Cap.

 1       1|         vuolsi che un Jalo, suo nipote, che non era da meno di
 2       5|        diceva Suffeto, Annibale nipote di quell’Amilcare, che avea
 3       8|      figliuolo di Dionigi e suo nipote, essendo non guari prima
 4      10|       poi al campo, ordinato al nipote di cedere a lui, come suo
 5      12|        nel regno, se regnava il nipote, si valsero del mezzo delle
 6      12|   figliuole. Lasciò il regno al nipote, cui destinò quindici tutori,
 7      12|       prima di morire chiamò il nipote e i tutori, e raccomandò
 8      13|         irregolare condotta del nipote, v’era restato in volontario
 9      16|        l’esempio. Al Mamoun suo nipote lo superò. In Costantinopoli,
10      16|        lo impero Niceforo Foca, nipote del generale dello stesso
11      18|      mandò il valorosissimo suo nipote Serlone ad attaccarli da
12      18|      comandati dal valoroso suo nipote Serlone, cui diede ordine
13      18|         morte del valoroso loro nipote Serlone. Era restato egli
14      18|       tempo che sposò Adelaide, nipote di Bonifazio marchese di
15      19|         conquista, volle che il nipote gliene prestasse omaggio.
16      19|          ed egli per l’amor del nipote v’accorse, menando seco
17      19|        di lui e di Tancredi suo nipote. Mancato così il miglior
18      19|        lui spedita dal duca suo nipote la sua stessa duchessa,
19      20|    accettò il partito; mandò al nipote secento militi e cinquecent20      20|         del duca di Puglia, suo nipote senza legittimi successori.
21      22| intantochè un Filippo Mansello, nipote del gran camerario, fu visto
22      22|      comparire il fratello e il nipote era per isgridarli dell’
23      22|   fratello del re, Tancredi suo nipote, il conte d’Alesa, il conte
24      22|    Palermo accadevano, Tancredi nipote del re Rugiero Sclavo, figliuolo
25      22|    celebravano le nozze tra una nipote del gran protonotajo ed
26      23|      con animo di sposar poi la nipote dell’arcivescovo di Capua.
27      23|      Stefano, informato già dal nipote delle fazioni, che agitavano
28      24|      Arturo, duca di Brettagna, nipote di Riccardo e suo successore
29      25|      Gualtiero conte di Brenna, nipote del già re Giovanni, figliuolo
30      25|      dava mano alle mene di suo nipote per farsi un partito e far
31      25|         ma quelli camparono. Il nipote andò in Francia, lo zio
32      25|        morte di Onorio III, era nipote di Innocenzio III, quanto
33      26|  impedito la venuta in Roma del nipote del re di Tunisi, che volea
34      26|        egli non avea vietato al nipote del re di Tunisi di recarsi
35      26|        negato alle nozze di una nipote di esso con Enzio re di
36      26|         cadavere; il sangue del nipote non ispense l’odio, che
37      29|        favorire l’ambizione del nipote. Tanto credito ebbe quella
38      29|  favorire, quant’era in lui, il nipote, si portò in Anagni, ove
39      29|       del cardinal Fieschi, suo nipote, cominciò a trattare con
40      29|       secretamente avvertito il nipote delle male intenzioni del
41      29|          per tenerla a nome del nipote.~ ~In questo, vennero a
42      29|     dritti di re Corrado II suo nipote e’ suoi. Ciò non però di
43      29|       di que’ giorni un Amelio, nipote del conte di Molise, fu
44      29|        cui era grave che un suo nipote dovesse sposare una donzella
45      29|       once avrebbe loro date il nipote ed altrettante egli stesso,
46      30|     dargli in moglie una vostra nipote, sì che lacerò la lettera
47      31|      Filippo re di Francia, suo nipote, con un’altra banda d’armati.~ ~
48      33|       loro capitano, con un suo nipote, seguiti da tutta la schiera
49      33|     gente sua di obbedire a suo nipote Giovanni di Loria, quando
50      33|       in Napoli.~ ~Giovanni suo nipote allora, forse consapevole
51      34|      sua rabbia di vendicare il nipote: passando d’una in una delle
52      34|         sua vece mandava un suo nipote. Costui, non meno astuto
53      34|    assai presso il castello, il nipote di Montanerio chiese ed
54      35|      Megaduca di Romania ed una nipote dello imperatore in moglie.
55      35|         sotto il comando di suo nipote Ferrando, figliuolo del
56      35|    comandati da Blasco Alagona, nipote del ricantato Pietro d’Antiochia
57      35|         animo di abboccarsi col nipote per mediarsi alla pace:
58      35|       mediarsi alla pace: ma il nipote non volle vederla, e scorrazzato
59      35|       Alfonso re d’Aragona, suo nipote, e’ suoi discendenti. Come
60      38|        venne a visitarla il suo nipote Matteo Moncada; accolto
61      39|   regina con Galeazzo Visconti, nipote del duca di Milano principe
62      39|          il quale avea cesso al nipote ogni suo dritto sulla Sicilia.
63      39|      moglie la regina ad un suo nipote: e, comechè tal partito
64      39|       Siciliani e beneficare il nipote. Avealo egli, vivente il
65      41|      trono di Napoli il proprio nipote col più nero tradimento,
66      41|     forze, cacciar dal regno il nipote e dividerselo; dall’altra
67      41|        fatto quel tradimento al nipote, accoccolla ai Francesi
68      42|    Gian-Luca, ed a Giovanni suo nipote, e le case loro furono spianate;
69      47|        del cardinale Albani suo nipote, convocò il concistoro de’
70      47|        di Sassonia, sposo d’una nipote dell’imperatore, il quale
71      48|         a vendicar la morte del nipote.~ ~Anche più calunniosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License