quando
2077      41     |              nuova regina, dalla quale era in ogni modo vilipeso, fecero
2078      41     |               giubilo de’ Siciliani.~ ~Era Carlo bello della persona,
2079      41     |              Protettore dei letterati, era letterato egli stesso; avea
2080      41     |          aizzavalo la moglie, la quale era sempre intesa a mettere
2081      41     |                gli ordini suoi. E come era entrato in sospetto, che
2082      41     |                possiam conoscere quale era allora la condizione della
2083      41     |          aumentare la tratta, la quale era stata fissata a tre tarì
2084      41     |                e ciò mentre quel dazio era più che un terzo del prezzo
2085      41     |            quelle nazioni, colle quali era in guerra (557). Chi restava?~ ~
2086      41     |              della pubblica ricchezza, era nella necessità di chieder
2087      41     |        Bonfiglio e ’l Gotto (lo Staiti era per malattia restato in
2088      41     |               lo Staiti, eloquente com’era, cominciò a far conoscere
2089      41     |          estrema miseria, cui il regno era ridotto, e l’assoluta impotenza
2090      41     |          fiorini.~ ~V.Ferdinando II era stato dichiarato re di Sicilia
2091      41     |              dell’inquisizione, di cui era supremo inquisitore il ferocissimo
2092      41     |             guerra, e tutto quel regno era sparso di piazze fortissime,
2093      41     |               mercanzie non vietate.~ ~Era allora vicerè in Sicilia
2094      41     |               in Sicilia, e ciò mentre era in pieno vigore la bolla
2095      41     |           tutta la roba degli Ebrei ch’era in deposito, per trarsene
2096      41     |              La espulsione degli Ebrei era stata preceduta dalle enormi
2097      41     |               capitano quel vecchio re era morto in Messina. Ferdinando
2098      41     |             ajuto delle armi spagnuole era risalito sul trono. Ferdinando
2099      41     |         Ferdinando II senza figliuoli, era a lui succeduto Federigo
2100      41     |           Ferdinando, soppiattone, com’era, da una mano stringea alleanza
2101      41     |               diritto alla successione era passato nella principessa
2102      41     |                un momento che il regno era affatto esausto. Lo sfratto
2103      41     |             alla povertà, cui il regno era ridotto. Erasi allora nell’
2104      41     |                metalli e farne danaro, era un’operazione affatto inutile.
2105      41     |           mancanza di denaro nel regno era la dimora del prelati fuori
2106      41     |                rovina, il culto divino era da per tutto negletto: per
2107      41     |                ai sordi (578).~ ~IX. — Era stato l’anno antecedente
2108      41     |                 et soi officiali, undi era quasi lo popolo tucto congregato,
2109      41     |        mostrarne legittimo titolo. Non era certo da negare esservi
2110      41     |             usurpazioni in Sicilia, ma era ugualmente da considerare,
2111      41     |             come degli altri capitoli, era stata giurata dal re Ferdinando.
2112      42     |                la principessa Giovanna era stata riconosciuta dal parlamento
2113      42     |              come alla morte del padre era essa demente, Carlo di lei
2114      42     |              della madre e del figlio. Era allora vicerè di Sicilia
2115      42     |          Moncada, valenziano, il quale era in odio a’ baroni, che lo
2116      42     |                bucinandosi. Il popol n’era lieto,  curava di mascherar
2117      42     |               scrittura (583).~ ~II. — Era di quaresima: predicava
2118      42     |              famiglio del Moncada, e v’era fin chi assicurava averlo
2119      42     |              dato di piglio a quanto v’era di prezioso, ne aprirono
2120      42     |                   In Palermo ogni cosa era trambusto: la plebe sfrenata
2121      42     |            Cardona conte di Collesano. Era stato costui assai caro
2122      42     |              volto, nessuno più di lui era accetto al popolo. Gli altri
2123      42     |               poi a re Carlo di ciò ch’era avvenuto fu spedito Antonio
2124      42     |          ubbidienza. Saputo poi quanto era accaduto in Sicilia, vi
2125      42     |                mentre la nazione tutta era contro di lui rivoltata,
2126      42     |           contro di lui rivoltata, non era lieve il ricondurla all’
2127      42     |             erario del denaro, che non era stato esatto; e che, tranne
2128      42     |           luogotenente (con tal titolo era venuto in Sicilia il conte
2129      42     |              Capo di tale cospirazione era un Gianluca Squarcialupo
2130      42     |              compagni fra la plebe; ed era voce essere secretamente
2131      42     |        magistrati.~ ~Tale cospirazione era giunta a notizia di molti;
2132      42     |               città, uomo dabbene, che era  per adorare la santa,
2133      42     |                e ferito fu scannato.~ ~Era innanzi ad ogni altro in
2134      42     |                Lo stato di Palermo poi era lacrimevole: non più magistrati;
2135      42     |              misero dietro. Non appena era cominciata la messa, che
2136      42     |            battaglia di Pavia, l’altro era serbato a più reo destino.~ ~
2137      42     |              re francese, il cui ajuto era loro necessario. Il Colonna
2138      42     |              riacquisto di Milano, che era per tentare, avrebbe spedita
2139      42     |          Francesco Imperatore nel 1522 era ito in Francia, per trattar
2140      42     |              persona e quell’affare.~ ~Era intendimento de’ congiurati
2141      42     |                Ciò parve a tutti, e lo era, un’offesa alla legge ed
2142      42     |                di Sciacca, che in Roma era, il quale corse a palesar
2143      42     |             Pieruccio Gioeni, il quale era ancora adolescente, erasi
2144      42     |        castello di Francofonte, di cui era signore Ferdinando Moncada;
2145      42     |          intrapreso in Augusta, mentre era per imbarcarsi, fu stretto
2146      42     |              avuto e’ solo imberbe com’era, fortezza da reggere alla
2147      43     |            erano scorsi appena, da che era stata scoperta e punita
2148      43     |             de’ Luna. Prima cagione ne era stata l’aver Giovanni Perollo
2149      43     |              del testamento del conte, era necessario al maritaggio
2150      43     |              in quei tempi disordinati era costume dei grandi di avere
2151      43     |           domestici, che in quella età era tutt’uno; ed oltracciò era
2152      43     |             era tutt’uno; ed oltracciò era il Perollo ereditario signore
2153      43     |            morte il Perollo: ma questi era meglio servito dalla sua
2154      43     |         introdusse nel suo castello.~ ~Era l’anno 1455; avvicinavasi
2155      43     |              perchè quella santa spina era stata un dono fatto del
2156      43     |               suo castello di quanto v’era di prezioso, mandò la moglie
2157      43     |             notte stessa, quando tutto era già queto, alcuni amici
2158      43     |                di sangue, di cui tutto era cosperso, s’avvidero che
2159      43     |               sanguinosa catastrofe.~ ~Era allora la città di Sciacca
2160      43     |     Caltavuturo ed altri ricchi feudi, era stato da re Carlo scelto
2161      43     |        espulsione di Ugone Moncada, ed era poi restato in Palermo a
2162      43     |                allora se ne contavano, era Giacomo, barone di Pandolfina
2163      43     |                che la città di Sciacca era divenuta peggio che un suo
2164      43     |               la nimicizia fra costoro era venuta al colmo; ed ognun
2165      43     |               il quale per le sue spie era a giorno di tutti gli andamenti
2166      43     |               loro teneansi. L’impresa era aspra e difficile; chè quel
2167      43     |           difficile; chè quel castello era munito di cannoni e d’altre
2168      43     |                ne fece aprir le porte. Era essa della nobile famiglia
2169      43     |                di cui un’altra sorella era stata sposa dell’avo del
2170      43     |               di un Luca Parisi; se ne era avvisto un Antonello Palermo,
2171      43     |            suoi, vi fu preso, e mentre era condotto in presenza del
2172      43     |               Sicilia recossi in Roma. Era sua moglie de’ Salviati
2173      43     |        Salviati di Toscana, e la madre era de’ Medici, sorella di papa
2174      43     |            avean luogo, il regno tutto era afflitto, non che dalle
2175      43     |           Gozzo e la città di Tripoli. Era ammiraglio di Solimano,
2176      43     |              Il marchese di Geraci, ch’era allora presidente del regno,
2177      43     |             che sin dal momento in cui era venuto al possedimento degli
2178      43     |                 e questo suo desiderio era accresciuto per le continue
2179      43     |               il vantaggio della quale era principalmente della Sicilia;
2180      43     |     principalmente della Sicilia; però era giusto, che il regno lo
2181      43     |               chiesto al parlamento.~ ~Era il regno in que’  infestato
2182      43     |          insufficienza.~ ~IV. — Ma non era questo il male più grave,
2183      43     |            male più grave, onde allora era travagliata la Sicilia.
2184      43     |           tutta la periferia del regno era avvisata; la città di Carlentini
2185      43     |                e senza fortificazioni, era troppo esposta alle incursioni
2186      43     |               il parlamento che spesso era convocato, per chieder sempre
2187      43     |            vane le querele.~ ~Pure ciò era il minore de’ mali. Non
2188      43     |               nell’avvilimento, in cui era allora l’agricoltura, i
2189      43     |                spergiuro! E ben misera era allora la Sicilia; chè a
2190      43     |              calamità aggiungeasi (ned era il minor de’ mali) la depravazione
2191      43     |      visitatore per via d’inquisizione era contro le leggi del regno;
2192      43     |                ad estraregnare: ciò ch’era contrario ai privilegi del
2193      43     |               composizione de’ delitti era un mezzo sicuro di moltiplicarli,
2194      43     |               certa che quell’adunanza era più depravata de’ magistrati.
2195      44     |        Girolamo Manriquez, che con lui era venuto e recato avea il
2196      44     |                il porto di Marsala, ch’era il più vasto di Sicilia.
2197      44     |               spender di più di quanto era mestieri, per erigervi delle
2198      44     |               re Mulei Amida, il quale era venuto a ricovrarsi in Palermo,
2199      44     |             ricovrarsi in Palermo, ove era stato splendidamente albergato
2200      44     |        contravvenire agli ordini avuti era stato D. Giovanni secretamente
2201      44     |            fece conoscere quanto ben s’era apposto. Ivi a pochi mesi
2202      44     |               re Mulei Amida, il quale era ritornato in Palermo. Il
2203      44     |               nel parlamento del 1591. Era vicerè il conte d’Albadalista
2204      44     |           abrupto, ciò che dalla legge era vietato, tranne in certi
2205      44     |             nel processare i rei. Se n’era più volte doluto il parlamento,
2206      44     |          ordine giudiziario di Sicilia era la mancanza di un tribunale,
2207      44     |          criminale. E perchè ristretta era la competenza dei magistrati
2208      44     |                d’avere un giudice suo, era ben mostruoso che un giudizio
2209      44     |     tribunalium. Di che la Sicilia non era stata più la sede dei suoi
2210      44     |               di mille scudi l’anno.~ ~Era stato nel 1548 proposto
2211      44     |                 e spesso non lo erano) era inceppata; il governo locale
2212      44     |           inceppata; il governo locale era debole; tutti coloro, che
2213      44     |               della pubblica autorità. Era gran tempo, che il bestiame
2214      44     |                coltivazione de’ campi, era abbandonata. Il governo
2215      44     |           grani due e mezzo il rotolo; era anche permesso il macellare
2216      44     |              il gravissimo sconcio che era per nascere; nessuno avrebbe
2217      44     |            stesso prezzo, e così lo si era avvezzo: e ad ogni alterazione
2218      44     |                nel maneggio dell’armi. Era loro dovere accorrere in
2219      44     |               L’impresa dell’accademia era quel ponte, sul quale vedevasi
2220      44     |       cavalleresco detto della stella. Era composto di cento cavalieri
2221      44     |             per cui ad ogni poco d’ora era chiamato il servizio militare
2222      44     |                che lo spirito pubblico era indiretto alla virtù ed
2223      44(610)|                    Quest’accademia, ch’era al tempo stesso una congregazione
2224      45     |            marchese di Denia, il quale era stato suo scudier maggiore.
2225      45     |                regno di Sicilia, che n’era la più remota parte in Europa.
2226      45     |               come pretore di Palermo, era capo del Braccio demaniale
2227      45     |       monarchia, allo spirito pubblico era successo lo spirito municipale,
2228      45     |          vicerè duca d’Ossuna.~ ~II. — Era costui sul fior degli anni.
2229      45     |             governo, le guerre, in cui era involta la Spagna, l’esempio
2230      45     |         sentiva del bisbetico, ma pure era tutta diretta a farsi temere
2231      45     |                 gli altri sbiettarono. Era fallito il cassiere del
2232      45     |           superava d’assai la rendita. Era parte, e forse la prima,
2233      45     |           spesa annuale e dell’entrata era per tornare in grave danno
2234      45     |     straordinarî. Il duca d’Ossuna non era tale da piegarsi di leggieri;
2235      45     |           sette di quelle, sulle quali era la più gran parte del danaro,
2236      45     |            immatura morte di Arrigo IV era venuta prima a sconcertare
2237      45     |             non di manco l’impresa non era matura, quando nel 1616
2238      45(617)|                                        Era egli arrivato in Messina
2239      45(617)|             fermò alcun giorno, e come era il giovedì santo vi fece
2240      45(618)|            cose. Ma la corte di Madrid era già venuta in cognizione
2241      45(618)|              pure straniero, come egli era, ignorava, che il duca d’
2242      45     |         attuali angustie (620)~ ~Certo era degno di un provido governo
2243      45     |             provincie, che si voleano, era un dichiarare, che non il
2244      45     |              manco l’agricoltura non s’era punto più estesa, il bestiame
2245      45     |                a mancare, il commercio era tanto scarso, che ad onta
2246      45     |            Spagna e la Sicilia, non vi era cambio, e ’l governo spagnuolo
2247      45     |              coraggioso, pure la forza era sempre in mano della plebe;
2248      45     |        baluardi guerniti d’artiglierie era affidala ai consoli degli
2249      45     |         Sicilia una repubblica. Ardito era il pensiero; e il piano
2250      45     |              la sua libertà di pensare era da più anni nelle carceri
2251      45     |               all’armata spagnuola, ch’era nei mari di Napoli.~ ~Non
2252      45     |              marchese di los Veles. Ed era forse questa la ragione,
2253      45     |           assai che temere al governo. Era il re Filippo III passato
2254      45     |              potenza, dachè lo scettro era passato in mani straniere
2255      45     |              regno alla grandezza, cui era giunto sotto i principi
2256      45     |           oltre al chiarissimo sangue, era innanzi ad ogni altro barone
2257      45     |                per ragion della moglie era succeduto; ed oltracciò
2258      45     |              ed oltracciò espertissimo era nell’arte di governare.
2259      45     |                nell’arte di governare. Era stato più volte presidente
2260      45     |              del regno di Sicilia; poi era stato promosso a vicerè
2261      45     |              governato dieci anni, gli era stato successore il cardinal
2262      45     |            dargli altra remunerazione, era venuto non guari prima in
2263      45     |           contea di Golisano, e quindi era venuto in Palermo, ove da
2264      45     |              Afflitto, de’ Carretto; v’era fra gli altri Simone Rau
2265      45     |         privilegi esenti, come Milazzo era compreso nel distretto di
2266      45     |                da far moneta, tanto ne era ingordo, il quale caldamente
2267      45     |            privilegio, che più milioni era costato. Fu allora che per
2268      45     |          cinque palermitani. Pure tale era l’ingiustizia della pretensione,
2269      45     |             fra due torchi accesi, chè era notte, e mostrò alla bordaglia
2270      45     |          stessero ove la loro presenza era più necessaria. In questa
2271      46     |             seguirono.~ ~II. — Sterile era caduto il raccolto dell’
2272      46     |          Cirino; annullò tutto ciò che era stato stabilito nel 1671,
2273      46     |             abolì la quarta dogana, ch’era stata rimessa dal principe
2274      46     |               perdono per tutto ciò ch’era accaduto dal sette di luglio
2275      46     |               di viveri.~ ~Lacrimevole era in questo lo stato dell’
2276      46     |              tali vantaggi, pericolosa era la condizione di que’ cittadini.
2277      46     |                di viveri: ma tutto ciò era a gran pezza inferiore al
2278      46     |         coraggio l’ammiraglio Duquesne era per aver la peggio nel conflitto
2279      46     |              libero il mare, ogni cosa era lieta in Messina: ma negli
2280      46     |        principe di Palagonia, che colà era cogli altri baroni, e lo
2281      46     |              guerra; il commercio loro era arrenato; nulla potean trarre
2282      46     |          inobbedienza: e tal mal umore era accresciuto da’ costumi
2283      46     |        ammiraglio Ruiter, a’ quali non era ignoto lo stato delle cose
2284      46     |               città; superati i quali, era facile impadronirsi della
2285      46     |                cui il dominio francese era odioso, co’ quali teneva
2286      46     |         perocchè per la gran vicinanza era facile che le fiamme passassero
2287      46     |            nella città. Tal denso fumo era spinto in città, che in
2288      46     |              il Francese avea in mira, era Catania, ivi trasferì il
2289      46(625)|              informato dei fatti. Egli era presente in città, ma non
2290      46     |              della monarchia spagnuola era stata affidata al principe
2291      46     |           Majorca, da Napoli. E perchè era stato assai ben’accolto
2292      46     |           accolto da’ Messinesi quando era stato in Sicilia vicerè,
2293      46     |            presso a cinquemila uomini, era nell’autunno dell’anno stesso
2294      46     |           voler conquistare la Sicilia era ormai svanita; e però essendo
2295      46     |             Chiamati sul vascello, ove era già salito, i senatori e
2296      46     |         sottomettersi volontariamente. Era allora vicerè il principe
2297      46     |          condannò dieci anni in galea. Era fra costoro un soldato spagnuolo:
2298      46     |        reclamato il foro, il tribunale era reo del pari; se non lo
2299      46     |              del pari; se non lo avea, era anche innoccente il capitano.
2300      46     |                1681 una ridicola briga era nata in Palermo tra i domenicani
2301      46     |                il gran credito, in cui era presso la corte di Spagna
2302      46     |             cui il gusto delle lettere era tanto corrotto, pure servivano
2303      46     |             dell’Escuriale, dotto come era nella lingua araba, ne trasse
2304      47     |          governo di Carlo.~ ~I. — Tale era lo stato della Sicilia quando
2305      47     |         testamento di Carlo II, di cui era pronipote, per essere la
2306      47     |              Il treccone ne diede, com’era costume, una giumella a’
2307      47     |           opportuno, mentre re Filippo era mal fermo sul trono di Spagna,
2308      47     |            lettera, la trasmisero, com’era loro dovere, all’avvocato
2309      47     |     consentimento del proprio governo, era un violare, non che la prerogativa
2310      47     |              ricorso alla romana corte era uno spogliarli del privilegio
2311      47     |                famosa lettera; l’altro era diretto all’arcivescovo
2312      47     |         elevandosi da oscuri principî, era giunto ad esser cardinale
2313      47     |             temea per se; dachè ognuno era sicuro della guarentia di
2314      47     |               gli altri perciò che gli era stato assegnato in Utrecht;
2315      47     |            aprire un plico, che gli si era spedito, ove avrebbe trovato
2316      47     |                accade il dire, che ciò era menzogna accampata dall’
2317      47(655)|                                        Era costui figliuolo bastardo
2318      47     |               fu ucciso in Norvegia: s’era fatto venire in Ispagna
2319      47     |         principe Carlo Eduardo e lo si era mandato in Iscozia con un’
2320      47     |            dopo che l’armata spagnuola era stata distrutta; e nel maggio
2321      47     |               savojarda, che dentro vi era, comandata dal marchese
2322      47     |        spagnuolo, quando la cittadella era per cadere, non si sa perchè,
2323      47     |                  Già lo stato d’Europa era cambiato. La Spagna, che
2324      47     |           trattati e di tutte le leggi era entrata in quella guerra
2325      47     |                avere egli stesso quand’era semplice arciduca d’Austria
2326      47     |                giunta, la persecuzione era cessata, tutti gli scomunicati
2327      47     |              da seimila Svizzeri, come era stato convenuto ne’ precedenti
2328      47     |                un’altro lato nel 1733. Era stato in quell’anno eletto
2329      47     |              Borbonius, quell’epigrafe era mal conveniente; perchè
2330      47     |             Carlo d’Angiò, il nuovo re era il quinto di tal nome; se
2331      47     |             quinto di tal nome; se no, era il quarto. Ma il governo
2332      47     |                desse il suo parere, se era espediente staggirne le
2333      47     |              di Castiglione, che forse era il solo che pigliava la
2334      47     |              maggiore del re, il quale era nato in Sicilia mentre suo
2335      47     |            Sicilia mentre suo padre vi era vicerè sotto Carlo II. Signori,
2336      47     |               ai re di Sicilia. Ma non era mestieri di tal libro. Quell’
2337      47     |               la cittadella di Messina era per cadere; mosse per terra
2338      47     |               sua mossa, ma questo non era ancora arrivato; e per essere
2339      47     |           venne alla porta Felice, ove era già preparato il magnifico
2340      47     |            fatto levare quelle, in cui era il nome di Filippo IV, che
2341      47     |                atterrare la statua, ch’era stata eretta alla porta
2342      47     |             padiglione, entro il quale era il trono. Ivi stando, il
2343      47     |               accanto ad ognun di loro era un sacro consiglio. Seguiva
2344      47     |         budriere. In un’altra carrozza era il primo cavallerizzo del
2345      47     |           gentiluomini di camera. Vota era la terza carrozza, tirata
2346      47     |               carrozza, entro la quale era il re col cavallerizzo maggiore
2347      47     |                nell’entrare in chiesa. Era egli in abito positivo e
2348      47     |                 il cui lungo strascico era sostenuto dal conte di Santo
2349      47     |              scariche della truppa, ch’era al di fuori, e le salve
2350      47(657)|              de’ sassi. Tanto odioso s’era fatto divenire al volgo
2351      47     |                nobili, ognun de’ quali era accompagnato da paggi con
2352      47     |         coronazione di Vittorio Amedeo era stata solo effetto del sentimento
2353      47     |                il sentimento nazionale era più forte. La monarchia
2354      47     |        Ruggieri. Carlo, lealissimo com’era, sordo alle altrui insinuazioni,
2355      47     |            tanto più gradita in quanto era stata chiesta sempre invano
2356      47     |                 che l’animo di quel re era sempre inteso a promovere
2357      48     |                la quale cosa terribile era il giuramento per li Dei
2358      48     |                mai violato. Ivi presso era un famoso tempio, nel quale
2359      48     |                la loro conquista, come era naturale, dalla parte della
2360      48     |             che la capacità del moggio era 449,173 pollici cubici di
2361      48     |                misura; onde il medinno era della capacità di tre tumoli
2362      48     |             verso Caulona, ove Dionigi era, presso Reggio incontrò
2363      48     |              ebbero da Timeo, il quale era personalmente nemico di
2364      48     |            cacciato da Tauromenio, ove era succeduto al padre nella
2365      48     |         favolose. Si narra che, mentre era colà minacciato da un grande
2366      48     |            Forse, mentre tutta Sicilia era in sommossa contro di Agatocle,
2367      48     |                avesse scritto. Polibio era un generale che, da’ fatti
2368      48     |              posto in uso da Archimede era quale Kircher lo avea immaginato
2369      48     |             che sapevano come il fatto era andato, ne tennero conto,
2370      48     |              pastore, mentre una notte era in quel bosco, intese i
2371      48     |               è chiaro. Ibraim nel 903 era morto da due anni. Più grave
2372      48     |               espugnarono Taormina, ch’era la sola città che restava
2373      48     |                Il pavimento della sala era coperto di tappeti di lana
2374      48     |              sappiamo, che scambievole era il commercio ed ogni altra
2375      48     |         dominazione in Sicilia; poichè era figlio di Mohamed Ben Abd
2376      48     |                 che nell’anno 832 dell’era nostra fu da Ziadath Allah
2377      48     |                e vi morì nel 1120 dell’era nostra. Scrisse un Dizionario
2378      48     |        volgarmente Ebn Catan, il quale era nato in Siviglia da genitori
2379      48     |         Saracini di Mazzara, dove egli era nato, lo inviarono ambasciadore
2380      48     |               un castello, di che egli era signore, e il pregò di rimanersi
2381      48     |                Abadallac Mohammed; che era figlio di un altro Mohammed
2382      48     |            soccorso di Rometta, che si era ribellata all’emiro di Sicilia.
2383      48     |       particolarmente coloro, ai quali era affidata la custodia del
2384      48     |              d’esserne tolto in mezzo, era ritornato in Italia. In
2385      48     |            poco; il quarto giorno, che era la festa della pentecoste,
2386      48     |            tolto il comando a Maniace, era stato dato a Doceano (sopra
2387      48     |          accadeva nelle provincie. Chi era quell’Abucabo? Quell’Apolafar?
2388      48     |                contro s. Gregorio VII. Era ciò ben naturale. Egli era
2389      48     |             Era ciò ben naturale. Egli era versatissimo nello studio
2390      48     |           accettare la dignità che gli era stata conferita. Non si
2391      48     |             greco o d’un emir saracino era insufficiente a giustificare
2392      48     |                il re Ruggiero, qualora era dominato dalla collera,
2393      48     |                 oltre alla ribellione, era reo di slealtà; però il
2394      48     |         esercito assalì Sangermano ove era il re, lo mise in fuga e
2395      48     |               di Galluzzo, ove il re s’era rifuggito; Guglielmo principe
2396      48     |          Costantia: or essa Costanza o era la normanna, la figliuola
2397      48     |              de’ re di Sicilia, non lo era meno per la sua dottrina
2398      48     |                governo; perchè Filippo era alleato dell’imperatore
2399      48     |          imperatore Arrigo; e Riccardo era disgustato del cattivo trattamento
2400      48     |              in Palermo, perchè essa s’era opposta alla successione
2401      48     |              Filippo, che giorni prima era giunto, era alloggiato in
2402      48     |               giorni prima era giunto, era alloggiato in città e nel
2403      48     |         permesso al re, ne’ cui dominj era.~ ~Ma ciò, che veramente
2404      48     |             fede a ciò; ma, franco com’era, mostrò il suo malanimo
2405      48     |               pace con Riccardo, che s’era obbligato a difenderlo contro
2406      48     |                di leggieri;  Filippo era tale da dimenticare i torti.
2407      48     |         marchese di Monferrato, mentre era a tutti noto che quel delitto
2408      48     |            tutti noto che quel delitto era stato commesso dal principe
2409      48     |                poter egli esaminare se era contraffatta;  contento
2410      48     |                sfida? In quell’età ciò era una prova evidentissima
2411      48     |              contèe dal re di Sicilia, era loro pari. Filippo non avrebbe
2412      48     |                vinto del tutto, mentre era in istato di dare piuttosto
2413      48     |         insinuazione di un uomo, che n’era più degli altri dotato (675).~ ~
2414      48(674)|                                        Era questo il nome di Gregorio
2415      48     |               La più maschia eloquenza era spontanea nella loro bocca,
2416      48     |               fiducia, non ostante che era stato il confidente e forse
2417      48     |              nella dizione. Ma Platone era educato alla scuola severa
2418      48     |               probabilmente allora non era stato eletto, o perchè ignoravasi
2419      48     |                capi, e che in sostanza era un nudo tessuto dei testi
2420      48     |                dai Manichei, coi quali era entrato in disputa, parte
2421      48     |                le fazioni, dalle quali era allora scissa la Toscana,
2422      48     |              da un fanciullo, il quale era chiamato alla successione
2423      48     |              perchè il principe Arrigo era figliuolo di una sorella
2424      48     |                la notizia che il colpo era fatto. È questa una di quelle
2425      48     |                la corona, perchè falsa era stata la voce della morte
2426      48     |           Sicilia e la Germania:  si era introdotto in Europa il
2427      48     |             morte di Corradino, se non era desiderata, era certo gradita
2428      48     |                 se non era desiderata, era certo gradita in Sicilia;
2429      48     |              confortò. Se dunque il re era lontano, quella riunione
2430      48     |           lontano, quella riunione non era parlamento. L’errore intorno
2431      48     |              della porta di Rosato, ch’era il confine della Calabria,
2432      48     |              giustizia all’assassinio; era egli crudelissimo, ma avvedutissimo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License