IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dichiarazione 5 dichiarazioni 2 dichiariamo 4 dichiarò 73 dichiarossi 1 dici 3 diciamo 1 | Frequenza [« »] 74 sudditi 74 vendetta 73 comune 73 dichiarò 73 ei 73 fazione 73 presente | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze dichiarò |
Cap.
1 2| fine.~ ~Presso a morire dichiarò suo successore Gerone, suo 2 6| la multa per Dionigi, e dichiarò che in tutto quel giorno 3 10| Agatocle mostrò tempellare, poi dichiarò sè essere pronto ad accettare 4 10| esercito fu sopra le navi, dichiarò che ognuno che non volea 5 10| il delitto del figlio, e dichiarò esser venuto per contentarli, 6 10| l’assemblea del popolo, dichiarò e fece riconoscere suo successore 7 13| mostrò le prove. Il senato dichiarò giusta la morte data a que’ 8 15| lo chiese invano. Vetro dichiarò: non altri che lui dovere 9 15| fuga, sulla nuda accusa, lo dichiarò reo; lo condannò alla multa 10 15| iniquità, dal seggio stesso dichiarò, che avrebbe ricevuta qualunque 11 15| volesse pagar di meno. E dichiarò, che il giudice di tali 12 15| del tradimento fattogli; dichiarò sè non curare del vasellame 13 15| Nella prima sua orazione dichiarò che egli avrebbe proposta 14 15| Imperatore Valentiniano I dichiarò con suo editto i preti ed 15 16| che regnò in Affrica e si dichiarò califfo. Fabbricò costui 16 18| narrò il fatto al fratello e dichiarò di non volere mai più ritornare 17 19| famosa bolla colla quale dichiarò Arrigo caduto dal trono, 18 19| peso li voleva soggetti, dichiarò null’altro volerne che un 19 19| maggiormente indurveli, dichiarò il principato di Capua feudo 20 20| Benevento, in una messa solenne, dichiarò scomunicati lui e quanti 21 20| dei baroni di quell’età, dichiarò che se di presente non gli 22 21| stato feudale del regno, dichiarò inalienabili i feudi di 23 22| once d’oro. Quel prelato dichiarò che ben altro danaro era 24 23| sì che la regina stessa dichiarò che nè per la consacrazione, 25 23| e su questa sola prova dichiarò nullo il matrimonio, libero 26 23| accoglienze, pubblicamente dichiarò: esser sua volontà che quel 27 23| il parlamento, ed ivi lo dichiarò gran cancelliere del regno 28 23| conte di Montescaglioso e si dichiarò pronto a provar colla spada 29 23| gridò essere ingiusta e si dichiarò pronto a provarlo colla 30 25| pontefice Innocenzio III, che dichiarò bailo del regno, e destinato 31 25| coloro, che lo favorivano; lo dichiarò nemico pubblico; ed ogni 32 25| promessa ed il giuramento, dichiarò esser venuta l’ora di riunire 33 25| opera, lo scomunicò e lo dichiarò decaduto dall’impero. Tale 34 25| Giovanni re d’Inghilterra, lo dichiarò decaduto dal trono, sciolse 35 25| convocato nel 1215 nel laterano, dichiarò che il nuovo imperadore 36 25| ritorno, avventatamente lo dichiarò incorso nella scomunica; 37 25| bigoncia a bella posta eretta dichiarò: essere suo volere che durante 38 26| domenica delle palme del 1239 dichiarò re Federigo imperadore scomunicato 39 26| destinato capo della Chiesa, dichiarò d’aver fondata la sua Chiesa 40 26| suo testamento, nel quale dichiarò suo successore nell’impero 41 28| quando salito sul teatro, si dichiarò pronto ad orare su qualunque 42 29| coronato appena, solennemente dichiarò ch’egli avrebbe sempre fatta 43 29| il vescovo di Worcester dichiarò: voler prima morire che 44 29| guerra contro Manfredi; dichiarò di essere di altro stomaco 45 30| giudice di Bari, il quale dichiarò essere rei di morte Corradino, 46 30| riportate su i mori di Barbaria, dichiarò esser fermo proponimento 47 31| la moglie ed i figli; e dichiarò vicario del regno Guglielmo 48 31| non esser di questo mondo, dichiarò re Pietro decaduto dai regni 49 33| rappresentanti del popolo, dichiarò se esser pronto a correr 50 33| scomuniche e degli interdetti; dichiarò nulli tutti gli atti fatti 51 34| gonfaloniere della chiesa, dichiarò nel pubblico concistoro 52 35| con formale sentenza lo dichiarò decaduto dal trono (erano 53 35| e baroni di quelle parti dichiarò papa Giovanni decaduto dalla 54 36| contro il conte di Modica, lo dichiarò fedele e lo rimise nel possesso 55 37| ogni cagione di contesa, dichiarò sua vicaria la badessa sua 56 38| gran giustiziere del regno. Dichiarò nulle tutte le concessioni 57 39| esecuzione di tale statuto dichiarò che avrebbe tenuto a soldo 58 39| lieta circostanza il re dichiarò che la colletta, la quale, 59 40| ciascuna delle altre tre. Dichiarò il parlamento di dover conservarsi 60 40| tutti i baroni catalani dichiarò, a lui, come gran giustiziere 61 40| addì 2 d’aprile del 1416, e dichiarò nel suo testamento che il 62 40| pubblicare la sua adozione e dichiarò re Alfonso suo successore 63 40| giustificare la sua condotta, egli dichiarò sciolto il concilio e lo 64 40| ciò diceasi composizione: dichiarò il re in quel parlamento 65 41| che tenean quel regno, dichiarò guerra di religione tale 66 43| compagni, senza riscatto, ma dichiarò, che indi innanzi in grazia 67 43| case. Per Sigismondo poi dichiarò, che ovunque lo avesse colto, 68 43| investì l’antico re, che si dichiarò suo tributario; ma tenne 69 45| viste di esserne lieto, dichiarò di voler egli disporre la 70 46| favore dello arcivescovo; e dichiarò incorsi nella scomunica 71 47| pericolo di mancar di viveri, e dichiarò, che avrebbe respinto colla 72 48| avere scritta la lettera, e dichiarò di essere stata contraffatta 73 48| Venuti in Palestina, gli si dichiarò apertamente nemico; abbandonata